Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

maxlaz ha scritto:
Funziona anche un hd con alimentazione esterna Western Digital 500 GB
e un penna usb Kingston 4GB

Ehm non proprio. Nel senso funziona per vedere i video ma la penna USB da 4 GB non funziona per la registrazione.
 
siriobasic ha scritto:
Ho provato anche la funzione registrazione con un pendrive da 32 giga ma il risultato è stato deludente, in quanto le immagini risultano a scatti. Il fenomeno però, molto probabilmente, è dovuto alla bassa velocità del mio dispositivo. Il timeshift, invece, va bene.
Bisognerebbe capire quale è il giusto compromesso tra qualità e prezzo ;)
 
fasadi ha scritto:
E' HDMI 1.3 full HD. Non credo proprio avrai problemi. Anzi.... ne sono certo dato che su un A756 da 40 pollici funziona perfettamente.
grazie io ho provato aanche adesso se faccio partire l'aggiornamento senza antenna e rimetto a 2 minuti non si impalla, però dopo 2 minuti non so se lo troverà il nuovo sw
 
Domando da subito scusa se rischio di scrivere qualcosa di inutile, ma vedo che in molti hanno problemi hdmi dopo l'aggiornamento. Io mi pare di averlo gia' scritto che mi e' successo, ma nel tourbillon dei messaggi di queste uultime 48 hrs puo' essere andato perso.

Allora, ho avviato l'aggiornamento l'altro ieri mattina ed immediatamente e' scomparso il canale di alta definizione della mia tv. Si tratta di un NEON hdready comprata in inghilterra 2 anni fa a 99 pounds. Nel frattempo pero' sul display ha iniziato lentamente a scorrere progressivamente un codice tipo E001,E002 e via cosi'. Ho messo l'uscita della telly su scart ed ho finalmente visto anche su video la barra della progressione dell'upgrade. Si e' fermato qualche volta, ma poi ha ripreso e completato l'aggiornamento. Il problema e' stato che la quella presa hdmi non ne ha piu' voluto sapere di funzionare. Ho collegato allora il "nostro" ad una seconda presa hdmi della tv e tutto ha funzionato a dovere. Non ho cognizioni tecniche adeguate per trarne le dovuto conseguenze, ma mi viene da pensare che il problema possa risiedere proprio nella delicata fase di aggiornamento. Se non temessi di far ridere qualcuno qui del forum, il mio consiglio sarebbe allora di provare ad aggiornare il sw distaccando provvisionamento ogni cavetto hdmi. Beh, l'ho detta. Ciao a tutti ed evviva l'Italia nata dalla Resistenza! Giu' le mani dalla Costituzione repubblicana!

P.S. Qualcuno ha da suggerirmi una soluzione lowcost per un hard disk da tipo 250 gB con interruttore?
P.P.S. Qualcuno e' riuscito a farlo funzionare in rete con windows vista?
 
daniele83 ha scritto:
grazie io ho provato aanche adesso se faccio partire l'aggiornamento senza antenna e rimetto a 2 minuti non si impalla, però dopo 2 minuti non so se lo troverà il nuovo sw

Leggi la procedura che ieri ha postato ERCOLINO. Trova il punto che si impalla. Poi stacchi l'antenna prima di quel punto e la riattacci 20 secondi dopo.
 
Ok benissimo allora seguo i minuti ke ai detto tu!! x quanto riguarda l'aggiornamento lo gia fatto manuale ma senza risultati idem automatico va in blocco.. nn so io staxera provo ancora in manuale se nn va lo spengo e vedo domattina.... kmq grazie x aver risp....
 
marzio43 ha scritto:
Domando da subito scusa se rischio di scrivere qualcosa di inutile, ma vedo che in molti hanno problemi hdmi dopo l'aggiornamento. Io mi pare di averlo gia' scritto che mi e' successo, ma nel tourbillon dei messaggi di queste uultime 48 hrs puo' essere andato perso.

Allora, ho avviato l'aggiornamento l'altro ieri mattina ed immediatamente e' scomparso il canale di alta definizione della mia tv. Si tratta di un NEON hdready comprata in inghilterra 2 anni fa a 99 pounds. Nel frattempo pero' sul display ha iniziato lentamente a scorrere progressivamente un codice tipo E001,E002 e via cosi'. Ho messo l'uscita della telly su scart ed ho finalmente visto anche su video la barra della progressione dell'upgrade. Si e' fermato qualche volta, ma poi ha ripreso e completato l'aggiornamento. Il problema e' stato che la quella presa hdmi non ne ha piu' voluto sapere di funzionare. Ho collegato allora il "nostro" ad una seconda presa hdmi della tv e tutto ha funzionato a dovere. Non ho cognizioni tecniche adeguate per trarne le dovuto conseguenze, ma mi viene da pensare che il problema possa risiedere proprio nella delicata fase di aggiornamento. Se non temessi di far ridere qualcuno qui del forum, il mio consiglio sarebbe allora di provare ad aggiornare il sw distaccando provvisionamento ogni cavetto hdmi. Beh, l'ho detta. Ciao a tutti ed evviva l'Italia nata dalla Resistenza! Giu' le mani dalla Costituzione repubblicana!

P.S. Qualcuno ha da suggerirmi una soluzione lowcost per un hard disk da tipo 250 gB con interruttore?
P.P.S. Qualcuno e' riuscito a farlo funzionare in rete con windows vista?

Nei tv con più presa HDMI spesso le prese non sono tutte eguali. Una magari è ottimizzata per il PC ad esempio. Leggi sul libretto di istruzioni le caratteristiche delle 2 prese.
Il problema non è nell'aggiornamento che si installa male. Il problema è in qualche bug sul sw.

Riguardo a Windows Vista ho già scritto che in centro connessioni di rete e condivsione bisogna disattivare la condivisione con password.
 
ERCOLINO ha scritto:
I dati in minuti e secondi ovviamente valgono per il mio caso.

Se tu fai la ricerca manuale nuovo sw ed il decoder non si pianta ,il problema non sussiste ,ho specificato bene a chi è rivolto il post
Ciao Erolino. Ho seguito tutte le tue indicazioni per l'aggiornamento automativo. Questa mattina l'orario sul decoder è rimasto fermo alle ore 02:58. Accendendo il decoder l'aggiornamento non c'era, ma il decoder ha funzionato benissimo. Sembrerebbe che la ricerca del software non sia stata eseguita. Cosa posso fare per aggiornare?

Grazie mille.
 
Desidero porre all'attenzione vostra, questa prova che ho fatto e che è andata a buon fine. L'hdmi del ts essendo 1.3 ho pensato che avrebbe dovuto veicolare anche l'audio da hdmi, e collegata al mio avr255 che codifica i nuovi formati lossless gli ho impostato uscita audio hdmi invece che coax. Funziona, premium hd esce in dolby digital senza il coax ma solo con hdmi 1.3.La mia configurazione è: tv pana 50", ampli hk avr255, cado hdmi da ts a ampli monster cable 550, da ampli a tv monster cable 750. Spero di aver fatto cosa gradita a chi come me veicola audio e video tramite sinto/ampli di ultima generazione.
 
buongiorno,vorrei chiarire qualche punto.
1 per cortesia chi non riesce ad effettuare l'aggiornamento e' pregatio di leggersi come il sottoscritto le innumerevoli pagine del topic e sicuramente se non e' proprio sfortunato l'agg. riuscira' a farlo.Non continui a chiedere sempre sempre le stesse domande.

2 prego gentilmente il moderatore di dividee in due il topic ,uno che parli dell'aggiornamento e l'altro del famoso problema dello schermo nero perche' uno che legge dall'esterno questo topic dopo 2 minuti spegne il pc da tanta che e' la confusione.

3 Da addetto ai lavori posso solo dire che me ne stanno tornando indietro a caterve di decoder a schermo nero.Spiegalo tu al cliente che e' colpa del suo tv dopo che e' sempre funzionato tutto bene.
brava telesystem
 
roger waters ha scritto:
Ragazzi nell'augurarvi buon appetito, vi esorto a scoraggiare l'aggiornamento per coloro che sono in possesso di tv con più di tre anni, perchè vi garantsico che è frustrante ritrovarsi con un decoder che funziona al 40% del potenziale( e sono stato buono a dire 40%)

In realtà basta chiudere gli occhi a tempo, quando sparisce l'immagine, ed ecco che hai risolto... :D :mad: :crybaby2: :icon_bounce:
 
telemaniac ha scritto:
capisco che siete impegnati con ben altri problemi, ma nessuno ha provato a connettere un mac al decoder per la nuova funzione di media player? io per ora non ci sono riuscito :) fra l'altro l'icona del pc sul menu del decoder rappresenta proprio un iMac quindi sono speranzoso
da notare prima dell'aggiornamento mettendo impostazioni ethernet ==> automatico, si prendeva IP con dhcp e tutto da solo, ora in automatico non va e ho dovuto settare tutto manualmente
È una condivisione samba? FTP? Non è che basti collegare un cavo per entrare dentro un PC (per fortuna...) devi avviare la condivisione, autorizzare l'accesso o come ospite ma in quel caso non vedi tutto l'HD o come utente registrato. Non so come abbiano impostato sul Telesystem la gestione di tutto questo...
 
misticoaltare ha scritto:
3 Da addetto ai lavori posso solo dire che me ne stanno tornando indietro a caterve di decoder a schermo nero.Spiegalo tu al cliente che e' colpa del suo tv dopo che e' sempre funzionato tutto bene.
brava telesystem

Beh oddio..... oggi è festa..... non credo che in un solo giorno siano ritornati indietro una marea di decodere TS. Torneranno indietro.... ma dopo un solo giorno non credo proprio.
 
fasadi ha scritto:
Effettivamente.... tutte le utilme tv che ho controllato erano tutti HD Ready.

Chi ha problemi con l'HDMI ha TV HD Ready o anche Full HD?

Non vorrei che il problema nasca da una errata uscita HDMI verso quei televisori HD Ready che non gestiscono il 1080i

Il mio è un hd ready, ma riesce a gestire il 1080p in ingresso tramite scaler interno.
 
dprato1 ha scritto:
Allora ragazzi ho passato tutta la mattinata a leggermi le innumerevoli pagine scritte da ieri sera fino ad ora. Che fatica.
Stanotte anche io sono riuscito ad aggiornare il decoder.
Ho impostato sia l'aggiornamento automatico che manuale su si e ho lasciato il TS7900HD in Standby. Questa mattina vado ad accendere il decoder e noto che l'aggiornamento era astato effettuato perfettamente. Ma sono incavolato perchè l'immagine va e viene ad intermittenza continua e non riesco a risolvere il problema. Il mio tv è UN LG PLASMA 42PC55. CHE RABBIA, vi prego fate in modo che Telesystem risolva il problema. :icon_twisted:

stesso mio problema con LG 50PC35!
 
Indietro
Alto Basso