Ripeto non vuole essere una critica la mia, ma una costatazione di fatto, ho detto forse hanno usato sintonizzatori a basso costo, meno sensibili sono e meno costano... io sto a Napoli dove il Mux Rai e' un po' deboluccio come segnale almeno nella mia zona Napoli Centro, quindi col tuner integrato del mio TV Lg nessun problema a prendere il Mux Rai , con l'Adb idem lo prendo lo stesso bene , ma col T.System HD il Mux Rai o non si prende affatto o se aggangia e debolissimo e squadretta in modo pazzesco. Da questo cosa ho dedotto che il ricevitore del T.System HD sara' dotato di una sensibilita' definita' "standard" quindi va bene con segnali che sono di per se gia' buoni, ma ovviamnete la dove il segnale e' carente per svariate ragioni il T.System HD fallisce, la famosa soglia dbm utile per discriminare un segnale, mentre altri Tuners, quelli integrati al TV o anche esterni ma dotati di una alta sensibilita' in ingresso riescono a sopperire ad un segnale debole in ingresso facendolo vedere perfettamente il T.System fallisce tutto qui.
Io ho chiesto via e-mail alla TeleSystem di indicarmi la sensibilita' dbm del loro ricevitore spiegando i problemi da me e molti altri utenti riscontrati, aspetto che cortesemente mi rispondano.
ps: non ce' nulla di male e disonorevole nel dire che un Dtt e' poco sensibile in ricezione, anzi una volta accertato dai fatti " aspettiamo di conoscere i valori sulla sensibilita del ricevitore", dovrebbe essere parte importante della recensione del prodotto stesso, ma anche avvertire con le proprie esperienze gl'utenti che hanno come partenza segnali d'antenna deboli che riescono a malapena a prendere col tuner del loro TV, che possono non vederli affatto col T.System HD, ripeto cosa ce' di male in questo ?
Un saluto a tutti