Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Ho già fatto un controllo sul decoder ,ho inviato segnalazione per una verifica ;)
 
Nessuno ha avuto la mia stessa esperienza?
atchoo ha scritto:
"Negli ultimi giorni ho utilizzato in maniera massiccia il decoder e avrei dunque bisogno di un consiglio dal Sig. TELE System*.
Il problema audio di cui avevo parlato nei miei messaggi precedenti** si presenta, in maniera imprevedibile, sia con i film registrati su Premium On Demand che su trasmissioni live, sia in SD che in HD. Il problema non è solamente audio, si tratta di un vero e proprio "micro-freeze". Per rendere meglio l'idea: qualcosa di simile al passaggio di strato nella riproduzione di un DVD. Inizialmente pensavo che fosse un problema di ricezione del segnale, ma se "riavvolgo" durante la visione di un film registrato il "micro-freeze" non si presenta più. Dunque è un problema che riguarda la riproduzione.
Ora: che faccio? Mando il decoder in assistenza, con l'alta probabilità che mi ritorni esattamente com'era prima? C'è la possibilità che l'ultimo aggiornamento fosse corrotto al punto da dare questi problemi di riproduzione? Posso provare a riaggiornare il decoder con lo stesso firmware?"

* da modificare in "da tutti voi". ;)

** l'audio aveva/ha dei micro-salti e li avevo imputati a una non perfetta ricezione/trasmissione del segnale (abito in una zona in cui manca ancora un po' allo SO).

Per quanto riguarda i film e i telefilm registrati: gli ultimi sono, rispettivamente, A serious man (in HD) e il settimo episodio di V. Credo che il segnale non ottimale non aiuti...
 
ERCOLINO ha scritto:
@biettola
E' un problema che ha colpito tutti ,anche sul modello SD ,non ha registrato nulla.

Confermo, a stamattina solo il film in HD: nessun altro contenuto registrato.

Un piccolo O.T.: visto che è un discorso collegato alla registrazione degli SD, qualcuno della zona di Treviso ha riscontrato negli ultimi due giorni un calo di potenza/qualità del mux DFREE che trasmette dal M.Madonna (sul mio 7500 il segnale è passato da 92/100 a 70/50 senza motivo)?Grazie!
 
Cristian75 ha scritto:
1) Si me l'avevi già detto ma perché il ts7900 esce regolarmente via hdmi a 576i con il medesimo cavo e televisore? per me è l'ennesimo bug del 7500.
2) se è vero quello che dici perché ho letto quanto segue? :
ciao
quello che imposti nel menu del dec (tipo 576i) non è quello che esce dalle prese
se provi ad entrare in uno scaler video che è in grado di capire che segnale sta arrivando (io uso il dvdo vp50) vedresti che in hdmi esci a 576p e dalla scart a 576i (che per i canali sd è la migliore essendo nativi a 576i)
 
Ercolino ti uppo la mia domanda fatta a pag 567 riguardo agli abbassamenti di segnale. Dopo l'ennesimo reset mi ha finalmente registrato in HD. Riguardo all'inizio del GF e alla diminuzione del datacasting, dico una blasfemia quando chiedo se non si potrebbe durante il reality spostare il datacasting sulla frequenza DFree spegnendo magari di notte i +1?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quindi problema di software potrebbe non essere... come ieri sospettavo.
E di cosa Vianello...??? Quale potrebbe essere il problema secondo te...???
Vuoi dire che alcuni utenti che solitamente non scaricano HD e ieri l'hanno scaricato contemporaneamente si sono fatti dare una sistemata al loro impianto d'antenna...??? Il loro segnale è lo stesso di qualche giorno fa. Io continuo a dire a gran voce che il mio segnale sul mux mediaset 1 è buono con valori 95 100, visione ottima. Mi viene da pensare che il problema non sia il segnale come tu vuoi far credere.
 
biettola ha scritto:
E di cosa Vianello...??? Quale potrebbe essere il problema secondo te...???
Vuoi dire che alcuni utenti che solitamente non scaricano HD e ieri l'hanno scaricato contemporaneamente si sono fatti dare una sistemata al loro impianto d'antenna...??? Il loro segnale è lo stesso di qualche giorno fa. Io continuo a dire a gran voce che il mio segnale sul mux mediaset 1 è buono con valori 95 100, visione ottima. Mi viene da pensare che il problema non sia il segnale come tu vuoi far credere.
Forse ti sei perso l'annuncio di Ercolino che con il prossimo aggiornamento si sarebbe risolto il problema dello scaricamento degli HD (ovviamente per quelli che hanno il segnale TV buono).
 
Oggi ho trovato il mio primo film "Fire down below in HD", mentre in sd niente di nuovo.
Ho provato ad avviare il film in hd, ma scusate essendo in HD, l'audio non dovrebbe essere almeno in 5.1? L'ampli vede il segnale come un dolby 2.0 (io ho il decoder connesso via HDMI ad un buon amplificatore compatibile anche con le ultime decodifiche, compreso il dolby digital plus)
 
Adriano. ha scritto:
Forse ti sei perso l'annuncio di Ercolino che con il prossimo aggiornamento si sarebbe risolto il problema dello scaricamento degli HD (ovviamente per quelli che hanno il segnale TV buono).
Io non me lo sono perso... Forse l'ha perso Vianello :D
 
torr92sb ha scritto:
Oggi ho trovato il mio primo film "Fire down below in HD", mentre in sd niente di nuovo.
Ho provato ad avviare il film in hd, ma scusate essendo in HD, l'audio non dovrebbe essere almeno in 5.1? L'ampli vede il segnale come un dolby 2.0 (io ho il decoder connesso via HDMI ad un buon amplificatore compatibile anche con le ultime decodifiche, compreso il dolby digital plus)


Per ora i film ondemand hd sono in 2.0
 
Poco fa ho effettuato un reset di fabbrica al decoder...
Torno a ripetere che ieri non mi ha registrato neinte, sia HD che SD.
E stanotte non l'ho sentito registrare almeno fino alle 4, orario in cui sono a andato a dormire. Quindi deduco che niente HD anche stasera...:icon_cool:
Ma c'è qualcuno che invece ha fatto le ore piccole e lo ha sentito registrare?

In ogni caso il decoder ha dei problemi...:icon_rolleyes:
 
biettola ha scritto:
E di cosa Vianello...??? Quale potrebbe essere il problema secondo te...???
Vuoi dire che alcuni utenti che solitamente non scaricano HD e ieri l'hanno scaricato contemporaneamente si sono fatti dare una sistemata al loro impianto d'antenna...??? Il loro segnale è lo stesso di qualche giorno fa. Io continuo a dire a gran voce che il mio segnale sul mux mediaset 1 è buono con valori 95 100, visione ottima. Mi viene da pensare che il problema non sia il segnale come tu vuoi far credere.

Come è già stato detto, il valore di potenza e qualità da soli non bastano per poter dire che il segnale è buono anche se c'è assenza di squadrettamenti. Bisogna avere il valore del Ber. Su qualche tv nelle indicazioni del segnale spesso c'è anche il valore del Ber.
Fino a che chi ha problemi non verifica quel valore non si può escludere un problema di segnale.
 
fasadi ha scritto:
Come è già stato detto, il valore di potenza e qualità da soli non bastano per poter dire che il segnale è buono anche se c'è assenza di squadrettamenti. Bisogna avere il valore del Ber. Su qualche tv nelle indicazioni del segnale spesso c'è anche il valore del Ber.
Fino a che chi ha problemi non verifica quel valore non si può escludere un problema di segnale.
Hai ragione Fasadi, è stato più volte ribadito il discorso relativo al BER, ma in ogni caso il decoder salta le registrazioni in HD anche a chi si è visto pubblicare più volte film in HD.
A me ne ha registrati due di seguito, poi mi sorella per errore lo ha spento l'altra mattina, e non mi ha registrato più niente.... e ieri nemmeno in SD.

Il decoder va rivisto con degli aggiornamenti, c'è poco da fare, perchè allo stato attuale le registrazioni in HD sono un privilegio per pochi, quando dovrebbero essere la prassi.
Inoltre bisogna sempre tener conto, che per quanto possiamo avere dei buoni impianti antenna, questi rimangono pur sempre degli impianti terrestri che sono suscettibili a diverse imperfezioni.
Forse la vera e propria limitazione di questo decoder è propio l'antenna terrestre.:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso