non so se qualcuno mi piò illiuminare, ma qui il telemarketing non c'entra, forse
stamattina ho ricevuto una chiamata da un numero di cellulare che comincia con 349, penserò che siano i soliti call center rompiballe, invece mi chiama (probabilmente) la segretaria di un'azienda che si trova nell'area della zona industriale Bari-Modugno che si chiama eco...(un qualcosa del genere, ma cercando su internet, forse è roba di smaltimento di rifiuti industriali e speciali) cui mi dice che hanno ricevuto un CV (non ricordo personalmente di averlo inviato, forse lo avrà fatto una persona terza cui lasciai si il CV ma non so poi cosa ne fece? lo avranno non so come e in tutte le maniere da indeed?) per fissare un colloquio col responsbile d'azienda, dicendomi che si trovano nelle vicinanze del centro commerciale di Bari, dove ho chiesto di essere ricontattato dalla stessa la settimana successiva e fissare così una data, visto che io sono in attesa di una risposta da parte di un'altra azienda per l'assunzione dopo aver effettuato colloquio e un po' per questo ho preso tempo
ma il vero punto è, cercando lo stesso numero che mi ha chiamato su internet, anzichè non comparire, perchè essendo forse il numero personale o aziendale della "segretaria" il numero difficilmente compare, questo stesso numero andandolo a digitare compare eccome, facendo una ricerca su internet e anche facebook, noto che questo numero appartiene ad una che (vedendo fb) sta a Roma (non quindi Bari) e che si occupa in generale di decorazioni varie (c'ha una pagina fb), nulla a che vedere con l'eco...e relativo smaltimento di rifiuti industriali e speciali
in conclusione, chi mi ha chiamato, è la vera chiamata di un'azienda nonostante l'uso improprio del numero di telefono oppure mi volevano ingannare completamente? visto che i due numeri, quello cui ho ricevuto la chiamata e quello che ho cercato, combaciano alla perfezione
non vorrei essere uno dei pochi che addirittura viene ingannato su proposte di lavoro, perchè di solito le aziende serie chiamano dal numero fisso, o se davvero arrivano dal cellulare, non arrivano dalle segretarie, ma direttamente da datori di lavoro o responsabili di azienda, l'unico modo per capirlo realmente è aspettare la settimana prossima, cui ho chiesto di essere richiamato, oppure in caso di non "richiamata", provare a richiamare quello stesso numero e vedere chi risponde realmente
a qualcuno è capitato questo raro caso?