Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

designer ha scritto:
un ultima cosa hai attivato la tessera nello scatolo? Perchè io ho quella di prima non l'ho attivata.
si io ho attivato la tessera della confezione!
comunque si è appurato che anche con qualsiasi tessera dovrebbe funzionare tutto a dovere!
se hai almeno qualche film in hd, vuol dire che è tutto ok....( picchi a parte)
:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
fabi32 ha scritto:
Grazie Ercolino, sei "The Best One". ;) ;)
Il sw disponibile mi dice che è Versione 1.04 build 1 - Ultimo aggironamento 03/09/2010. Ma non è la versione vecchia??? Come mai mi dice aggiornato al 3 settembre 2010, se è le versione precedente?? Rifarà aggiornamento da solo?? Quando??Cosa devo valutare/vedere/fare, per capire se ha fatto aggiornamento??
GRAZIE ANCORA!! ;) ;)

Non spegnete mai il deco se avete i led rosso+giallo accesi o comunque fatelo solo fuori dalla fascia oraria 02:00-->10:00 altrimenti il deco abortisce l'aggiornamento e torna al firmware precedente !!!!

;)

B10
 
scaricto amore 14 in hd, in una settimana precisa sono a 5 hd e 14 sd, non male penso, forza mediaset
 
Allora ragazzi: HABEMUS FILM IN HD...!!! :D
Giovedì notte non avevo ancora nessun fim in hd (ho comprato il decoder lunedì) e come suggerito da Ercolino, intorno a mezzanotte ho riavviato il decoder.
Venerdì: HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZO SANGUE IN HD
Sabato: L'ULTIMA CASA A SINISTRA IN HD
Domenica: AMORE 14 IN HD
Alla grande insomma.
Dopo circa una settimana dall'acquisto circa 23 film (di cui 3 in HD) e circa 25 episodi di serie tv.
Adesso iniziamo ad ingranare con i film in HD, somo molto soddisfatto...!!! :D
 
fabio656 ha scritto:
si ma a differenza degli altri film in HD registrati, harry potter me lo ha registrato proprio in stereo analogico.
l'home teahtre non passa automaticamente a prologic II, mi rimane in stereo come i canali free terrestri.
mentre gli altri film HD dell'ondemand, l'HT mi va in automatico su prologic II 2.0, non so se mi sono spiegato :)
Harry Potter è semplicemente in stereo normale ma comunque in DIGITALE come tutte le trasmissioni audio stereo del DIGITALE TERRESTRE.
Gli impianti HT hanno la possibilità di elaborare l'audio stereofonico normale creando VIRTUALMENTE oltre ai 2 canali anteriori destra e sinistra, anche un canale centrale, 2 canali posteriori e anche un canale LFE (subwoofer) a seconda dei diffusori audio collegati. Il dolby Prologic II è un decoder/processore audio che oltre a decodificare l'audio Dolby è una modalità di quelle che elaborano l'audio stereofonico. Tutti i film in HD fin ora, tranne l'ultimo Harry Potter che è in STEREO digitale normale, sono trasmessi in DOLBY STEREO. L'audio sorgente è questo dopo quello che fa l'impianto HT elaborando il suono è un'altra cosa. La decodifica Dolby Stereo normalmente è retrocompatibile con la più vecchia Prologic II ecco perchè su l'impianto compare Prologic II ma non significa che il suono sorgente sia prologic II. Se uno ha impostato che l'impianto elabori il suono stereo normale in Prologic II "virtuale" non significa che il suono sorgente sia in prologic II. Spero di essere stato chiaro.;)
 
tarantino ha scritto:
anche a me fa lo sresso!:sad:
e anche io uso quei trasmettitori x vedere in cucina, e idem x audio basso!:sad: :sad:
...penso che sia cosi x tutti!
ho il tv nuovo, non so da cosa dipenda.
sarà cosi l'uscita audio del decoder.
in compenso però non ho mai avuto nessunissimo problema. tutto ok.
una cosa....e lo chiedo a tutti...stasera ho visto L'ULTIMA CASA A SINISTRA..
im hd, e ho notato che nelle riprese non in piena luce si vedevano dei fastidiosi fitti puntini bianchi, e nelle riprese allo scuro con pochissima luce....beh..era inguardabile!!:sad: :sad:
a qualcuno è successa la stessa cosa!?
spero tanto che sia un fatto sporadico, file corrotto, cattiva trasmissione ...ecc.:sad:
un grazie a chi mi dira se l'ha visto, ed eventualmente se ha avuto lo stesso problema!:crybaby2: :crybaby2:

nn ti sei perso nulla, anzi forse era meglios e te l'avesse scaricato con lo schermo nero.
Quel film è una ca_ata pazzesca! ahha
 
Mi dite i vostri valori di potenza e qualità del segnale? Io ho potenza 95 e qualità 100 e in 9 giorni ho scaricato 19 film di cui 2 soltanto in HD.
Mi dite che tipo di impianto o antenna avete? Non capisco, eppure sembra che i canali li prendo non bene ma benissimo.
Avevo un piccolo problema con IRIS e ho cambiato un partitore e adesso anche li il segnale è buono.
Non credo sia un problema di impianto. C'è altro che non va per alcuni su questo decoder.
 
hdmi-scart

Ciao è da molto che seguo il forum ma solo ora mi sono iscrtitto!
Ho un dubbio e spero che voi possiate risolvermelo.
Vorrei acquistare premium on demand in hd ma dato che adesso il decoder che ho è collegato a due televisori tramite scart, comprando on demand in hd posso usare contemporaneamente la presa hdmi e la scart? Collegando così una tv con hdmi e l'altra con la scart. Se non fosse possibile che soluzione posso utilizzare, tenedo conto che una tv non ha la presa hdmi?
Vi ringrazio per i suggerimenti, christian
 
designer ha scritto:
Mi dite i vostri valori di potenza e qualità del segnale? Io ho potenza 95 e qualità 100 e in 9 giorni ho scaricato 19 film di cui 2 soltanto in HD.
Mi dite che tipo di impianto o antenna avete? Non capisco, eppure sembra che i canali li prendo non bene ma benissimo.
Avevo un piccolo problema con IRIS e ho cambiato un partitore e adesso anche li il segnale è buono.
Non credo sia un problema di impianto. C'è altro che non va per alcuni su questo decoder.
Anche io ho 95 e 100. Ho il decoder da 3 settimane ma solo da qualche giorno ha cominciato a scaricare in hd (ho solo 3 film in hd). Inizialmente credevo che il problema fosse imputabile alla qualità del segnale che ogni tanto scende. Però il primo film HD che mi ha scaricato (quello con Charilz Theron che lavora in miniera) era rovinato a tratti. Quindi ho dedotto che il segnale deve essere veramente molto basso per non registrare niente.
 
Adriano. ha scritto:
Anche io ho 95 e 100. Ho il decoder da 3 settimane ma solo da qualche giorno ha cominciato a scaricare in hd (ho solo 3 film in hd). Inizialmente credevo che il problema fosse imputabile alla qualità del segnale che ogni tanto scende. Però il primo film HD che mi ha scaricato (quello con Charilz Theron che lavora in miniera) era rovinato a tratti. Quindi ho dedotto che il segnale deve essere veramente molto basso per non registrare niente.

Anche per me è come dici tu. Se 2 me li ha registrati sarà un caso che non ne ha registrati altri. Non capisco in base a cosa sceglie SD o HD. E poi se non c'è segnale per HD nemmeno per l'SD ci dovrebbe essere.
 
cps ha scritto:
Ciao è da molto che seguo il forum ma solo ora mi sono iscrtitto!
Ho un dubbio e spero che voi possiate risolvermelo.
Vorrei acquistare premium on demand in hd ma dato che adesso il decoder che ho è collegato a due televisori tramite scart, comprando on demand in hd posso usare contemporaneamente la presa hdmi e la scart? Collegando così una tv con hdmi e l'altra con la scart. Se non fosse possibile che soluzione posso utilizzare, tenedo conto che una tv non ha la presa hdmi?
Vi ringrazio per i suggerimenti, christian
Si li puoi collegare entrambi, io ho entrambi i collegamenti con la stessa tv e vedo l'hd tramite l'hdmi e l'sd tramite scart poichè è più nitido.
Ciao.
 
designer ha scritto:
Anche per me è come dici tu. Se 2 me li ha registrati sarà un caso che non ne ha registrati altri. Non capisco in base a cosa sceglie SD o HD. E poi se non c'è segnale per HD nemmeno per l'SD ci dovrebbe essere.
I film in HD sono registrati di notte in data casting dal Mux1, mentre quelli in SD dal mux Dfree in diretta. Potresti avere problemi di ricezione da un mux e vedere perfettamente dall'altro. Io i problemi di cali di qualità li ho solamente sul Mux1.
 
cps ha scritto:
Ciao è da molto che seguo il forum ma solo ora mi sono iscrtitto!
Ho un dubbio e spero che voi possiate risolvermelo.
Vorrei acquistare premium on demand in hd ma dato che adesso il decoder che ho è collegato a due televisori tramite scart, comprando on demand in hd posso usare contemporaneamente la presa hdmi e la scart? Collegando così una tv con hdmi e l'altra con la scart. Se non fosse possibile che soluzione posso utilizzare, tenedo conto che una tv non ha la presa hdmi?
Vi ringrazio per i suggerimenti, christian
Si, si può utilizzare contemporaneamente la presa hdmi e la scart.
 
Adriano. ha scritto:
I film in HD sono registrati di notte in data casting dal Mux1, mentre quelli in SD dal mux Dfree in diretta. Potresti avere problemi di ricezione da un mux e vedere perfettamente dall'altro. Io i problemi di cali di qualità li ho solamente sul Mux1.

Apparentemente non vedo cali di segnale. Tu come riesci a vederli? Il MUX1 è quello di PremiumCalcio giusto?
 
designer ha scritto:
Non capisco in base a cosa sceglie SD o HD. E poi se non c'è segnale per HD nemmeno per l'SD ci dovrebbe essere.
Prima prova la registrazione HD in datacasting notturno e se qualcosa va storto ( una caduta di potenza, una qualità insufficiente o un calo di segnale, per i quali il film HD viene scartato) viene programmata la registrazione SD dai canali normali live.
 
Grazie per le risposte fulminee :D
adesso mi metterò alla ricerca del decoder... se lo trovo:mad:
 
designer ha scritto:
Apparentemente non vedo cali di segnale. Tu come riesci a vederli? Il MUX1 è quello di PremiumCalcio giusto?
Il mux1 è quello dei canali del calcio e di Steel +1. Personalmente se mi capita di vedere un programma su Steel +1, ogni tanto ho qualche piccolo squadrettamento. Forse a volte sono piu frequenti (per fortuna non sto tutto il giorno davanti la TV a controllare). Se provo a verificare i livelli nel menu, sono quasi sempre fissi a 95 e 100, ma ogni tanto la qualità scende (per poi risalire a 100 subito dopo). Però come ho già sperimentato, il livello deve essere veramente basso e per molti secondi per farti saltare la registrazione in HD. I piccoli disturbi anche se ripetuti piu volte nell'arco di un film te li registra tranquillamente.
 
Adriano. ha scritto:
Il mux1 è quello dei canali del calcio e di Steel +1. Personalmente se mi capita di vedere un programma su Steel +1, ogni tanto ho qualche piccolo squadrettamento. Forse a volte sono piu frequenti (per fortuna non sto tutto il giorno davanti la TV a controllare). Se provo a verificare i livelli nel menu, sono quasi sempre fissi a 95 e 100, ma ogni tanto la qualità scende (per poi risalire a 100 subito dopo). Però come ho già sperimentato, il livello deve essere veramente basso e per molti secondi per farti saltare la registrazione in HD. I piccoli disturbi anche se ripetuti piu volte nell'arco di un film te li registra tranquillamente.

Allora se è come dici tu io su Steel+1 non ho mai visto problemi e il segnale rimanendo 2-3 minuti a vederlo non ho mai visto cali nel segnale. Sarà un caso che ancora ho pochi film HD
 
designer ha scritto:
Allora se è come dici tu io su Steel+1 non ho mai visto problemi e il segnale rimanendo 2-3 minuti a vederlo non ho mai visto cali nel segnale. Sarà un caso che ancora ho pochi film HD
2 o 3 minuti sono troppo pochi. Prova a guardarti un film intero per controllare bene. Anche a me in 2 o 3 minuti non vedo cali di segnale. Ho letto che in questi casi è consigliabile staccare la corrente al decoder per qualche minuto per resettarlo ed avviarlo nuovamente. Non so se è un caso o meno, ma ha a ha cominciato a registrare in HD dopo l'ultimo aggiornamento 1.08
 
Indietro
Alto Basso