Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

oceano60 ha scritto:
Ciao sattv,il problema è la sensibilita del tuner del 7900,in presenza di un buon segnale lavora discretamente,se il segnale è debole escono i problemi.

Però come si fa a sapere,prima di prenderlo, se riceviamo un segnale buono o no ?:icon_cool:
 
Brasilian ha scritto:
Però come si fa a sapere,prima di prenderlo, se riceviamo un segnale buono o no ?:icon_cool:

d'estate è davvero difficile prevedere ste cose i segnali vanno in palla, hanno cali improvvisi, almeno da me
 
i canali cinema li ho visti sempre bene ora con il 7900 escono i problemi
 
A parte gli effetti di propagazione che cambiano tra inverno, estate, umido, piovoso, temporale, ecc. ecc., datti una buona controllata alla tua antenna, posizionamento, discese, derivazioni, cavo deteriorato ecc, A volte basta un semplice amplificatore di linea, per porre rimedio.:doubt:
 
sattv ha scritto:
non avevo letto....sono troppe 1200 pagine..cmq grazie...non si potra' mai registrare dai canali MP ?
Per ora,solo se colleghi un dvd recorder tramite presa scart,ma ovviamente non in qualità HD. (E anche questo è stato detto più di una volta)
 
oceano60 ha scritto:
Ciao sattv,il problema è la sensibilita del tuner del 7900,in presenza di un buon segnale lavora discretamente,se il segnale è debole escono i problemi.

:D :D :D :D e c'è chi dice che non è vero :D :D :D
 
Un saluto a tutti, volevo sapere delle cose in merito alla registrazione via USB con il 7900. Io ho una pen drive da 16 GB e non riesco a registrare per più di 2 ore, è dovuto alla memoria, e perchè 8 GB vengono occupati permanentemente ?

Poi un'altra cosa, perchè i contenuti che registro con il 7900 non si riescono a visualizzare su un PC ?

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà. ;)
 
max1584 ha scritto:
Un saluto a tutti, volevo sapere delle cose in merito alla registrazione via USB con il 7900. Io ho una pen drive da 16 GB e non riesco a registrare per più di 2 ore, è dovuto alla memoria, e perchè 8 GB vengono occupati permanentemente ?
Esattamente. 8Gb se ne vanno per il Time-Shift, i rimanenti 8 sono per le registrazioni. 2 ore però mi paiono pochine, parlavano di almeno 6h in SD e 2h in HD sulle chiavette da 16Gb. Io ho un HD da 160Gb, però volevo passare alla chiavetta per questioni estetiche e di rumore (l'hd accesso fa cmq casino e alzarmi dal divano ogni volta che voglio usare il Time-Shift mi fa abbastanza girare...), ora se mi dici che registra solo 2 ore...

max1584 ha scritto:
Poi un'altra cosa, perchè i contenuti che registro con il 7900 non si riescono a visualizzare su un PC ?

Non solo su di un PC, ma neppure su un altro TS7900HD. Il perché è da chiedere alla Telesystem stessa, ma a me francamente poco interessa come features...

L'unico appunto che faccio al decoder è sulle schedulazione delle registrazioni: mi aspettavo che oltre ai pur utili "registra il programma dalle x alle y di ogni sabato che Dio manda in terra", una prenotazione "secca": "registra dalle x alle y il giorno gg.mm.aaaa" (o sono io che non l'ho trovato?) Per il resto con l'aggiornamento alla 1.1.4 è diventato un oggettino molto carino, purtroppo non si registrano i canali Pay (sennò l'OnDemand non avrebbe mai preso piede), ma è già interessante che funzioni il Time-Shift. Le funzioni di MediaPlayer sono essenziali, ma danno davvero un valore aggiunto al decoder. Ora devo solo aspettare il 27.08 per vedere come si comporta con un evento HD.
 
sattv ha scritto:
perche' i canali cinema su di un ricevitore dtt e su una tv con cam riesco a vederli bene mentre sul decoder TS7900 il segnale e' basso e quindi si vedono a quadretti.
con un'amplificatore di segnale posso rimediare?
 
Se l'impianto d'antenna è valido, ma il segnale " scarsino " , probabilmente si, ma se hai già un segnale " sporco", con l'amplificatore, non fai altro che peggiorare le cose.
Se hai qualcuno che ti presta un ampli, fai una prova, a volte la fortuna aiuta gli audaci, in caso contrario, ricontrolla tutto, dal puntamento dell'antenna, a tutte le diramazioni ( se ne hai ), senza dimenticare le condizioni del cavo.
Purtroppo il ts è un gran bel decoder, ma con il segnale d'antenna è molto selettivo.
(Forse era un gran bel decoder prima dell'ultimo aggiornamento ):eusa_think:
 
mauru ha scritto:
Esattamente. 8Gb se ne vanno per il Time-Shift, i rimanenti 8 sono per le registrazioni. 2 ore però mi paiono pochine, parlavano di almeno 6h in SD e 2h in HD sulle chiavette da 16Gb. Io ho un HD da 160Gb, però volevo passare alla chiavetta per questioni estetiche e di rumore (l'hd accesso fa cmq casino e alzarmi dal divano ogni volta che voglio usare il Time-Shift mi fa abbastanza girare...), ora se mi dici che registra solo 2 ore...

Non solo su di un PC, ma neppure su un altro TS7900HD. Il perché è da chiedere alla Telesystem stessa, ma a me francamente poco interessa come features...

L'unico appunto che faccio al decoder è sulle schedulazione delle registrazioni: mi aspettavo che oltre ai pur utili "registra il programma dalle x alle y di ogni sabato che Dio manda in terra", una prenotazione "secca": "registra dalle x alle y il giorno gg.mm.aaaa" (o sono io che non l'ho trovato?) Per il resto con l'aggiornamento alla 1.1.4 è diventato un oggettino molto carino, purtroppo non si registrano i canali Pay (sennò l'OnDemand non avrebbe mai preso piede), ma è già interessante che funzioni il Time-Shift. Le funzioni di MediaPlayer sono essenziali, ma danno davvero un valore aggiunto al decoder. Ora devo solo aspettare il 27.08 per vedere come si comporta con un evento HD.

Ti ringrazio per la risposta, ad ogni modo che si possano registrare 6 ore in SD non l'avevo mai sentito, communque qualche giorno fa avevo provato a registrare per 2h 45 min in SD e mi diceva memoria esaurita, e l'unica voce disponibile nell'elenco delle registrazioni quando premevo il tasto OK, era la voce "Cancella", la voce "Play" per visualizzare il contenuto registrato non appariva, forse con una chiavetta da 32 GB sarà possibile registrare per più tempo.

Per quanto riguarda invece la possibilità di visualizzare i contenuti registrati su altri dispositivi, la cosa mi dispiace non poco, ma non mi pesa più di tanto, certo mi sarebbbe stata di grande utilità la possibilità di vedere un film o una trasmissione free su un altro dispositivo o su di un PC, ma vorrà dire che mi accontenterò di vedere i contenuti registrati sul 7900, che comunque ritengo un ottimo prodotto, ieri ho visto gli europei di nuoto su RAI HD, e devo dire che la qualità era stratosferica, immagini nitidissime e colori molto più vivi rispetto alle immagini SD, ora aspetto con ansia di vedere una partita di calcio su Premium Calcio HD, ma credimi quando vedrai un evento HD nativo su questo decoder sicuramente non resterai deluso. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta, ad ogni modo che si possano registrare 6 ore in SD non l'avevo mai sentito, communque qualche giorno fa avevo provato a registrare per 2h 45 min in SD e mi diceva memoria esaurita, e l'unica voce disponibile nell'elenco delle registrazioni quando premevo il tasto OK, era la voce "Cancella", la voce "Play" per visualizzare il contenuto registrato non appariva, forse con una chiavetta da 32 GB sarà possibile registrare per più tempo.

Oddio l'avevo letto su questa discussione molte pagine fa. Ad ogni modo, se il "peso" è quello, mi sa che prima di mettere una chiavetta passerà molto tempo, 32Gb costano quasi come un HD esterno da 1Tb, tanto vale che ci metta un HD di quelli che se spegni il decoder si spengono con lui...

max1584 ha scritto:
Per quanto riguarda invece la possibilità di visualizzare i contenuti registrati su altri dispositivi, la cosa mi dispiace non poco, ma non mi pesa più di tanto, certo mi sarebbbe stata di grande utilità la possibilità di vedere un film o una trasmissione free su un altro dispositivo o su di un PC, ma vorrà dire che mi accontenterò di vedere i contenuti registrati sul 7900, che comunque ritengo un ottimo prodotto,

Eh...questo è. Tuttavia l'acquisto di questo decoder ti evita l'acquisto di un DVD-Recorder (200€ minimo) per sopperire al declino (inevitabile) dei VHS...

max1584 ha scritto:
ieri ho visto gli europei di nuoto su RAI HD, e devo dire che la qualità era stratosferica, immagini nitidissime e colori molto più vivi rispetto alle immagini SD, ora aspetto con ansia di vedere una partita di calcio su Premium Calcio HD, ma credimi quando vedrai un evento HD nativo su questo decoder sicuramente non resterai deluso. ;)
:eusa_wall: ancora 3 mesi e mezzo e poi l'HD arriverà "consistente" anche da me, non vedo l'ora...
 
riguardo al mio problema e' un difetto del ricevitore o devo cambiarlo? non e' possibile che con tutto ho un segnale buono invece con questo e' scarso
 
Prova a fartelo sostituire, oppure fai sintonizzare il TS direttamente in negozio, e poi vedi come va a casa tua.
Non è il decoder ad avere un tuner scarso, è l'elaborazione del segnale che è diversa, ci ho sbattuto la testa x un bel pò, ed ho cambiato 3 antenne, prima di vederlo funzionare in modo corretto, anche perchè mi trovo in una zona critica.:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso