Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

oggi il segnale di la7 e scarso e non prende bene ma ieri avevo provato tutti On Demand di la7 e ne ha funzionato uno solo e mi sembra che la posizione del canale e 807 ho premuto il tasto app e ha funzionato.
 
Ok grazie vianello,
Cmq dovrebbero migliorare il software perchè se registra non si può vedere un altro canale.
 
si ai ragione il problema e questo, cmq si potrebbe guardare un canale della stessa frequenza di quello che si sta registrando.
 
e pensare che all'inizio faceva solo il decoder (e manco tanto bene col primo software)... ora si chiede pure di gestire due canali :O Dovete solo ringraziare la telesystem che ha esteso queste funzionalità assolutamente non previste all'inizio in maniera assolutamente gratuita e per tutti. Quando, chi come me, lo ha acquistato poco dopo uscito, aveva solo un decoder hd molto costoso che faceva solo quello
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Salve a tutti, da ignorante quale sono ho sempre tralasciato la funzione di media player, ultimamente l'ho scoperta, ma ho fatto una gran confusione tra codec e contenitori.
Adesso finalmente mi è chiaro che contano entrambi, o meglio contano di più i codec visto che il nostro ts i contenitori più comuni li legge quasi tutti.
Ho letto il primo messaggio, ma non mi è chiaro cosa significa "H264 (deve essere compatibile con DXVA)" e inoltre...per il codec AVC non c'è proprio speranza?
Inoltre, mi conviene insistere su questa strada o magari prendere un aggeggio che faccia solo questo lavoro (tipo il wd tv).

Grazie a tutti!

Scusate se riporto su il messaggio, ma avrei veramente bisogno che qualcuno mi chiarisse un po' le idee su questa cosa. Vi ringrazio ancora!

Ps: riguardo alla registrazione, segnalo che io uso una SanDisk Cruzer Ultra 32 GB, funziona molto bene per l'sd e diciamo che ci sta anche abbastanza roba. Il prezzo è molto contenuto su un sito molto famoso. Non l'ho provata in HD onestamente.
 
Ho comprato da pochi giorni questo decoder tutto bene tranne il fatto che il mux mediaset dove c'è il segnale di mediaset premium cinema non si vede bene ora non so se cambiando l'impianto cambi qualcosa o spendo soldi inutili.Purtroppo la qualità del segnale è pessima mentre col decoder di prima era buona.
 
A me capita spesso che mentre guardo un film su premium play dopo un pò ritorna indietro, vorrei sapere perchè succede questo?
 
eh bella domanda. a me succede sia col 7900 che col 7510 (ovvero il loro) quindi credo che sia un intoppo del servizio
 
Gilgamesh88 ha scritto:
Ho letto il primo messaggio, ma non mi è chiaro cosa significa "H264 (deve essere compatibile con DXVA)" e inoltre...per il codec AVC non c'è proprio speranza?
Inoltre, mi conviene insistere su questa strada o magari prendere un aggeggio che faccia solo questo lavoro (tipo il wd tv).

Mah, mi sembra una "questione di lana caprina"... Nel senso che tanto sapero o non saperlo non cambia nulla, i casi sono sempre e comunque due:
1) il file ti viene letto. Gioisci e te lo guardi
2) il file non viene letto. Personalmente vuol dire che me lo guardo col PC, non mi metto certo a sprecare 2 ore solo per la fissa di guardarlo col decoder (anche il PC e' collegato allo stesso 37" del decoder), ma supponiamo che tu voglia convertirlo: prendi un programma qualsiasi (io andrei su FreemakeVideoConverter) scegli un profilo e converti. Nella scelta del profilo, prendi un video corto, prova il profilo che ti ispira di piu', provi a leggere il risultato col decoder, se te lo legge hai trovato il profilo da usare ora e per sempre.
Stesso discorso con qualsiasi "aggeggio che faccia solo questo lavoro (tipo il wd tv)". Semplice, pratico, anche inevitabile direi.

Il codec AVC non so nemmeno cosa sia, di certo se non te lo legge te lo puoi scordare.
 
ho chiesto alla telesystem sul profilo di facebook, se ci sarà in futuro un successivo aggiornamento della versione 1.2.14 e mi hanno risposto.
Buon giorno Pietro, quale altro aggiornamento ti serve?
 
beh pietro, grossi difetti da richiedere un aggiornamento urgente non ne ha. cosa altro vorresti?? tra un pò fa pure il caffè!
 
@Smb,@ekboz1, grazie per la risposta.
Il Disco è un Maxtor 3,5, 500gb con alimentazione propria, partizionato metà e metà per registrazione e mediaplayer.
Praticamente ha funzionato perfettamente per più di due anni collegato al 7900, fino a Domenica scorsa che si è bloccato il decoder.
Le azioni che ho fatto da subito, spento e acceso da telecomando alcune volte consecutive entrando in lista registrazioni mi sono apparse per qualche secondo poi sparite definitivamente.
Entrando poi nella sezione Mediaplayer - usb mi chiede addirittura di collegare la usb quindi non lo rileva proprio.
Collegando il disco al Pc viene vista perfettamente la partizione che ho creato in ntfs con tutti i file presenti, mentre la partizione per le registrazioni come se non esistesse.
Ciao.
 
si è normale che la partizione del decoder da windows (a meno che non usi software particolari) non la vedi. Senza hard disk attaccato il decoder funziona regolarmente? I Maxtor poi sono noti per le rotture senza preavviso :)
 
Pietrogio ha scritto:
ho chiesto alla telesystem sul profilo di facebook, se ci sarà in futuro un successivo aggiornamento della versione 1.2.14 e mi hanno risposto.
Buon giorno Pietro, quale altro aggiornamento ti serve?

Ci sarà più avanti ;)

Riguarderà tutti i decoder HD
 
Indietro
Alto Basso