Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Certo.
NETTV e' veramente una figata :)

chissa se anche la RAI mettera' il suo "rai replay" disponibile per i decoder tipo il 7900HD
 
Ultima modifica:
sciacca75 ha scritto:
Certo.
NETTV e' veramente una figata :)

chissa se anche la RAI mettera' il suo "rai replay" disponibile per i decoder tipo il 7900HD
Utilizzerò la rete wireless...Sperando in una buona qualità...
 
Hard disk non riconosciuto dal pc!

Ho formattato il mio hard disk esterno nel decoder, lasciando un bel pò di spazio libero da poter utilizzare con il pc... e proprio quest'ultimo non mi riconosce la partizione dedicatagli! :eusa_wall:
Ragazzi scusate come posso risolvere ciò?
 
W LECCE & INTER ha scritto:
?? :eusa_think: che intendi con trasmissioni cifrate?? Mediaset Extra è un canale free, non è certo criptato...:eusa_think:

Ah, Extra, mi ero distratto, effettivamente quello non e' cifrato.
 
Peppers00 ha scritto:
Utilizzerò la rete wireless...Sperando in una buona qualità...

Io ho collegato il 7900 con cavo a un DIR825 che a sua volta esce su internet collegandosi via wifi a un modem-router con segnale piuttosto debole.
Ieri sera mi sono visto 2 puntate di Big Bang Theory senza nessun inceppamento.
Ovvio non sono in HD....:icon_cool:
 
submarine ha scritto:
Ho formattato il mio hard disk esterno nel decoder, lasciando un bel pò di spazio libero da poter utilizzare con il pc... e proprio quest'ultimo non mi riconosce la partizione dedicatagli! :eusa_wall:
Ragazzi scusate come posso risolvere ciò?
Vai a pagina 1938 di questo topic, c'è una spiegazione di 2 giorni fa su come ho risolto il problema...
 
sciacca75 ha scritto:
Io ho collegato il 7900 con cavo a un DIR825 che a sua volta esce su internet collegandosi via wifi a un modem-router con segnale piuttosto debole.
Ieri sera mi sono visto 2 puntate di Big Bang Theory senza nessun inceppamento.
Ovvio non sono in HD....:icon_cool:
Bè direi che è abbastanza soddisfacente !! :D
 
Peppers00 ha scritto:
Il problema è che ho il router in una stanza e il decoder in un altra...Quindi nn ho altra possibilità... :(
Bè io ho fatto passare un cavo da 30 metri! :5eek: Mia moglie non è stata molto contenta ....:D
In questo mnodo vedo film in HD sia con Nettv che in streaming da pc e nas.
 
Ultima modifica:
Peppers00 ha scritto:
Aaaaaaah ok ok adesso è chiaro!! Allora nn posso registrarmi partite !! :p
Non sò se sono stato chiaro ma se hai un dvd recorder o anche un vecchio videregistratore puoi registrale. Via scart e in analogico ovviamente.
Ciò che non permettono è la creazione di una copia digitale di film, in particolare, (e li posso capire) ma anche di partite (e qui li capisco di meno):eusa_naughty: .
 
luigif65 ha scritto:
Non sò se sono stato chiaro ma se hai un dvd recorder o anche un vecchio videregistratore puoi registrale. Via scart e in analogico ovviamente.
Ciò che non permettono è la creazione di una copia digitale di film, in particolare, (e li posso capire) ma anche di partite (e qui li capisco di meno):eusa_naughty: .
Si si sei stato chiarissimo, lo dicevo perchè nn dispongo di un dvd recorder ne di un videoregistratore...
 
Volevo chiedere 2 cose ha chi magari ha questo decoder da più tempo di me...
1 - Utilizzando la funzione timeshift ovviamente il tutto viene registrato sull'hard disk...Poi devo liberare io lo spazio utilizzato o avviene tutto in automatico?
2 - E' normale che il decoder si scaldi parecchio anche se in stand by? Soprattutto sulla parte superiore centrale ( dove c'è la scritta Telesystem per intenderci)...Adesso lo spengo direttamente dall'interruttore posteriore, ma se devo programmare delle registrazioni consecutive per una settima e devo obbligatoriamente lasciarlo in stand-by questo potrebbe essere un problema??
 
Peppers00 ha scritto:
Volevo chiedere 2 cose ha chi magari ha questo decoder da più tempo di me...
1 - Utilizzando la funzione timeshift ovviamente il tutto viene registrato sull'hard disk...Poi devo liberare io lo spazio utilizzato o avviene tutto in automatico?
2 - E' normale che il decoder si scaldi parecchio anche se in stand by? Soprattutto sulla parte superiore centrale ( dove c'è la scritta Telesystem per intenderci)...Adesso lo spengo direttamente dall'interruttore posteriore, ma se devo programmare delle registrazioni consecutive per una settima e devo obbligatoriamente lasciarlo in stand-by questo potrebbe essere un problema??

1) automatico

2) E' normale, puoi lasciarlo acceso 24 ore al giorno senza problemi....(il mio lo spengo solo quando parto per qualche giorno e lo posseggo da quasi 2 anni).. Se puoi evita l'uso dell'interruttore posteriore... nei primi modelli si rompeva facilmente.. ora non so se ne utilizzano un modello nuovo e più resistente
 
Problema rigistrazioni Ita1,Can5,Rete4

Ieri ho registrato un film su italia 1, e nei primi 20 min va a scatti! per poi riprendere discretamente. Oggi ho riprovato con Rete 4,Ita 1 e Canale 5 e sempre scatti durante la registrazione, invece registrando su tutti gli altri canali si vede benissimo!!!!
Il segnae è 95%-88% quindi nessun problema di segnale, poi ho notato che quando faccio partire la registrazione su Ita1,Can5 o rete4 l'immagine sparisce facendo comparire la scritta Rec in alto a sx, invece sugli altri canali l'immagine non va via e ovviamente compare sempre la scritta Rec.
Che siano criptati????:eusa_wall:
 
Daimo73 ha scritto:
Ieri ho registrato un film su italia 1, e nei primi 20 min va a scatti! per poi riprendere discretamente. Oggi ho riprovato con Rete 4,Ita 1 e Canale 5 e sempre scatti durante la registrazione, invece registrando su tutti gli altri canali si vede benissimo!!!!
Il segnae è 95%-88% quindi nessun problema di segnale, poi ho notato che quando faccio partire la registrazione su Ita1,Can5 o rete4 l'immagine sparisce facendo comparire la scritta Rec in alto a sx, invece sugli altri canali l'immagine non va via e ovviamente compare sempre la scritta Rec.
Che siano criptati????:eusa_wall:
Sicuramente nn sono canali criptati...Io nn ho mai avuto problemi nel registrare qualsiasi canali, tranne ovviamente che per le pay-tv...
 
Buonpomeriggio ragazzi.. è da 1 pò che ogni volta che clicco su EPG mi esce a schermo:
"i dati della guida tv non risultano aggiornati" vuoi aggiornare o back?
allora io aggiorno.. ma rimane fisso nel caricamento.. ho aspettato piu di 20 minuti poi l'ho tolto.. si blocca!
Idem anche nel voler aggiornare il sistema..
so che qualcuno ha riscontrato lo stesso problema mesi fa.. qualche soluzione?
 
Peppers00 ha scritto:
2 - E' normale che il decoder si scaldi parecchio anche se in stand by? Soprattutto sulla parte superiore centrale ( dove c'è la scritta Telesystem per intenderci)...Adesso lo spengo direttamente dall'interruttore posteriore, ma se devo programmare delle registrazioni consecutive per una settima e devo obbligatoriamente lasciarlo in stand-by questo potrebbe essere un problema??

Naturalmente hai tolto tutti i film plastici protettivi trasparenti... :D
 
Perplessità sulla ricezione del telecomando

Ragazzi non sò se già a qualcun altro è capitato, ma ho dei problemi su la non perfetta ricezione del segnale tra telecomando e decoder. A volte mi capita di dover schicciare più di una volta lo stesso tasto affinchè questo funzioni...
Secondo voi da cosa può dipendere ciò?
 
Ultima modifica:
@ submarine

Per prima cosa cambia le pile: sono di livello veramente scandente sia quelle del TS 7900, sia quelle del TS 7800. A me poi è successo che mi è andato completamente in blocco il telecomando. Se malauguratamente dovesse succedere devi spegnere il decoder dal frontalino senza intervenire sul tasto posteriore o sul cavo di alimentazione, togliere le pile dal telecomando per almeno 5 minuti e poi si risolve tutto.
 
Indietro
Alto Basso