Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

ERCOLINO ha scritto:
C'è poco da spiegare. :)

Il nuovo sw ,supporta anche eventualmente un HDD da 500GB
ERCOLINO ha scritto:
Beh certo se uno apre decade la garanzia.
Quindi deduco che è un'operazione che andrebbe fatta mandandolo in assistenza appunto per non perdere la garanzia?
Chiaramente il supporto è riferito sempre ad HDD da 3,5", giusto? :)
 
alessandro21 ha scritto:
cosa me ne viene se cambio l'hdd?
hai appena detto sull'altro 3d che per ora pvr nada...


Non te ne fai niente visto che tanto sempre mediaset decide il contenuto da registrare ed è rapportato per un HDD da 320GB e vi assicuro che non ci arriva mai a quel valore ,diciamo che al massimo l'ho visto arrivare a 250GB

L'HDD attuale da 320GB è un Hitachi ,con velocità di 5400 rpm e buffer da 8 MB

Eventualmente si può mettere un 500GB da 7200 rpm e 16MB di buffer ,diciamo che diventa un po' più reattivo il decoder nell'accesso al catalogo dei film ,per via delle maggiori prestazioni dell'HDD ,ovviamente consuma un po' di più.

Sempre da 3.5" ,però se si riesce a sistemare e fissare bene ,non ci dovrebbero essere problemi neanche con il 2.5"
 
fabiostoppani ha scritto:
Si ma non c'è dubbio che il problema potrebbe esser hardware. Se dovesse esser davvero cosi sarebbe molto grave. Io sono portato però a credere che potrebbe esser un problema software. Questo perché, non da me direttamente provato perché ho ricevuto il decoder ad agosto, sono molte le fonti che attestano la comparsa di questo problema con l'uscita dell'ultimo firmware. Perché non credergli? Naturalmente se non ci sarà una risoluzione con il prossimo firmware, allora penserò a chiamare Telesystem. Di certo il problema non è il segnale come qualcuno continua ostinatamente ad affermare.

Perche' molto grave? Certo ti impedisce l'uso del prodotto, ma anche se si rompesse l'alimentatore sarebbe la stessa cosa... Mandi in assistenza, dici 3 parolacce ad alta voce e attendi 20gg. Grave sarebbe un difetto di progettazione...

Devo invece darti ragione sui ritardi del nuovo sw. Si diceva tempo fa dopo l'ultimo bug trovato... altri 2-3gg ma ormai le settimane passano...
Spero a breve potremo ri-iniziare a parlare dei miglioramenti invece dei bug.
In ogni caso continua a rimanere positivo il mio giudizio sulla TS che i bug li risolve ed aggiunge funzioni.

Il problema HW, che io e tanti non abbiamo, come suggerito da altri potrebbe essere dovuto ad una partita (fatta in cina come il resto) di tuner in cui c'e' una saldatura fredda o un componente difettato. Come si scalda si stara rispetto alle specifiche e degrada la ricezione. Sono componenti analogici... e tra funziona e non funziona c'e' il mondo.
 
che anzia terribile

ho da un mesetto agiornato il decoder e finalmente aveva reiniziato a registrare qualcosa...poi 15 giorni fa' erano spariti tutti i film e serie registrate ( ovviamente non erano molti ) ho fatto un reset tecnixo spento riacceso sperando che fosse stato qualche problema legato al nuovo aggiornamento......
ok ha ricominciato a registrare normalmente...ma ieri sera........sparito tutto un altra volta e stamattina una serie tv registrata......che faccio secondo voi??
 
alessandro21 ha scritto:
cosa me ne viene se cambio l'hdd?
hai appena detto sull'altro 3d che per ora pvr nada...

il pvr sul hard disk interno ve lo scordate , il pvr se lo fanno sarà tramite usb come tutti i decoder dtt che hanno il pvr
 
alessandro21 ha scritto:

Quoto, anche perchè mi sembra che l'interfaccia sia una USB 1.1.

Ma non solo per questo.. Forse non sarà immediato, ma credo che sia un todo "nascosto". Già rendere possibile un disco da 500gb senza effettivi utilizzi desta stupore. Perchè modificare il firmware per fare una cosa che allo stato pratico del momento non serve a niente?
 
fabrisat ha scritto:
Quoto, anche perchè mi sembra che l'interfaccia sia una USB 1.1.

Ma non solo per questo.. Forse non sarà immediato, ma credo che sia un todo "nascosto". Già rendere possibile un disco da 500gb senza effettivi utilizzi desta stupore. Perchè modificare il firmware per fare una cosa che allo stato pratico del momento non serve a niente?
Ci si prepara la strada ad eventuali altri funzioni oppure solamente l'aumento dei contenuti disponibili oppure ancora solamente perchè forse gli HDD da 500Gb sono più facili da reperire rispetto a quelli da 320Gb o con i test fatti gli HDD da 500Gb di altra marca hanno dato meno problemi che quelli da 320Gb attuali (formattazioni e calore emanato).

Io comunque direi di lasciare stare ipotesi al momento, tanto sono solamente appunto *ipotesi* e staremo a vedere cosa succederà.
 
gabriel91g ha scritto:
Ci si prepara la strada ad eventuali altri funzioni oppure solamente l'aumento dei contenuti disponibili oppure ancora solamente perchè forse gli HDD da 500Gb sono più facili da reperire rispetto a quelli da 320Gb o con i test fatti gli HDD da 500Gb di altra marca hanno dato meno problemi che quelli da 320Gb attuali (formattazioni e calore emanato).



Giust'appunto "altre funzioni". Dal punto di vista di reperibilità almeno al mio fornitore personale al momento è uguale la faccenda, soprattutto se interfaccia sata. Piuttosto le considerazioni di "performance" fornite da ercolino sono vere... Io sto pensando ad una mod come ho scritto :) E l'idea mi piace sempre di più...

Io comunque direi di lasciare stare ipotesi al momento, tanto sono solamente appunto *ipotesi* e staremo a vedere cosa succederà.

Sacrosanto :)
 
volevo chiedere a voi possessori del TS 7500 se mi confermate questi problemi con il telecomando elencati nella recensione del decoder qui su digital forum a questa pagina http://www.digital-sat.it/ds-recensione.php?id=101

Nella recensione è scritto cosi :

Non per ultimo la “sensibilità” del telecomando stesso che risulta abbastanza scarna anche a pile nuove, rendendo difficile il cambio canale nel caso di oggetti posizionati fra noi e la televisione (sedie, tavoli, ecc...).
Questa sensazione è aggravata nel momento in cui si utilizza la pausa TV, che avendo un piccolo ritardo nella sua attivazione, fa credere di non avere premuto correttamente. Questo si tramuta spesso in un “pausa e vai” dell'evento, in quanto si è premuto più volte sul comando.


anche voi avete avuto la stessa sensazione descritta ? cioè che ci sono ritardi nei comandi e che è poco sensibile il comando che basta un ostacolo che il telecomando non esegue nessun comando ??
 
Mai avuto problemi ne con questo ne con quello di net TV, uguale a quello del 7510 (cambia il tasto net TV /On Demand).
 
Indietro
Alto Basso