Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

assas ha scritto:
Niente da fare spento e riacceso diverse volte anche togliendo la spina di alimentazione ....sempre in boot,pensare che nel post precedente mi ritenevo soddisfatto....dopo pochi minuti ecco quello che succede!
A questo punto domattina vado da Euronics x vedere se ne hanno un altro,lo scontrino e' di 8 giorni fa',domani sono 9 giorni,secondo voi me lo cambiano?

percio io aspetto l' ADB !

credo che questo telesystem sia una bomba come decoder , ma come software e tuner , fanno un po pena .
 
antonio10 ha scritto:
percio io aspetto l' ADB !

credo che questo telesystem sia una bomba come decoder , ma come software e tuner , fanno un po pena .

Se lo dici te.....
Ma scusa te non hai questo decoder giusto? Come fai a dire che come sw e tuner fà un pò pena?
Te preferisci l'adb. Fai benissimo ma è buona cosa evitare di dare giudizi su cose che si conoscono solo per sentito dire.
 
Secondo me il 7900HD è completamente diverso dai precedenti decoder della Telesystem


Il sw è ben fatto ,il decoder è veloce ,il fatto che si sia guastato rientra nella casistica delle morti premature delle apparecchiature elettroniche


Inoltre a prescindere dalla sensibilità del tuner ,se alla presa antenna si riceve il giusto segnale con nessun decoder si ha problema.

Il problema nasce se il segnale alla presa non è ottimale ,li in questo caso interviene la sensibilità del tuner,ma il problema non è il decoder ,ma l'impianto antenna che non è ottimizzato come si deve.
 
Aggiornamento:il decoder e' spento ,aspetto un paio di ore
x fare in modo che si raffreddi un po',intanto mi sono tranquillizzato,nel sito di Euronics leggo che entro 10 giorni dall'acquisto te lo sostituiscono.
Se fra un paio di ore dovesse rifunzionare ,visto il problema,lo riporto lo stesso x farmelo sostituire se ne hanno ancora o al limite mi faro' avere un buono,e per buona pace del 7900 ,riattacco il veccho Humax 4000 che non mi ha dato mai problemi.
Facendo delle ricerche sul mancato boot del decoder su Google mi sono accorto che molta gente ha avuto nel passato gli stessi problemi di boot con il Telesystem7700.
 
fasadi ha scritto:
Se lo dici te.....
Ma scusa te non hai questo decoder giusto? Come fai a dire che come sw e tuner fà un pò pena?
Te preferisci l'adb. Fai benissimo ma è buona cosa evitare di dare giudizi su cose che si conoscono solo per sentito dire.

fasadi io non preferisco nessuna marca , anzi io stavo comprando il TS poi ho letto dai tanti utenti che hanno acquistato il decoder i problemi che a volte il decoder si impalla , e di scarsa sensibilita del tuner , che per me è grave visto che ho un segnale debole quasi per tutti i mux .
 
antonio10 ha scritto:
fasadi io non preferisco nessuna marca , anzi io stavo comprando il TS poi ho letto dai tanti utenti che hanno acquistato il decoder i problemi che a volte il decoder si impalla , e di scarsa sensibilita del tuner , che per me è grave visto che ho un segnale debole quasi per tutti i mux .

Perfetto. Allora evita però di scrivere che sw e tuner fanno un pò pena. Leggi anche cosa ha scritto ERCOLINO.

Tra l'altro non mi sembra proprio che ci siano così tanti utenti che si lamentano del TS7900. Anzi.....
 
Aggiornamento finale:risolto il problema,e a titolo informativo x coloro che usano uno Switch hdmi automatico collegato al cavetto hdmi del decoder.
Allora mi sono accorto che il boot rimaneva fisso perche' lo switch hdmi 4+1 alimentato a cui era collegato era spento e percio'il boot non si fermava,acceso lo switch(ho provato diverse volte a spegnerlo ed ad accenderlo)il tutto funzionava regolarmente.
Non pensavo che ci fosse attinenza tra l'avvio del firmware del decoder ed il collegamento hdmi,in questo caso assente poiche' lo switch era spento.
Quindi stasera ho appreso che prima di accendere il decoder
devo accendere lo switch .
Il 7900 non centra e mi dispiace che abbia alimentato tra gli iscritti alla discussione dubbi sulla qualita' del decoder
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi.

Sono Giuseppe, piacere :icon_bounce:

Innanzitutto vi ringrazio per i tanti commenti che mi hanno spinto a comprare questo ricevitore ieri sera. Ho preso quello di 3750 visto che al mio tv le prese hdmi funzionano :D

Confermo che la luce blu è fastidiosissima di notte. Sicuramente può sostituire le lucette notturne per i bimbi ;)

Nessun problema con il tuner ma premetto che il mio impianto è molto buono. Qualche mux lo ricevo anche due volte e il segnale è elevato (canale Premium Calcio HD, Potenza 85%, Qualità 80-85%).

Il software è veloce e intuitivo. Forse avrei preferito qualche opzione in più per smanettare invece c'è poco con cui giocare.

Il telecomando non mi piace. Troppo leggero e plasticoso, non da senso di solidità. I tasti mi sembrano messi un pochino a casaccio.


Per qualsiasi altra curiosità chiedere pure.

Ora non mi resta che aspettare l'anticipo di sabato per provare l'HD ;)


Un saluto a tutti.

Giuseppe
 
assas ha scritto:
Aggiornamento finale:risolto il problema,e a titolo informativo x coloro che usano uno Switch hdmi automatico collegato al cavetto hdmi del decoder.
Allora mi sono accorto che il boot rimaneva fisso perche' lo switch hdmi 4+1 alimentato a cui era collegato era spento e percio'il boot non si fermava,acceso lo switch(ho provato diverse volte a spegnerlo ed ad accenderlo)il tutto funzionava regolarmente.
Se il decoder durante il boot non riesce a negoziare con il TV la risoluzione su HDMI ... rimane in boot ...

In qualche modo lo avevo segnalato qua ... ;)

In questo casi conviene staccare il cavo HDMI ed utilizzare la scart per far completare la procedura di boot. Poi si verificano le impostazioni HDMI nel menu ... ;)

@mrgimo: sono davvero contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto... ;)
 
assas ha scritto:
Aggiornamento finale:risolto il problema,e a titolo informativo x coloro che usano uno Switch hdmi automatico collegato al cavetto hdmi del decoder.
Allora mi sono accorto che il boot rimaneva fisso perche' lo switch hdmi 4+1 alimentato a cui era collegato era spento e percio'il boot non si fermava,acceso lo switch(ho provato diverse volte a spegnerlo ed ad accenderlo)il tutto funzionava regolarmente.
Non pensavo che ci fosse attinenza tra l'avvio del firmware del decoder ed il collegamento hdmi,in questo caso assente poiche' lo switch era spento.
Quindi stasera ho appreso che prima di accendere il decoder
devo accendere lo switch .
Il 7900 non centra e mi dispiace che abbia alimentato tra gli iscritti alla discussione dubbi sulla qualita' del decoder

analogamente chi spegne sia la tv che il decoder (ad esempio con una ciabatta comune) dovrebbe accendere il decoder solo dopo aver acceso la tv
 
bellasecco ha scritto:
ma quanti basher ci staranno in questo topic?

?????
cos'è adesso è pure vietato parlare dei problemi dei decoders?
uno vuole reperire TUTTE le info possibili...prima di fare l'acquisto...
TU l'hai comprato subito,sei soddisfatto,benissimo...
ma ,perdona,un altra persona magari,vorrebbe avere tutte le informazioni possibili sul decoder in questione visto che costa 170 euro,e visto anche che il 100% delle persone che lo comprano hanno già un altro decoder sd che usano e funziona...

mah......... :doubt:
 
Ragazzi, in stby l'ora indicata é corretta o strampalata, poiché il mio indica orari improbabili, poi accendendolo torna all' orario attuale.
 
raga sono interessato all'acquisto!mi dite in hdmi con i canali sd come si comporta?fa l'upscaling a 1080i?mi dite a napoli dove potrei trovarlo?grazie!
 
letterlar ha scritto:
Ragazzi, in stby l'ora indicata é corretta o strampalata, poiché il mio indica orari improbabili, poi accendendolo torna all' orario attuale.
Sarà la RAI; non è molto attenta a queste cose, anche sul satellitare.
Quando lo metti in standby, lascialo su Canale 5.
 
naples4ever ha scritto:
raga sono interessato all'acquisto!mi dite in hdmi con i canali sd come si comporta?fa l'upscaling a 1080i?mi dite a napoli dove potrei trovarlo?grazie!

da tufano non c' è + prova al Mediaworld di casoria ;)
 
naples4ever ha scritto:
raga sono interessato all'acquisto!mi dite in hdmi con i canali sd come si comporta?fa l'upscaling a 1080i?mi dite a napoli dove potrei trovarlo?grazie!

Guarda, se ti devo dire la verità non ho trovato nessuna differenza tra i canali SD upscalati con il 7900 e quelli che vedo con il DTT integrato nel mio Samsung...(d'altra parte me lo aspettavo: se un canale nasce con una certa qualità, il decoder non può di certo far miracoli)
Al di là di questo, te lo straconsiglio, è davvero un ottimo decoder!!!
 
ammuina2008 ha scritto:
Ripeto non vuole essere una critica la mia, ma una costatazione di fatto, ho detto forse hanno usato sintonizzatori a basso costo, meno sensibili sono e meno costano... io sto a Napoli dove il Mux Rai e' un po' deboluccio come segnale almeno nella mia zona Napoli Centro, quindi col tuner integrato del mio TV Lg nessun problema a prendere il Mux Rai , con l'Adb idem lo prendo lo stesso bene , ma col T.System HD il Mux Rai o non si prende affatto o se aggangia e debolissimo e squadretta in modo pazzesco. Da questo cosa ho dedotto che il ricevitore del T.System HD sara' dotato di una sensibilita' definita' "standard" quindi va bene con segnali che sono di per se gia' buoni, ma ovviamnete la dove il segnale e' carente per svariate ragioni il T.System HD fallisce, la famosa soglia dbm utile per discriminare un segnale, mentre altri Tuners, quelli integrati al TV o anche esterni ma dotati di una alta sensibilita' in ingresso riescono a sopperire ad un segnale debole in ingresso facendolo vedere perfettamente il T.System fallisce tutto qui.
Io ho chiesto via e-mail alla TeleSystem di indicarmi la sensibilita' dbm del loro ricevitore spiegando i problemi da me e molti altri utenti riscontrati, aspetto che cortesemente mi rispondano.
ps: non ce' nulla di male e disonorevole nel dire che un Dtt e' poco sensibile in ricezione, anzi una volta accertato dai fatti " aspettiamo di conoscere i valori sulla sensibilita del ricevitore", dovrebbe essere parte importante della recensione del prodotto stesso, ma anche avvertire con le proprie esperienze gl'utenti che hanno come partenza segnali d'antenna deboli che riescono a malapena a prendere col tuner del loro TV, che possono non vederli affatto col T.System HD, ripeto cosa ce' di male in questo ?
Un saluto a tutti

concordo pienamente anche perchèp mi trovo nelle tue stesse condizioni con il dtt integrato dello sharp prendo piu canali che con il TS 7900HD:crybaby2:
 
iieri sera mi sono visto la magica (roma) e dato che il segnale era buono o provato a vederla tramite hdmi upscalata a 720p dato che ho un hdready e come già era successo altre volte si vedeva da dio quasi come un hd migliore della visione tramite scart e di molto, di contro mi è capitato altre volte che quando il segnale non era buono poi con l'hdmi peggiorava ed era meglio tramite scart.
 
blackrunner72 ha scritto:
concordo pienamente anche perchèp mi trovo nelle tue stesse condizioni con il dtt integrato dello sharp prendo piu canali che con il TS 7900HD:crybaby2:

:5eek: ma sei pazzo ... lo sai che essere un tuner sensibile oggi rappresenta un reato ... cosa ca**o li fanno a fare cosi' sensibile per far cosa ... rompono sole le pal*e:eusa_think: oggi la legge ti impone di avere un'ottimo impiato d'antenna cosa vuoi dal ricevitore, lui riceve solo se hai il segnale a norma di legge bello duro tipo lega :D ... leggiti la legge :evil5: se sei chiuso da palazzi piu' alti del tuo e vivi di riflessione e' un problema tuo, butta giu' i palazzi, segali -bombardali e cosi' la tua antenna ricevera il segnale al top, e non rompere piu' con la storiella del ricevitore sensibile perche' fra poco saranno dichiarati fuorilegge cosi' la finiamo
 
Indietro
Alto Basso