Una richiesta – per curiosità – che inoltro a tutti gli amici possessori di tv con 2/3 o più ingressi HDMI ( Il mio purtroppo ne ha uno solo, quindi uso uno switcher 3x1).
La domanda : come avviene la commutazione da una sorgente HDMI ad un’altra?
a)Si seleziona – via telecomando del tv – di volta in volta l’ingresso HDMI desiderato (HDMI 1, HDMI 2, ecc..),
oppure:
b)E’ la stessa accensione della fonte desiderata che commuta in automatico il relativo ingresso HDMI (naturalmente dopo aver posto il tv in ingresso HDMI )?
E’ probabile che le varie marche tv ( Panasonic, Samsung, Sony, ecc) abbiano adottato sistemi differenti, sebbene il sistema b) mi sembri il più pratico….Qualcuno può dirmi qual è il funzionamento HDMI adottato dal suo tv, segnalandomene la marca ?...Grazie.
P.S. – Il mio TS7900HD va alla grande, io sono molto soddisfatto. Dopo le iniziali incoerenze presenti , molte stranezze sono scomparse.. consiglio a tutti di deselezionare sia gli aggiornamenti automatici ( giornalieri o settimanali che siano) e la balorda numerazione dei canali offerta dal decoder ( meglio rinumerali a proprio piacimento).Molti dei presunti difetti da tanti segnalati scompariranno come per incanto…Quanto alla sensibilità, ritengo che sia molto difficile dare giudizi definitivi, senza tener presente che ciascuno ha la propria antenna e quindi i paragoni non possono avere valore per tutti, in luoghi così diversi…Teniamo anche presente che il decoder che sembra aver maggiore sensibilità non è poi così scontato che sia migliore di quello che ne ha di meno…
Scalda parecchio…ormai ce l’ho da un paio di settimane – mai spento – solo in stand-by quando non lo uso - ..é ancora vivo e vegeto…è un buon segno, no?
La domanda : come avviene la commutazione da una sorgente HDMI ad un’altra?
a)Si seleziona – via telecomando del tv – di volta in volta l’ingresso HDMI desiderato (HDMI 1, HDMI 2, ecc..),
oppure:
b)E’ la stessa accensione della fonte desiderata che commuta in automatico il relativo ingresso HDMI (naturalmente dopo aver posto il tv in ingresso HDMI )?
E’ probabile che le varie marche tv ( Panasonic, Samsung, Sony, ecc) abbiano adottato sistemi differenti, sebbene il sistema b) mi sembri il più pratico….Qualcuno può dirmi qual è il funzionamento HDMI adottato dal suo tv, segnalandomene la marca ?...Grazie.
P.S. – Il mio TS7900HD va alla grande, io sono molto soddisfatto. Dopo le iniziali incoerenze presenti , molte stranezze sono scomparse.. consiglio a tutti di deselezionare sia gli aggiornamenti automatici ( giornalieri o settimanali che siano) e la balorda numerazione dei canali offerta dal decoder ( meglio rinumerali a proprio piacimento).Molti dei presunti difetti da tanti segnalati scompariranno come per incanto…Quanto alla sensibilità, ritengo che sia molto difficile dare giudizi definitivi, senza tener presente che ciascuno ha la propria antenna e quindi i paragoni non possono avere valore per tutti, in luoghi così diversi…Teniamo anche presente che il decoder che sembra aver maggiore sensibilità non è poi così scontato che sia migliore di quello che ne ha di meno…
Scalda parecchio…ormai ce l’ho da un paio di settimane – mai spento – solo in stand-by quando non lo uso - ..é ancora vivo e vegeto…è un buon segno, no?