Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fra77 ha scritto:
d iche zona sei? io nel lazio non prendo il canale HD della rai..è l' unico che no nabbiamo ma perchè alla rai manca il mux per il canale in HD.spèeriamo che fanno qualcosa.. :(
anche io non prendo rai hd,ho i canali rai test hd servono a qualcosa?
vabbè che alla fine questo decoder l'ho preso per le partite,chiaramente se nel frattempo uscisse qualche altro canale,tipo un canale mediaset premium cinema hd sarebbe cosa graditissima:D
 
alankardec ha scritto:
anche io non prendo rai hd,ho i canali rai test hd servono a qualcosa?
vabbè che alla fine questo decoder l'ho preso per le partite,chiaramente se nel frattempo uscisse qualche altro canale,tipo un canale mediaset premium cinema hd sarebbe cosa graditissima:D

assolutamente si..ma il problema è sempre lo stesso... no nhann ospazio.. :(
 
fra77 ha scritto:
d iche zona sei? io nel lazio non prendo il canale HD della rai..è l' unico che no nabbiamo ma perchè alla rai manca il mux per il canale in HD.spèeriamo che fanno qualcosa.. :(

A roma e dintorni viene trasmesso il Rai MUX 4... dovrebbe arrivare pian pian anche nel resto del lazio...
 
alankardec ha scritto:
nelle impostazioni A/V ho messo inizialmente 16:9 standard,e si vedeva bene,poi una volta spento il decoder e riacceso i canali si vedevano tutti in 4:3 risolto passando i 16:9 da standard a panoramico.
L'impostazione corretta è "16:9 standard" ...
In questo modo mantieni l'A/R originale dei contenuti ... senza deformarli a tutto schermo quando non sono in 16:9 ...;)
 
Ragazzi, toglietemi un dubbio...
A cosa serve la porta ethernet dietro al decoder?
Cioè, io lo collego al modem e poi? Cosa posso fare?
 
alexmuse ha scritto:
Ragazzi, toglietemi un dubbio...
A cosa serve la porta ethernet dietro al decoder?
Cioè, io lo collego al modem e poi? Cosa posso fare?


Per ora nulla...

Servirà in futuro (forse) per i servizi M@P proposti da eventuali broadcaster
 
alexmuse ha scritto:
Ragazzi, toglietemi un dubbio...
A cosa serve la porta ethernet dietro al decoder?
Cioè, io lo collego al modem e poi? Cosa posso fare?
Non serve e non servirà mai a nulla.:lol:
Esattamente come quando uscirono i primi TV con decoder DTT integrato ed ingresso per la CI (Common Interface). Così chi li comprava come me (Panasonic per non fare nomi) pensava che poi comprando la CI avrebbe potuto usare la tessera per i canali a pagamento aggiungendo la CI. Poi non venne fatta nessuna CI per quei televisori e tutt'ora quelle sul mercato non sono compatibili con tutti i televisori. Oppure succede quando vendono apparecchiature di tutti i generi con porte varie (es. USB) per futuri aggiornamenti che non verranno mai fatti nella maggior parte delle volte. Si chiama Marketing. :5eek:
 
concordo..serve solo per attirare l'attenzione dell'acquirente....già è tanto che ci danno i canali..di interattività non c isarà mai niente...o meglio non decollerà mai secondo me
 
3750... ha scritto:
L'impostazione corretta è "16:9 standard" ...
In questo modo mantieni l'A/R originale dei contenuti ... senza deformarli a tutto schermo quando non sono in 16:9 ...;)
si ma come mai ieri dopo aver spento il decoder una volta riacceso i canali mi sono andati automaticamente in 4:3?mettevo panoramico e riandava a 16:9 mettevo standard e mi tornavano in 4:3,ora mettendo standard rimane a 16:9 come mai?
 
ma stai vefendo i canali in HD? quelli dipende dalla programmazione....li mandano cmq in 4:3 o 16:9... ;) :D :mad:
 
fra77 ha scritto:
ma stai vefendo i canali in HD? quelli dipende dalla programmazione....li mandano cmq in 4:3 o 16:9... ;) :D :mad:
no ieri ho spento il decoder,ed avevo settato standard 16:9,una volta riacceso canale 5,rete 4 e gli altri canali si vedevano in 4:3,poi ho messo 16:9 panoramico ed è tornato a schermo intero,oggi ho rimesso 16:9 standard e si vedono a schermo intero bò........
 
Dipende dal tipo di contenuto trasmesso. Alcuni contenuti sono 4:3, altri 16:9. L'impostazione corretta è quella che ti ho indicato. Vedere sempre tutto (anche i contenuti 4:3) a tutto schermo è sbagliato (le immagini 4:3 vengono deformate). ;)
 
3750... ha scritto:
Dipende dal tipo di contenuto trasmesso. Alcuni contenuti sono 4:3, altri 16:9. L'impostazione corretta è quella che ti ho indicato. Vedere sempre tutto (anche i contenuti 4:3) a tutto schermo è sbagliato (le immagini 4:3 vengono deformate). ;)
poco fa ad esempio canale 5 e italia 1 sono passati in 4:3 come fanno ad avere contenuti in 4:3?per adesso ho rimesso il panoramico,poi quando dovrò vedere magari la partita sul canale hd rimetto il 16:9 standard;)
 
alankardec ha scritto:
poco fa ad esempio canale 5 e italia 1 sono passati in 4:3 come fanno ad avere contenuti in 4:3?per adesso ho rimesso il panoramico,poi quando dovrò vedere magari la partita sul canale hd rimetto il 16:9 standard;)
Le partite HD sono sempre in 16:9, per cui quello che dici non ha molto senso (le vedrai sempre e comunque a tutto schermo, con entrambe le impostazioni !). Quello che è sbagliato è forzare i contenuti 4:3 a tutto schermo come fai tu (le immagini risultano deformate)! Ad ogni modo, se a te piace riempire sempre tutto lo schermo (anche quando ci sono programmi in 4:3), allora lascia sempre su 'panoramico'. ;)

Considera anche che queste due impostazioni sono ininfluenti sui tre canali HD (upscalati): su Rai Test HD, C5 HD e I1 HD, con entrambe le impostazioni, vedrai sempre i contenuti 16:9 (Porta a Porta, Matrix, Amici, ecc.) a tutto schermo e vedrai sempre i contenuti 4:3 (TG1, TG5, ecc.) tra due bande nere verticali (pillarbox). Sui canali SD, invece, vale il discorso fatto prima: con 16:9 standard manterrai sempre le proporzioni corrette; con 16:9 panoramico, invece, forzerai a tutto schermo anche i contenuti 4:3 ('stirando' le immagini orizzontalmente ... con le persone che diventeranno obese e i cerchi che diventeranno ovali). ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Le partite HD sono sempre in 16:9, per cui quello che dici non ha molto senso (le vedrai sempre e comunque a tutto schermo, con entrambe le impostazioni !). Quello che è sbagliato è forzare i contenuti 4:3 a tutto schermo come fai tu (le immagini risultano deformate)! Ad ogni modo, se a te piace riempire sempre tutto lo schermo (anche quando ci sono programmi in 4:3), allora lascia sempre su 'panoramico'. ;)

Considera anche che queste due impostazioni sono ininfluenti sui tre canali HD (upscalati): su Rai Test HD, C5 HD e I1 HD, con entrambe le impostazioni, vedrai sempre i contenuti 16:9 (Porta a Porta, Matrix, Amici, ecc.) a tutto schermo e vedrai sempre i contenuti 4:3 (TG1, TG5, ecc.) tra due bande nere verticali (pillarbox). Sui canali SD, invece, vale il discorso fatto prima: con 16:9 standard manterrai sempre le proporzioni corrette; con 16:9 panoramico, invece, forzerai a tutto schermo anche i contenuti 4:3 ('stirando' le immagini orizzontalmente ... con le persone che diventeranno obese e i cerchi che diventeranno ovali). ;)
ok,però come ieri ad esempio metto su italia 1 le iene,mi si mette in 4:3,con un 32 pollici vedere un quadrettino in mezzo al tv non è il massimo,metto panoramico e tutto torna a schermo intero,poi tu mi dici che mettendo panoramico si deformano le immagini,ieri durante le iene non ho visto tutte queste deformazioni,comunque su questo mondo dei 16:9 standard panoramici 4:3 francamente sguazzo nell'ignoranza,prima avevo un humax 4000,e bastava impostare il tv nella maniera standard,ora che questo telesystem mi imposta automaticamente 16:9 o 4:3 mi ha lasciato un pò così(come ripeto per l'ignoranza in materia)ma se tu dici che è supernormale,vabbene,a me il panoramico non ha sconvolto,se tu mi dici che così facendo rischio di scassarlo è un altra cosa....
comunque grazie per le dritte!mi sto facendo una cultura!:D
 
alankardec ha scritto:
a me il panoramico non ha sconvolto,se tu mi dici che così facendo rischio di scassarlo è un altra cosa....
Assolutamente no ... non si scassa nulla !!! :D ;)

Se a te piace vedere sempre l'immagine a tutto schermo (con le eccezioni 4:3 sui canali HD ... come ti ho indicato sopra) ... allora l'impostazione giusta per te è 16:9 panoramico.

In questo modo, però, i contenuti 4:3 vengono "stirati" orizzontalmente (i cerchi diventano ovali). Anche per le Iene vale questo discorso. Ma se a te non dà fastidio il fatto di avere immagini un po' "allargate" (addirittura, da quello che dici, sulle Iene neanche te ne sei accorto) ... allora il problema non si pone ... ;)
 
A me invece sta succedendo una cosa un pò strana: sto su un qualunque canale che ho messo in una lista di preferiti, quando cerco di cambiare canale, andando su uno qualsiasi che sta fuori della lista, non me lo cambia, ma mi ritorna sempre su quello precedente, e non riesco a capire perchè.
Succede a qualcun altro?:eusa_think:
 
Nighteagle ha scritto:
A me invece sta succedendo una cosa un pò strana: sto su un qualunque canale che ho messo in una lista di preferiti, quando cerco di cambiare canale, andando su uno qualsiasi che sta fuori della lista, non me lo cambia, ma mi ritorna sempre su quello precedente, e non riesco a capire perchè.
Succede a qualcun altro?:eusa_think:

E' normale.
Puoi cambiare canale solo all'interno della lista che hai selezionato.
Se vuoi mettere un canale al di fuori, devi selezionare un'altra lista che lo contiene o l'elenco principale
 
Indietro
Alto Basso