Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Citazione:
Originale inviato da Fatial
IL mio sta in assistenza dal 13 luglio,per questo problema http://www.digital-forum.it/showpost...ostcount=21951 e non e' successo solo a me http://www.digital-forum.it/showpost...ostcount=21956
dopo varie prove su impianto e contatti telefonici con l'assistenza mi hanno consigliato di spedirglielo (secondo loro il problema e' del TUNER CHE SI SURRISCALDAVA, PERDENDO LA QUALITA' DEL SEGNALE
Li ho ricontattati in questi giorni , perche mi avevano garantito che in 10 giorni me l'avrebbero riparato e spedito, ma la signorina del call center dell'assistenza di Bassano del Grappa non ha saputo darmi notizie del mio decoder Ercolino HELP ME

ERCOLINO ha scritto:
Ciao sono riuscito a verificare il tuo problema,prima di andare in ferie :) ,il tuo decoder dovrebbe venirti rispedito nei prossimi giorni ,dovresti riaverlo per la prossima settimana

Ho letto gli ultimi post, soprattutto del surriscaldamento del decoder.
A me e' successo proprio questo,(se leggete i miei post dal 10 luglio in poi capirete meglio il problema) Ringrazio Ercolino per il personale interessamento al mio caso.:D
Il decoder e' arrivato ieri,sostituito in via eccezionale ed e' perfettamente funzionante :lol:
 
Fatial ha scritto:
Il decoder e' arrivato ieri,sostituito in via eccezionale ed e' perfettamente funzionante :lol:

Il potere ercoliniano non conosce neppure le limitazioni del periodo generale di ferie! ;) :D

quindi se l'hanno sostituito era irreparabile il "tuner surriscaldantesi"? allora è vero che ci sono pezzi riusciti e pezzi fallati? individuabili solo dal range dei numeri seriali??
 
OT stà storia del range dei seriali fallati mi ricorda tanto delle motherboard per pc uscite anni fa da una nota casa taiwanese.... :D la lista era pubblica e quando facevi l'ordine al fornitore gli indicavi i numeri di serie che NON volevi fine OT l
 
purtroppo non ho ancora capito come si possa individuare questi prodotti fallati, tipo quello di Fatial:
surriscaldamento case
TUNER surriscaldato
mancata registrazione hd
colore del case
telecomando nuovo
adesivo con scritto sopra "prodotto fallato" apposto da telesystem...:D
hw c'entra, no hw non c'entra...
luminosità del led: misurare l'energia del fotone emesso...
un sensitivo che appone sopra le mani...

ecco perché, per fare un po' d'ordine e nella speranza di essere più "scientifico" (sic!!), mi sono immaginato il range dei numeri seriali...partecipando anch'io alla lotteria ;)
 
sopron ha scritto:
purtroppo non ho ancora capito come si possa individuare questi prodotti fallati, tipo quello di Fatial:
surriscaldamento case
TUNER surriscaldato
mancata registrazione hd
colore del case
telecomando nuovo
adesivo con scritto sopra "prodotto fallato" apposto da telesystem...:D
hw c'entra, no hw non c'entra...
luminosità del led: misurare l'energia del fotone emesso...
un sensitivo che appone sopra le mani...

ecco perché, per fare un po' d'ordine e nella speranza di essere più "scientifico" (sic!!), mi sono immaginato il range dei numeri seriali...partecipando anch'io alla lotteria ;)

non si possono individuare prima i prodotti fallati, acquistarli è questione di sfortuna , capita anche con le automobili..
 
sì, però se riuscissimo ad individuare i seriali dei prodotti che presentano problemi -a livello di statistica interna al forum- forse si farebbe un passo concreto avanti.
In caso contrario la mia sarà una delle tante proposte inefficaci per la diagnosi/prevenzione ;)
 
Fatial ha scritto:
Citazione:
Originale inviato da Fatial
IL mio sta in assistenza dal 13 luglio,per questo problema http://www.digital-forum.it/showpost...ostcount=21951 e non e' successo solo a me http://www.digital-forum.it/showpost...ostcount=21956
dopo varie prove su impianto e contatti telefonici con l'assistenza mi hanno consigliato di spedirglielo (secondo loro il problema e' del TUNER CHE SI SURRISCALDAVA, PERDENDO LA QUALITA' DEL SEGNALE
Li ho ricontattati in questi giorni , perche mi avevano garantito che in 10 giorni me l'avrebbero riparato e spedito, ma la signorina del call center dell'assistenza di Bassano del Grappa non ha saputo darmi notizie del mio decoder Ercolino HELP ME

ERCOLINO ha scritto:
Ciao sono riuscito a verificare il tuo problema,prima di andare in ferie :) ,il tuo decoder dovrebbe venirti rispedito nei prossimi giorni ,dovresti riaverlo per la prossima settimana



Ho letto gli ultimi post, soprattutto del surriscaldamento del decoder.
A me e' successo proprio questo,(se leggete i miei post dal 10 luglio in poi capirete meglio il problema) Ringrazio Ercolino per il personale interessamento al mio caso.:D
Il decoder e' arrivato ieri,sostituito in via eccezionale ed e' perfettamente funzionante :lol:

Bene ;)
 
ho scoperto che il ts7900hd ha la funzione anche di (T).
Spiego; avevo una scatoletta vecchia a cui collegavo il cavo dell 'antenna centrale
che poi si sdoppiava (T) in due cavi dell'antenna una per la tv in sala e uno per quella in camera.


Ho scoperto quasi per caso che posso inserire il cavo dell'antenna centrale nel ts7900hd collegato poi con hdm al tv in sala,e nello stesso tempo collegare il cavo dell'antenna in uscita dal ts7900hd alla tv in camera
con turner interno



Funziona tutto benissimo da un mese circa. Pensate che potrebbe crearmi problemi più avanti?
 
Anch'io ho così da un annetto, ho problemi solo con mux "deboli", ogni tanto fallisce il segnale, ma raramente :)
se hai tutti i mux con potenza superba e stabile, direi che non avrai problemi.
 
sopron ha scritto:
ecco perché, per fare un po' d'ordine e nella speranza di essere più "scientifico" (sic!!), mi sono immaginato il range dei numeri seriali...partecipando anch'io alla lotteria ;)

La mia personale rappresentazione del concetto di "fare un po' d'ordine" e': mi faccio meno pi%%e mentali, se funziona lo uso, se non funziona uso la garanzia, fine....
 
Smb ha scritto:
La mia personale rappresentazione del concetto di "fare un po' d'ordine" e': mi faccio meno pi%%e mentali, se funziona lo uso, se non funziona uso la garanzia, fine....

Era per curiosità, per capire finalmente la causa del malfunzionamento (che io non noto), ma era nel vano tentativo di proporre una soluzione per gli ALTRI (laggasi altruismo, questo sconosciuto). Fare un po' d'ordine nel senso dopo 2215 ancora non s'è capita l'eziologia del problema.

PS.
Ora ti ho segnalato allo staff poiché è la seconda volta che ti rivolgi a me usando termini che necessitano il bip. E già ti avevo invitato a non farlo più.
Per rispetto ANCHE nei confronti di chi i problemi (o "paranoie" -edulcorando la parola da te usata) li ha e viene qui a chiedere aiuto. Se non sei in grado di offrire aiuto o proporre riflessioni costruttive valuta l'idea di tacere. Grazie.

Smb ha scritto:
se funziona lo uso, se non funziona uso la garanzia, fine....

quindi deduco che per te questo 3d è inutile? domanda: che ci fai qui? trolleggi autocompiacendoti?
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Era per curiosità, per capire finalmente la causa del malfunzionamento (che io non noto), ma era nel vano tentativo di proporre una soluzione per gli ALTRI (laggasi altruismo, questo sconosciuto). Fare un po' d'ordine nel senso dopo 2215 ancora non s'è capita l'eziologia del problema.

PS.
Ora ti ho segnalato allo staff poiché è la seconda volta che ti rivolgi a me usando termini che necessitano il bip. E già ti avevo invitato a non farlo più.
Per rispetto ANCHE nei confronti di chi i problemi (o "paranoie" -edulcorando la parola da te usata) li ha e viene qui a chiedere aiuto. Se non sei in grado di offrire aiuto o proporre riflessioni costruttive valuta l'idea di tacere. Grazie.



quindi deduco che per te questo 3d è inutile? domanda: che ci fai qui? trolleggi autocompiacendoti?

Quelle che per i più esperti possono sempbrare "paranoie", possono essere ,per un profano o un novellino, un problema serio e quindi questi si rivolge al forum per avere chiarimenti, suggerimenti ,consigli e perché no, anche incoraggiamenti. Così ho fatto io quando ho preso questo decoder, così hanno fatto altri prima di me e così hanno fatto, fanno e faranno altri dopo di me. Chi pensa che tutti questi "poveri manteccati" si stiano facendo solo "sigarette" mentali lo può pensare ma perché esternarlo in modo così...volgare (e non riferito al trmine usato o meglio censurato) trà laltro?
Innutile dire che io stò con Sopron....
..... e con tutti quelli, esperti o meno, che in qualche modo cercano di aiutare gli altri tentando di contribuire a risolvere i loro problemi.
Se io non mi fossi fatto le sigarette mentali, dato che il decoder si è impallato al primo avvio di aggiornamento, lo avrei portato o mandato in assistenza, causando a me e ad altri innutili spese e perdite di tempo. Sono bastati un paio di post qui ed ho risolto da solo, si fa per dire, il mio problema.
Mi sento di sostenere tranquillamente che i più esperti, qui, sono i primi a suggerire il ricorso all'assistenza quando il o i problemi sono o sembrano irrisolvibili e sostengo anche e con fermezza che non tutti i problemi possono o devono essere risolti dall'assistenza. Vedi ad esempio quello delle chiavette USB da 16 GB, più o meno efettivi.
Personalmente intendo ringraziare Ercolino, per fare un nome solo che comprenda tutti gli altri esperti ed appassionati, che dedicano perte del loro tempo a.......fumare con noi.
Grazie quindi a voi tutti e buon fine settimana Renato
 
Buoni

Invito tutti quelli che non sono interessati alle discussioni di evitare di scrivere

Grazie
 
sopron ha scritto:
purtroppo non ho ancora capito come si possa individuare questi prodotti fallati, tipo quello di Fatial:
surriscaldamento case
TUNER surriscaldato
mancata registrazione hd
colore del case
telecomando nuovo
adesivo con scritto sopra "prodotto fallato" apposto da telesystem...:D
hw c'entra, no hw non c'entra...
luminosità del led: misurare l'energia del fotone emesso...
un sensitivo che appone sopra le mani...

ecco perché, per fare un po' d'ordine e nella speranza di essere più "scientifico" (sic!!), mi sono immaginato il range dei numeri seriali...partecipando anch'io alla lotteria ;)

Io non posso dire per certezza se il mio era un prodotto fallato ,dato che e' successo dopo 1 anno e 9 mesi (data del mio acquisto),e poi credo che un po' e' stata colpa mia:eusa_wall: , non mi sono mai accorto della Pellicola Trasparente che era sopra che copriva le feritoie....;)
Una raccomandazione per chi non se ne e' accorto TOGLIETELA !!!!!:D
 
sopron ha scritto:
Ora ti ho segnalato allo staff poiché è la seconda volta che ti rivolgi a me usando termini che necessitano il bip.

Ma perche' non ti rilassi piuttosto?
 
renpasa ha scritto:
Quelle che per i più esperti possono sempbrare "paranoie", possono essere ,per un profano o un novellino, un problema serio e quindi questi si rivolge al forum per avere chiarimenti, suggerimenti ,consigli e perché no, anche incoraggiamenti.

Ovvio, ma voi non state facendo affatto questo. Vi state inventando e autoalimentando delle vere e proprie paranoie che non sfociano in nulla di utile perche' sono tutta pura e astratta teoria. Tu stesso hai ripetuto piu' volte la teoria dell'alimentazione, penso che ormai la conoscano pure i sassi, ma tu stesso ammetti che prima della scadenza della garanzia te ne guarderai bene dall'aprirlo e verificare la teoria. Vengono supposte diverse revisioni del PCB, ma nessuno lo apre per verificare, quindi anche io posso supporre che dentro ci stanno i puffi e imbastire un thread intero su questo.
Intorno a tutto cio' ogni tanto capita qualche "nuovo" che (secondo me "purtroppo") non puo' che veir risucchiato da questo flusso di pseudoinformazioni (non essendo confermate, sono "pseudo"), e si spaventano/preoccupano quando debbono decidere l'acquisto del decoder, perche' a leggere questi messaggi pensano che dopo l'acquisto debbano ingaggiare un ingegnere (o uno stregone) alla ricerca di problemi e soluzioni.

Questa e' la mia opinione ed e' lecita ne' piu' ne' meno che le vostre supposizioni, e' l'esatto contraltare(*) delle vostre e cio' non e' certo motivo delle ripetute segnalazioni di chi non sa sostenere un discorso quando questo non va verso la vostra stessa direzione (serve proprio a quello anzi, visto che alla maggior parte degli acquirenti del tutto ignaro di problemi, possibili problemi, e preoccupazioni circa questo decoder).

Infine, tecnicamente parlando, fare segnalazioni perche' ho detto che IO non mi faccio PIPPE MENTALI, e' semplicemente ridicolo. Cos'e', sono obbligato da regolamento a farmele?? O e' un problema di comprensione dell'italiano?

(*)CONTRALTARE= fare in modo di equilibrare, contrastandola, l'importanza preponderante di qualcosa; proporsi come alternativa; farle concorrenza.
 
Smb ha scritto:
......... Tu stesso hai ripetuto piu' volte la teoria dell'alimentazione, penso che ormai la conoscano pure i sassi, ma tu stesso ammetti che prima della scadenza della garanzia te ne guarderai bene dall'aprirlo e verificare la teoria.......

Hai ragione Marco ma lasciami dire ancora solo una cosa a Smb, poi chiudo

Caro Smb hai letto male i miei post. Io ho detto che aspetto la scadenza della garanzia prima di aprire il decoder, non per verificare la mia teoria che ho GIA' verificato senza aprire nulla, bensì per porre in atto se possibile le opprtune modifiche, che non mancherò di segnalare.
Questo per la chiarezza.
Ok io ho chiuso risponderò in merito solo via MP
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Hai ragione Marco ma lasciami dire ancora solo una cosa a Smb, poi chiudo
La questione e' perfettamente in topic:

renpasa ha scritto:
Caro Smb hai letto male i miei post. Io ho detto che aspetto la scadenza della garanzia prima di aprire il decoder, non per verificare la mia teoria che ho GIA' verificato senza aprire nulla, bensì per porre in atto se possibile le opprtune modifiche, che non mancherò di segnalare.
Questo per la chiarezza.

Cioe' che prove hai fatto senza aprirlo?
Ad esempio, come puoi dire senza aprirlo che a scaldare e' l'alimentatore o per esempio (anche) qualsiasi altro componente come ad esempio la CPU che e' praticamente sempre a lavoro anche a decoder in stand-by? (prova ne e' che l'accensione e' immediata)
Comunque per la cronaca anche io penso che l'alimentazione non sia un esempio di tecnologia, ma non credo che tutti i difetti siano da ricondurre a quello, bensi' al software.
 
Smb ha scritto:
La questione e' perfettamente in topic:



Cioe' che prove hai fatto senza aprirlo?
Ad esempio, come puoi dire senza aprirlo che a scaldare e' l'alimentatore o per esempio (anche) qualsiasi altro componente come ad esempio la CPU che e' praticamente sempre a lavoro anche a decoder in stand-by? (prova ne e' che l'accensione e' immediata)
Comunque per la cronaca anche io penso che l'alimentazione non sia un esempio di tecnologia, ma non credo che tutti i difetti siano da ricondurre a quello, bensi' al software.

Potrei aver detto che a scaldare è l'alimentatore, in realtà questo è esterno. quindi avrei dovuto dire la sezione alimentazione interna.
Lo dico intanto perché ho una certa esperienza, perché la fonte di calore è (nel mio decoder) chiaramente nella zona alimetazione. Ho visto la foto della MB. ma e sopratutto perché semplicemente montando un almentatore esterno più prestante (specificatamente quello di SKY) da 3,4 A mentre quello originale Telesystem è di 2 A. In questo modo ho ottenuto una ulteriore riduzione della temperatura che era già bassa, un miglior funzionamento di un vecchio "HD" esterno con proprio alimentatore, un miglior funzionamento di un paio di chiavette USB che usavo per vedere dei film in HD pre registrati.
Non ho mai sostenuto che "tutti" i difetti siano da ricondurre all'alimentazione e sono perfettamente coscient che il software dovrebbe essere senz'altro migliorato e non di poco in qualche caso.
Comunque visto che siamo in discorso, a suo tempo ho notato che l'alimentatore in dotazione, scaldava, anche lui e parcchio ed è stato facile dedurre che l'assorbimento era al limite, avendo a disposizione un allimentatore SKY, lo ho leggermente modificato, sostituendo lo spinotto di collegamento al decoder con quello originale. Ora l'alimentatore è assolutamente freddo e come minimo ho ottenuto un minor consumo di energia che ora non viene più spercata in calore, come contorno i benefici di cui sopra.
Gli interventi che intendo fare a scadenza di garanzia sono i seguenti.
Inserire l'alimentatore, ora esterno nel decoder e far passare per l'interruttore dietro 220V invece di 12 e tentare di individuare qualche componente che permetta poi "di inviare un po' di più Corrente" alla porta USB.
La CPU è posizionata circa al centro del decoder, la parte più "fresca" nel mio, ed è raffreddata da un abbondante dissipatore passivo.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso