Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Shaft ha scritto:
Scusate,per chi ha ancora problemi di blocco nella scansione del firmware..sembra che il problema sia il canale 37.. sbaglio? Quello che interferisce con La 3..ma se uno fa un reset di fabbrica e sceglie di fare un'installazione dei canalei manuale..saltando il 37..puo' dare ancora blocchi?

Non centra niente l'installazione dei canali ,il decoder durante la ricerca sw ,fa la scansione su tutte le frequenze ,per chi ha problemi di blocco con la scritta ricerca nuovo sw che non si leva più ,l'unica al momento è la mia soluzione

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1723382&postcount=7191


Tra l'altro con il nuovo sw 1.1.2 ,se poi si prova a fare una ricerca sw ,non si blocca più come con la 1.0.2
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sono già attivato ed in Telesystem hanno già tutti i dati ,vediamo cosa si riesce a fare ,sicuramente faranno delle verifiche. ;)

Ercolino scusa se te lo chiedo ma non è possibile mettere il firmware dalle 24 all 4 del mattino per non fare così tardi di notte?
Questa sarebbe la terza notte che perdo per provare nuovi sistemi nel tentativo di aggiornare il decoder.

Un'altra domanda: fino a quando rimarra in OTA il firmware?
Grazie per la risposta.
 
Per chi ha il problema dell'HDMI, riporto un post da Facebook-tele system:
notiziona.....a me ora e tornato tutto normale,ho solo tenuto staccato il cavo hdmi x qualke ora e vedevo con la scart,poi l ho ricollegato ed ora l intermittenza video nn cè piu......speriamo bene...provate ki ha il problema sperando si risolva.cmq domani mi sentiranno questi.....non e possibile ke compro un decoder a quasi 200€ e mi da sti problemi
che dire, provate voi del forum, fateci sapere :)
 
digitalnux ha scritto:
l'ho collegato subito in rete tramite netbook via wifi e vedo tutti i divx e sentite MKV tramite wireless senza scatti dall hd del mio secondo pc in un altra stanza (tutti e due i pc con windows 7
Ciao,mi puoi dire cortesemente passo passo la procedura che hai seguito?
Ho letto la guida segnalata da ERCOLINO,ma io intendevo senza doverlo collegare alla presa ethernet...non ci riesco e non posso
 
carrand74 ha scritto:
Scusa, ma che tv hai? Quello che ri dava problemi dopo l'aggiornamento?

FOrse sono io che mi sono spiegato male.
Allora, in camera mia posseggo una TV panasonic e un Videoproiettore Infocus.

Prima dell'aggiornamento tutto funzionava con tutto.
DOpo l'aggiornamento il Tv Panasonic funzionava in HDMI, il proiettore schermo nero, sempre in HDMI. allora ho attuato quella procedura descritta COllegando contemporaneamente L'HDMI con il televisore, la scart con il proiettore, poi durante la visione ho messo l'HDMI nel proiettore, ed Abracadabra...
Spero di essere stato un pò più chiaro...
 
eXo ha scritto:
Se vai in risorse di rete...e clikki su: Visualizza computer del gruppo di lavoro....cosa vedi ???

Vedo solo il dominio del mio pc, e un'unico pc, il mio...
Però, da command line riesco a pingare l'ip del decoder...
 
bobbysat ha scritto:
Ciao,mi puoi dire cortesemente passo passo la procedura che hai seguito?
Ho letto la guida segnalata da ERCOLINO,ma io intendevo senza doverlo collegare alla presa ethernet...non ci riesco e non posso

prendi una coppia di powerline
 
glucam ha scritto:
Vedo solo il dominio del mio pc, e un'unico pc, il mio...
Però, da command line riesco a pingare l'ip del decoder...

Che tu veda solo il tuo pc..dentro a workgroup...è normale...
che tu non riesca a pingare il decoder no...
Come è connesso il tutto ???

EDIT: Avevo capito che non riuscivi a pingare il decoder....sorry....
Se pinghi il decoder...il decoder dovrebbe vedere il pc...
 
alias86 ha scritto:
FOrse sono io che mi sono spiegato male.
Allora, in camera mia posseggo una TV panasonic e un Videoproiettore Infocus.

Prima dell'aggiornamento tutto funzionava con tutto.
DOpo l'aggiornamento il Tv Panasonic funzionava in HDMI, il proiettore schermo nero, sempre in HDMI. allora ho attuato quella procedura descritta COllegando contemporaneamente L'HDMI con il televisore, la scart con il proiettore, poi durante la visione ho messo l'HDMI nel proiettore, ed Abracadabra...
Spero di essere stato un pò più chiaro...
ripeto qui il post nel forum telesystem :)

Per chi ha il problema dell'HDMI, riporto un post da Facebook-tele system:
notiziona.....a me ora e tornato tutto normale,ho solo tenuto staccato il cavo hdmi x qualke ora e vedevo con la scart,poi l ho ricollegato ed ora l intermittenza video nn cè piu......speriamo bene...provate ki ha il problema sperando si risolva.cmq domani mi sentiranno questi.....non e possibile ke compro un decoder a quasi 200€ e mi da sti problemi
che dire, provate voi del forum, fateci sapere :)
 
bobbysat ha scritto:
Ciao,mi puoi dire cortesemente passo passo la procedura che hai seguito?
Ho letto la guida segnalata da ERCOLINO,ma io intendevo senza doverlo collegare alla presa ethernet...non ci riesco e non posso


Ciao,
innanzi tutto devi avere un portatile con wifi gia configurata per internet.Poi colleghi la porta lan del decodere alla porta lan del portatile.Vai nelle prorieta della rete e configuri la rete wifi in modalita bridge.questo serve per condividere internet con il ts 7900.poi imposti la re te nel decoder mettendo come ip il progressivo del portatile,quinse se il pc ha ip 192.168.1.2 metterai 192.168.1.3
poi metti come subnet 255.255.255.0 metti come gateway 192.168.1.1(router wifi) e come dns 192.168.1.2 (pc) dopo sul pc che contiene i divx condividi la cartella per tutti senza password,torni sul ts7900 vai su media player pc e vedrai la cartella.Se non la vedi subito,premi exit e rientra io ho dovuto farlo un paio di volte,poi l'ha vista.
Saluti
 
eXo ha scritto:
Che tu veda solo il tuo pc..dentro a workgroup...è normale...
che tu non riesca a pingare il decoder no...
Come è connesso il tutto ???

EDIT: Avevo capito che non riuscivi a pingare il decoder....sorry....
Se pinghi il decoder...il decoder dovrebbe vedere il pc...

Decoder e pc connessi al router via cavo (un dlink 2640B), entrambi vanno in rete (sul 7900hd funziona benissimo il servizio LA7 On Demand).
Comunque anche con altri pc collegati al router non vedo questo pc...quindi il problema è questo pc che deve avere qualche impostazione nascosta che non trovo (il firewall di xp è disabilitato, c'è Symantec Endpoint attivo ma la sezione di rete è disabilitata).

Domani sera riprovo. Buonanotte, anche a chi vorrà aggiornare ;)
 
Questi sono i modelli segnalati sul forum,che dopo l'aggiornamento sw alla 1.1.2 hanno avuto problemi di visualizzazione tramite HDMI

LG 50PC35
LG 32LB76
LG RZ-42PX
LG 50PC55
LG 32LC56
PHILIPS 37PF5320/10
TOSHIBA 37X3030D
TOSHIBA C3530D
Videoproiettore Infocus
 
Grazie al grande aiuto dell'amico Ciumbuntu sono riuscito a risolvere il problema per usare l'Hard Disk anche sul pc.
Ho scaricato Partition manager 9.0, l'ho formattato, ho creato due partizioni, una in ntfs per il pc e l'altra formattata con il 7900.
Nella partizione del pc posso mettere i file video e audio e leggerli sempre con il ts in media player>usb sul 7900 e l'altra partizione serve per le registrazioni.
Meno male sembrava inutilizzabile sul pc.
 
Ultima modifica:
C'è un bug nella gestione dei liste preferite...

Ora creando una lista preferita il banner mostra che ci si possono inserire 59 canali.... peccato che a 30 ricompare il messaggio che dice che non si possono aggiungere più di 30 canali ad una lista :D :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Questi sono i modelli segnalati sul forum,che dopo l'aggiornamento sw alla 1.1.2 hanno avuto problemi di visualizzazione tramite HDMI

LG 50PC35
LG 32LB76
LG RZ-42PX
LG 50PC55
LG 32LC56
PHILIPS 37PF5320/10
TOSHIBA 37X3030D
TOSHIBA C3530D
Videoproiettore Infocus
Vedo che non ci sono Samsung. Io ho un plasma ps-42c7hd di almeno tre anni, non rieco a capire che versioni hdmi ha.
 
Aggiornamento riuscito alla perfezione, ieri sera ho impostato l'aggiornamento alle 3:30 e stamane mi sono ritrovato il decoder aggiornato senza nessun problema (per la cronaca la mia tv è una sharp 32d44), ho notato tra le varie cose un sensibile aumento della velocità di cambio canale, una più corretta gestione della lcn, la possibilità di spostare manualmente i canali anche se è attivo l'lcn (funzione molto utile per quanto mi riguarda); l'unica cosa di negativo che sono riuscito a trovare è il fatto che quando si preme il tasto informazioni due volte per fare uscire la trama del programma, il textbox si apre in modo più lento (prima la parte inferiore e poi quella superiore), ma è una cosa minima.

Le nuove funzioni di pvr non le ho provate in quanto devo prima procurarmi il disco esterno.
 
Indietro
Alto Basso