Telesystem 7510 POD HD (Vers Sw MSPVOD - 7510-02-3028 del 30/11/16)

Dopo l'aggiornamento sw ,consiglio di effettuare una reinstallazione da zero di tutti i canali ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo all'alimentazione USB ho spiegato ieri Info


Appena ho novità vi faccio sapere ;)

Non avevo letto ... io non ho il monitor con le USB. Il risultato è che prima tutto funzionava ora no e devo rifare l'impianto di alimentazione con relativi costi. Almeno un 30 euro dovrò spenderli .. non è molto bello. Oltre ai giorni di inattività, visto che devo comprare il materiale, montarlo .. trovare lo spazio dove stivare i cavi senza parlare di chi non sa o può fare le cose da solo.

Un simile apparecchio deve prevedere l'alimentazione per un wi-fi non includendolo al suo interno. Lo fanno tutti. Ma poi non può cambiare le carte in tavola. Io ho scelto quel sistema perchè c'era l'alimentazione altrimenti potevo optare per un altro metodo. Ed il wi-fi me l'hanno venduto a 60 euro .. mica nulla.
 
Si ma come ho scritto ,si è sempre detto che la porta USB serviva solo ed esclusivamente per aggiornare il decoder ;)

Non c'è scritto da nessuna parte che deve alimentare dispositivi esterni ,in ogni caso appena ho novità vi faccio sapere.

Tranquilli ok? :) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ma come ho scritto ,si è sempre detto che la porta USB serviva solo ed esclusivamente per aggiornare il decoder ;)

Non c'è scritto da nessuna parte che deve alimentare dispositivi esterni ,in ogni caso appena ho novità vi faccio sapere.

Tranquilli ok? :) ;)

kkk ma io non vedo più premium play .. sob sob .. devo modificare l'alimentazione ed ho poco spazio per i cavi .. sono via questo we aspetto la prox settimana e se non ci sono news vado a spendere i quasi due mesi di abbonamento .. in prese cavi e trasformatori sperando di non avere troppi casini estetici. ieri sera dopo l'aggiornamento ho rischiato il linciaggio in casa .. niente più film ed annessi :lol:

potersi connettere alle usb per averla è davvero comodo ed economico.
 
spinner ha scritto:
potersi connettere alle usb per averla è davvero comodo ed economico.

Si sono d'accordo :)

Non pensavo che comunque eravate in molti ad usare l'alimentazione dalla porta USB ,visto che si è sempre detto che serviva solo per aggiornare il decoder.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si sono d'accordo :)

Non pensavo che comunque eravate in molti ad usare l'alimentazione dalla porta USB ,visto che si è sempre detto che serviva solo per aggiornare il decoder.

E' che ormai è dato per scontato, con la questione dei 5v è diventato uno standard non darti il trasformatore in dotazione. e se la usb l'hai solo li, o comunque se il ricevitore è lontano dagli altri apparecchi .. devi mettere una multipla + trasformatore ed hai di mezzo anche quello in dotazione al 7510 che già ingombra. Un sacco di cavi da avvolgere ed ordinare.

Ormai vendono persino delle prese a muro con la usb incorporata :) E' uno standard come l'accendino delle auto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si sono d'accordo :)

Non pensavo che comunque eravate in molti ad usare l'alimentazione dalla porta USB ,visto che si è sempre detto che serviva solo per aggiornare il decoder.
io ercolino in quella presa ci caricavo di tutto dai joystick per ps3 a i modem wi- fi anche se è vero che non serviva per questo scopo però era comoda é risparmiavo corrente
 
Ercolino, una curiosità!

La reinstallazione da zero dei canali è consigliato farla di mattina o la sera?
Oppure non c'è differenza?

Grazie
 
ma è una impressione mia o è decisamente aumentato il ritmo (o la velocità) con cui il decoder si riempie? l'uso del secondo tuner per registrare si fa sentire a quanto pare... è già di nuovo bello pieno dopo l'aggiornamento e si è ripreso parecchio di quello che aveva cancellato solo dopo due giorni.
 
Buongiorno ,
faccio parte dei clienti che hanno acquistato questo decoder a 269 € , prima di acquistare il Netgear WIFI WNCE2001 mi sono documentato sulla possibilità di alimentarlo tramite la USB del decoder . Ad oggi dopo che Mediaset e Telesystem ci hanno lasciati per mesi ( quanti 5-6? ) senza la possibilità di utilizzare il servizio on demand a causa della cancellazione del catalogo su hard disk , hanno pensato bene di togliere l alimentazione sulla USB .

Il cliente non deve essere costretto a collegare un alimentazione , aumentare le prese elettriche o montare una tripla , avere un filo in piu , acquistare il Willy 01 telesystem o un altro prodotto, per una loro svista non considerata dopo mesi di disservizio , non si lavora cosi , per il prezzo che paghiamo meritiamo di avere un servizio perfetto .

Ercolino ti ringrazio per il tuo grande impegno e professionalità , ti chiedo cortesemente di tenerci informati su questa situazione .

Grazie






ERCOLINO ha scritto:
Eccomi ,allora per prima cosa bisogna precisare bene una cosa ,la porta USB serve solo per aggiornare il decoder ,questo è il suo funzionamento ,non mi risulta che sia scritto da qualche parte che debba alimentare dispositivi esterni.



Il consiglio di usare apparecchi Wi-FI ,riguarda il collegamento tramite LAN ,esempio Wi-lly 0.1




Mi sa che si sta facendo un po' di confusione ,qui si sta parlando solo di semplice alimentazione alle apparecchiature esterne ,il compito della porta USB è sempre stato quello di aggiornare il decoder e basta.

L'alimentazione volendo si prende esternamente come detto anche da FabioBertaz ,ma ripeto non centra nulla con il corretto funzionamento del decoder.

In ogni caso ci sono verifiche in corso da parte di Mediaset e appena avrò novità vi faccio sapere ;)
 
ha qualche problema l'ultimo firmware,quando fa la scansione automatica di notte mi fa scomparire i canali rai1,rai2,rai3, la mattina devo rifare la scansione ricerca nuovi canali per ritrovarli,oppure se avvio una scansione ricerca nuovi canali mi scompaiono di nuovo i 3 canali rai. :eusa_think:
 
Prova a fare un reset di fabbrica.

E' una cosa veramente strana ,mai capitata
 
ERCOLINO ha scritto:
Prova a fare un reset di fabbrica.

E' una cosa veramente strana ,mai capitata


provato gia' con il reset, non si è risolto il problema,il fatto e che se io oggi voglio fare una scansione ricerca nuovi canali mi scompaiono i canali rai se ripeto la scansione ricerca nuovi canali mi ritornano i 3 canali rai :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso