Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
1- Pressoché uguali, visto che sono praticamente lo stesso hardware.CHINOMA ha scritto:1- Quale dei due decoder cambia canale più velocemente?
2-e' vero che lo Strong 5222 non ha il televideo? (così almeno pare guardando la confezione, anche se sul sito c'è scritto che "Televideo** tramite ricevitore TV e telecomando - ** Disponibilità a seconda dell’emittente")
3-mi confermate che si può registrare con entrambe su hd autoalimntati?
4- se ho capito bene entambre roducono file registrati leggibili tramite PC?
chupacab ha scritto:1- Pressoché uguali, visto che sono praticamente lo stesso hardware.
2- Falso, il televideo c'è (tasto TTX sul telecomando). Ed è anche VBI-passante, quindi continua a funzionare anche quello sul TV che può essere a pieno schermo.
3- Sì
4- Sì
Parere personale: prendi lo Strong. Il TS6291 non fa 2 registrazioni contemporanee e ha la scritta REC a schermo che non si può disabilitare durante le registrazioni.
chupacab ha scritto:Metti l'uscita della ciabatta al TV, gli ingressi della ciabatta da SCART TV del DTT e da SCART del DVD player. Metti cavo SCART a 21 pin tra uscita VCR del DTT e registratore VHS.
No, ripremendo il tasto REC una seconda volta compare un box a schermo in cui puoi cambiare la durata della registrazione.steveone12 ha scritto:Ragazzi ma anche questo ha il limite delle 2 ore ?
steveone12 ha scritto:Legge i Divx? c'e' qualche impostazione particolare da settare? stasera lo installo...
Alessio76 ha scritto:Il fatto è che sulla scatola non è specificato il formato di compressione. Pr questo ho chiesto al venditore ( che prima di rispondermi è andato "ad informarsi" ).
Ad oggi, esistono aggiornamenti per upgradare a MPEG-4 ?
OK per l'hd USB, che comprerò prossimamente, ma per quanto riguarda il timeshift, ho comunque 2 curiosità:
1) lo spazio è comunque allocato indipendentemente dal fatto che l'opzione sia attivata o disattivata ?
2) questo spazio è fisso a 2GB o dipende dalla capacità totale dell'unita' collegata ?
fiat1100d ha scritto:Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, scrivo per chiedere un chiarimento che, ahimè, temo sarà per lo più una conferma.
Oggi ho acquistato un TS6291 "twin tuner" in quanto sulla confezione era indicata la possibilità di registrare un programma mentre se ne guarda un altro. Purtroppo, in fase di installazione, credo di aver appreso che questa possibilità c'è solo registrando su USB (es. chiavetta) e non mediante la SCART dedicata al DVD recorder.
Questo perché, provando a registrare sul DVD e cambiando poi canale, cambia anche il canale che viene registrato e direi di non aver trovato pulsanti sul telecomando o menu per differenziare le due SCART.
Mi confermate che non è possibile avere in uscita sulle due SCART due segnali video diversi?
In tal caso, secondo voi è possibile esercitare un diritto di recesso dell'acquisto? Soprattutto, su che prodotto potrei orientarmi per avere tale funzionalità? La registrazione su USB non è fondamentale.
Grazie!
sonomax ha scritto:Confermo che sul TS6290 lo spazio allocato è sempre 1.76 GB, indipendentemente dalla capienza del dispositivo USB esterno e rimane tale anche disattivando la funzione TimeShift
Ironandrew ha scritto:Quoto Maxximilian71!
Qualcuno sa rispondere alla mi precedente domanda? thanx![]()
filippogiad ha scritto:Ciao a tutti!
Anche voi con il TS6291 avete problemi con l'orologio che si regola "a caso"?
Da cosa dipende?
Il mio ad esempio adesso è un'ora avanti e non capisco perché... prima funzionava benissimo!
Ho impostato la regolazione automatica!
Faccio poi una domanda: per poter effettuare registrazioni programmate il decoder deve rimanere acceso, vero?
hardstyler ha scritto:una domanda:
serve il doppio tuner o no?
cioè io collegherei il decoder ad un videoregistratore e a un tv e basta: posso registrare con il videoregistratore collegato al decoder e guardare un altro canale sulla tv contemporaneamente?