Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Cristian75 ha scritto:
Le funzioni timer non servirebbero a nulla?
1) come promemoria delle serie TV che si vogliono seguire e che non sono registrate nell'OnDemand
2) come promemoria dei film che si vogliono vedere e che non sono registrati nell'OnDemand
3) a non far perdere l'inizio dei programmi desiderati magari perché nel frattempo si guarda altro
4) insieme ad un recorder esterno poter registrare almeno via scart senza dover lasciare acceso sempre il decoder sul canale desiderato
1-2) beh se vedi avevo capito il timer di spegnimento.
3) la soluzione c'è, hai provato a cambiare canale durante la visione del film?
4) Ti ricordo che il decoder è solo per l'on demand, non è per altro tipo di registrazioni.
 
Adriano. ha scritto:
A quanto pare dai problemi riscontrati da vari utenti, hai ragione sul fatto che il sistema sia complicato. Adesso bisogna capire se i problemi sono risolvibili con un'aggiornamento software o se chi ha un problema di segnale non ottimale al 100% deve rinunciare ai film in datacasting. Se fossi il programmatore, farei in modo di lasciare sull'hard disk il film anche se rovinato piu dell'1% e farei in modo di recuperare i dati mancanti con un secondo passaggio in datacasting. O se fosse possibile, recuperare i dati mancanti durante un successivo passaggio "live" del film in HD. In questo modo la perdita di film in HD si ridurrebbe di molto.
Purtroppo il secondo passaggio in datacasting per ora è da escludere perché porterebbe alla non messa in onda di un nuovo film HD! e quindi porterebbe la media mensile da 24 a 12 film! per quanto riguarda la registrazione dei film in HD Live se ne potrà forse sperare dopo lo switch off di tutta l'Italia.
 
Cristian75 ha scritto:
Purtroppo il secondo passaggio in datacasting per ora è da escludere perché porterebbe alla non messa in onda di un nuovo film HD! e quindi porterebbe la media mensile da 24 a 12 film! per quanto riguarda la registrazione dei film in HD Live se ne potrà forse sperare dopo lo switch off di tutta l'Italia.
Per ora non è possibile la registrazione live di film HD, in quanto Premium Cinema HD è sul mux 4 che è visibile solo nelle aree S.O.
Però se vai nelle FAQ del 7500 QUI, ci dice che sono previsti più passaggi dei contenuti proprio per far fronte a diverse problematiche.
Anche se comuqnue va detto che la registrazione in datacasting avviene non a caso la notte, proprio per la maggiore disponibilità di banda.
 
Salve a tutti sono nuovo del forum e nuovo possessore del ricevitore in questione.
Ho acquistato e messo in opera il ricevitore solo ieri effettuando subito l'aggiornamento.
Visto che voi lo possedete da più tempo di me, è possibile che fino ad ora mi abbia scaricato solamente 2 episodi di levarage ma nessun film?

Ho cercato info su alcuni post precedenti (560 post sono troppi da leggere) ma l'unica cosa che ho visto sono lamentele sulle funzionalità e sull'ultimo aggiornamento.
 
torr92sb ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum e nuovo possessore del ricevitore in questione.
Ho acquistato e messo in opera il ricevitore solo ieri effettuando subito l'aggiornamento.
Visto che voi lo possedete da più tempo di me, è possibile che fino ad ora mi abbia scaricato solamente 2 episodi di levarage ma nessun film?
Ciao e benvenuto!;)
Io ce l'ho da una decina di giorni, e ha inziato a registrare proprio delle serie tv, poi sono arrivato i film, quindi diciamo che sta seguendo la prassi...
Dagli un pò di tempo.;)
torr92sb ha scritto:
Ho cercato info su alcuni post precedenti (560 post sono troppi da leggere) ma l'unica cosa che ho visto sono lamentele sulle funzionalità e sull'ultimo aggiornamento.
Beh, su un forum si discute anche delle problematiche di un prodotto, anche relative ad un suo aggiornamento.
E' utile in quanto,quando si riscontrano veri prblemi o bug, gli amministratori che hanno comuqnue contatti con le case produttrici si attivano a segnalare la cosa per risolverla così con ulteriori aggiornamenti.
A volte però queste discussioni vanno un pò per le lunghe...:icon_rolleyes:
 
volver85 ha scritto:
Però se vai nelle FAQ del 7500 QUI, ci dice che sono previsti più passaggi dei contenuti proprio per far fronte a diverse problematiche.
Si, l'ho avevo già letto. Però mi sembrava illogico cancellare completamente un film con piu dell'1% di errori per poi cominciare una nuova registrazione da capo. In questo modo c'è sempre il rischio di ritrovare degli errori anche al secondo passaggio. Invece sarebbe stato piu semplice recuperare solo l'1% (o piu) di errori. Statisticamente sarebbe stato meno probabile incappare nuovamente in errori nello stesso esatto punto del primo passaggio.

Non so se mi sono capito :)
 
Adriano. ha scritto:
Si, l'ho avevo già letto. Però mi sembrava illogico cancellare completamente un film con piu dell'1% di errori per poi cominciare una nuova registrazione da capo. In questo modo c'è sempre il rischio di ritrovare degli errori anche al secondo passaggio. Invece sarebbe stato piu semplice recuperare solo l'1% (o piu) di errori. Statisticamente sarebbe stato meno probabile incappare nuovamente in errori nello stesso esatto punto del primo passaggio.

Non so se mi sono capito :)
No, no ti sei spiegato benissimo, e trovo molto logica la tua ipotesi, però chi ci dice che non venga proprio avviata quest procedeura nel secondo tentativo?
Anche perchè mi chiedo, questo ipotetico secondo o terzo passaggio quando viene fatto date le limitazioni di banda?
 
Adriano. ha scritto:
Si, l'ho avevo già letto. Però mi sembrava illogico cancellare completamente un film con piu dell'1% di errori per poi cominciare una nuova registrazione da capo. In questo modo c'è sempre il rischio di ritrovare degli errori anche al secondo passaggio. Invece sarebbe stato piu semplice recuperare solo l'1% (o piu) di errori. Statisticamente sarebbe stato meno probabile incappare nuovamente in errori nello stesso esatto punto del primo passaggio.

Non so se mi sono capito :)

Io e te si... ;)

Non so se mi sono capito :eusa_think:
 
volver85 ha scritto:
No, no ti sei spiegato benissimo, e trovo molto logica la tua ipotesi, però chi ci dice che non venga proprio avviata quest procedeura nel secondo tentativo?
Anche perchè mi chiedo, questo ipotetico secondo o terzo passaggio quando viene fatto date le limitazioni di banda?
Sul sito dicono chiaramente che in caso di errori superiori all'1%, il contenuto viene rimosso dal disco

http://www.telesystem-world.com/web...non-ricevo-contenuti-in-alta-definizione.html

Quindi il tentativo successivo riparte da zero. Forse in una notte c'è il tempo per piu di un passaggio:eusa_think:
 
Adriano. ha scritto:
Sul sito dicono chiaramente che in caso di errori superiori all'1%, il contenuto viene rimosso dal disco

http://www.telesystem-world.com/web...non-ricevo-contenuti-in-alta-definizione.html

Quindi il tentativo successivo riparte da zero. Forse in una notte c'è il tempo per piu di un passaggio:eusa_think:
Aspetta, dicono che verrà eliminato dal disco in caso di presenza di errori superiore all'1%, ma non specificano se questo margine viene valutato al termine del primo passaggio o alle fine di tutti.
 
fasadi ha scritto:
Lamentatevi per quello che non funziona (vedi mancate registrazioni HD o altro, ma non lamentatevi per quello che già prima dell'acquisto si sapeva che il 7500 non aveva.

Il decoder è così. Se non lo ritenete idoneo per le vostre esigenze non lo comperate.

Non immaginavo che una mia richiesta a Ercolino circa il timer che manca potesse scatenare questo "vivace" dibattito !
Il fatto che non ci sia il timer per volontà di Mediaset non significa che, dietro richieste avanzate da utenti che hanno acquistato questo decoder e che manifestano il desiderio di averlo, non si possa, con un aggiornamento, aggiungerlo !!!
Il ragionamento "Il decoder è così. Se non lo ritenete idoneo per le vostre esigenze non lo comperate" non lo vedo molto corretto: ogni prodotto dell' uomo ha sicuramente dei "difetti" (per sua natura proprio perchè umano) ma ciò non significa che, se ci sono, non debbano essere corretti per migliorare il prodotto stesso, tanto più che, come discorso, qui non si tratta di modificare una scultura, ma un decoder attraverso un software...tutto qua !
 
volver85 ha scritto:
Ciao e benvenuto!;)
Io ce l'ho da una decina di giorni, e ha inziato a registrare proprio delle serie tv, poi sono arrivato i film, quindi diciamo che sta seguendo la prassi...
Dagli un pò di tempo.;)

Beh, su un forum si discute anche delle problematiche di un prodotto, anche relative ad un suo aggiornamento.
E' utile in quanto,quando si riscontrano veri prblemi o bug, gli amministratori che hanno comuqnue contatti con le case produttrici si attivano a segnalare la cosa per risolverla così con ulteriori aggiornamenti.
A volte però queste discussioni vanno un pò per le lunghe...:icon_rolleyes:
Grazie mille per la prontissima risposta.
In verità sono felice che vi siano utenti che scrivono le loro problematiche, mi riferivo solo al fatto che non avevo trovato quello che mi interessava.
Grazie ancora, non mi resta che aspettare.;)
 
Ma voi cosa intendete per timer? La funzione che porta su un canale quando inizia il programma desiderato o solo l'avviso come avviene per sky?
Comunque, volendo, si può provare a richiedere sulla pagine facebook di telesystem. Ho visto che rispondono spesso e sono anche gentili, magari si sonda il terreno. Difatti credo che, una volta avuto il decoder, chiederò circa l'aggiornamento automatico dei canali, funzione molto importante per me. ;)
 
lucabar ha scritto:
Non immaginavo che una mia richiesta a Ercolino circa il timer che manca potesse scatenare questo "vivace" dibattito !
Il fatto che non ci sia il timer per volontà di Mediaset non significa che, dietro richieste avanzate da utenti che hanno acquistato questo decoder e che manifestano il desiderio di averlo, non si possa, con un aggiornamento, aggiungerlo !!!
Su questo punto sono d'accordo, non avere una funzione non vuol dire per forza che non sia inserita con un ulteriore aggiornamento, qualora ve ne sia la possibilità tecnica...;)
lucabar ha scritto:
Il ragionamento "Il decoder è così. Se non lo ritenete idoneo per le vostre esigenze non lo comperate" non lo vedo molto corretto: ogni prodotto dell' uomo ha sicuramente dei "difetti" (per sua natura proprio perchè umano) ma ciò non significa che, se ci sono, non debbano essere corretti per migliorare il prodotto stesso, tanto più che, come discorso, qui non si tratta di modificare una scultura, ma un decoder attraverso un software...tutto qua !
Su questo un pò meno...
Sono d'accordo che in quanto produzione umana possa avere dei difetti. Infatti è un nostro Sacrosanto diritto pretendere che vengano risolte delle problematiche relative a funzioni che dichiara di avere, come la registrazione di contenuti in HD (che tra l'altro è la sua principale caratteristica).
Ma non ci si può lamentare su funzioni che non erano previste, quindi loro non hanno alcun obbligo di implementarle.
Che poi decidano di aggiungerle comuqnue, questo è solo un di più.
 
Numero Uno ha scritto:
Ma voi cosa intendete per timer? La funzione che porta su un canale quando inizia il programma desiderato o solo l'avviso come avviene per sky?
Comunque, volendo, si può provare a richiedere sulla pagine facebook di telesystem. Ho visto che rispondono spesso e sono anche gentili, magari si sonda il terreno. Difatti credo che, una volta avuto il decoder, chiederò circa l'aggiornamento automatico dei canali, funzione molto importante per me. ;)
A me manca anche il banale timer per spegnerlo in automatico se mi addormento (ho il decoder in camera da letto). E mi trovo quel led blu che illumina tutta la stanza (non capisco perchè è cosi luminoso). Però questi sono tutti problemi secondari. Piuttosto si concentrassero sugli HD:eusa_wall:
 
ziocanta ha scritto:
Uppo per ERCOLINO ;)

Diciamo che il tv che hai non è per il mercato Italiano ,quindi non viene garantito il corretto funzionamento con tutte le apparecchiature certificate.

L'On demand è stato provato su moltissimi televisori certificati per il mercato Italiano
 
Piccolo comunicato di servizio:

Il prossimo aggiornamento sw ,risolverà il problemo che hanno in diversi con le registrazioni HD ;)

Un po' di pazienza ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Piccolo comunicato di servizio:

Il prossimo aggiornamento sw ,risolverà il problemo che hanno in diversi con le registrazioni HD ;)

Un po' di pazienza ;)
Se dovesse funzionare, promuoverei una raccolta di fondi per farti una statua:D
 
Indietro
Alto Basso