Telesystem 7510 POD HD (Vers Sw MSPVOD - 7510-02-3028 del 30/11/16)

buongiorno chiedo informazone per sapere se con questo decoder è possibile settare l'uscita video a 576. inoltre vi chiedo come è la qualità di immagine e se meglio acquistare un ts 7800 o prendere questo in noleggio.
premetto che a me non interessa la funzione pvr ma solo vedere bene le partite, quindi sposto molto la mia attenzione sulla qualità delle immagini. grazie anticipatamente per ki mi risponde
 
mediterraneo-73 ha scritto:
buongiorno chiedo informazone per sapere se con questo decoder è possibile settare l'uscita video a 576. inoltre vi chiedo come è la qualità di immagine e se meglio acquistare un ts 7800 o prendere questo in noleggio.
premetto che a me non interessa la funzione pvr ma solo vedere bene le partite, quindi sposto molto la mia attenzione sulla qualità delle immagini. grazie anticipatamente per ki mi risponde

Non ho visto settaggi sulla definizione dell'uscita hdmi, credo che riporti quanto riceve. Non sono collegato in hdmi percè lo uso su un vecchio monitor che ha solo component.
 
ciao a tutti...nuovo utente ;)
Vi scrivo per chiedervi un informazione riguardo il ts7510hd...
Volevo sapere se per utilizzare premium Play era meglio collegarlo alla rete con un cavo ethernet o comprare un powerline (che sinceramente non saprei nemmeno come si utilizza).
Grazie per la disponibilità
Saluti,Luca ;)
 
Sicuramente il modo migliore è il cavo ,in ogni caso i powerline vanno bene ,meglio del wi-fi.

Collegare i powerline è semplicissimo ,ci collegano entrambi alla presa elettrica ,poi uno lo si collega con il cavo lan al router e l'altro si collega con il cavo lan al decoder.

I dati passano tramite rete elettrica
 
ciao playmaker88, dopo anni di cavo collegato direttamente al decoder da poco sono passato ai powerline e devo dire che vanno benissimo. Ho preso però dei modelli Asus veloci (costati abbastanza......)
 
Anch'io mi trovo benissimo con i powerline, sono riuscito a farmi una rete lan decente senza passare cavi lan nei muri, il tutto semplicemente attaccandolo alla rete elettrica
 
playmaker88 ha scritto:
ciao a tutti...nuovo utente ;)
Vi scrivo per chiedervi un informazione riguardo il ts7510hd...
Volevo sapere se per utilizzare premium Play era meglio collegarlo alla rete con un cavo ethernet o comprare un powerline (che sinceramente non saprei nemmeno come si utilizza).
Grazie per la disponibilità
Saluti,Luca ;)

Allora innanzitutto preciserei che si può fare a meno del collegamento alla rete, play registra automaticamente una gran parte degli eventi più interessanti da etere. Certo se si vuole godere del servizio net, incluso l'acquisto di contenuti pay, è necessaria la connessione.

Detestando i poweline, ci sono casi in cui subiscono interferenze eccessive e poi sono un po' macchinosi in una rete complessa domestica sostituendo oltretutto una sola linea con rischio di interferenze, ho optato per un accessorio bridge della Belkin, bibanda 2.4 5 giga, per collegarlo wireless. La connessione è fantastica e raggiungo, pur non avendo un segnale perfetto perchè l'ho connesso in 5 giga, i 25 mega, credo sia anche limitato di velocità il 7510 su quei valori. Per riprodurre HD mi sembra richieda almeno 4 mega, io sono 6 volte sopra.

Xtra abbondanti. In questo modo più o meno allo stesso costo ho meno robaccia in giro e servizio perfetto. devo dire che l'ho collegato alla rete dopo qualche mese di funzionamento autonomo, e peraltro ribadisco che non è così indispensabile.

Il collegamento alla rete del 7510, causato dal non veloce ricevitore e non dal link wireless, è un po' lento ma comunque con un po' di pazienza funziona bene.

Certamente quando hai questa connessione devi poi solo avere il tempo per poter vedere qualcosa della sconfinata, ma non così prelibata, libreria. Tra l'altro i contenuti HD non sono poi tantissimi.

Il mio consiglio è di provare senza rete, e poi se proprio ti stuzzica lo linki al tuo wireless casalingo, che deve però essere di qualità, come la connessione stessa al network.

Il CT l'ho invece cablato con un cavo di rete che ho portato alla postazione tv principale della casa, sicuramente la soluzione migliore quando si può. Ma questo non consente un gran che .. almeno per ora. Ho lavorato un intero we e poi ancora a cablare casa, metodo che garantisce sempre la massima prestazione, ora ho un sistema misto cavo-wireless di altissimo livello collegato a rete in fibra a 100 mega, e li fa !!

Riassumendo in casa ho 4 pc connessi 2 wireless e 2 via cavo, la TV principale cablata e la secondaria (play) con il Belkin.

Oltre tutta sta roba funziona una play3 in wireless, 4 telefoni ed un paio di itouch oltre ad una stampante unica in rete per ora cablata.

Fantastico :) E tutto home made con un access point Netgear bibanda 300+ che ho da un paio d'anni, l'originale di Fastweb l'ho disattivato, una vera pena.

Prestazione da PC cablato, ma anche wirless quando va bene. 9.75 up 96 down !! Uno spettacolo.

L'operazione rete complessiva mi è costata 250 euro, cavi e connettori inclusi.
 
Ultima modifica:
Ancora un po' di pazienza ragazzi ,lo so avete ragione ,ma vi chiedo ancora un pochetto di pazienza ;)
 
ciao ancora nessuna novità?perchè il mio 7510 si spegne e si riaccende una volta al giorno da solo e non so come comportarmi in caso dopo l aggiornamento si ripetesse di nuovo visto ke è a nolleggio
 
ERCOLINO ha scritto:
Ancora un po' di pazienza ragazzi ,lo so avete ragione ,ma vi chiedo ancora un pochetto di pazienza ;)

neanche a questo giro credo avremo l'attivazione del tasto rec, giusto???

già risolvere che l'hd non si formatti random è un risultato!
 
sunland ha scritto:
neanche a questo giro credo avremo l'attivazione del tasto rec, giusto???

già risolvere che l'hd non si formatti random è un risultato!

No niente PVR ,vedremo in futuro se ci saranno novità ;)
 
peccato, se non c'è il pvr per quanto mi riguarda lo posso anche saltare questo aggiornamento visto che (sarò fortunato) non riscontro nessun tipo di problema :)
 
Saltare l'aggiornamento :eusa_think: lo vedo un pò difficile in quanto il decoder fa la ricerca aggiornamenti automatica, quindi si aggiornerà da solo quando verrà rilasciato.
 
Ragazzi questa mattina il TS7510HD rimane sempre in standby.
Cioè quando vado per accenderlo rimane la luce rossa sul pannello frontale e non si accende.

Pensavo fosse il telecomando ma quando provo a premere il pulsante di accensione, si illumina la lucina arancione accanto a quella rossa, quindi le pile del telecomando tutto ok.

Ho provato a staccarlo dalla corrente, e si risolve il fatto. Ma non è normale questa cosa! Mi è capitata già due volte in due giorni.

Cosa è successo?
 
Ultima modifica:
La notte il decoder effettua in automatico la ricerca canali e la ricerca nuovo sw ,non vorrei che qualche Mux locale sia il problema
 
Qualcuno sa la procedura e dove trovo i codici per comandare la tv panasonic col telecomando premium?
 
Indietro
Alto Basso