Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Una richiesta – per curiosità – che inoltro a tutti gli amici possessori di tv con 2/3 o più ingressi HDMI ( Il mio purtroppo ne ha uno solo, quindi uso uno switcher 3x1).
La domanda : come avviene la commutazione da una sorgente HDMI ad un’altra?
a)Si seleziona – via telecomando del tv – di volta in volta l’ingresso HDMI desiderato (HDMI 1, HDMI 2, ecc..),
oppure:
b)E’ la stessa accensione della fonte desiderata che commuta in automatico il relativo ingresso HDMI (naturalmente dopo aver posto il tv in ingresso HDMI )?
E’ probabile che le varie marche tv ( Panasonic, Samsung, Sony, ecc) abbiano adottato sistemi differenti, sebbene il sistema b) mi sembri il più pratico….Qualcuno può dirmi qual è il funzionamento HDMI adottato dal suo tv, segnalandomene la marca ?...Grazie.
P.S. – Il mio TS7900HD va alla grande, io sono molto soddisfatto. Dopo le iniziali incoerenze presenti , molte stranezze sono scomparse.. consiglio a tutti di deselezionare sia gli aggiornamenti automatici ( giornalieri o settimanali che siano) e la balorda numerazione dei canali offerta dal decoder ( meglio rinumerali a proprio piacimento).Molti dei presunti difetti da tanti segnalati scompariranno come per incanto…Quanto alla sensibilità, ritengo che sia molto difficile dare giudizi definitivi, senza tener presente che ciascuno ha la propria antenna e quindi i paragoni non possono avere valore per tutti, in luoghi così diversi…Teniamo anche presente che il decoder che sembra aver maggiore sensibilità non è poi così scontato che sia migliore di quello che ne ha di meno…
Scalda parecchio…ormai ce l’ho da un paio di settimane – mai spento – solo in stand-by quando non lo uso - ..é ancora vivo e vegeto…è un buon segno, no?
 
Soluzione A ,la si sceglie dal telecomando della TV.

L'ingresso HDMI non ha la commutazione automatica sulla TV come succede con le scart
 
le tv commutano automatico solo tramite scart , devi selezionare sul telecomando l' ingresso HDMI per vedere . ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Soluzione A ,la si sceglie dal telecomando della TV.

L'ingresso HDMI non ha la commutazione automatica sulla TV come succede con le scart

Non mi hai specificato la marca del tuo tv...sei sicuro che sia così per tutti i tv? So che la scart commuta in automatico ( piedino 8), infatti nel caso b) ho scritto che andava selezionato a priori l'ingresso hdmi...Comunque, grazie!
 
vic36 ha scritto:
Non mi hai specificato la marca del tuo tv...sei sicuro che sia così per tutti i tv? So che la scart commuta in automatico ( piedino 8), infatti nel caso b) ho scritto che andava selezionato a priori l'ingresso hdmi...Comunque, grazie!

tutte le tv commutano in automatico la scart , si dovrebbe vedere se nei menu segreti della tv si puo cambiare l' ingresso x la commutazione automatica .
 
ciaoa ragazzi io vorrei prendere questo decoder e volevo chiedervi una cosa..

si può riporre in un cassetto sotto la tv?

perche non voglio fili sparsi visto che ho la tv appesa!


è fattibile lasciarlo in un cassetto?

il telecomando del decoder è sensibile o perche funzioni va puntato direttamente verso il decoder?

san%20bovio%20124.jpg


san%20bovio%20131.jpg


il cassettino sarebbe quello sotto la tv!
 
L'importante è che circoli l'aria in quanto il decoder scalda.... Un cassetto chiuso potrebbe dare problemi di surriscaldamento dello stesso.

inoltre deve essere trasparente altrimenti il telecomando non prende (è infrarossi)
 
Beh...un pò scalda....non so come reagirebbe dopo ore di utilizzo (o di stby) rinchiuso in un cassetto....:eusa_think:

il telecomando non è troppo sensibile, ma non è a livello di quelli dei tv che si possono anche puntare al contrario. E' normale come sensibilità, permette di essere usato anche se non lo punti direttamente e precisamente, ma non sono sicuro che riesca a fare il suo lavoro con il dec nel cassetto

P.S. bello il tuo ambiente ;) ....a quando un sistema audio?
 
robygr ha scritto:
ciaoa ragazzi io vorrei prendere questo decoder e volevo chiedervi una cosa..

si può riporre in un cassetto sotto la tv?
Benvenuto nel forum!;) :happy3:
La risposta è decisamente NO, perchè deve essere lasciato in uno spazio aperto,ben aereato attorno e non essere posto sopra o sotto altri apparecchi, altrimenti si surriscalda.
Quando hai tempo, fai un salto qua
Altra cosa, non postare immagini così grandi, meglio in formato thumbnail.
 
Ritorno un attimo sull’argomento.
La mia richiesta parte dal presupposto da ciò che ho constatato con l’uso (ahimè , il mio tv ha un unico ingresso hdmi) dello switcher hdmi – (tre ingressi una uscita)in mio possesso.
Le tre sorgenti collegate allo switcher esterno ( previa selezione dell’ingresso hdmi sul tv, come ho già detto) si commutano in maniera del tutto automatica, cioè per passare da una ad un’altra sorgente è sufficiente accenderla in quanto la sua accensione provoca l’oscuramento della precedente, e così via…Questo è il motivo per il quale ho ipotizzato un simile comportamento anche per i tv dotati di multipli ingressi hdmi, cioè ho pensato che anche essi potessero comportarsi come lo switcher in mio possesso.In altre parole, se codesti benedetti tv avessero avuto al loro interno uno switcher identico a quello in mio possesso, la mia ipotesi b) non sarebbe stata del tutto peregrina!...
Pare che non sia come supponevo, almeno così finora afferma chi mi ha gentilmente risposto….

Ringrazio gli amici che mi hanno risposto.Devo purtroppo anche sottolineare che l'argomento non era il funzionamento della scart, che tutti più o meno conosciamo e non occorreva insistentemente ribadirlo, ma riguardava tutt'altra cosa e cieè la commutazione più o meno automatica delle sorgenti hdmi collegate....
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, mi dite se il TS7900HD funziona perfettamente anche con i canali Dahlia? perchè il decoder che ho adesso LìICAN 3000T mi da problemi. In pratica scompare in continuazione l'immagine dai canali e mi tocca ogni volta andare sul canale attivazione per farla rifunzionare di nuovo.

funziona bene ho visto delle partite senza problemi
ho tutte e 2 le card inserite (dahlia e premium) è abbastanza stabile
 
ciao a tutti , preso anch io , prime impressioni buone, vorrei chiedervi se qualcuno ha collegato l 'audio tramite uscita spdif , io vorrei sfruttare questa uscita e collegarlo al mio harman kardon sfruttando ingresso coassiale , mi sapetedire che cavo usare ed i costi per 0.50 m 1. m grazie
 
ragazzi mettiamoci una pietra su x il mom riguardo alla potenza del tuner,oggi col tuner di un tv Panasonic px 70 plasma al canale La7 DVB(Star trek) le immagini scorrevano senza problemi ,sul 7900 su La7 stesso telefilm,squadrettamenti e disturbi,quindi e' assodato che il tuner del Telesystem non e' il massimo.
Comunque x il momento sono soddisfatto nella speranza che durante le partite su premium non arrivi il brutto tempo che incide in negativo sul segnale.
A proposito,in questo istante ho acceso il decoder dall'interruttore e gia da due minuti e' fisso il boot,succede anche a voi?
 
Ultima modifica:
assas ha scritto:
ragazzi mettiamoci una pietra su x il mom riguardo alla potenza del tuner,oggi col tuner di un tv Panasonic px 70 plasma al canale La7 DVB(Star trek) le immagini scorrevano senza problemi .......

purtroppo è assodato..... e non è per niente una cosa positiva....quando inizia l'autunno/inverno col brutto tempo vedrete quanti improperi...

robygr ha scritto:
ciaoa ragazzi io vorrei prendere questo decoder e volevo chiedervi una cosa..
si può riporre in un cassetto sotto la tv?
perche non voglio fili sparsi visto che ho la tv appesa!
è fattibile lasciarlo in un cassetto?

:D :D :D sei assicurato vero? ...perchè in qualche ora rinchiuso nel cassetto (stand by o acceso sembra che non cambi niente) potresti bruciare tutta la casa...:D :D
 
5 minuti col boot sul display e led rosso(non riesco ad accenderlo dal telecomando)
 
antonio10 ha scritto:
tutte le tv commutano in automatico la scart , si dovrebbe vedere se nei menu segreti della tv si puo cambiare l' ingresso x la commutazione automatica .

In realtà non è proprio così. Ci sono TV che in presenza di dispositivi predisposti (per la Samsung si chiamano anynet) si commutano direttamente sulla presa HDMI. Ma il dipositivo esterno deve essere predisposto. Nel nostro caso il 7900 non lo è.
 
assas ha scritto:
ragazzi mettiamoci una pietra su x il mom riguardo alla potenza del tuner,oggi col tuner di un tv Panasonic px 70 plasma al canale La7 DVB(Star trek) le immagini scorrevano senza problemi ,sul 7900 su La7 stesso telefilm,squadrettamenti e disturbi,quindi e' assodato che il tuner del Telesystem non e' il massimo.
Comunque x il momento sono soddisfatto nella speranza che durante le partite su premium non arrivi il brutto tempo che incide in negativo sul segnale.
A proposito,in questo istante ho acceso il decoder dall'interruttore e gia da due minuti e' fisso il boot,succede anche a voi?

Vorrei far notare che in alcune zone La 7 trasmette su più di una frequenza. Potrebbe averti memorizzato la frequenza dove il segnale è più debole.
Prova a vedere se la frequenza memorizzata sul tv e sul decoder è la stessa.
 
Niente da fare spento e riacceso diverse volte anche togliendo la spina di alimentazione ....sempre in boot,pensare che nel post precedente mi ritenevo soddisfatto....dopo pochi minuti ecco quello che succede!
A questo punto domattina vado da Euronics x vedere se ne hanno un altro,lo scontrino e' di 8 giorni fa',domani sono 9 giorni,secondo voi me lo cambiano?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso