Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano91 ha scritto:
IMHO Cnn sul Dtt italiano è del tutto inutile..

Penso anch'io... C'erano BBC world e France 24, relegato in un mux (regionale?) che pochi prendono, che non hanno fatto una bella fine.
 
happymouse ha scritto:
io sono uno di quelli che riceve (e vede assiduamente) Mextra a 12.5w visto che qui
il segnale via terrestre neanche l'ombra..:icon_rolleyes:
quindi se arriva il criptaggio..che faccio mi attacco al tram?

il bello è che cripteranno acnhe qualli telecom: la7, la7d, Mtv
 
bledi ha scritto:
Penso anch'io... C'erano BBC world e France 24, relegato in un mux (regionale?) che pochi prendono, che non hanno fatto una bella fine.
BBC World non era interessata più al dtt e france24 è nel mux canale italia che non ha poi proprio scarsa copertura anche se magari in 1 o 2 regioni non ci sono :)
 
ale89 ha scritto:
BBC World non era interessata più al dtt e france24 è nel mux canale italia che non ha poi proprio scarsa copertura anche se magari in 1 o 2 regioni non ci sono :)

Ora non so, ma se non era interessata più vuol dire che non hanno ottenuto quello che volevano, e non vedo molta differenza, tra cnn e bbc world...
Il mux canale italia è nazionale? Dov'è presente e quali canali ci sono al suo interno?
 
bledi ha scritto:
Ora non so, ma se non era interessata più vuol dire che non hanno ottenuto quello che volevano, e non vedo molta differenza, tra cnn e bbc world...
Il mux canale italia è nazionale? Dov'è presente e quali canali ci sono al suo interno?

Beh...a me è dispiaciuto e molto della perdita di BBC news e per questo l'arrivo della CNN sarebbe ben accetto.
Comunque de gustibus....
Canale Italia?? L'unica motivazione perchè non l'ho cancellato dalla lista canali è proprio per la presenza di France24...per il resto la qualità della programmazione è comparabile a quella di una modesta rete privata (tu sei di Firenze è come qualità la paragonerei a Videofirenze...se esiste ancora)
Io sono di Arezzo e ricevo bene quel (inutile) mux.
 
bledi ha scritto:
Ora non so, ma se non era interessata più vuol dire che non hanno ottenuto quello che volevano, e non vedo molta differenza, tra cnn e bbc world...
Il mux canale italia è nazionale? Dov'è presente e quali canali ci sono al suo interno?
Insomma nazionale no... semi-nazionale o interregionale possiamo chiamarla :)
Nel mux ci sono:
Canale Italia
Canale Italia 83
Canale Italia 84
Canale Italia 3
Cantando Ballando
Canale Italia Musica
France24
RFI
Radio Canale Italia

Fine OT

:)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Tutti i TIMB saranno così classificati:

Aree non All Digital:
- TIMB1 NAZIONALE
- TIMB2 NAZIONALE

Aree All Digital:
- TIMB1
- TIMB2
- TIMB3
- TIMB4
Il renaming è stato completato stamattina.
I MUX hanno assunto la denominazione sopra riportata.
Il provider di ciascun servizio all'interno dei MUX è ovviamente ... TIMB ... per tutti. ;)
 
@ale89 Io per ora vedo solo Canale Italia 83 in analogico, ma mi sembra di capire che non mi perdo niente.
 
bledi ha scritto:
@ale89 Io per ora vedo solo Canale Italia 83 in analogico, ma mi sembra di capire che non mi perdo niente.
Beh niente di che... apparte il canale musicale che manda buona musica :) Poi con il passaggio al dtt vedrai questo mux ;)
 
3750... ha scritto:
Il renaming è stato completato stamattina.
I MUX hanno assunto la denominazione sopra riportata.
Il provider di ciascun servizio all'interno dei MUX è ovviamente ... TIMB ... per tutti. ;)

Prima che partiranno questi canali nuovi sul timb 2, Telecom si degnerà di emettere un comunicato ufficiale?
 
Abito in zona non switch off e chissà quando ci sarà.... sarebbe interessante se nel mux timb2 mettessero mtv, mtv music e la 7d :)
 
Nicola47 ha scritto:
Prima che partiranno questi canali nuovi sul timb 2, Telecom si degnerà di emettere un comunicato ufficiale?

Telecom? Innanzitutto è TIMB e non Telecom (che pure paga a TIMB per i suoi canali), ad affittare affitta spazio sui mux. Quindi Telecom che comunicato deve emettere? Mica entreranno nuovi canali Telecom!
 
paolo68 ha scritto:
Telecom? Innanzitutto è TIMB e non Telecom (che pure paga a TIMB per i suoi canali), ad affittare affitta spazio sui mux. Quindi Telecom che comunicato deve emettere? Mica entreranno nuovi canali Telecom!
TIMB = Telecom Italia Media Broadcasting. Società del gruppo Telecom, credo facesse riferimento a questo...
 
Boomer ha scritto:
TIMB = Telecom Italia Media Broadcasting. Società del gruppo Telecom, credo facesse riferimento a questo...

Se anche fosse, nemmeno TIMB deve fare comunicati ufficiali. Spot a pagamento, potrebbe. Insomma, non sono canali del gruppo, se vuoi pubblicizzarli devi pagare.
 
paolo68 ha scritto:
Se anche fosse, nemmeno TIMB deve fare comunicati ufficiali. Spot a pagamento, potrebbe. Insomma, non sono canali del gruppo, se vuoi pubblicizzarli devi pagare.
Ovviamente non sono l'avvocato difensore di Nicola, ma si fa per parlare. Nicola ha comunque chiesto se Telecom (o TIMB), facessero un comunicato ufficiale, magari su internet o una conferenza stampa, tutto qui, mica a parlato di spot in tv o altre forme del genere... Poi questo è quello che ho interpretato io dalle sue parole e potrei aver frainteso. Io aggiungo che, in fondo far conoscere la presenza di un canale (soprattutto se di un certo rilievo e prestigio), sulle proprie frequenze è un modo per invogliare anche altri editori a fare lo stesso, a tutto vantaggio di chi vende spazio sui suoi mux.
 
paolo68 ha scritto:
Se anche fosse, nemmeno TIMB deve fare comunicati ufficiali. Spot a pagamento, potrebbe. Insomma, non sono canali del gruppo, se vuoi pubblicizzarli devi pagare.


Le aziende serie fanno i comunicati.
Anche Perchè Telecom è quotata in borsa e ti media è di Telecom.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso