Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

giulio63 ha scritto:
Salve,
ho un decoder TeleSystem 7900HD aggiornato all'ultimo firmware collegato in ethernet con il quale vorrei accedere ai file multimediali presenti sul mio Nas RAID FANTEC GL-35DSR al cui interno ci sono 2 dischi da 2TB in raid.

Riesco a vedere le directory ma in alcuni casi non riesco a vederne il contenuto .

Ho fatto delle prove e i files messi fuori dalla directory o in una nuova con pochi files all'interno, vengono letti senza problemi.

Ho provato a riempire la directory nuova con dei files e "sembra" che per essere vista correttamente, la directory deve contenere al massimo circa 35GB .

E' una coincidenza o ci sono dei limiti precisi oltre il quale il decoder non riesce ad accedere ai files ?

P.S.: I dischi in Raid hanno una formattazione proprietaria XFS ( credo standard Linux )

Qualcuno puo' aiutarmi o l'ulina soluzione e' avere tantissime directory sul disco ?

Quali sono tutti i formati audio/video riconosciuti dal decoder ?

Grazie a tutti

Giulio

anch'io avevo postato un problema simile, continuo a pensare che ci sia un numero limitato di file che il decoder riesce a elencare.
novità? consigli, suggerimenti?


alelia ha scritto:
salve mi scuso se il problema è stato già trattato e/o risolto ma non ho trovato nulla in merito.
ho il ts 7900 aggiornato all'ultimo fw 1.2.10 (non avevo fatto prove in precedenza) collegato al router con cavo ethernet e 2 pc collegati wifi (winxp pro 32 e 64 bit).
col decoder riesco a vedere le cartelle condivise riprodurre film e visualizzare foto regolarmente, ok cubovision netpremium e la7ondemand.
il problema è che quando nelle cartelle ci sono numerosi file non vengono neanche elencati.
è un problema noto e/o risolvibile? che prove posso fare?
grazie, saluti
ale
 
Qualcuno ha notato che il decoder non passa automaticamente all'ora legale? Scambiando l'impostazione manualmente mi sono accorto che le programmazioni semttimanali pre-impostate sballano, vi siete accorti?
 
alelia ha scritto:
anch'io avevo postato un problema simile, continuo a pensare che ci sia un numero limitato di file che il decoder riesce a elencare.
novità? consigli, suggerimenti?

Ma infatti e' cosi', ed e' una cosa nota fin dall'inizio e con l'ultimo firmware si sono ben guardati di risolverlo. Oltre e non mettere in ordine alfabetico i files, ne mostra solo una 60ina.

Cosa nota anche che non ha un orologio interno e prende l'ora, quando gli pare e sperando che sia giusta, dal canale sintonizzato.

Roba da cineserie da 4 soldi insomma.
 
diegosv ha scritto:
Qualcuno ha notato che il decoder non passa automaticamente all'ora legale? Scambiando l'impostazione manualmente mi sono accorto che le programmazioni semttimanali pre-impostate sballano, vi siete accorti?
Si, bisogna impostare manualmente l'ora solare/legale ;)
 
ok l'ora l'ho impostata ma dopo fatto i programmi ricorrenti impostati prima risultano sballati.
 
Gennar1 ha scritto:
Come alternativi al Wi-lly vi segnalo il Netgear WNCE2001:

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNCE2001

Su questo stesso forum diversi utenti ne parlano bene. Tra l'altro si trova su amazon.it a 29.90 spedizione inclusa.

:D
Confermo il perfetto funzionamento del Netgear WNCE2001 (troppo comodo la NET-TV senza fili ...)

:mad: :mad: :mad:
Ah la fretta, cattiva consigliera ...
L'ho pagato (due mesi fa) 49,90 da Mediaworld.
Vabbè, meglio così per i prossimi acquirenti!!!
 
donatolombardi1965 ha scritto:
:D
Confermo il perfetto funzionamento del Netgear WNCE2001 (troppo comodo la NET-TV senza fili ...)

:mad: :mad: :mad:
Ah la fretta, cattiva consigliera ...
L'ho pagato (due mesi fa) 49,90 da Mediaworld.
Vabbè, meglio così per i prossimi acquirenti!!!

Troppe interferenze e parecchia instabilità con il wifi. I powerline, a mio avviso, rappresentano il sistema migliore per fruire del servizio. Con i miei devolo in circa due anni di utilizzo non ho avuto il benchè minimo inconveniente. Oltretutto si corre il rischio che l'acquisto non garantisca il risultato, come mi è capitato di recente con i ripetitori di segnale audio e video della Philips, che purtroppo a causa di due/tre pareti da superare non mi danno un segnale accettabile. In pratica ho buttato al vento 67 euro.
 
salve ragazzi ho il decoder 7900 volevo mettere la net tv.Ho attaccato al decoder un modem wi fi ma nn riesco a entrare sul 310 mi fa sempre la schermata delle informazioni,devo impostare qualcosa?qualcuno sa cosa devo fare?
 
Andrea86 ha scritto:
salve ragazzi ho il decoder 7900 volevo mettere la net tv.Ho attaccato al decoder un modem wi fi ma nn riesco a entrare sul 310 mi fa sempre la schermata delle informazioni,devo impostare qualcosa?qualcuno sa cosa devo fare?

Decoder e modem non va bene.
Decoder e wifi non va bene...

Spiega meglio cos'hai collegato e come.
 
Andrea86 ha scritto:
salve ragazzi ho il decoder 7900 volevo mettere la net tv.Ho attaccato al decoder un modem wi fi ma nn riesco a entrare sul 310 mi fa sempre la schermata delle informazioni,devo impostare qualcosa?qualcuno sa cosa devo fare?

Se hai il modem di Alice ,deve essere abilitato il

routed+bridged

Deve essere il router a collegarsi direttamente ad internet
 
Anche io ho appena aggiornato il 7900. Ho collegato il decoder alla rete tramite RJ45 con router Linksys160n in DHCP, ma se vado sul canale 310 mi rimane fissa la schermata di caricamento del Nt Tv. Ho provato con i setting della ethernet in modalita' automatica (dhcp) e in modalita' manuale inserendo io gli ip e non c'e` verso di schiodarsi dal caricamento. La rete funziona perche' vedo le cartelle in sharing dei pc, internet pure perche' sto scrivendo ora sul forum, il mio Tv samsung va tranquillamente nei contenuti di internet, ma il 7900 appena aggiornato non sembra abbia voglia di connettersi a net TV.
La tessera MP e' inserita. Devo prima registrarmi sul sito mediasetpremium?
Qualche altro suggerimento? thanks

EDIT:
ho risolto, non c' era abilitato l'MHP.... Con l' MHP abilitato ora tutto funge.... Grazie lo stesso.
Lascio il post per altri
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Se hai il modem di Alice ,deve essere abilitato il

routed+bridged

Deve essere il router a collegarsi direttamente ad internet
Ciao. Scusa anche un altro utente disse che con il Modem di Alice era necessario abilitare il routed+bridged. Anche io ho il modem di Alice, come si può abilitare il routed+bridged? Grazie!!!
 
Salve a tutti sono nuovo del forum, spero mi scuserete se magari ho sbagliato sezione.
Grazie a voi ho deciso di regalarmi il TS7900, l ho collegato e tutto funziona per il meglio ora però volevo chiedere a voi esperti due cose:

1) Ho visto che ce sia una porta ethernet che una telefonica, con quest ultima che cose potrei fare?
2) La casa è tutta coperta da wifi come faccio collegare il decoder ed essa? Immagino solo con il cavo ethernet, dato che mi è impossibile potrei fare passare la linea attraverso un portatile e da qui al ricevitore?

Scusate per le domande magari banali.
 
luque16 ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum, spero mi scuserete se magari ho sbagliato sezione.
Grazie a voi ho deciso di regalarmi il TS7900, l ho collegato e tutto funziona per il meglio ora però volevo chiedere a voi esperti due cose:

1) Ho visto che ce sia una porta ethernet che una telefonica, con quest ultima che cose potrei fare?
2) La casa è tutta coperta da wifi come faccio collegare il decoder ed essa? Immagino solo con il cavo ethernet, dato che mi è impossibile potrei fare passare la linea attraverso un portatile e da qui al ricevitore?

Scusate per le domande magari banali.

con la telefonica nulla...

con la ethernet e rete wi-fi:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2261820&postcount=18787

per accedere a cartelle condivise su pc, servizio La7 on demand, Premium NetTV
 
Grazie mille per la risposta, ma l uso delle power line è l unico?
Non posso far passare la conessione dal portatile poi via cavo al decoder?
 
luque16 ha scritto:
Grazie mille per la risposta, ma l uso delle power line è l unico?
Non posso far passare la conessione dal portatile poi via cavo al decoder?

Si' se leggi qualche pagina piu' indietro qualcuno l'ha fatto, anche se personalmente lo giudico una porcata... dover tenere acceso il portatile per poter usare il decoder!! Con pochi soldi prendi l'adattatore wifi del netgear e lo rendi indipendente.
 
HDD autoalimentato WD Passport AV

Ho comprato l'HDD da 2.5" (autoalimentato) WD MyPassport AV che era suggerito come funzionante sul TS7900HD.
Ma provandolo non mi funziona per niente:
- dopo averlo collegato, sento un rumore toc toc dal disco (il disco funziona senza problemi collegandolo al PC)
- se provo a manovrare sul menu del decoder, il decoder fa reboot

Cercando nel thread ho trovato questa dritta:

carlobs ha scritto:
bisogna assicurarsi di avere disattivata l'alimentazione 5v antenna (nel menù "ricerca canali" + tasto rosso)...
altrimenti toglie corrente all'HDD e il decoder si resetta.
Non so perchè ma mi si era attivata la funzione... forse sono stato io nel corso di una risintonizzazione manuale.

Disattivata questa il PassportAV autoalimentato è ritornato a funzionare senza problemi.
Tuttavia andando al menu "Ricerca canale" il tasto rosso mi dice "Attiva 5V antenna" da cui deduco che questa alimentazione dell'antenna sia disabilitata.

Provando sia con 5V antenna abilitata che disabilitata, niente da fare, l'HDD autoalimentato continua a fare tic tic e il decoder fa reboot se si prova ad accedere ai menu (es. per formattare l' HD).

Altre dritte?
 
Ultima modifica:
Maury89 ha scritto:
Ciao. Scusa anche un altro utente disse che con il Modem di Alice era necessario abilitare il routed+bridged. Anche io ho il modem di Alice, come si può abilitare il routed+bridged? Grazie!!!

Dal menù del router.


Digiti nella barra indirizzo 191.168.1.1 ed entri nel router ed abiliti routed+bridged


Praticamente sarà il router ad effettuare la connessione in rete e ,quindi non bisognerà farla partire dal PC.


Attenzione ,va usata solo se si ha una connessione Flat ,perchè in questo caso anche se si spegne il Pc e si lascia acceso il router ,rimane collegato in rete
 
Indietro
Alto Basso