Telefilm che andranno prossimamente su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Lo so piace anche a me :D , sono arrivato alla fine della seconda stagione anche se quest'ultima mi ha deluso un po ;)

rifatti subito con la terza che è decisamente più interessante!
 
Certo che ahimè devo continuare a sottolineare come SKY dia pochissimo interesse alla fantascienza...Warehouse, e V per citare alcune della concorrenza invece su SKY cosa?
Insomma questo mi lascia molto l'amaro in bocca, pensando al fatto che dopo Battlestar Galactica l'unica serie sci-fi sarà quella di AXN...:doubt: :sad:

La mia speranza è Caprica, ma o la vedremo tra milioni di anni o non la vedremo proprio...
 
TVmania ha scritto:
Certo che ahimè devo continuare a sottolineare come SKY dia pochissimo interesse alla fantascienza...Warehouse, e V per citare alcune della concorrenza invece su SKY cosa?
Insomma questo mi lascia molto l'amaro in bocca, pensando al fatto che dopo Battlestar Galactica l'unica serie sci-fi sarà quella di AXN...:doubt: :sad:

La mia speranza è Caprica, ma o la vedremo tra milioni di anni o non la vedremo proprio...

sky avrà serie sci-fi se disney e fox le produrranno.
per esempio, a quanto pare, abc ha deciso di produrre il prossimo anno 2013 di emmerich, ovvero la storia dei sopravvissuti alla catastrofe raccontata nel film 2012.

la maggior parte delle serie sci-fi è prodotta dalla universal, che come sai benissimo ha un accordo in esclusiva con mediaset.
 
caspio ha scritto:
sky avrà serie sci-fi se disney e fox le produrranno.
per esempio, a quanto pare, abc ha deciso di produrre il prossimo anno 2013 di emmerich, ovvero la storia dei sopravvissuti alla catastrofe raccontata nel film 2012.

la maggior parte delle serie sci-fi è prodotta dalla universal, che come sai benissimo ha un accordo in esclusiva con mediaset.

Alcune serie di sci-fi channel/universal sono arrivate anche su SKY, e non parlo del passato ma anche del presente. ;)
Comunque diciamo che si snobbano un pò queste serie sci-fi "minori", vedi Flash Forward (il flop) acquistata dalla FOX perchè ABC...
 
TVmania ha scritto:
Alcune serie di sci-fi channel/universal sono arrivate anche su SKY, e non parlo del passato ma anche del presente. ;)

alcune quali? parli di stargate universe? è stata infatti ceduta ad axn, probabilmente in qualche scambio.
e cmq non me ne sovvengono altre.


TVmania ha scritto:
Comunque diciamo che si snobbano un pò queste serie sci-fi "minori", vedi Flash Forward (il flop) acquistata dalla FOX perchè ABC...

?
non capisco, chi le snobberebbe?
 
Ultima modifica:
caspio ha scritto:
alcune quali? parli di stargate universe? è stata infatti ceduta ad axn, probabilmente in qualche scambio.
e cmq non me ne sovvengono altre.




?
non capisco, chi le snobberebbe?

Stargate Atlantis a AXN?????
Forse Stargate Universe.
Non è stata ceduta, AXN è arrivata per prima e l'ha acquistata.E poi tra virgolette Star. Uni. è della MGM/Sony, no della Universal.

Va be, ancora una volta diamo la giustificazione a SKY, è colpa degli altri se SKY non ha fantascienza. :doubt: :eusa_wall:
 
TVmania ha scritto:
Stargate Atlantis a AXN?????
Forse Stargate Universe.
Non è stata ceduta, AXN è arrivata per prima e l'ha acquistata.E poi tra virgolette Star. Uni. è della MGM/Sony, no della Universal.

Va be, ancora una volta diamo la giustificazione a SKY, è colpa degli altri se SKY non ha fantascienza. :doubt: :eusa_wall:

avevo già correttoprima che tu scrivessi, intendevo universe. ;)

se non ti riferivi a universe, mi dici quali serie universal sci-fi sono state trasmesse da sky, dopo l'accordo universal-mediaset?
 
caspio ha scritto:
avevo già correttoprima che tu scrivessi, intendevo universe. ;)

se non ti riferivi a universe, mi dici quali serie universal sci-fi sono state trasmesse da sky, dopo l'accordo universal-mediaset?

The lost room, Dresden Files...non facciamo i finti tondi, per favore.
Le serie tv non sono come i film...:doubt:
 
TVmania ha scritto:
The lost room, Dresden Files...non facciamo i finti tondi, per favore.
Le serie tv non sono come i film...:doubt:

la finta tonta la stai facendo tu.
the dresden files è del 2007, the lost room addirittura del 2006.
quindi tutte e due precedenti all'accordo esclusivo mediaset-universal.
 
caspio ha scritto:
la finta tonta la stai facendo tu.
the dresden files è del 2007, the lost room addirittura del 2006.
quindi tutte e due precedenti all'accordo esclusivo mediaset-universal.

Si ma non sono arrivate nel 2007 o addirittura 2006.
Sono state acquistate quini dopo.

The Lost Room - FOX 03/12/2008 (dopo i contratti Universal/Mediaset)
Dresden Files - FOX 12/04/2008 (dopo i contratti Universal/mediaset)
In plain sight - FOX LIFE 24/09/09 (dopo i contratti Universal/mediaset)

Mediaset Premium nasce l'8 gennaio 2008.

Ciao, i fatti contano. ;)
 
TVmania ha scritto:
Si ma non sono arrivate nel 2007 o addirittura 2006.
Sono state acquistate quini dopo.

The Lost Room - FOX 03/12/2008 (dopo i contratti Universal/Mediaset)
Dresden Files - FOX 12/04/2008 (dopo i contratti Universal/mediaset)
In plain sight - FOX LIFE 24/09/09 (dopo i contratti Universal/mediaset)

Mediaset Premium nasce l'8 gennaio 2008.

Ciao, i fatti contano. ;)

ma cosa c'entra quando sono state trasmesse?
conta quando sono state acquistate (e di sicuro tu non puoi sapere quando).

qui il fatto è uno solo. le serie universal vanno ESCLUSIVAMENTE su mediaset.
se poi mediaset non le vuole o intende scambiarle con qualcos'altro allora sky ha la possibilità di prenderle.
di sicuro (altro fatto) è che sky non può comprarle unilateralmente. mettiti l'anima in pace.
 
caspio ha scritto:
ma cosa c'entra quando sono state trasmesse?
conta quando sono state acquistate (e di sicuro tu non puoi sapere quando).

qui il fatto è uno solo. le serie universal vanno ESCLUSIVAMENTE su mediaset.
se poi mediaset non le vuole o intende scambiarle con qualcos'altro allora sky ha la possibilità di prenderle.
di sicuro (altro fatto) è che sky non può comprarle unilateralmente. mettiti l'anima in pace.

Va be credi a quello che vuoi, io sono certa delle mie convinzioni.
Ciao.
 
TVmania ha scritto:
Va be credi a quello che vuoi, io sono certa delle mie convinzioni.
E' questo il problema, siamo tutti quanti ha farti capire come funziona e insisti nelle tue convinzioni non è tanto bello perchè dimostri che non vuoi imparare ;)
 
dado88 ha scritto:
E' questo il problema, siamo tutti quanti ha farti capire come funziona e insisti nelle tue convinzioni non è tanto bello perchè dimostri che non vuoi imparare ;)

Allora ditemi voi la verità una volta e per tutte?
 
anche la Fox prende telefilm che altri hanno rinunciato ad acquistare oppure i secondi passaggi...
 
TVmania ha scritto:
Allora ditemi voi la verità una volta e per tutte?
Si trova nelle pagine precedenti ci sono i contratti e la nostra Fox può trasmettere solo le serietv che fanno parte di quel contratto, se ma la ABC-Disney oppure un'altra casa che possiede Fox produce una serietv di fantascienza la Fox la potrà trasmettere.
Ma attenzione la Fox (come Mediaset e Rai) non trasmettono tutte le serie che hanno nel contratto ma alcune li usano per dei scambi oppure vengono semplicemente snobbate
 
Sui canali Fox, il quinto episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 232.057 spettatori complessivi.
 
poi sai lost room e dresden file

tutti ENORMI SUCCESSI...lo sci.fi su sky diciamo non c'è mai realmente stato e ancora ci si STUPISCE se non c'è...boh

credo che le uniche cose di successo siano stati stargate battlestar e per un po' eureka...stop. ora non mi venire a dire che con 5 serie si può dire che sky era piena di scifi e ora l'ha abandonato...NON C'è MAI STATO
 
Butta via, all'epoca erano le serie di punta di Sci-Fi, dire che "NON C'è MAI STATO" equivale a mentire (oltre a quelle citate hanno pure trasmesso la serie classica di Star Trek).
E' chiaro che se non si continua ad acquistare le serie nuove una volta finite le vecchie il genere sparisce.

Comunque come ho già detto in passato, se le mandano su FX tanto vale non le comprino neanche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso