Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

chiedo scusa perche' quando metto in vlc acceso e' quando faccio ricerca in automatico dei canali si blocca a498 perche':mad: :mad:
 
problemi time shift dopo aggiornamento

segnalo che dopo l'aggiornamento, sia ieri che oggi problemi con il time shift, ovvero premendo pausa il video si blocca ma l'hard disk non registra e con play non riparte, prima mi si è addirittura riavviato il decoder.
preciso che oltre all'aggiornamento ho fatto anche un reset per scrupolo.
ma a quanto pare il software bug-free è un utopia..... sono abb deluso
 
Ragazzi posso chiedere aiuto?
Aggiornato senza problemi il decoder, ora finalmente rientra nel pc.. ma non nelle cartelle che avevo condiviso in precedenza! Ricordo che con l'altro aggiornamento (quando non entrava più) ero andato a smanettare alcune impostazioni e non vorrei aver toccato qualcosa che non dovevo.
 
piccolo problema con l'aggiornamento manuale,
questa sera mi son deciso di eseguire l'update, sono andato sul menu' impostazioni aggiornamento software,quindi premo il tasto rosso aggiorna ora,
fin qui' tutto ok, dopo circa 10 minuti al posto dell'indicazione nuovo aggiornamento ecc. ecc. senza chiedere conferma, si e riavviato cominciando il download del nuovo software, vorrei sapere se questo e'normale visto che con il precedente ho dovuto confermare con ok l'aggiornamento. premetto che ho tutti gli aggiornamenti automatici disattivati.:eusa_think:
 
xumet ha scritto:
Non serve... tanto consuma esattamente allo stesso modo sia da spento che da acceso... :eusa_wall:

L'impostazione sleep invece mi servirebbe e penso anche ad altri che adottano il sistema stop standby per gli apparecchi elettronici :D
 
Ciao a tt!!!
Risolto finalmente!!!

Dovevo far l aggiornamento tramite pc.

Grazie a tutti cmq x l aiuto!!!!!!!
 
Nas WD con TS 7900 HD

Ciao a tutti!
Sono possessore del decoder TS 7900HD e di un nas della wd, in particolare il my book world I. Ho riscontrato un problema, Il decoder non vede il nas se il pc è spento. Secondo voi è normale?
Sinceramente ho fatto tantissime prove, ma sempre senza successo. L'unica cosa che ho scoperto è che se accendo il pc e faccio partire un file che sta sul nas e poi spengo il pc, tutto funziona perfettamente.
Non so, ho sbagliato Nas? O c'è qualche impostazione particolare?

Vi ringrazio per l'attenzione!
 
dav10 ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono possessore del decoder TS 7900HD e di un nas della wd, in particolare il my book world I. Ho riscontrato un problema, Il decoder non vede il nas se il pc è spento. Secondo voi è normale?
Sinceramente ho fatto tantissime prove, ma sempre senza successo. L'unica cosa che ho scoperto è che se accendo il pc e faccio partire un file che sta sul nas e poi spengo il pc, tutto funziona perfettamente.
Non so, ho sbagliato Nas? O c'è qualche impostazione particolare?

Vi ringrazio per l'attenzione!

Anch'io ho un NAS Qnap TS109 Pro, a cui ho collegato due HD esterni più un Popcorn Hour A 100, anch'esso con due HD esterni collegati e il ricevitore mi vede tutto, non rilevo alcun problema di condivisione a PC spento, inoltre ho un quinto HD collegato al modem di alice e anche quello mi viene rilevato, mi sono limitato solo a a inserire un IP fisso al 7900 e ad abilitarlo come attivo sul modem di alice, nei parametri di configurazione.
 
A me al primo tentativo di aggiornamento la barra di progresso del nuovo software si e' bloccata all' 81%, dopo una trentina di minuti ho spento il ricevitore con il tastino posto nel retro del 7900, mi e' ripartito il download e il ricevitore si e' aggiornato.
Non ho avuto il tempo di testarlo, l'unica impressione che ho avuto e' che la qualità dell'immagine sia migliorata, ma visto che leggendo il thread nessuno rileva questo, e' possibile che mi stia sbagliando
 
marcoimi ha scritto:
Anch'io ho un NAS Qnap TS109 Pro, a cui ho collegato due HD esterni più un Popcorn Hour A 100, anch'esso con due HD esterni collegati e il ricevitore mi vede tutto, non rilevo alcun problema di condivisione a PC spento, inoltre ho un quinto HD collegato al modem di alice e anche quello mi viene rilevato, mi sono limitato solo a a inserire un IP fisso al 7900 e ad abilitarlo come attivo sul modem di alice, nei parametri di configurazione.

Ciao, grazie dell'attenzione. Non so se ho fatto anche io la stessa cosa, nel router ho una funzione "prenota dhcp", mediante la quale è possibile associare un IP ad un determinato indirizzo mac. L'ho impostato in modo tale che il decoder abbia sempre lo stesso IP. E' la stessa cosa?
Ma sul nas hai attivo qualche protocollo?

Grazie
 
ugokind ha scritto:
ti capisco. io lo odio .. un giorno funziona benissimo.. altri 2 invece no. si accende subito, poi schiacci i tasti.. nulla. a volte mi sembra di essere un cretino che schiaccia forte.. come se la forza potesse determinare una migliore risposta. nulla. ho provato pile alcakine, ricaricabili, etc.. ho provato a coprire il tv per via dei suggerimenti di sensori di luce etc.. nulla. lo punto in qualunque direzione.. nulla. poi il giorno dopo tutto regolare.
mah
mia moglie non lo sopporta già più.. bel baracchino.. nulla a confronto di ipbox.. ma ottimo come qualità .. ma sono queste cose che mi fanno in****are
anche io ho lo stesso problema. sto passando i migliori guai con il cambio canali. all'improvviso non riesco a cambiare i canali. premo continuamente i tastini ma niente.. sono disperato:crybaby2:
 
Uhm.

Non è che hai sul tv il sensore di luminosità attivo?
Questi sensori per regolare la luminosità del tv a seconda della luminosità della stanza danno fastidio ai telecomandi ;)
 
novità per quanto riguarda la compatibilità dei formati audio/video letti?
In pratica li legge i DTS? :D
 
Problema aggiornamento canali

Ho provato ad aggiornare i canali disattivando la funzione LCN, zona Torino, ottenendo questi risultati:
1 Primantenna
2 Primantenna +1
3 Prima shopping
4 Casa TV
5 Motori TV all news
ecc.
Ho quindi utilizzato la funzione di cambio numerazione dei canali, inserendo l' ordine nazionale da 1 a 7, seguito poi dagli altri canali Rai e Mediaset presenti sul digitale terrestre. Essendo le posizioni già occupate dai canali elencati sopra, viene proposto lo scambio, accettato.
Il bug è che su tutte le posizioni LCN il canale non viene scambiato ma affiancato alla posizione esistente, verificabile premendo il tasto "List".
Praticamente vedo sullo schermo:
1 Primantenna ------ 1 Rai1
2 Primantenna +1 -- 2 Rai2
3 Prima shopping --- 3 Rai 3
4 Casa TV ----------- 4 Rete 4
ecc.
Sulle posizioni NON LCN lo scambio va a buon fine (es. pos. 8)
Il cambio canale con CH+ e CH- su queste posizioni doppie non funziona.
Qualcuno può verificare se ha lo stesso mio problema? Grazie.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Uhm.

Non è che hai sul tv il sensore di luminosità attivo?
Questi sensori per regolare la luminosità del tv a seconda della luminosità della stanza danno fastidio ai telecomandi ;)
macchè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ho il risparmio energetico in modalità bassa. altrimenti dove dovrei vedere? ho un televisore samsung 37" acquistato con sky. grazie per l'interessamento. con la scart mi funziona benissimo....ed anche con altri televisori in hdmi. con questo, invece, con hdmi fa capricci.
 
Ho aggiornato adesso con sistema OTA

non riscontro particolari problemi, anzi mi sembra che qualcosa sia migliorato...
per il video

Drx
 
Indietro
Alto Basso