playmaker88 ha scritto:
ciao a tutti...nuovo utente

Vi scrivo per chiedervi un informazione riguardo il ts7510hd...
Volevo sapere se per utilizzare premium Play era meglio collegarlo alla rete con un cavo ethernet o comprare un powerline (che sinceramente non saprei nemmeno come si utilizza).
Grazie per la disponibilità
Saluti,Luca
Allora innanzitutto preciserei che si può fare a meno del collegamento alla rete, play registra automaticamente una gran parte degli eventi più interessanti da etere. Certo se si vuole godere del servizio net, incluso l'acquisto di contenuti pay, è necessaria la connessione.
Detestando i poweline, ci sono casi in cui subiscono interferenze eccessive e poi sono un po' macchinosi in una rete complessa domestica sostituendo oltretutto una sola linea con rischio di interferenze, ho optato per un accessorio bridge della Belkin, bibanda 2.4 5 giga, per collegarlo wireless. La connessione è fantastica e raggiungo, pur non avendo un segnale perfetto perchè l'ho connesso in 5 giga, i 25 mega, credo sia anche limitato di velocità il 7510 su quei valori. Per riprodurre HD mi sembra richieda almeno 4 mega, io sono 6 volte sopra.
Xtra abbondanti. In questo modo più o meno allo stesso costo ho meno robaccia in giro e servizio perfetto. devo dire che l'ho collegato alla rete dopo qualche mese di funzionamento autonomo, e peraltro ribadisco che non è così indispensabile.
Il collegamento alla rete del 7510, causato dal non veloce ricevitore e non dal link wireless, è un po' lento ma comunque con un po' di pazienza funziona bene.
Certamente quando hai questa connessione devi poi solo avere il tempo per poter vedere qualcosa della sconfinata, ma non così prelibata, libreria. Tra l'altro i contenuti HD non sono poi tantissimi.
Il mio consiglio è di provare senza rete, e poi se proprio ti stuzzica lo linki al tuo wireless casalingo, che deve però essere di qualità, come la connessione stessa al network.
Il CT l'ho invece cablato con un cavo di rete che ho portato alla postazione tv principale della casa, sicuramente la soluzione migliore quando si può. Ma questo non consente un gran che .. almeno per ora. Ho lavorato un intero we e poi ancora a cablare casa, metodo che garantisce sempre la massima prestazione, ora ho un sistema misto cavo-wireless di altissimo livello collegato a rete in fibra a 100 mega, e li fa !!
Riassumendo in casa ho 4 pc connessi 2 wireless e 2 via cavo, la TV principale cablata e la secondaria (play) con il Belkin.
Oltre tutta sta roba funziona una play3 in wireless, 4 telefoni ed un paio di itouch oltre ad una stampante unica in rete per ora cablata.
Fantastico

E tutto home made con un access point Netgear bibanda 300+ che ho da un paio d'anni, l'originale di Fastweb l'ho disattivato, una vera pena.
Prestazione da PC cablato, ma anche wirless quando va bene. 9.75 up 96 down !! Uno spettacolo.
L'operazione rete complessiva mi è costata 250 euro, cavi e connettori inclusi.