Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

Non se ne uscirà mai... è il solito scarica barile all'italiana.
La cosa è ancora più grave di come si poteva immaginare.
Continuo ad alimentare la mia black list che è arrivata a 207 numeri...
 
dei tanti call center rompiballe, stamani uno sembra volerci sfidare :D
risponde mia madre, che non essendo tanto esperta nel prevenite tali chiamate, chiude subito, subito dopo hanno rchiamato, e quando ho risposto io hanno detto "signora, lei non può chiudere il telefono ecc....", la stiamo contattando per una questione amministrativa riguardo le fatture, visto che è scaduta la promozione (che manco c'è visto che si paga 30 euro mensili fissi) e il codice (non ricordo qcosa sinceramente), allora io a quel punto ho sbottato di brutto, dicendo che non c'è nessuna scadenza, oltre che ovviamente dire di non disturbare ecc...e una volta riattaccato hanno più volte tentato di richiamarci, però io ho aperto e chiuso subito, per poi mollare definitivamente
insomma, dei tanti call center esistenti, ci sono addirittura call center come questo, e sono casi più unici che rari, che vogliono in tutti i modi sfidarti e dirti frottole pur di concinverti a cambiare gestore:D e se osi dire qualcosa, si incacchiano pure, quando ad essere in pesante torto sono loro:laughing7:

se volete vi lascio pure il numero cui hanno chiamato
 
Io blocco direttamente il numero se non lo conosco, non rispondo neanche sul cellulare. Il fisso l'ho staccato da più di 5 anni. Non se ne può più! Non è normale una cosa del genere. Secondo me, l'unica via d'uscita è quella di bloccare definitivamente la vendita tramite chiamata o al massimo devi mettere tu il numero sul sito e chiedere di essere chiamato.
 
Io blocco direttamente il numero se non lo conosco, non rispondo neanche sul cellulare. Il fisso l'ho staccato da più di 5 anni. Non se ne può più! Non è normale una cosa del genere. Secondo me, l'unica via d'uscita è quella di bloccare definitivamente la vendita tramite chiamata o al massimo devi mettere tu il numero sul sito e chiedere di essere chiamato.

sul fisso non puoi bloccare nulla, sul cellulare si, però il problema è che se ricevi una chiamata che è un numero di cellulare, quasi sei costretto a rispondere perchè potrebbe essere una personache ti cerca cui non sai il numero a chiamarti, se vedi invece un numero che inizia con un prefisso che non è della tua zona, allora già li capisci
per il resto, anche io penso che la soluzione a tutto ciò è quella più estrema, ovvero vietare rigorosamente i call center outbound

cmq il numero cui ho ricevuto la chiamata inizia con 010
 
sul fisso non puoi bloccare nulla
si può con un metodo un pò artigianale :) i miei hanno il telefono fisso di vodafone al quale ho collegato un cordless con la funzione blacklist(50 numeri) funziona:laughing7:

Nessuna telefonata in 15 giorni

devo dire che in queste ultime settimane ne ho ricevute si e no 2-3 chiamate rispetto alle 2-3 al giorno di prima!
:) qualcosa sicuramente ha fatto:)
 
Ho registrato il mio numero cell secondario il 1 ottobre, giusto per provare se funziona.

Pare che le chiamate dei "rompiscatole" siano diminuite drasticamente. Dopo un weekend tranquillo, ne ho ricevuto una oggi.

Vediamo la prossima settimana se migliora ulteriormente, ma poco ci credo
 
Ultima modifica:
Da quando il mio numero è registrato, non ho ricevuto più quasi nessuna telefonata. -Quasi- perché ogni tanto qualche rompiballe ci tenta ancora. Per non parlare delle telefonate mute
 
Io ho ricevuto qualche telefonata di recente. Linea iscritta al Registro, da 1-2 mesi e rinnovata iscrizione già due volte. Non ne ricevevo da 2 anni sulla nuova linea mobile (nuovo numero, di 3 anni fa), come avevo spiegato in qualche post.
Come 2 anni fa, le chiamate mi arrivano dopo un po' che cambio operatore (ritorno in TIM, ma non credo centri TIM, ma la rete d'appoggio del precedente operatore: vodafone, infatti in queste telefonate mi fanno proposte vodafone riguardo il fisso, che nemmeno ho).
Credo che si permettano di diffondere i dati durante il cambio di Gestore... o qualcosa del genere
 
Oggi due telefonate bloccate dallo smartphone, perché già bloccato il numero.

Ho provveduto a rinnovare l'iscrizione, vediamo cosa succede.
 
Ho provveduto a rinnovare l'iscrizione, vediamo cosa succede.

Io ho rinnovato per il telefono fisso dopo l'iscrizione ad agosto, e niente addirittura sono triplicate le chiamate al giorno e vabbè ci rinuncio
Mentre per il cellulare non ho ricevuto più nessuna chiamata spam finalmente
 
Io ho rinnovato per il telefono fisso dopo l'iscrizione ad agosto, e niente addirittura sono triplicate le chiamate al giorno e vabbè ci rinuncio
Mentre per il cellulare non ho ricevuto più nessuna chiamata spam finalmente

a me una sta martellando...credo sia skywifi:laughing7:
 
non so se qualcuno mi piò illiuminare, ma qui il telemarketing non c'entra, forse
stamattina ho ricevuto una chiamata da un numero di cellulare che comincia con 349, penserò che siano i soliti call center rompiballe, invece mi chiama (probabilmente) la segretaria di un'azienda che si trova nell'area della zona industriale Bari-Modugno che si chiama eco...(un qualcosa del genere, ma cercando su internet, forse è roba di smaltimento di rifiuti industriali e speciali) cui mi dice che hanno ricevuto un CV (non ricordo personalmente di averlo inviato, forse lo avrà fatto una persona terza cui lasciai si il CV ma non so poi cosa ne fece? lo avranno non so come e in tutte le maniere da indeed?) per fissare un colloquio col responsbile d'azienda, dicendomi che si trovano nelle vicinanze del centro commerciale di Bari, dove ho chiesto di essere ricontattato dalla stessa la settimana successiva e fissare così una data, visto che io sono in attesa di una risposta da parte di un'altra azienda per l'assunzione dopo aver effettuato colloquio e un po' per questo ho preso tempo
ma il vero punto è, cercando lo stesso numero che mi ha chiamato su internet, anzichè non comparire, perchè essendo forse il numero personale o aziendale della "segretaria" il numero difficilmente compare, questo stesso numero andandolo a digitare compare eccome, facendo una ricerca su internet e anche facebook, noto che questo numero appartiene ad una che (vedendo fb) sta a Roma (non quindi Bari) e che si occupa in generale di decorazioni varie (c'ha una pagina fb), nulla a che vedere con l'eco...e relativo smaltimento di rifiuti industriali e speciali

in conclusione, chi mi ha chiamato, è la vera chiamata di un'azienda nonostante l'uso improprio del numero di telefono oppure mi volevano ingannare completamente? visto che i due numeri, quello cui ho ricevuto la chiamata e quello che ho cercato, combaciano alla perfezione
non vorrei essere uno dei pochi che addirittura viene ingannato su proposte di lavoro, perchè di solito le aziende serie chiamano dal numero fisso, o se davvero arrivano dal cellulare, non arrivano dalle segretarie, ma direttamente da datori di lavoro o responsabili di azienda, l'unico modo per capirlo realmente è aspettare la settimana prossima, cui ho chiesto di essere richiamato, oppure in caso di non "richiamata", provare a richiamare quello stesso numero e vedere chi risponde realmente

a qualcuno è capitato questo raro caso?
 
Indietro
Alto Basso