Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ragazzi questo decoder ha un buon tuner? l'interfaccia grafica e' brutta come i modelli TS economici?
 
angiati ha scritto:
Ciao a tutti,
ho acquistato una chiavetta USB della TDK da 16 Gb, l'ho formattata col pc (fat32 o ntfs) ma non è rilevata dal ricevitore. O meglio, per vedere le foto è vista, ma non per registrare.
Probabilmente avete già risposto a questo quesito ma nelle 2000 e fischia pagine mi sono perso...

Grazie a tutti per la disponibilità...

Daniele

Ps l'aggiornamento del decoder è a 1.2.10
Ciao e benvenuto nel forum! :)

Riguardo alla tua domanda, leggi il thread da questa pagina e vedi se trovi la soluzione al tuo problema:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77662&page=2006

A quanto pare non tutte le chiavette da 16 GB possono essere utilizzate da questo decoder ;)
 
Aperfectworld ha scritto:
Usa una scart unidirezionale, ti eliminera' i problemi legati alle interferenze di ritorno video: basta tagliare il filo connesso al piedino 19 del cavo scart.
Ho staccato il filo 19 (da una parte sola giusto?), ora la parte col filo staccato va al 7900 o al recorder?
 
Giannigiogio ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum! :)

Riguardo alla tua domanda, leggi il thread da questa pagina e vedi se trovi la soluzione al tuo problema:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77662&page=2006

A quanto pare non tutte le chiavette da 16 GB possono essere utilizzate da questo decoder ;)

Quto Giannigiogio ma mi riferisco ad angiati!:D

Per quel che ho scritto io sul thread linkato e che confermo, il tutto riguarda l'ultima versione di frimware e cioè la 1.2.14
Non so come si comportasse il decoder con versioni precedenti.
Ciao Renato
 
steveone12 ha scritto:
Ragazzi questo decoder ha un buon tuner? l'interfaccia grafica e' brutta come i modelli TS economici?

Per quel che riguarda il tuner personalmente non ho problemi, altri sembra qualcosa soffrano. Diciamo che se si in una buona zona non ci dovrebbero essere problemi mantre se la zona è critica a magari non hai nemmeno un impianto d'antenna ottimo io avrei delle riserve.
Se la grafica è brutta o bella lasciami dire: "non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace".
Personalmente 'estetica della grafica mi interessa molto poco, anzi nulla, che mi interessa è la funzionalità che a mio avviso se pur buona rimane migliorabile, il che è anche logico.
Ciao Renato
 
Il decoder non vede il pc

Salve a tutti. Non riesco a far vedere il pc al TS 7900HD per poi utilizzare il TS come lettore multimediale. Premetto che ho collegato il ts via cavo rete al pc che a sua volta è collegato via wifi al router. Al pc sempre via cavo rete è collegata la PS3. Sia dal decoder che dalla PS3 navigo in internet (net tv, la 7 on demand, ecc), dalla ps3 visualizzo cartelle e file del PC (anche degli altri PC collegati nella rete domestica), dal decoder TS in lista PC non vede alcun pc. Come sistema operativo uso Windows 7 64 bit ed il Ts ha l'ultimo agg. firmware.
Grazie ed è sempre un piacere leggervi.
 
renpasa ha scritto:
OK, il problema è su quel mux. Ora dovresti dirmi zona di residenza, intensità e quaòità del segnale sul decoder e sulla tv
Ciao Renato

zona di residenza sesto san giovanni
ho provato afare la ricerca canle manuale spostandomi da "G" a "E9", e mi da potenza e qualità che continuano ad alternarsi da 0 a 85%.
di quali potenza e qualità hai bisogno?
per gli altri canali o per rai1,2,3 col decoder integrato nella tv è sull'85%
Grazie, gentilissimo
 
Giannigiogio ha scritto:
Ciao e benvenuto nel forum! :)

Riguardo alla tua domanda, leggi il thread da questa pagina e vedi se trovi la soluzione al tuo problema:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=77662&page=2006

A quanto pare non tutte le chiavette da 16 GB possono essere utilizzate da questo decoder ;)

Perche' non sono 16 gb reali...vengono vendute come tali ma hanno qualche kb in meno e il ts 7900 li vuole tutti i 16 gb...
Ho avuto lo stesso problema con una chiavetta dikom chenon mi funzionava...presa una sandisk da 16 effettivi e tutto ha funzionato alla perfezione
Ciao
 
kaji ha scritto:
Ciao a tutti,
Domanda newbie, spero però possiate darmi ascolto.
Vorrei acquistare un decoder hd per premium calcio e hd in genere e che mi dia la possibilità di riprodurre video dei più svariati formati attraverso la porta usb ed è per questo che mi sono avvicinato al ts7900hd.
Vorrei però poter utilizzare l'attuale sistema 2.1 che uso con il mio tv e che ha solo uscite 3,5 o stereo rca. Il ts ha un'uscita spdif coassiale e di qui la domanda: per collegare le casse a questa uscita cosa dovrei fare?
Esiste un adattatore che faccia al caso mio?
Inoltre, magari qui vado ot, quale telecomando universale mi consigliereste per gestire tv e nuovo decoder, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Vi ringrazio! :)

Nessuno mi sa dare un ossicino? Giusto per iniziare a capirci qualcosa.. :crybaby2: :eusa_whistle: :D
 
Benvenuto

Per collegare le casse nel tuo caso puoi utilizzare la scart e usare la sua uscita audio ,con un adattatore scart/RCA
 
tinooo76 ha scritto:
zona di residenza sesto san giovanni
ho provato afare la ricerca canle manuale spostandomi da "G" a "E9", e mi da potenza e qualità che continuano ad alternarsi da 0 a 85%.
di quali potenza e qualità hai bisogno?
per gli altri canali o per rai1,2,3 col decoder integrato nella tv è sull'85%
Grazie, gentilissimo

Siamo gravemente OT e per questo chiedo scusa a tutti.
Contattami in privato.
Ciao Renato
 
kaji ha scritto:
Nessuno mi sa dare un ossicino? Giusto per iniziare a capirci qualcosa.. :crybaby2: :eusa_whistle: :D

Esistono adattatori SCART RCA abbastanza economici. e SPDIF RCA un bel po' più dispendiosi (vedi google).
Non riesco però a capire dove vuoi collegare i cavi audio RCA visto che l'HDMI porta già il suono stereo.
Ciao Renato
 
tremebondo ha scritto:
Ho staccato il filo 19 (da una parte sola giusto?), ora la parte col filo staccato va al 7900 o al recorder?

Si, basta staccarlo da una sola parte. Sul verso con cui attaccarlo non me lo ricordo: prova a collegarlo prima in un verso e vedi se funziona, altrimenti gira la scart nel verso restante.
 
ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Per collegare le casse nel tuo caso puoi utilizzare la scart e usare la sua uscita audio ,con un adattatore scart/RCA

renpasa ha scritto:
Esistono adattatori SCART RCA abbastanza economici. e SPDIF RCA un bel po' più dispendiosi (vedi google).
Non riesco però a capire dove vuoi collegare i cavi audio RCA visto che l'HDMI porta già il suono stereo.
Ciao Renato

Grazie Ercolino e Renpasa per le risposte! ;)
Il mio obiettivo è quello di utilizzare un sistema 2.1, che purtroppo non ha telecomando, e che ha solo un'uscita jack 3,5 o rca, e collegarlo alla tv in maniera da poterlo utilizzare sempre (ora sono collegate alla tv, ma per usarle devo spegnere l'audio tv e utilizzare i controlli manuali per il volume del sistema stesso per alzare/abbassare volume).
Collegando il sistema 2.1 al decoder potrei gestire l'audio con il telecomando del decoder e in più usufruire degli ovvi vantaggi di un decoder di questa fatta (sintonia migliore della mia tv/cam, hd, riproduzione video usb etc..).
Ricapitolando, con un adattatore scart-rca, come consigliato da voi, posso collegare le casse al decoder e tramite hdmi posso collegare quest'ultimo alla mia tv e così gestirei il tutto tramite il telesystem (con l'audio del sistema 2.1 gestito tramite il telecomando del decoder), è corretto???
:)
 
kaji ha scritto:
Grazie Ercolino e Renpasa per le risposte! ;)
Il mio obiettivo è quello di utilizzare un sistema 2.1, che purtroppo non ha telecomando, e che ha solo un'uscita jack 3,5 o rca, e collegarlo alla tv in maniera da poterlo utilizzare sempre (ora sono collegate alla tv, ma per usarle devo spegnere l'audio tv e utilizzare i controlli manuali per il volume del sistema stesso per alzare/abbassare volume).
Collegando il sistema 2.1 al decoder potrei gestire l'audio con il telecomando del decoder e in più usufruire degli ovvi vantaggi di un decoder di questa fatta (sintonia migliore della mia tv/cam, hd, riproduzione video usb etc..).
Ricapitolando, con un adattatore scart-rca, come consigliato da voi, posso collegare le casse al decoder e tramite hdmi posso collegare quest'ultimo alla mia tv e così gestirei il tutto tramite il telesystem (con l'audio del sistema 2.1 gestito tramite il telecomando del decoder), è corretto???
:)

Bhè! Non è proprio così semplice come la fai tu.;)
Con il telecomando del decoder controlli solo il volume e non le altre proprietà audio tipo balance, acuti, bassi ecc.
Direi che comunque puoi fare così se usi l'impianto esterno sempre, in caso contrario dovresti ogni volta ripristinare l'audio sul televisore e riregolare l'audio sul decoder. Nulla di complicato ben inteso ma......;)
Ciao Renato
 
Dal manuale: al collegamento di una memoria esterna capiente destinata alla sola lettura, annullare l ’eventuale richiesta di formattazione del disco proposta in automatico dal ricevitore per la funzione di registrazione, al fine di evitare la perdita di tutti i dati in essa

a tale proposito,se ho ben capito, e meglio usare la USB come lettore di file, senza alcuna possibilita di registrare. Io ho appena acquistato un HHD samsung storia station da 1,5Tb ( in offerta ), quindi penso sia uno spreco di spazio non poter usufrire della possibilita di recupero dal decoder .
Aiutatemi..... grazie
 
fibracompy ha scritto:
Dal manuale: al collegamento di una memoria esterna capiente destinata alla sola lettura, annullare l ’eventuale richiesta di formattazione del disco proposta in automatico dal ricevitore per la funzione di registrazione, al fine di evitare la perdita di tutti i dati in essa

a tale proposito,se ho ben capito, e meglio usare la USB come lettore di file, senza alcuna possibilita di registrare. Io ho appena acquistato un HHD samsung storia station da 1,5Tb ( in offerta ), quindi penso sia uno spreco di spazio non poter usufrire della possibilita di recupero dal decoder .

Non capisco il tuo ragionamento, la parte di manuale che hai quotato dice semplicemente che se colleghi un attrezzo USB che vuoi usare solo in lettura, devi annullare (ovviamente) la formattazione perche' altrimenti invece di leggere solamente, cancelli tutto. Per cui perche' "e' meglio usare la USB come lettore di file, senza alcuna possibilita di registrare"?

fibracompy ha scritto:
Aiutatemi..... grazie
Se ci esponessi il problema :)
 
Ciao Smb, di fatto sto utilizzando un telefonino per questo il tutto e un po contorto.
allora: il mio problema e che ho da poco acquistato l' hhd samsung che ti dicevo, non essendo molto pratico in fatto di pc, credo di aver fatto un piccolo casino, cioe, l'ho formattato estraendo dal hhd il software ,salvando su pc la relativa cartella (premetto,mai formattato prima qualsiasi cosa).Fatto il misfatto, il decoder riconosce l'hhd, mentre il pc ed il portatile..... rimane invisibile, come se non esistesse.
detto cio, ammesso che ripristini di nuovo l'hhd, come dovro comportarmi, se voglio registrare e rivedere quello che voglio anche caricando sullo stesso,come era mia intenzione, video della mia raccolta ? fammi sapere, un saluto.
 
fibracompy ha scritto:
Ciao Smb, di fatto sto utilizzando un telefonino per questo il tutto e un po contorto.
allora: il mio problema e che ho da poco acquistato l' hhd samsung che ti dicevo, non essendo molto pratico in fatto di pc, credo di aver fatto un piccolo casino, cioe, l'ho formattato estraendo dal hhd il software ,salvando su pc la relativa cartella (premetto,mai formattato prima qualsiasi cosa).Fatto il misfatto, il decoder riconosce l'hhd, mentre il pc ed il portatile..... rimane invisibile, come se non esistesse.
detto cio, ammesso che ripristini di nuovo l'hhd, come dovro comportarmi, se voglio registrare e rivedere quello che voglio anche caricando sullo stesso,come era mia intenzione, video della mia raccolta ? fammi sapere, un saluto.

Credo di aver capito.
Credo anche di aver capito che hai bisogno di un paio di delucidazioni e di spiegazioni;)
Se tu colleghi l'HD al decoder questo ti chiede di formattarlo, se lo formatti tutto sicoome il file system è particolare windows non lo vede. Se avevi qualcosa nell'Hd viene cancellato e tutto il disco servirebbe solo ed esclusivamente per le registrazioni. Uno sperco dici tu.
Ebbene no! Quando colleghi l'HD al decoder oltre a chiederti se lo vuoi formattare ti chiederà anche la dimensione massima che vuoi dare alla partizione. lo spazio che rimane sarà visibile e riformattabile da windows e potrai gestirlo come vuoi, supporto per file multi mediali compreso.
Ripristinare l'HD è abbastanza semplice e windows dovrebbe avere già i mezzi per fare questa operazione. altrimenti rivolgiti a EASEUS partition master gratuito. Elimina la partizione esistente (creata dal decoder) e riformatta il tutto in NTFS (consigliato). Ricollega l'hd al decoder e fagli formattare una partizione da, diciamo 200GB (hai voglia registrare programmi....) i rimanenti 1300GB rimarranno accessibili da windows e li èotrai usare come preferisci.
Spero di essermi spiegato bene.
Ciao Renato
 
ciao Renato, da come leggo, sembra facile ripristinare l'HDD, solo che , forse lo hai gia letto, non è che mastico molto di sw e hardware, percio ti pregherei, se possibile , descrivermi passo passo come fare.
Se riuscissi ad aiutarmi in tal senso te ne sarei molto grato.
Angelo:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso