Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
solo una cosa visto che lo scrivi di continuo. Hotbird non hotbrid per favore.
Uccello caldo = hotbird
e comunque non è vero che c'è più spazio sul DTT italiano che su Hotbird ma questo mi pare scontato.
Inteso come spazio rimasto ;) E attualmente sul dtt tra mux locali nazionali e frequenze ancora da assegnare...
E normale che sul satellite ci sia piu spazio:)
 
ale89 ha scritto:
Inteso come spazio rimasto ;) E attualmente sul dtt tra mux locali nazionali e frequenze ancora da assegnare...
E normale che sul satellite ci sia piu spazio:)

ma manco con lo spazio rimasto c'è più spazio che su Hotbird :D ci sarà un 2%
 
Nicola47 ha scritto:
siamo in un paese dove se anche i contratti vengono firmati possono sembre essere strappati.
assolutamente d' accordo, un contratto non garantisce più nessuno..e per assudo ci sono pure tv che a numerazione ministeriale assegnata potrebbero decidere di riunciare o di rivendere il numerino LCN ottenuto...succede di tutto...anche che quello che ieri si diceva di voler fare smette di valere il giorno dopo....
 
EteriX ha scritto:
assolutamente d' accordo, un contratto non garantisce più nessuno..e per assudo ci sono pure tv che a numerazione ministeriale assegnata potrebbero decidere di riunciare o di rivendere il numerino LCN ottenuto...succede di tutto...anche che quello che ieri si diceva di voler fare smette di valere il giorno dopo....

converrai con me che se a mediaset gli serve lo spazio eventuale del mux timb 2 va da ti media e gli fa un offerta a ti media stessa tale da far stralciare i contratti eventuali firmati ma che ancora non sono andati in esecuzione ergo ancora non hanno iniziato le trasmissioni.
 
Nicola47 ha scritto:
e chi lo sa.
di certo lo tengono top segret se lo hanno.
Si certo.. :) dubito che Mediaset allo stato attuale voglia spendere ancora soldi in affitto.
Inutile che Piersilvio cerchi di far sembrare i dati meno amari (sottolineando e rivelando solo i positivi), ma Mediaset è da oltre un anno che in borsa è in caduta libera.
Come detto lui stesso, per il momento non hanno progetti di investimento ulteriori nel settore pay ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
il digitale è stato voluto dalla UE anche perchè consente una maggiore pluralita quindi cambiamenti (rispetto all'analogico)
poi se non ci fossero delle variabili ci sarebbe molto poco di cui discutere l'unica cosa che mi ero dimenticato è che sono mie opinioni personali e non dati certi :D
 
Anakin83 ha scritto:
ma figurati. perdono pezzi cosa vuoi che investano?

se gli conviene lo fanno.
sono un azienda pronta ad investire quando ci siano condizioni favorevoli.
non è che quello che dice piersilvio è il vangelo.
anche perchè lui deve dire molte bugie e dire le cose appena si concludono.
ricordiamoci che mediaset è quotata in borsa.
 
Nicola47 ha scritto:
converrai con me che se a mediaset gli serve lo spazio eventuale del mux timb 2 va da ti media e gli fa un offerta a ti media stessa tale da far stralciare i contratti eventuali firmati ma che ancora non sono andati in esecuzione ergo ancora non hanno iniziato le trasmissioni.
scusa nicola ho preso te solo perchè sei l'ultimo di una lunga serie ma
IMHO
davvero qualcuno pensa che grandi network internazionali non abbiano voluto delle clausole a loro protezione ?
o che la stessa timb dopo dahlia non lo abbia fatto ?

forse io sono troppo malfidente ma non credo che delle società serie e consolidate lo siano meno di me e a quanto mi risulta non sono neanche dei fessi quindi penso che stracciare un contratto non sia cisi facile come dite
 
Nicola47 ha scritto:
se gli conviene lo fanno.
sono un azienda pronta ad investire quando ci siano condizioni favorevoli.
non è che quello che dice piersilvio è il vangelo.
anche perchè lui deve dire molte bugie e dire le cose appena si concludono.
ricordiamoci che mediaset è quotata in borsa.

ecco se guardano l'andamento azionario di Mediaset è meglio che chiudano direttamente :D
cmq fammi un fischio quando investiranno in questi prossimi anni. Penso che non lo sentirò mai quel fischio.
 
maomin ha scritto:
scusa nicola ho preso te solo perchè sei l'ultimo di una lunga serie ma
IMHO
davvero qualcuno pensa che grandi network internazionali non abbiano voluto delle clausole a loro protezione ?
o che la stessa timb dopo dahlia non lo abbia fatto ?

forse io sono troppo malfidente ma non credo che delle società serie e consolidate lo siano meno di me e a quanto mi risulta non sono neanche dei fessi quindi penso che stracciare un contratto non sia cisi facile come dite

dipende quanto è la penale.
può darsi che nel contratto ci sia la possibilità di rescindere in caso il ministero tardi ad assegnare il numeretto e l'autorizzazione.
 
maomin ha scritto:
scusa nicola ho preso te solo perchè sei l'ultimo di una lunga serie ma
IMHO
davvero qualcuno pensa che grandi network internazionali non abbiano voluto delle clausole a loro protezione ?
o che la stessa timb dopo dahlia non lo abbia fatto ?

forse io sono troppo malfidente ma non credo che delle società serie e consolidate lo siano meno di me e a quanto mi risulta non sono neanche dei fessi quindi penso che stracciare un contratto non sia cisi facile come dite
il discorso è diverso..se tu hai un mux e devi riempirlo non puoi mettere clausole troppo vincolanti sennò i clienti si sentono soffocati e a condizioni troppo rigide non fanno l' affare con te...dimenticate che non siamo in un momenti di espansione economica...per assicurarsi dei clienti bisogna andargli molto incontro....e se per esempio una tv che è in affitto per 5 anni và incontro a un fallimento sul terzo anno: che fai? ..la costringi a protrarre fino al quinto anno il rapporto commerciale col tuo mux?....abbiamo esempi quotidiani di tv che arrancano..vedrai bene che sulle nuove tv di break pubblicitari ce ne sono pochi mentre le pay-tv pare non abbiano futuro..fate qualche conto vedrete che nessuno può considerarsi sicuro che avrà sempre il tal cliente nei suoi mux..oltreyitto essendoci stai casi come quello di SportItalia e di Dahlia non capisco comepossiate pensare che sia impossibile che si ripeta qualcosa di simile o qualcos'altro di diverso ma sempre di grave...qualora una società per tutelarsi da nuovi casini facesse firmare condizioni vincolanti magari nonostante la firma rocevuta dalla controparte non verranno rispettate.....
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
ecco se guardano l'andamento azionario di Mediaset è meglio che chiudano direttamente :D
cmq fammi un fischio quando investiranno in questi prossimi anni. Penso che non lo sentirò mai quel fischio.

loro investono se gli conviene.
io ai canali documentari per dirtela tutta non avevo mai creduto ed eccoli li.
sappiamo entrambi che non attraggono tante persone.
da mediaset può aspettarti tutto.
tipo la partenza in sordina di mediaset extra o la net tv partita quanto meno te l'aspetti.
 
EteriX ha scritto:
il discorso è diverso..se tu hai un mux e devi riempirlo non puoi mettere clausole troppo vincolanti sennò i clienti si sentono soffocati e a condizioni troppo rigide non fanno l' affare con te...dimenticate che non siamo in un momenti di espansione economica...per assicurarsi dei clienti bisogna andargli molto incontro....

quoto
 
Nicola47 ha scritto:
e se anche firmano dei vincoli essendo tutte Srl o Spa se non rispettano qualcosa nessuno ci rimette a livello personale .. se anche viaggiassero per mesi o per anni con cause legali e controcause nessuno di loro avrebbe mal di pancia...
 
in Italia con la fame di banda che c'è ?
ma mi sembra che dopo la fine di dahlia non ci sia voluto molto ad avviare nuove trattative
 
maomin ha scritto:
in Italia con la fame di banda che c'è ?
ma mi sembra che dopo la fine di dahlia non ci sia voluto molto ad avviare nuove trattative
è vero e al tempo stesso non è vero...
TIMB è costosa...
Tanti che potrebbero avere fame di banda (tipo VirginTv, tipo Nuvolari)
non hanno la facilità di spendere milioni di euro all' anno per stare su quei mux..per esempio a proposito di costi d' affitto temo che anche ComingSoonTelevision un domani potrebbe valutare di lasciare i mux di Mediaset e magari di mettersi su altri mux più convenienti (recentemente ha pure chiuso il satellite e lo streaming sul sito, ci sono indicatori non buoni)...
Inoltre l' espansionismo e la moltiplicazione dei canali è un fenomeno temporaneo ma quando ci sarà assestamento rimarranno molte meno tv anche perkè quando ci sarà da spendere molto per il digitale di seconda generazione, per l' HD o per il 3d secondo te ci sarà ancora la fila di richieste per stare in mux che occupando più banda costeranno di più a chi vorrà affittarli?
 
EteriX ha scritto:
e se anche firmano dei vincoli essendo tutte Srl o Spa se non rispettano qualcosa nessuno ci rimette a livello personale .. se anche viaggiassero per mesi o per anni con cause legali e controcause nessuno di loro avrebbe mal di pancia...

infatti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso