Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Adriano. ha scritto:
2 o 3 minuti sono troppo pochi. Prova a guardarti un film intero per controllare bene. Anche a me in 2 o 3 minuti non vedo cali di segnale. Ho letto che in questi casi è consigliabile staccare la corrente al decoder per qualche minuto per resettarlo ed avviarlo nuovamente. Non so se è un caso o meno, ma ha a ha cominciato a registrare in HD dopo l'ultimo aggiornamento 1.08

Caspita devo rimanere 2 ore con la schermata del segnale a guardare:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ?
 
Quanti telefilm registra in media alla settimana? So che ha una catalogo di circa 50 film, ma per i telefilm? Le prime tv le registra tutte? E i telefilm che passano in day time? Se uno vuole può tenere un telefilm in hard disk oppure deve attenersi ai 7 giorni che danno a disposizione? Grazie mille. Non riesco più a trattenermi e vorrei acquistare questo decoder.
Il costo è €269 giusto? Mentre quello SD costa €139, vero? Lo spazio è identico?

Infine, qualcuno volenteroso potrebbe dirmi attualmente quali sono i telefilm che ha registrati? Thanks.
 
cps ha scritto:
quelli che ho trovato non sono disponibili....voi sapete online dove lo trovo? :eusa_think:
Su eprice è disponibile a 250€ e c'è la possibilità di ritirarlo nel Pick&Pay delle principali città :D
 
designer ha scritto:
Apparentemente non vedo cali di segnale. Tu come riesci a vederli? Il MUX1 è quello di PremiumCalcio giusto?
Io il mux 1 lo prendo 95% potenza e 76 qualità, ed ha circa 15 gg. che nn carica flim hd? ho riavviato 2 volte ma niente....
 
pavel1979 ha scritto:
Io il mux 1 lo prendo 95% potenza e 76 qualità, ed ha circa 15 gg. che nn carica flim hd? ho riavviato 2 volte ma niente....

Pavel sai com'è con tecnologia di oggi per avere un film in HD devi avere POTENZA 250% e QUALITA' deve esplodere il televisore se no non carica nulla....
Ma daiiiii siamo alla frutta non riescono a tirar fuori dei software decenti. In questo modo penso che solo l'1% riesca a scaricare HD a raffica l'altro 99% è tagliato fuori.
Nel 2010 si sono affidati ad un azienda che mi sa tanto che non è molto avanti...
 
designer ha scritto:
Pavel sai com'è con tecnologia di oggi per avere un film in HD devi avere POTENZA 250% e QUALITA' deve esplodere il televisore se no non carica nulla....
Ma daiiiii siamo alla frutta non riescono a tirar fuori dei software decenti. In questo modo penso che solo l'1% riesca a scaricare HD a raffica l'altro 99% è tagliato fuori.
Nel 2010 si sono affidati ad un azienda che mi sa tanto che non è molto avanti...
Ercolino tu cosa pensi? ci sono utenti con qualità 100% che nn caricano nessun hd?
Non sarebbe utile fare qualche test per capire il motivo dello scarto del film hd?
Tipo il file di messaggio errore.... voi che nè pensate?
 
Certo penso che i tuner siano troppo sensibili ai segnali perchè apparentemente non ci sono problemi. A parte che quando fa errore potrebbero anche provare a rimandarlo il film ma sempre in HD. Altrimenti per molti utenti al minimo errore si troveranno tutti i film in SD.
Sarebbe utile fare dei debug decenti su questa cosa.
Possiamo avvisare telesystem che questo sistema SD - HD fa un pò quello che gli pare?
 
designer ha scritto:
Certo penso che i tuner siano troppo sensibili ai segnali perchè apparentemente non ci sono problemi. A parte che quando fa errore potrebbero anche provare a rimandarlo il film ma sempre in HD. Altrimenti per molti utenti al minimo errore si troveranno tutti i film in SD.
Sarebbe utile fare dei debug decenti su questa cosa.
Possiamo avvisare telesystem che questo sistema SD - HD fa un pò quello che gli pare?
quoto, ercolino tu?
 
ciao a tutti

ciao a tutti
e il problema che via scart non passa l'audio dove lo mettiamo? a me sembra abbastanza importante, nel senso che se collego via scart-rgb il decoder ad un dvdr quest' ultimo a volte riceve il segnale audio a volte non e non ho ancora capito quando si e quando no
se il buon ercolino suggerisse qualcosa... oppure anche il competente fasadi
rimango in attesa
 
Cristian75 ha scritto:
Harry Potter è semplicemente in stereo normale ma comunque in DIGITALE come tutte le trasmissioni audio stereo del DIGITALE TERRESTRE.
Gli impianti HT hanno la possibilità di elaborare l'audio stereofonico normale creando VIRTUALMENTE oltre ai 2 canali anteriori destra e sinistra, anche un canale centrale, 2 canali posteriori e anche un canale LFE (subwoofer) a seconda dei diffusori audio collegati. Il dolby Prologic II è un decoder/processore audio che oltre a decodificare l'audio Dolby è una modalità di quelle che elaborano l'audio stereofonico. Tutti i film in HD fin ora, tranne l'ultimo Harry Potter che è in STEREO digitale normale, sono trasmessi in DOLBY STEREO. L'audio sorgente è questo dopo quello che fa l'impianto HT elaborando il suono è un'altra cosa. La decodifica Dolby Stereo normalmente è retrocompatibile con la più vecchia Prologic II ecco perchè su l'impianto compare Prologic II ma non significa che il suono sorgente sia prologic II. Se uno ha impostato che l'impianto elabori il suono stereo normale in Prologic II "virtuale" non significa che il suono sorgente sia in prologic II. Spero di essere stato chiaro.;)
si si ma era quello che intendevo io, è ovvio che per analogico intendevo NON DOLBY STEREO ma stereo semplice.

è ovvio che è tutto digitale, essendo digitale terrestre ;)
 
stefanella ha scritto:
ciao a tutti
e il problema che via scart non passa l'audio dove lo mettiamo? a me sembra abbastanza importante, nel senso che se collego via scart-rgb il decoder ad un dvdr quest' ultimo a volte riceve il segnale audio a volte non e non ho ancora capito quando si e quando no
se il buon ercolino suggerisse qualcosa... oppure anche il competente fasadi
rimango in attesa
quindi se collego una tv in hdmi e contemporaneamente l'altra tv con la scart non è certo che in entrambe senta l'audio??? :eusa_think:
 
designer ha scritto:
Caspita devo rimanere 2 ore con la schermata del segnale a guardare:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ?
Intendevo di guardarti un film per controllare se ricevi bene il segnale nell'arco di un paio d'ore :)
 
cps ha scritto:
quindi se collego una tv in hdmi e contemporaneamente l'altra tv con la scart non è certo che in entrambe senta l'audio??? :eusa_think:
Normalmente l'audio si sente sia via hdmi che scart. Poi puoi essere sfortunato come qualche utente di questo forum...
 
stefanella ha scritto:
ciao
ho provato ma dalla scart non esce audio
Non esce l'audio ma attaccato dove? ad una TV o ad un DVDR?
Hai provato nel decoder a impostare l'audio su stereo ?
 
Cristian75 ha scritto:
Normalmente l'audio si sente sia via hdmi che scart. Poi puoi essere sfortunato come qualche utente di questo forum...
Confermo, da me esce sia da hdmi che da scart.
 
stefanella ha scritto:
ciao a tutti
e il problema che via scart non passa l'audio dove lo mettiamo? a me sembra abbastanza importante, nel senso che se collego via scart-rgb il decoder ad un dvdr quest' ultimo a volte riceve il segnale audio a volte non e non ho ancora capito quando si e quando no
se il buon ercolino suggerisse qualcosa... oppure anche il competente fasadi
rimango in attesa

anche io ho lo stesso problema della mancanza di audio via scart col collegamento al dvd recorder...

ERCOLINO VEDI CHE IN DIVERSI ABBIAMO QUESTO PROBLEMA, SEGNALALO A TELESYSTEM CHE PROVVEDANO A RISOLVERE...

GRAZIE
 
A proposito di audio, voi come state messi con il ritardo? Io ho il decoder collegato alla TV senza HT e noto quasi sempre problemi di sincronia tra l'audio ed il video. A volte riesco a ridurlo modificando l'opzione "ritardo audio" a volte no.
 
Indietro
Alto Basso