O
Ospite
E ti pareva che non inserissero altri e due canali a pagamento. 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
andreatasca ha scritto:Spero che Sport Italia paghi con il fallimento questa sua scelta scellerata di abbandonare Timb.
sei poco informato....non potra' mai fallire SI...Vai a vedre chi sono i soci e sottosoci....andreatasca ha scritto:Spero che Sport Italia paghi con il fallimento questa sua scelta scellerata di abbandonare Timb.
che c'entra,anche se fallisse i soci rimangono,anzi guadagnano di più visti i debiti che ha sportitalialandtools ha scritto:sei poco informato....non potra' mai fallire SI...Vai a vedre chi sono i soci e sottosoci....![]()
lanus ha scritto:Sui 23.5 è apparsa un canale test TIMB 8mps.
Su alcuni siti danno il mux di RTL 102.5 RadioVisione
Qui da me arriva male il sud credo sia coperto male da questo beam.
Controllate voi meglio
Grazie
mi sa tanto che hai ragione.agostino31 ha scritto:che c'entra,anche se fallisse i soci rimangono,anzi guadagnano di più visti i debiti che ha sportitalia![]()
Lo volete capire che il dtt è di propietà mediaset? Fanno tutto quello che vogliono loro, hanno il potere di spostare i canali di propietà altrui per far spazio a quelli di propietà loro. Ormai tra breve Mediaset avrà MONOPOLIZZATO tutto il DTT.Corry744 ha scritto:Secondo me i canali Sport Italia non falliranno di certo traslocheranno semplicemente nel mux nazionale di Tivuitalia e risolto per loro il problema anche se per modo di dire (eccetto anche quelle poche zone d'Italia dove in alternativa al mux di Tivuitalia c'è almeno il mux di Sport Italia) in quanto moltissimi utenti dovranno attendere comunque l'estensione del mux di Tivuitalia per poter riseguire le trasmissioni dei Sport Italia.![]()
Janko ha scritto:Lo volete capire che il dtt è di propietà mediaset? Fanno tutto quello che vogliono loro, hanno il potere di spostare i canali di propietà altrui per far spazio a quelli di propietà loro. Ormai tra breve Mediaset avrà MONOPOLIZZATO tutto il DTT.
In Italia su queste cose e su tante altre esisterà sempre chi nega l' evidenza...A qualunque operatore di rete che sia titolare di mux di cui è concessionario andrebbe tassativamente proibito di andare in affitto da terzi, dovrebbero consentire solo gli scambi di reciproca ospitalità a titolo gratuito nei rispettivi e mux per completare le rispettive coperture su determinate aree non coperte direttamente e impedire qualunque altra soluzione differente. Io sta cosa la metterei sia per gli operatori di rete locale che per gli operatori nazionali: hanno i loro mux, stiano su quelli. Manca rigore e disciplina.Janko ha scritto:Lo volete capire che il dtt è di propietà mediaset? Fanno tutto quello che vogliono loro, hanno il potere di spostare i canali di propietà altrui per far spazio a quelli di propietà loro. Ormai tra breve Mediaset avrà MONOPOLIZZATO tutto il DTT.
EteriX ha scritto:In Italia su queste cose e su tante altre esisterà sempre chi nega l' evidenza...A qualunque operatore di rete che sia titolare di mux di cui è concessionario andrebbe tassativamente proibito di andare in affitto da terzi, dovrebbero consentire solo gli scambi di reciproca ospitalità a titolo gratuito nei rispettivi e mux per completare le rispettive coperture su determinate aree non coperte direttamente e impedire qualunque altra soluzione differente. Io sta cosa la metterei sia per gli operatori di rete locale che per gli operatori nazionali: hanno i loro mux, stiano su quelli.
Non hai capito...Se un editore/fornitore di contenuti NON E' operatore di rete E' GIUSTO che possa andare in affitto sui mux di qualche operatore di rete....Nicola47 ha scritto:beh se li ospitano non lo fanno certo gratis.
EteriX ha scritto:Non hai capito...Se un editore/fornitore di contenuti non è operatore di rete è giusto che possa andare in affitto sui mux di qualche operatore di rete....
Quando un editore/fornitore di contenuti oltre che editore/fonitore è operatore di rete: per che cavolo và ad affittare altri mux non suoi? Ci si deve porre il problema di impedire i MONOPOLI non il gioco con le carte-monete: il MONOPOLIOinteso come concentrazione editoriale-TRUST....
Nicola47 ha scritto:e come se tu ad un azienda dici che ad un certo punto non può più ingrandirsi.
non lo condivido questo.
anche perchè telecom si fa pagare bene per lo spazio.
Nicola47 ha scritto:e come se tu ad un azienda dici che ad un certo punto non può più ingrandirsi.
non lo condivido questo.
anche perchè telecom si fa pagare bene per lo spazio.