Telecom senza SI e dahlia cosa trasmetterà?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Johnny977 ha scritto:
scusate se sembro fissato, ma per fare ciò non necessitano di un centro di emissione e produzione ? Con le attuali strutture non possono certo realizzare il progetto. Per realizzare le trasmissioni penso ci vogliano telecamere e studi tv appositi
C'è già tutto, comprese regie HD (come già detto più volte). Il fatto che gli studi non siano di proprietà non vuol dire nulla. ;)
 
3750... ha scritto:
C'è già tutto, comprese regie HD (come già detto più volte). Il fatto che gli studi non siano di proprietà non vuol dire nulla. ;)

E' vero quanto da qualcuno oggi "intravisto", ovvero passaggio al TIMB2? E se sì, sarà quello nazionale?
 
Johnny977 ha scritto:
scusate se sembro fissato, ma per fare ciò non necessitano di un centro di emissione e produzione ? Con le attuali strutture non possono certo realizzare il progetto. Per realizzare le trasmissioni penso ci vogliano telecamere e studi tv appositi
bisogna vedere cosa stanno progettando

se pensano a un canale La7HD che non va in simulcast con La7 allora potrebbero partire fin da subito: così come ha fatto BBC HD fin dalla sua nascita, palinstesto differenziato con materiale solo in HD nativo e non autoprodotto, vale a dire film, serie, documentari, sport ecc. in questo modo non sarebbe necessario rinnovare immediatamente le proprie strutture di produzione

se invece pensano al simulcast allora si, è possibile che debbano rinnovare i centri di produzione con un investimenti significativo

e comunque si spera che, essendo La7 in Tivusat, l'editore voglia trasmettere anche il canale HD via satellite, lo ritengo doveroso nei confornti degli spettatori soprattutto visti gli enormi problemi che molte regioni stanno avendo nel calendarizzare lo switch off
 
e allora lo possono fare tutti. Ti affidi a un service e via.
Se devi realizzare anche il tg come fai? Il centro tv di roma non è certo attrezzato, idem per le altre trasmissioni li realizzate.
I servizi dei tg come li realizzi se non hai le telecamere apposite?
Così ogni rete tv diventa una scatola vuota dove tutto viene esternalizzato,
 
Johnny977 ha scritto:
e allora lo possono fare tutti. Ti affidi a un service e via.
Se devi realizzare anche il tg come fai? Il centro tv di roma non è certo attrezzato, idem per le altre trasmissioni li realizzate.
I servizi dei tg come li realizzi se non hai le telecamere apposite?
Così ogni rete tv diventa una scatola vuota dove tutto viene esternalizzato,
Ripeto: c'è già tutto. Anche (e soprattutto) per il TG. Novaro è già HD. ;)

Il Timb2 con La7HD non c'entra nulla. ;)
 
Forse non è materia tua, ma mi chiedo se la7 stia facendo qualcosa per il suo magazzino serietv / film. Ha davvero poco e nulla. Se deve trasmettere in HD un intero canale non pùò certo mandare in onda quei film in bianco e nero da cinema muto che manda di solito.
Non può certo trasmettere mac gyver, c'è stato il mipcom a cannes ma non mi è giunta notizia di acquisti a parte una serie tv sui kennedy.
Potrebbe stringere qualche accordo con BBC (le cui serie vanno su sky con successo) o meglio con HBO, mi pare che queste reti realizzino prodotti in HD (vedi i documentari BBC)
 
Johnny977 ha scritto:
Forse non è materia tua, ma mi chiedo se la7 stia facendo qualcosa per il suo magazzino serietv / film. Ha davvero poco e nulla. Se deve trasmettere in HD un intero canale non pùò certo mandare in onda quei film in bianco e nero da cinema muto che manda di solito.
Ragazzi, eventualmente chi di dovere ha pensato anche a questo altrimenti l'intero progetto non avrebbe senso. Attendiamo novità in merito, con la solita pazienza, ovviamente ;)
 
Be hanno difficoltà a riempire due rete figurati una terza.
da mezzogiorno alle venti non hanno un palinsesto degno di una rete nazionale. Non possono dipendere solo da Mentana.
 
Mediaset pigliatutto: dopo la Serie B e le torri, ecco le frequenze ex Dahlia Tv

Mediaset pigliatutto: dopo la Serie B e le torri, ecco le frequenze ex Dahlia Tv



Secondo il quotidiano MF – Milano Finanza è cosa fatta: Mediaset ha preso in affitto gran parte di un multiplex in licenza a Telecom Italia Media sul digitale terrestre, lo stesso nel quale fino a febbraio scorso veniva trasmessa la programmazione della defunta pay-tv Dahlia. E dopo l’acquisto dei diritti tv della Serie B e la fusione tra Elettronica Industriale e DMT per le torri della tv, si completa lo shopping indiscriminato nel mercato televisivo del Biscione.
La strategia pigliatutto del gruppo della famiglia Berlusconi è iniziata nel giro di questi ultimi 15 giorni, prima con l’acquisto dei diritti televisivi dell’intera Serie B, altro patrimonio televisivo perso dalla oramai dismessa tv della famiglia Wallenberg, e con il lancio del pacchetto a pagamento del campionato cadetto su Mediaset Premium, che ha lasciato l’amaro in bocca agli 80 mila ex-abbonati Dahlia. Tifosi paganti (a Dahlia Tv) che speravano in una visione gratutita delle partite acquistate con la pay-tv fallita, che invece si sono dovuti accontentare di un simbolico sconto condizionato dalla sottoscrizione dell’abbonamento Premium.
Successivamente Mediaset ha portato a termine la fusione strategica tra Elettronica Industriale e la società DMT di Alessandro Falciai per ottenere il controllo e, di fatto, il monopolio delle infrastrutture di rete della tv digitale terrestre. La gestione delle 3200 torri di trasmissione sul territorio nazionale consentirà a RTI di stare sempre un passo avanti rispetto al diretto concorrente Sky sulla piattaforma del digitale terrestre e di espandersi anche fuori dall’Italia.
Ora il Biscione si accaparra altre frequenze del digitale terrestre (se pur in affitto), in attesa dell’assegnazione d’ufficio del quinto mux ufficiale dalla gara a beauty contest indetta dal Ministero dello Sviluppo economico (il canale 58 UHF tra l’altro già occupato dalle trasmissioni “sperimentali” targate Mediaset). A cedere i canali digitali sui propri mux è stata TI Media la stessa società che aveva il 20% di partecipazione azionaria di Dahlia Tv e che concedeva ad essa (a caro prezzo) le frequenze. L’operazione è però passata sotto stretto riserbo, secondo il quotidiano Milano Finanza. Non è stata neanche discussa durante l’assemblea dei soci di venerdì 8 aprile, riunione che ha eletto il nuovo presidente Severino Salvemini e approvato i conti del 2010.

Fonte:*http://www.tvdigitaldivide.it/2011/...-b-e-le-torri-ecco-le-frequenze-ex-dahlia-tv/
 
Anakin83 ha scritto:
storia vecchia ma non confermata. Mediaset non ha affittato le frequenze Dahlia.


La notizia è del 9 aprile 2011.
Che ci sia un interesse si è capito.
Ho postato la notizia per far capire a 3750 la fondatezza di quello che dico che comunque ci stanno pensando seriamente.
 
Nicola47 ha scritto:
La notizia è del 9 aprile 2011.
Che ci sia un interesse si è capito.
Ho postato la notizia per far capire a 3750 la fondatezza di quello che dico che comunque ci stanno pensando seriamente.

si l'abbiamo già postata e discussa una settimana fa ma non ci sono state conferme... una settimana senza conferme equivale ormai a una notizia infondata.
 
Anakin83 ha scritto:
si l'abbiamo già postata e discussa una settimana fa ma non ci sono state conferme... una settimana senza conferme equivale ormai a una notizia infondata.


A parte che voi parlavate che Mediaset volesse acquistare il mux timb 2 cosa impossibile.
La notizia Mediaset non l'ha smentita con un comunicato ma neanche confermata.
Che ci sia un interesse è sotto gli occhi di tutti.
 
e' la trasposizione in digitale di quello che è stato per trent'anni l'analogico.
Un duopolio raiset
 
Nicola47 ha scritto:
A parte che voi parlavate che Mediaset volesse acquistare il mux timb 2 cosa impossibile.
La notizia Mediaset non l'ha smentita con un comunicato ma neanche confermata.
Che ci sia un interesse è sotto gli occhi di tutti.

no no io non ho mai parlato di acquisti. ho parlato direttamente di notizia infondata. anzi di nessuna notizia perchè è solo un articolo di un giornalista di Milano Finanza (avessi detto Il Sole 24 ore. Allora lì sì che era una notizia).
Fosse vero 3750 ce l'avrebbe detto. non ha detto niente vuol dire che non è vero.
 
Anakin83 ha scritto:
no no io non ho mai parlato di acquisti. ho parlato direttamente di notizia infondata. anzi di nessuna notizia perchè è solo un articolo di un giornalista di Milano Finanza (avessi detto Il Sole 24 ore. Allora lì sì che era una notizia).
Fosse vero 3750 ce l'avrebbe detto. non ha detto niente vuol dire che non è vero.


Io non ho sentito ne Reese ne allen3 esprimersi su questo.
Io dico solo che l'interessamento c'è.
 
Johnny977 ha scritto:
e' la trasposizione in digitale di quello che è stato per trent'anni l'analogico.
Un duopolio raiset

E che c'entra il duopolio Rai e mediaset
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso