Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

finalmente .disinstallato windowslive esenttial 2011 su seven e magicamente il ts rivede le cartelle condivise. :D
 
aspen ha scritto:
finalmente .disinstallato windowslive esenttial 2011 su seven e magicamente il ts rivede le cartelle condivise. :D

Ma che stramberia.... perche' non provate a reinstallare uno ad uno i singoli componenti cosi' da capire quale blocca la rilevazione in rete? Potrebbe essere il family vattelappesca ad esempio, una specie di antivirus che scannerizza i files ricevuti da msn.... O anche condivisione foto, anche lui ha a che vedere con la rete. Dubito che sia il writer che e' un word gratuito.
 
Piccolo bug nella gestione delle applicazioni

fabio656 ha scritto:
io SCONSIGLIO vivamente di spegnere questo decoer.

a quanto pare il pulsante sul retro è facile che si rovini creando falsi contatti.

io non l'ho MAI spento, e non ho problemi di reboot, cosa che invece hanno tutti coloro che lo spegnevano da dietro. ;)

gianmorello ha scritto:
io credo che i reboot siano dovuti alle applicazioni. mi spiego, le ho sempre tenute disattivate e di reboot nemmeno uno ( possiedo il decoder da agosto 2009) l'altro giorno ho caricato quella per la sperimentazione premium, anche se non mi ero iscritto, e primo reboot. non so se sia stato un caso ma credo dipenda da quello

Anch'io non lo spengo mai, ma ho avuto lo stesso dei reboot (4 o 5 volte) da quando c'è stato l'ultimo aggiornamento e tutte le volte mi è capitato mentre utilizzavo un servizio di OTT TV (con Premium Test e una volta con Cubovision).
Quindi penso anch'io sia legato a qualche piccolo bug nella gestione delle nuove applicazioni da parte del Telesystem 7900HD
 
cicsu ha scritto:
Anch'io non lo spengo mai, ma ho avuto lo stesso dei reboot (4 o 5 volte) da quando c'è stato l'ultimo aggiornamento e tutte le volte mi è capitato mentre utilizzavo un servizio di OTT TV (con Premium Test e una volta con Cubovision).
Quindi penso anch'io sia legato a qualche piccolo bug nella gestione delle nuove applicazioni da parte del Telesystem 7900HD

confermo che i casi di reboot improvvisi sono capitati anche a me sempre accedendo a applicazioni interattive (es. la7ondemand, premium test e altro)
speriamo sia risolto con l'aggiornamento, si spera entro il mese
 
dprato1 ha scritto:
Scusate una cosa, ho notato che se mi sintonizzo con il TS 7900HD sul canale CUBOVISION mi chiede la connessione di rete. Ma se io collego il TS 7900 HD al router funziona il servizio CUBOVISION?

Si, c'e' anche lo specifico thread Cubovision.
Dove ho saputo anche che nonostante chieda un pin per l'accesso, e' sufficiente disabilitare l'autoavvio delle applicazioni e lanciare manualmente l'applicazione per far partire l'applicazione Cubovision.
L'ho provata ieri e funziona piu' che bene, anche se rispetto a Mediaset Premium Test e' decisamente meno interessante...
 
Non trovo in questo thread una risposta a questa domanda:
Ho una Chiavetta USB della Sandisk da 8Gb, ho provato ad inserirla nella USB e a formattarla, parte con la formattazione e poi si blocca dicendo che ha fallito.
Per l'HD USB non mi da problemi e lo formatta.
Come faccio ad utilizzare una chiavetta USB se non la formatta?
Il fw è l'ultimo.
 
massi77 ha scritto:
Non trovo in questo thread una risposta a questa domanda:
Ho una Chiavetta USB della Sandisk da 8Gb,

Davvero non hai trovato in questo thread l'informazione ripetuta piu' volte che il taglio minimo e' di 16giga, dei quali 8 per timeshift? L'ho imparato perfino io che il 7900 non lo uso proprio!!
 
massi77 ha scritto:
Mannaggia, leggendo le 1600 pagine deve essermi sfuggito. Grazie!

E mi sa che non funziona nemmeno la ricerca,l'avevo scritto in un altra sezione del forum ma nessuno me l'ha confermato. Con chrome mi restituisce pagina vuota.
 
ERCOLINO ha scritto:
Perchè le porte USB del 7900 non sono in grado di fornire quella corrente.

E' stato detto fin dall'inizio ,il Telesystem 7900HD ,non supporta HDD autoalimentati.

Servono HDD con alimentazione propria ;)

Ercolino, questo concetto è chiaro a tutti ormai (spero). Si faceva solo notare la "stranezza della cosa", in quanto è la stessa TS che specifica, nel manuale redatto da Loro, che l'ingresso usb del decoder fornisce 5V 800 mA.
Quindi, apparentemente, c'è un'incongruenza tra la teoria e la pratica...:eusa_think:
 
Salve,
dato che sperimento un fastidioso bug col vecchio telecomando (funziona a dovere ma se spengo il decoder con l'apposito tasto poi incredibilmente non riesco più ad accenderlo e devo intervenire sul decoder stesso), vi chiedo se è possibile acquistare la nuova versione da qualche parte o quando sarà disponbile?
Grazieeeeeeeeeee
 
darknick ha scritto:
Salve,
dato che sperimento un fastidioso bug col vecchio telecomando (funziona a dovere ma se spengo il decoder con l'apposito tasto poi incredibilmente non riesco più ad accenderlo e devo intervenire sul decoder stesso)

Problema abbastanza scocciante, non ti conviene mandarlo in assistenza in garanzia?
 
robymatador ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo ed ho un piccolo intoppo per quanto riguarda l'aggiornamento tramite porta rs232 e telesystem 7900hd.
ho un cavo usb-rs232,ho scaricato il programmino serial transmitter ed ho il file d'aggiornamento.
ovviamente tutto preso dal sito telesystem.
non essendo possibile fare l'aggiornamento tramite antenna perchè è sempre fermo allo 0% ho deciso di farlo così tramite rs232.
seguo le istruzioni riportate dal sito telesystem ma arrivato al passaggio numero 4 che dice(premere i tasti standby e freccia giù sul pannello del decoder,alimentare lo stesso decoder e tenere premuto fino a quando il tasto upload code si attiverà).
faccio tutto come da guida ma questo tasto non si attiva mai mentre il decoder si riavvia sempre se tengo premuti questi tasti.
ho provato e riprovato ma nulla....qualcuno è riuscito a farlo???come?grazie

Ho usato la funzione "cerca" perché ho lo stesso problema di robymatador, ma non ho trovato nessuna risposta. Qualcuno è così gentile da darmi qualche suggerimento? Che significa "cavo dritto"? Sarà forse questo il mio problema?
Insomma, quest'ultimo aggiornamento è piuttosto ostico, con gli altri non ho avuto nessun problema in ota. L'ultimo sw non riesco proprio a scaricarlo neppure con rs22....

GRAZIE
 
Roda20 ha scritto:
Che significa "cavo dritto"?

Un cavo seriale "dritto" e' il cavo seriale piu' semplice, a ogni pin da un lato corrisponde lo stesso pin dall'altro lato. Un vecchio cavo per collegare i vecchi modem 56K per esempio va bene.
 
Salve,
dato che sperimento un fastidioso bug col vecchio telecomando (funziona a dovere ma se spengo il decoder con l'apposito tasto poi incredibilmente non riesco più ad accenderlo e devo intervenire sul decoder stesso)



Problema abbastanza scocciante, non ti conviene mandarlo in assistenza in garanzia?


Figurati, è una cosa che ho scoperto un mesetto fa, e ho il decoder da un anno e mezzo :) ...............posso conviverci, però se è disponibile un nuovo telecomando (che sembra avere i tasti meglio evidenziati rispetto a quello che ho io, le scritte non si vedono per nulla con luce bassa) ci faccio un pensierino
 
darknick ha scritto:
Figurati, è una cosa che ho scoperto un mesetto fa, e ho il decoder da un anno e mezzo :) ...............posso conviverci, però se è disponibile un nuovo telecomando (che sembra avere i tasti meglio evidenziati rispetto a quello che ho io, le scritte non si vedono per nulla con luce bassa) ci faccio un pensierino

Ma non sara' certo un problema del telecomando, bensi' del decoder. Se fosse il telecomando, non ti si spegnerebbe nemmeno: il tasto e' lo stesso.
 
darknick ha scritto:
Figurati, è una cosa che ho scoperto un mesetto fa, e ho il decoder da un anno e mezzo :) ...............posso conviverci, però se è disponibile un nuovo telecomando (che sembra avere i tasti meglio evidenziati rispetto a quello che ho io, le scritte non si vedono per nulla con luce bassa) ci faccio un pensierino

Siccome a me non piace avere tanti telecomandi in giro, io utilizzo un telecomando universale della meliconi, ci vuole un'pò a configurarlo, ma poi hai tutte le funzioni.;)
 
Comunico che dal 6/12/10 sarà nuovamente possibile richiedere di partecipare al test dell'OTT TV
 
Indietro
Alto Basso