Telesystem TS 6291

ciripoforo ha scritto:
Temo proprio non possiate farlo...

E' il mio stesso problema!

a me è stato detto di si in altra discussione ma da altre parti ho letto di no...

qui non è che si tratta di prendere il 6291, qui si tratta prima di capire se per fare una cosa semplice che facciamo da anni serve solo un decoder con un solo tuner o ne servo 2 (o 2 tuner in un unico apparecchio o 2 decoder separati...) e quindi se è necessario avere 2 tuner bisogna prendere il 6291 o non so quali altri altrimenti c'è libera scelta in sostanza....non è un dettaglio da poco:5eek:
 
hardstyler ha scritto:
a me è stato detto di si in altra discussione

Con il 6290/6291 o con lo Strong 5220?

Se i due tuner inviano lo stesso segnale ad entrambe le scart, non è possibile videoregistrare e guardare programmi differenti contemporaneamente.

Ovviamente è possibile invece registrare su usb e guardare altro...
 
HDD compatibili

Ho provato a leggere la discussione ma è veramente enorme... quindi scusate se chiedo una cosa già presente.

Ho comprato il TS6291 e vorrei sapere quali Hard Disk sono compatibili con questo decoder (per compatibili intendo che voi abbiate provato) sia con che senza spegnimento automatico

Grazie :)

Luca
 
ciripoforo ha scritto:
Con il 6290/6291 o con lo Strong 5220?

Se i due tuner inviano lo stesso segnale ad entrambe le scart, non è possibile videoregistrare e guardare programmi differenti contemporaneamente.

Ovviamente è possibile invece registrare su usb e guardare altro...

però se, parlando invece di un decoder con tuner singolo collegato ad un videoregistratore, che in questo momento sta registrando su rai 1, io posso vedere contemporaneamente canale 5 sul tv se al tv ho collegato solo il cavo antenna non passante per il decoder e neanche per il videoregistratore... o no?
 
hardstyler ha scritto:
però se, parlando invece di un decoder con tuner singolo collegato ad un videoregistratore, che in questo momento sta registrando su rai 1, io posso vedere contemporaneamente canale 5 sul tv se al tv ho collegato solo il cavo antenna non passante per il decoder e neanche per il videoregistratore... o no?
Solo se il televisore ha il tuner digitale incorporato, indipendentemente dai giri che fa il cavo antenna.
 
hardstyler ha scritto:
però se, parlando invece di un decoder con tuner singolo collegato ad un videoregistratore, che in questo momento sta registrando su rai 1, io posso vedere contemporaneamente canale 5 sul tv se al tv ho collegato solo il cavo antenna non passante per il decoder e neanche per il videoregistratore... o no?

Quoto la risposta di Cowin...infatti da quando c'è stato lo switch (per noi martedì scorso) le varie uscite di antenna RF OUT o RF LOOP dai dtt o dai tv digitali, non servono più a nulla per collegare altro, se non viene di nuovo interposto un altro apparecchio con tuner digitale che decodifichi l'unico segnale digitale che ora arriva!
Quindi se tu avessi un unico dtt per tutti gli apparecchi (tv analogica, dvd rec o vhs per esempio) gli apparecchi esterni registreranno solo quello che vedono in quel momento dalla scart! quindi doppio tuner o singolo, per registrare con un apparecchio esterno non potrai vedere altro che quello che stai registrando.
 
Hd per TS6291

Piccola aggiunta al messaggio di ieri.

Ieri sera ho collegato un Western Digital My passport Essential da 500 Gb al decoder ma non lo ha rilevato, mentre la chiavetta USB da 1 Gb sì, ma ovviamente non ho potuto provare a registrare.

Per caso quando l'HD collegato è molto capiente ci mette di più a rilevarlo? Non dovrebbe, ma siccome alcuni di voi hanno provato con HD da 1 Tera...

Grazie :)
 
hardstyler ha scritto:
qui si tratta prima di capire se per fare una cosa semplice che facciamo da anni serve solo un decoder con un solo tuner
A essere precisi da anni quella cosa l'hai sempre fatta con due tuner: uno interno alla TV, l'altro interno al videoregistratore.
Se ora tu avessi un TV con il decoder interno e aggiungessi un decoder esterno col segnale d'antenna passante alla TV, una scart collegata alla TV e l'altra collegata al videoregistratore, otteresti la stessa cosa che fai da anni.
Ma sempre due tuner sono ;)

La cosa migliore, praticamente impossibile, sarebbe aprire il videoregistratore, togliere la parte che faceva da tuner e alloggiarci le schede contenute in un tuner digitale, oramai piccolissime, per ridarti un ibrido digitale-terrestre / registratore a nastro.

Ma vale la pena ? ;)

Chi non l'ha ancora comprato, o prende il doppio tuner o uno con registrazione USB, qualità inarrivabile dal VCR
 
luk1980 ha scritto:
Piccola aggiunta al messaggio di ieri.

Ieri sera ho collegato un Western Digital My passport Essential da 500 Gb al decoder ma non lo ha rilevato, mentre la chiavetta USB da 1 Gb sì, ma ovviamente non ho potuto provare a registrare.

Per caso quando l'HD collegato è molto capiente ci mette di più a rilevarlo? Non dovrebbe, ma siccome alcuni di voi hanno provato con HD da 1 Tera...

Grazie :)

Il mio HD Packard Bell Carbon da 1TB ci mette 1minuto a rilevarlo (cronometrato), secondo più secondo meno...Ma è alimentato a corrente...non so se cambi la cosa...
 
pinok ha scritto:
A essere precisi da anni quella cosa l'hai sempre fatta con due tuner: uno interno alla TV, l'altro interno al videoregistratore.
Se ora tu avessi un TV con il decoder interno e aggiungessi un decoder esterno col segnale d'antenna passante alla TV, una scart collegata alla TV e l'altra collegata al videoregistratore, otteresti la stessa cosa che fai da anni.
Ma sempre due tuner sono ;)

La cosa migliore, praticamente impossibile, sarebbe aprire il videoregistratore, togliere la parte che faceva da tuner e alloggiarci le schede contenute in un tuner digitale, oramai piccolissime, per ridarti un ibrido digitale-terrestre / registratore a nastro.

Ma vale la pena ? ;)

Chi non l'ha ancora comprato, o prende il doppio tuner o uno con registrazione USB, qualità inarrivabile dal VCR

Quoto in tutto e per tutto quello che scrivi!!!

Con un doppio tuner come il TS6291, o ancora meglio con lo strong STR5222, ed un hard disk da 1TB, ci vivi alla grande senza altre necessità! registrazioni doppie sempre e quando vuoi (nel caso dello strong), spazio a volontà, e qualità in digitale (che vi assicuro già su un tubo catodico come il mio si nota eccome rispetto al DVD recorder)! totale spesa Strong+PB Carbon1TB: 45+79=125€! (con sconto 20% ipercoop come farà il mio amico domenica prossima sul PB Carbon, 118€), contro i 250-300 di un dvd rec digitale o altro...il VHS può esser messo in pensione...il mio è definitivamente scollegato dalla corrente, tenuto lì solo per eventuali vecchie cassette...
Il TS6921 dipende, viene dai 39€ ai 49, quindi con appunto 120-130€ hai tutto quello che ti serve!
 
Ironandrew ha scritto:
il mio è definitivamente scollegato dalla corrente, tenuto lì solo per eventuali vecchie cassette...
Che averci tempo e voglia, con la pennetta USB easycap (10 euro alla fiera dell'elettronica) e un computer riversi in digitale, risparmi spazio e togli del tutto il VCR :D
 
Ironandrew ha scritto:
Quoto in tutto e per tutto quello che scrivi!!!

Con un doppio tuner come il TS6291, o ancora meglio con lo strong STR5222, ed un hard disk da 1TB, ci vivi alla grande senza altre necessità! registrazioni doppie sempre e quando vuoi (nel caso dello strong), spazio a volontà, e qualità in digitale (che vi assicuro già su un tubo catodico come il mio si nota eccome rispetto al DVD recorder)! totale spesa Strong+PB Carbon1TB: 45+79=125€! (con sconto 20% ipercoop come farà il mio amico domenica prossima sul PB Carbon, 118€), contro i 250-300 di un dvd rec digitale o altro...il VHS può esser messo in pensione...il mio è definitivamente scollegato dalla corrente, tenuto lì solo per eventuali vecchie cassette...
Il TS6921 dipende, viene dai 39€ ai 49, quindi con appunto 120-130€ hai tutto quello che ti serve!

terrò presente per il futuro :D per ora non pensiono ancora il videoregistratore che ho preso 5 anni fa a 450€, hard disk interno e legge e masterizza dvd, niente videocassette ovviamente, si per questo ce l'ho ancora ma è staccato da almeno 4 anni!!!:icon_cool:

quindi risolto dai, prendo un decoder e poi lo collego al videoregistratore e alla tv solo l'antenna diretta e via, guardo un canale e registro un altro :) era solo per avere le idee non chiare, ma chiarissime :) grazie ancora!

certo che a pensarci bene comunque non farei male a prendere questo 6291: il giorno che si rompe l'altro che ho da 5 anni, basterebbe prendere un hard disk esterno e via.... se lo facessi adesso potrei registrare 2 canali contemporaneamente....

DOMANDA: ho sempre letto che i programmi registrati su hard disk esterni sia per quanto riguarda questo 6291 che per altri, non sono accessibili da pc, non è che io posso collegare l'hd esterno al pc e scaricarmi ciò che ho registrato.... o invece è possibile??? in fondo non sarebbe pirateria, il mio videoregistratore consente la registrazione di programmi sul suo hd interno e poi posso sia rimuovere la pubblicità che scriverli su dvd....e volendo rippare il dvd appena scritto e metterlo su pc...
 
Ultima modifica:
hardstyler ha scritto:
DOMANDA: ho sempre letto che i programmi registrati su hard disk esterni sia per quanto riguarda questo 6291 che per altri, non sono accessibili da pc, non è che io posso collegare l'hd esterno al pc e scaricarmi ciò che ho registrato.... o invece è possibile???
Se l'HD è interno al DVD recorder, senza uscite al PC, non puoi esportare niente se non passando prima sul DVD o smontando fisicamente l'HD, metterlo in un cassetto esterno USB (o collegarlo internamente al PC) e poi elaborare quello che ti serve.
Non conosco il 6291, ma se ha l'HD interno il procedimento è uguale. Se invece registra tramite USB su un HD esterno, basta che lo scolleghi dal decoder e lo colleghi alla USB del PC
 
decoder telesystem ts6291 - registrazione programmata con timer

:eusa_think:
ho acquistato un decoder telesystem ts6291
io non riesco ad impostare l'orario di inizio registrazione con il timer nel senso che mi viene proposto un'orario ma io non riesco in nessun modo a cambiarlo. Così anche per la durata. qualcuno sa illuminarmi?
 
piffrob ha scritto:
Salve a tutti, un paio di domande rapide riguardante sia il Telesystem 6291, sia lo Strong 5222.

1) Il formato di registrazione è un MPEG2 standard e quindi riproducibile anche da PC o dispositivi che supportano l'MPEG2?

2) Entrambi i decoder frammentano i file di registrazione? E non è possibile invece avere un unico file?

3) Una volta effettuata una registrazione, è possibile nominare tali registrazioni a piacere (soprattutto se si usa un hard disk molto grande con tante registrazioni può essere utile). Rinominare le registrazioni di fatto rinomina anche i file?

PS: vorrei capire se potrei vedere le registrazioni fatte con questi decoder, utilizzando un televisore LG che legge moltissimi formati da porta USB, però capite che se i file sono frammentati o hanno nomi non facilmente intuibili la cosa diventa difficoltosa..

Grazie a tutti per la disponibilità.

Il formato MPEG della registrazione lo puoi vedere anche sul PC: ho provato a copiare il solo file MPEG dalla cartella creata sulla chiavetta USB e window media player lo riproduce perfettamente, quindi se il tv permette l'esplorazione a cartelle credo si possa lanciare il solo file mpeg anche da un tv come l'LG: bisognerebbe fare una prova.

Sulla frammentazione dei file devo verificare anch'io, ma siccome il pc li legge, si potrebbero unire facilmente su un hard disk con un semplice programmino tipo mpegjoin o similari. Ho provato a lanciare anche NERO per una masterizzazione e pare non mi da errori sul file: presumo si possa anche mettere su DVD una registrazione fatta: in questo caso NERO Stesso permette di unire i file mpeg.

Se la chiavetta si mette su un pc si può rinominare a piacere il solo file mpeg: devo invece provare a rinominare dal decoder e portando la chiavetta sul pc verificare se cambia il nome anche al file mpeg.
 
Ponzinibio ha scritto:
:eusa_think:
ho acquistato un decoder telesystem ts6291
io non riesco ad impostare l'orario di inizio registrazione con il timer nel senso che mi viene proposto un'orario ma io non riesco in nessun modo a cambiarlo. Così anche per la durata. qualcuno sa illuminarmi?

Strano per l'orario, devi andarci sopra, schiacciare OK e ti permette di modificarlo o andando su e giù per aumentare/diminuire il numero o spingendo il numero dalla tastiera del telecomando! prova!

Per la durata, questa è la pecca del 6291, che lo Strong non ha! se non imposti la registrazione, il timer per la sola accensione senza registrazione non ti da la possibilità di impostare la durata! dovrai affidarti all'autospegnimento in stand-by dopo 3 ore!
 
hardstyler ha scritto:
terrò presente per il futuro :D per ora non pensiono ancora il videoregistratore che ho preso 5 anni fa a 450€, hard disk interno e legge e masterizza dvd, niente videocassette ovviamente, si per questo ce l'ho ancora ma è staccato da almeno 4 anni!!!:icon_cool:

quindi risolto dai, prendo un decoder e poi lo collego al videoregistratore e alla tv solo l'antenna diretta e via, guardo un canale e registro un altro :) era solo per avere le idee non chiare, ma chiarissime :) grazie ancora!

certo che a pensarci bene comunque non farei male a prendere questo 6291: il giorno che si rompe l'altro che ho da 5 anni, basterebbe prendere un hard disk esterno e via.... se lo facessi adesso potrei registrare 2 canali contemporaneamente....

DOMANDA: ho sempre letto che i programmi registrati su hard disk esterni sia per quanto riguarda questo 6291 che per altri, non sono accessibili da pc, non è che io posso collegare l'hd esterno al pc e scaricarmi ciò che ho registrato.... o invece è possibile??? in fondo non sarebbe pirateria, il mio videoregistratore consente la registrazione di programmi sul suo hd interno e poi posso sia rimuovere la pubblicità che scriverli su dvd....e volendo rippare il dvd appena scritto e metterlo su pc...

Allora il discorso cambia!!! non hai un VHS normale, hai un megacombo supersonico di VHS-DVD recorder con ahrd disk integrato!!!! e dillo subito!!! ;)

Anche io il mio DVD recorder (preso 3 anni fa a 200€) con hd interno non l'ho messo in pensione..o meglio per la registrazione si da una settimana, ovvero da quando ho l'hd collegato al dtt! questo perchè l'hd del dvd rec è ormai pieno!!! finchè non vedrò tutti i quasi 160GB di registrazioni (che io cancello sempre, non tengo mai nulla) credo che non lo utilizzerò per registrare tramite scart, la qualità è inferiore al digitale da usb...lo userò quando si sarà liberato spazio e solo in certi casi! Ma cmq è collegato e funzionante...il VHS no, anche se recente e ottimo (Panasonic di 7-8 anni con velocità di registrazione in SP LS EP) non lo userei, quindi è solo uno spreco di corrente per lo stand-by e di cavi scart per il collegamento! :D
 
pinok ha scritto:
Che averci tempo e voglia, con la pennetta USB easycap (10 euro alla fiera dell'elettronica) e un computer riversi in digitale, risparmi spazio e togli del tutto il VCR :D

Bè la tua idea non è male, non ci ho mai pensato!!! però poi ogni volta che vuoi rivedere una registrazione, devi accendere il pc e copiarla su chiavetta (minimo 8GB però per una registrazione di durata decente, 3-4 ore)! non comodissimo, ma si risparmierebbero quanto? HD da 1TB 79€, chiavetta da 8GB 12-15€, da 16GB 30-35€...se vuoi registrare due trasmissioni in contemporanea (e lo fa solo lo Strong 5222 però, non il TS 6291), ti vuole necessariamente da 16GB...paghi ok un po' meno della metà, però hai una piccola scomodità di trasferire ogni volta e hai 60 volte di spazio in meno...mmm non so se ne valga la pena...ma ormai io ho l'hd da 1TB quindi sono obbligatamente a posto!
 
Ironandrew ha scritto:
Bè la tua idea non è male, non ci ho mai pensato!!! però poi ogni volta che vuoi rivedere una registrazione, devi accendere il pc e copiarla su chiavetta (minimo 8GB però per una registrazione di durata decente, 3-4 ore)!
Perchè ?
La pennetta USB easycap ti serve per acquisire in digitale da VHS.
Una volta che hai il video in digitale o lo tieni sul computer (e come dici ogni volta lo devi spostare) o prendi un HD esterno e ci copi tutto.
Con lo spazio di 2 video cassette ce ne metti quante? 100, 200, forse più :D
 
Indietro
Alto Basso