Che prenda l'indirizzo IP è abbastanza normale, il modem comunica con il decodere ma solo in una direzione, non cè un dialogo come dovrebbe essere.
Non sono epartissimo in materia, ma credo proprio tuabbia bisogno di un router (circa una 50 euro più o meno) o di uno switch, come dicevo una accrocco che cosente di creare un collegamento in rete.
Attenzione, solo con il router potrai andare in internet (dalla fine di questo si tratta) con il decoder a computer spento. Con lo ewich devi avere il computer acceso.
Con il router la facenda funziona più o meno così: Una volta impostato e naturalmente acceso, il router si collega immediatamente alla rete, a prescindere dal fatto che il PC sia acceso o spento. A questo punto sempre il router provvederà a collegarsi se e quando richiesto al PC (in genere all'accensione di questo) ad altri computer collegati e naturalmente a tutti gli aapparecchi predisposti al collegamento come il decoder. Tu puoi spegner qualsiasi degli apparecchi collegati, gli altri continueranno ad essere collegati al web.
Con lo switch, la cosa è fondamentalmente diversa. In questo caso il modem si collega al comuter e questt'ultimo si collega ad internet, quindi il modem è solo il mezzo a collegarsi realmente è il PC, il quale se collegato ad uno switch può condividere internet con gli altri apparecchi a lui collegati. Puoi spegnere qualsiasi di questi apparecchi in qualsiasi momento ma non puoi spegnere il PC altrimenti nessun altro apparecchio si collegherà alla rete.
Non so se sono riuscito a spiegarti il concetto, altrimenti chiedi pure o trova un amico "smanettone" che ti dia una mano.
Ciao Renato