Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

paolo5100x ha scritto:
Mi sembra che se ne parli bene di questo apparecchio....com'e' la sensibilita' del tuner?????
Punti deboli,quali sono?
Fra questo e l'adb 1100tmoon?
Non ho un tv hd,ma me lo consigliereste????

Io anke se nn hai un tv HD te lo consiglio... certo 170€ io li ho spesi x vedermi dei canali HD... Però se devi sciegliere tra l'adb 1100tmoon e questo telesystem ti consiglio di prendere il telesystem... avevo preso l'adb x sbajo, ed era veramente una scocciatura... mi si impallava sempre e i canali cambiano in modo veramente troppo lento!
Questo telesystem te lo consiglio solo x il fatto ke è velocissimo nel cambio dei canali, grafica ****:icon_cool: e mi prende canali ke altri decoder nn prendono! Sono veramente soddisfatto di questo digitale... 170€ spesi bene!!! Poi se un giorno si potrà anke registrare tramite USB sarà veramente perfetto!;) :D
 
Grazie x le risposte, credevo di essermi perso il 1" aggiornamento e l'attivazione dell' usb rec.
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Il decoder è già aggiornato

Grazie Ercolino per il benvenuto e per la risposta. Quello che non mi è chiaro, però, è se è normale che il decoder si blocchi sull'aggiornamento e non vi sia modo di farlo ripartire se non effettuando il reboot. Con le funzioni di aggiornamento disabilitate, sia in standby, sia durante la visione, tutto funziona correttamente, anche l'aggiornamento automatico dei canali.
 
burundz ha scritto:
E' normale, è un bug che risolveranno (si spera).

Grazie burundz, ho speso un po' di tempo a cercare di capire, ma avrei fatto meglio ad interpellarvi subito! ;)

Speriamo che provvedano al più presto a sistemare questa anomalia e ad abilitare la porta USB per la registrazione (questa è una pecca veramente grande per un signor ricevitore come il 7900HD).
 
Salve ragazzi, volevo farvi una domanda che però non so se è già stata fatta prima perché non sono riuscito a sfogliare tutte le 283 pagine!!

Veniamo al dunque: questo decoder TS7900 è in grado di riprodurre anche le trasmissioni HD dei canali in chiaro? Ad esempio: Rai HD, Canale5 HD, Rete4 HD, ecc... oppure riproduce in HD solo i canali a pagamento di Mediaset Premium, La7, ecc..?

Posseggo un televisore con pannello Full-HD ma che non ha il sintonizzatore HD integrato. Secondo voi se acquistassi il TS7900 e lo collegassi alla porta HDMI, riuscirei a vedere i canali in chiaro che trasmettono in HD?

Grazie.
 
burundz ha scritto:
Ovviamente sì.

Ti ringrazio. Anche a me sembrava una cosa ovvia ma dato che viene sbandierato dappertutto la frase "compatibile con l'HD di Mediaset Premium" pensavo che l'HD valesse solo per i canali visibili con smart card.
 
Omnitel ha scritto:
Secondo voi se acquistassi il TS7900 e lo collegassi alla porta HDMI, riuscirei a vedere i canali in chiaro che trasmettono in HD?
Grazie.

Sì. Sull'onda dell'entusiasmo i primi giorni cercavo le poche trasmissioni in HD, ma non mi pare che vi siano differenze apprezzabili rispetto ai canali in bassa risoluzione e quindi sono tornato a guardare questi.
 
EasyRider ha scritto:
Sì. Sull'onda dell'entusiasmo i primi giorni cercavo le poche trasmissioni in HD, ma non mi pare che vi siano differenze apprezzabili rispetto ai canali in bassa risoluzione e quindi sono tornato a guardare questi.

Se non viene trasmesso in HD non c'è nessuna differenza, e vai tranquillo che la partita che hanno trasmesso su Rai1 in FULL HD nativo era una favola.

Ho visto anche un film su RETE4 in HD ...

Dipende se trasmettono o meno in HD.

:doubt:
 
Sì, questo lo so, ma credo che alcune trasmissioni beneficino maggiormente di altre dell'alta definizione. Gli eventi sportivi sono sicuramente tra queste.
 
EasyRider ha scritto:
Sì, questo lo so, ma credo che alcune trasmissioni beneficino maggiormente di altre dell'alta definizione. Gli eventi sportivi sono sicuramente tra queste.

superquotone, infatti le partite hd se paragonate a quelle sd sono veramente di un'altra categoria mentre tra film hd e uno sd non c'è poi tutta questa differenza, perchè nelle partite si vedono riprese da lontano con particolari da evidenziare con l'hd mentre nei film dove ci sono quasi sempre inquadrature ravvicinate non si ha l'esigenza del maggior dettaglio.
 
benefabio ha scritto:
superquotone, infatti le partite hd se paragonate a quelle sd sono veramente di un'altra categoria mentre tra film hd e uno sd non c'è poi tutta questa differenza, perchè nelle partite si vedono riprese da lontano con particolari da evidenziare con l'hd mentre nei film dove ci sono quasi sempre inquadrature ravvicinate non si ha l'esigenza del maggior dettaglio.

I film in HD sono decisamente migliori rispetto al SD , per ora ho solo visto un film su Rete4HD e la differenza era sostanziale.
 
Torno a scrivere , solo per dire che ho dovuto per il momento riporre nello scatolo questo decoder , visto che premium calcio qui da me ( Napoli , zona Fuorigrotta ) non vuole saperne propio di sintonizzarlo bene ( potenza 5 qualità 11) . Sono tornato alla Samsung cam ( aggiornata ) e riesco a vedere tranquillamente tutte le partite ed addirittura il mio plasma Panasonic dà addirittura sul mux mediaset 1 potenza 80 e qualità 100 ....... che dire per il momento ho "gettato" 170 € ma aspetto con fiducia lo swicth off di Dicembre con la speranza che con i cambi di frequenza la situazione migliori e possa finalmente godermi le partite in HD.
Mi spiace che in altri post avevo invocato qualche consiglio da Ercolino , ma mi ha completamente ignorato ( ho visto che in altri post è molto reattivo nelle risposte..) ma vabbè cosi doveva andare!!!
 
davalemar ha scritto:
Torno a scrivere , solo per dire che ho dovuto per il momento riporre nello scatolo questo decoder , visto che premium calcio qui da me ( Napoli , zona Fuorigrotta ) non vuole saperne propio di sintonizzarlo bene ( potenza 5 qualità 11) . Sono tornato alla Samsung cam ( aggiornata ) e riesco a vedere tranquillamente tutte le partite ed addirittura il mio plasma Panasonic dà addirittura sul mux mediaset 1 potenza 80 e qualità 100 .......

Che dire, sarà anche un ottimo decoder ma c'è molta gente nella situazione di davalemar...addirittura io pensavo che dava questo problema di tuner poco sensibile quando il segnale è al limite, ma con potenza 80 e qualità 100 non è accettabile che ne riceva solo 5 e 11. E chissà se sarà un problema risolvibile con un semplice aggiornamento...
Intanto io è per questo che ancora non l'ho preso, sperando che l'adb abbia quanto meno un tuner migliore...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
I film in HD sono decisamente migliori rispetto al SD , per ora ho solo visto un film su Rete4HD e la differenza era sostanziale.

Ho visto "Pirati dei Caraibi" in blu-ray e non mi è piaciuto. Per tutto il film ho avuto la sensazione di scollamento tra i soggetti e l'ambiente circostante. Inoltre la visione è stata accompagnata da un leggero senso di nausea. Mi rendo conto che si tratta di sensazioni del tutto soggettive, ma la delusione è stata molta. Continuo a godermi i film con i normali DVD apprezzando una visione più naturale, o forse semplicemente cedendo ad un'abitudine.
 
EasyRider ha scritto:
Ho visto "Pirati dei Caraibi" in blu-ray e non mi è piaciuto. Per tutto il film ho avuto la sensazione di scollamento tra i soggetti e l'ambiente circostante. Inoltre la visione è stata accompagnata da un leggero senso di nausea. Mi rendo conto che si tratta di sensazioni del tutto soggettive, ma la delusione è stata molta. Continuo a godermi i film con i normali DVD apprezzando una visione più naturale, o forse semplicemente cedendo ad un'abitudine.

Ti dico una cosa...anche io quando ho visto qualcosa in HD per la prima volta ho avuto le tue stesse sensazioni, però ero e sono consapevole che è un dato di fatto che le immagini in HD sono migliori.
Oggi dopo che sono mesi che ho abituato l'occhio all'HD ti posso dire che non ho più quella sensazione strana agli occhi, e ora se dipendesse da me i dvd sarebbero già spariti dalla circolazione.
 
Oggi l'ho comprato...prendo 279 canali cioe' di piu dell'ADB o del decoder interno..direi niente male.I canali HD li prendo tutti,effettivamente si vedono bene anche se upscalati.Aspetto un hd nativo per vedere come lavora.Ora pero' mi chiedo,l'orario come si imposta?? Ho messo gti:1 ma mi segna le 3:00...che impostazione di orario devo mettere?
 
GMT+1 e togli l'ora legale. In ogni caso quando ti sintonizzi su un canale il Mux imposta l'ora automaticamente
 
Indietro
Alto Basso