Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Prova eventualmente a fare una formattazione manuale.

Potrebbe anche essere l'HDD che ha qualche problema.

Ricordate che lavora 24 ore su 24 e se avete la funzione Replay attiva ,lavora anche di più
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello è sicuramente un problema locale ,a me anche se ho due Mux 1 Rai ,me l'ha chiesto solo una volta di sistemare il conflitto ,quando lo accendo la mattina non mi segnala nulla.

Se dove abiti tu ,l'emittente fa casini ogni giorno ,cambiando anche solo un parametro ,il decoder quando scansiona i canali alle 3:00 di notte ,lo rileva e quindi quando accendi ti segnala il conflitto.

Comunque verrà valutata anche questa cosa ;)

Ciao a me da quando è stato fatto l'aggiornamento spariscono OGNI mattina i canali rai e se va bene accendendo dallo standby trovo che la ricerca automatica li ha ritrovati e devo solo dare ok per confermare, se va male (la maggior parte delle volte) devo fare "aggiorna lista canali" per farglieli ritrovare.
Questo OGNI giorno da quando è stato fatto aggiornamento, provato a resettare il decoder da zero ma non è cambiato niente.
Zona Roma est, antenna verso ripetitori "Monte Cavo"
posso farci qualcosa?
grazie ciao
 
Si ,invece di usare l'Ordinamento Premium ,usa l'ordinamento canali Base.

Reinstalla tutti i canali usando l'ordinamento Base ;)
 
Allora in merito alla questione della disattivazione dell'alimentazione della porta USB ,questo è stato fatto perchè alcune specifiche di sicurezza sono cambiate ,quindi l'alimentazione alla porta USB è stata disattivata ,ricordo che la porta USB serve solo per aggiornare il decoder.

In ogni caso si vedrà se con il prossimo aggiornamento si riesce a trovare diciamo una quadra per rispettare le nuove specifiche di sicurezza ed alimentare nuovamente la porta USB ;)
 
Qualcuno conosce il codice IR del telecomando a infrarossi del 7500HD per poter utilizzare un telecomando universale?!?!?!

AIUTOOOO!!!!!! qualcuno mi può aiutare o l'ha mai fatto? Ercolino tu che mi dici?
:5eek: :5eek:
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora in merito alla questione della disattivazione dell'alimentazione della porta USB ,questo è stato fatto perchè alcune specifiche di sicurezza sono cambiate ,quindi l'alimentazione alla porta USB è stata disattivata ,ricordo che la porta USB serve solo per aggiornare il decoder.

In ogni caso si vedrà se con il prossimo aggiornamento si riesce a trovare diciamo una quadra per rispettare le nuove specifiche di sicurezza ed alimentare nuovamente la porta USB ;)

Ecco stavo aspettando solo questo...
Giusto una bella st...a per chiudere l'anno!!!
Ma come si fa, ma che siamo tutti cretini?
Cioè, prima per anni il deco era in sicurezza...Poi dopo l'aggiornamento ci hanno ri-pensato bene...Ma via!
La verità è che hanno sbagliato punto! Questo deco così fa schifo!
Ci vorrebbe un class-action per riavere le 300 carte!!!
Caro Ercolino, potresti riferire ai "tuoi amici" di TS di cambiare strada, questa scatola dovrebbe avere il meglio disponibile!
Se facesse altro, diverso dal registrare i film ondemand,almeno avrebbe un valore intrinseco utile a RIVENDERE questa scatola che così non vale un c...o!
B10
 
Il fw non lo fa Telesystem.

Le specifiche di sicurezza dipendono da Nagravision ed il sw è sviluppato da Alticast ;)
 
bartolino10 ha scritto:
Ecco stavo aspettando solo questo...
Giusto una bella st...a per chiudere l'anno!!!
Ma come si fa, ma che siamo tutti cretini?
Cioè, prima per anni il deco era in sicurezza...Poi dopo l'aggiornamento ci hanno ri-pensato bene...Ma via!
La verità è che hanno sbagliato punto! Questo deco così fa schifo!
Ci vorrebbe un class-action per riavere le 300 carte!!!
Caro Ercolino, potresti riferire ai "tuoi amici" di TS di cambiare strada, questa scatola dovrebbe avere il meglio disponibile!
Se facesse altro, diverso dal registrare i film ondemand,almeno avrebbe un valore intrinseco utile a RIVENDERE questa scatola che così non vale un c...o!
B10
Personalmente l'unico grosso appunto che mi sento di fare è quello della lentezza degli aggiornamenti. Mi ricordo che dopo i primi mesi dalla commercializzazione c'era il problema delle registrazioni dei contenuti in HD. E la giustificazione più comune era che poteva esserci un problema di antenna e che bisognava controllare il BER del segnale. Dopo qualche mese è uscito l'aggiornamento che migliorava la gestione del datacasting dei film in HD. Poi il problema delle cancellazioni. E quindi via a trovare le cause. Poteva essere colpa del caldo che dava problemi all'hard disk. Qualcuno dava colpa all'impianto elettrico i cui sbalzi di tensione potevano creare problemi. Ed anche in questo caso, dopo molti mesi, Telesysyem ha riconosciuto il problema (pubblicando il codice di formattazione sul sito). E sono passati altri mesi per la pubblicazione dell'aggiornamento risolutivo. Se fossero stati piu reattivi, ci sarebbero stati molti meno clienti insoddisfatti.
 
Cambio canale lentissimo anche dopo aver disattivato MHP!
Era piu' veloce prima!
Ora si sente prima l'audio e poi arrivano le immagini!
ps ho sbagliato,mi sarei dovuto accontentare del combo 2850 HD I-Can ed ora tra tivusat e premium non avrei avuto nulla da dire!!!!
 
Faccio parte di quei pochi che non hanno avuto problemi di formattazione dell'hard disk...ma devo ammettere che con questo aggiornamento sinceramente il software lo vedo peggiorato: cambio di canali (premium) lento anche disattivando tutto il possibile, riavvii improvvisi (mi è capitato sia andando sui contenuti registrati su hdisk che vedendo cubovision o la 7). Tutto questo prima non mi capitava mai!!
con questo decoder si ha la sensazione di avere una ferrari "modificata"...ma male!!!:eusa_think:
 
Riguardo il cambio canali ,quello si risulta più lento.

Vedremo se con il prossimo sw ,si potrà recuperare un po'.

Comunque capite che più cose ci sono più il sistema diventa pesante e qualcuno vuole anche il PVR
 
..giusto, ma quali sarebbero queste cose in più?
io on ho notato niente di nuovo a livello utente.

Comunque preciso che fortunatamente non ho mai avuto problemi di cancellazioni o di alra natura..

Solo che dopo anto tempo mi aspettavo qualche novità con l'ultimo firmware.

PS per il PVR io sarei ragionevole anche su ulteriore lentezza..
..sarebbe proprio un aella cosa e darebbe valore aggiunto a questo decoder che secondo me "potrebbe, ma non si impegna" ;)
 
sandro.gregori ha scritto:
..giusto, ma quali sarebbero queste cose in più?
io on ho notato niente di nuovo a livello utente.

Comunque preciso che fortunatamente non ho mai avuto problemi di cancellazioni o di alra natura..

Solo che dopo anto tempo mi aspettavo qualche novità con l'ultimo firmware.

PS per il PVR io sarei ragionevole anche su ulteriore lentezza..
..sarebbe proprio un aella cosa e darebbe valore aggiunto a questo decoder che secondo me "potrebbe, ma non si impegna" ;)

Come non quotare ed essere daccordo con sandro.gregori

Anch'io sono tra quelli fortunati... Avuto una sola cancellazzione del catalogo quasi un anno fa Poi sempre andato lisco
Da quando ho preso il decoder con tutti gli aggiornamenti usciti ...non ho mai avuto funzioni in più ... Tranne forse per il Premium play ..ma poca cosa se uno ha il pc .... e comunque ha bisoglio di una connessione internet
La maggior parte degli aggiornamenti usciti fin ora sono solo modifiche interne non visibili per l'utilizzatore
Quindi avere il PVR sarebbe veramente bella cosa e utile ...
Forse vorra essere una CRITICA ma nessun aggiornamento uscito fin ora ha apportato ad aumenti di funzioni
Mi sbaglio ???!!!!
da quando lo avete preso ci sono funzioni in più ????


Ricapitolanndo cronologicamente
15/11/2011
Nuovo layout e nuovi loghi per la grafica del decoder, in concomitanza con il lancio della nuova offerta Mediaset Premium Play. ( ininfluente per me )
Stabilizzazione del livello di volume (Dolby Digital Plus) durante la visione dei contenuti lineari (TV digitale terrestre) e non lineari (come i servizi interattivi OTTV). ( risoluzione bugs )
Ottimizzazione del segnale di Autorecording e Datacasting (registrazione dei contenuti on Demand) durante la scansione delle frequenze. ( risoluzione bugs )
Risoluzione della problematica audio all'inizio dei contenuti On Demand registrati in Datacasting (per eventi in HD, 3D e HQ) ( risoluzione bugs )
Funzione di Pause TV (Timeshift) su RAI HD ( risoluzione bugs )
Bug fix su servizio Cubovision di Telecom Italia ( risoluzione bugs )

26/11/2012
Maggiore sicurezza nel sistema ( risoluzione bugs )
Nuovo meccanismo di Protezione Bambini
Migliorata modalità di aggiornamento software e canali ( risoluzione bugs )
Messaggistica (ininfluente ) chissa a chi serve ??????
Registrazioni flessibili (ininfluente ) chissa a chi serve ?????? incasina solo il disco .... meglio disattivarla e premere il tasto pause all'occorrenza
Formattazione Hard Disk da menù ( risoluzione bugs )


Quindi dove sono queste NUOVE FUNZIONI ??????????????? al decoder

Mi dispiace ERCOLINO ma stavolta sono contro il tuo post #18457
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Nessuno ha mai detto che ci sarebbero state nuove funzioni per li utenti

Letteralmente hai ragione
Ma dal tuo post: Comunque capite che più cose ci sono più il sistema diventa pesante e qualcuno vuole anche il PVR

Risposta mia: più cose ci sono ... sono legate solo a correzzione di bugs ... quindi quando hanno proggettato il 7500 dovevano saperlo A me utilizzatore del 7500 non interessa queste più cose ci sono dentro poiche non vanno ad aumentare le funzioni del decoder !!!!!!
La lentezza che si ravvisa ora nel cambio canali non è giustificata dalla tua risposta !!!! Ci fosse il PVR o altra funzione .... allora capirei !!!!
Preferivo il firmware precedente Più reattivo
 
Quello della lentezza del cambio canale (soprattutto sui canali Premium e quando si passa da un Mux all'altro) ,verrà migliorata tranquilli ;)
 
problema pausa programma

Ciao a tutti.
Ieri sera stavo guardando un film su joi, ho messo in pausa per circa 10min ed al riavvio un disastro, il film si bloccava continuamente, non andava nè avanti nè indietro.
Per disperazione ho dovuto spegnere e perdermi il film. E' già la seconda volta che mi succede dopo l'aggiornamento.
Ma possibile che non si riesca a risolvere un problema senza crearne di nuovi!?
A Telesysem o Premium che sia ho già regalato troppi soldi...
 
Indietro
Alto Basso