Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

braun1950 ha scritto:
carissimo Ercolino, è il mio primo messaggio su questo forum
ho un problema di aggiornamento con il mio TS7900HD codice 21005126
non riesco più ad aggiornarlo vado sul Menu Impostazioni/Sistema/Aggiornamento Software gli dico aggiorna adesso, poi dopo quasi un ora che ha finito mi dice che è tutto a posto.
Ma quando vado su Menu Impostazioni/Sistema/Stato del Sistema, la versione
Software e sempre quella di prima cioè 1.1.4

Ti ringrazio anticipatamente se puoi darmi una dritta.

Saluti Braun

Benvenuto

Di dove sei esattamente?


Verifica il livello e qualità segnale sul Mux Mediasert 1 (canali calcio) ,il sw è OTA 24 ore su 24 ,tranne quando ci sono le partite.


Lascia attivo l'aggiornamento automatico ,cosi il decoder si aggiorna anche in stand-by
 
ERCOLINO ha scritto:
.........
Verifica il livello e qualità segnale sul Mux Mediasert 1 (canali calcio) ,il sw è OTA 24 ore su 24 ,tranne quando ci sono le partite.
.............

Huuu! Questa mi era sfuggita. Grazie mille.
Ciao Renato
 
È vero. Io acquistai il decoder in mattinata e l'aggiornamento del software lo effettuò intorno a mezzogiorno.
 
salve a tutti, possiedo questo decoder e ho deciso di accoppiarlo ad un hard disk esterno per la riproduzione di contenuti video.

sapete la marca di qualche hard disk che sia compatibile con questo decoder?

l'hard disk serve da 2,5 o 3,5 pollici?

serve autoalimentato o alimentato esternamente?

grazie
 
digitalworld ha scritto:
salve a tutti, possiedo questo decoder e ho deciso di accoppiarlo ad un hard disk esterno per la riproduzione di contenuti video.

sapete la marca di qualche hard disk che sia compatibile con questo decoder?

l'hard disk serve da 2,5 o 3,5 pollici?

serve autoalimentato o alimentato esternamente?

grazie

Tutti, basta che abbia alimentazione esterna.
 
digitalworld ha scritto:
ci sono vincoli sulle dimensioni o vanno bene tutti, anche quelli da 512 gb o 1 tb?

Di questo si è discusso in passato, il risultato era che non ci dovrebbero essere vincoli alle dimensionio da te indicate. Se le dimensioni fossero maggiori allora forse bisognerebbe vedere, solo per il fatto che un paio d'anni fa certe capacità erano ancora pressoche impensabili.
Telesystem raccomanda vivamente di usare dischi rigidi alimentati direttamente dalla rete elettrica, non dalla presa USB del decoder.
Come forse sai considero il termine "Autoalimentato" alquanto improprio per questo ho preferito specificare bene
Ciao Renato
 
digitalworld ha scritto:
ci sono vincoli sulle dimensioni o vanno bene tutti, anche quelli da 512 gb o 1 tb?

Fino a 1 tera e' collaudato, oltre non ho provato.
 
digitalworld ha scritto:
salve a tutti, possiedo questo decoder e ho deciso di accoppiarlo ad un hard disk esterno per la riproduzione di contenuti video.

sapete la marca di qualche hard disk che sia compatibile con questo decoder?

l'hard disk serve da 2,5 o 3,5 pollici?

serve autoalimentato o alimentato esternamente?

grazie
ciao, se vuoi una marca e modello precisi, mi sento di consigliarti un wd elements da 3,5 alimentato esternamente. come capacità io ho preso quello da 1tb in modo che ci posso mettere miei file e fare registrazioni a piacimento. il bello di questo apparecchio è che ha il power safe, in pratica si gestisce lui, tramite decoder quando gli serve girare o stare in stand by. se hai bisogno di sapere altro chiedi pure ciao
 
Il mio bel telecomando Telesystem on-demand (il telecomando più scadente ke abbia mai visto:5eek: ) sta iniziando a partire!. Ogni tanto si blocca e se memorizzo il codice per far funzionare il mio tv samsung (0105) dopo 1 ora lo devo ri-memorizzare!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
continui reset

ciao a tutti,qualcuno ha notizie di continui reset al cambio canale di questo decoder ? finora e' andato benissimo ma da un po' al cambio di canale ( random e non sempre ma spesso...) si resetta.senza andare dal tecnico siete a conoscenza di qualche prova da fare da parte dell'utente per capire di che problema si tratti ? succede anche a qualcun altro ? ho provato a cercare all'interno di questo thread ma non ho trovato granche'.grazie fin da ora a chi potra' rispondermi.
 
barattolone ha scritto:
ciao a tutti,qualcuno ha notizie di continui reset al cambio canale di questo decoder ? finora e' andato benissimo ma da un po' al cambio di canale ( random e non sempre ma spesso...) si resetta.senza andare dal tecnico siete a conoscenza di qualche prova da fare da parte dell'utente per capire di che problema si tratti ? succede anche a qualcun altro ? ho provato a cercare all'interno di questo thread ma non ho trovato granche'.grazie fin da ora a chi potra' rispondermi.

Per prima cosa vedi se il firmware è aggiornato. Ultima versione 1.2.14.
Fai un reset alle condizioni di fabbrica.
Accertati di non avere nessuna periferica collegata alla porta USB, specialmente un disco rigido alimentato via USB.
Se collegato scollega il cavo di rete o l'eventuale dispositivo WIFI
Risintonizza il decoder e vedi se il problema si ripete.
Poi eventualmente se vuoi ne riparliamo.
Ciao Renato
 
Domande su USB

Buonasera forum,
posseggo anch'io questo (splendido) decoder e avevo un paio di domande sulla funzione usb (mi sono letto diverse pagine e volevo più che altro delle conferme):

- visti i problemi di compatibilità con alcune chiavette, sapete indicarmene qualcuna (marco e/o modello) sicuramente funzionante (va benissimo da 16 Gb che mi sembra corrispondano a 8 ore circa)?

- confermate che le registrazioni, fatte sulla chiavetta dal decoder, si possono vedere SOLAMENTE sul quel decoder e non altrove (ad es. il PC)?

Grazie,
Andrea
 
andy01 ha scritto:
Buonasera forum,
posseggo anch'io questo (splendido) decoder e avevo un paio di domande sulla funzione usb (mi sono letto diverse pagine e volevo più che altro delle conferme):

- visti i problemi di compatibilità con alcune chiavette, sapete indicarmene qualcuna (marco e/o modello) sicuramente funzionante (va benissimo da 16 Gb che mi sembra corrispondano a 8 ore circa)?

- confermate che le registrazioni, fatte sulla chiavetta dal decoder, si possono vedere SOLAMENTE sul quel decoder e non altrove (ad es. il PC)?

Grazie,
Andrea

Partendo dalla fine del tuo post; è assolutamente certo che, per ora, le registrazioni su chiavetta o su hard disk le puoi vedere solo dal decoder che le ha efettuate.
Non so di preciso la duarata della registrazione possibile con chiavetta da 16 GB anche perché puoi registrare sia in bassa che in alta definizione e lo spazio richiesto è diverso.
Ti consiglio in oltre una chiavetta da 32 GB e questo per andare sul sicuro.
Alcune chiavette, non poche per la verità, dichiarate da 16 GB (Minimo richiesto dal decoder per le registrazioni) hanno in realtà una capacità un po' inferiore e non risultano compatibili per la registrazione.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Partendo dalla fine del tuo post; è assolutamente certo che, per ora, le registrazioni su chiavetta o su hard disk le puoi vedere solo dal decoder che le ha efettuate.
Non so di preciso la duarata della registrazione possibile con chiavetta da 16 GB anche perché puoi registrare sia in bassa che in alta definizione e lo spazio richiesto è diverso.
Ti consiglio in oltre una chiavetta da 32 GB e questo per andare sul sicuro.
Alcune chiavette, non poche per la verità, dichiarate da 16 GB (Minimo richiesto dal decoder per le registrazioni) hanno in realtà una capacità un po' inferiore e non risultano compatibili per la registrazione.
Ciao Renato

Grazie,
a me serviva solo un modo per registrare qualche programma quando non ci sono e comunque in bassa definizione, visto che da me i canali hd sono solo 2; quindi una da 16 andrebbe piu' che bene.
Tra l'altro ho visto anche che ne esiste una della telesystem, ma non riesco a trovarla da nessuna parte e neanche su internet.
Tu sai come/dove reperirla?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ti conviene andare come detto da renato sulla 32 per evitare brutte sorprese ;)
La metterei come talgio minimo la 32.

Non so dove trovare la chiavetta Telesystem. ti riconsiglio la chiavetta da 32 GB in quanto non tutte quelle da 16GB sono compatibili per questione di capacità. Questo a prescindere da cosa tu intendi registrare.
Cob una chiavetta da 16GB (scarsi) non compatibile non registri assolutamente nulla. Come dice Vianello fai finta che 32 GB sia il taglio minimo.
Ciao Renato
 
andy01 ha scritto:
Grazie,
a me serviva solo un modo per registrare qualche programma quando non ci sono e comunque in bassa definizione, visto che da me i canali hd sono solo 2; quindi una da 16 andrebbe piu' che bene.
Tra l'altro ho visto anche che ne esiste una della telesystem, ma non riesco a trovarla da nessuna parte e neanche su internet.
Tu sai come/dove reperirla?

Ciao, se t'interessa proprio una da 16Gb ti consiglio questa che sto usando io adesso:

Sandisk Cruzer Blade 16GB
Foto
 
Salve, sono anch'io un possessore di questo ottimo decoder.
La funzione che trovo più interessante è quella del PC Player. Essendo io un appassionato di Film, possiedo una vasta collezione di DVD. Invece che inserire e togliere ogni volta il Dvd dal lettore, ho deciso di convertirli in file formato mkv e visualizzarli direttamente in tv, grazie alla rete locale che collega Decoder e PC.
Mi chiedevo se fosse possibile scegliere il flusso audio del file mkv da riprodurre nella tv. Sono molto dubbioso sulla possibilità di fare questa operazione, ma sarebbe sicuramente molto interessante (soprattutto per la possibilità di scegliere audio inglese/italiano e/o eventualmente i sottotitoli).
Qualcuno ne sa niente?
 
Indietro
Alto Basso