Telesystem TS 6291

Sul clone in firma, uso un hdd WD.
È però un 500 GB, 2.0, 2,5" autoalimentato: WDBAAR500ABK-00.
Quando il timer finisce, si spegne completamente solo la parte meccanica (che in ogni caso va sempre in st-by dopo circa 10 min di non uso).
Resta però acceso il LED.
Mai problemi dopo più di un anno; identico comportamento se collegato al PC (sia SO Linux che WIN7).

Essendo TS 6291, MpMan 3500R e STR 5222 "cloni", al 99,9% il disco che va bene per uno fa uguale anche per l'altro.
 
Ultima modifica:
Di niente.
Mi risulta però non più reperibile.
Il suo erede dovrebbe però essere il seguente 3.0: WDBPCK5000ABK.
Cerchi un hdd testato col TS?
 
Ragazzi,

al giorno d'oggi... è sempre consigliabile questo DTT?

Mi serve solo che registri bene, che il timer funzioni bene, e vada con NTFS.
Non mi serve il twin

Grazie

Ale
 
robbynaish ha scritto:
... è sempre consigliabile questo DTT?
Premeso che ho il clone in firma, più che consigliabile, mi pare l'unico Twin Tuner (almeno in questa fascia di prezzo e con queste caratteristiche) ancora in commercio... perciò, se quando registri vuoi poter cambiare su un qualsiasi altro canale diverso da quello in registrazione, anche se trasmesso su un mux differente, la scelta (per quanto ne sò) mi pare obbligata.
robbynaish ha scritto:
Mi serve solo che registri bene, che il timer funzioni bene, e vada con NTFS.
Allora ha quanto vuoi, e il suo dovere lo fa... sempreché tu gli accoppi un supporto di memoria dalla sufficiente velocità di scrittura, ossia tutti salvo quelli davvero scarsi, dato che due REC contemporanee, a differenza dei "cugini", non le fa (a meno che non abbiano tirato fuori un aggiornamento FirmWare, di cui non ho notizia, o di crossflasharlo con quello di un altro modello).
Inoltre, visto che a TimeShift riserva non meno di 1,75 GB, meglio andare su un supporto da almeno 16 GB.
 
Squadretta o da assenza di segnale, come tutti gli apparecchi se dispongono di un segnale scadente, del resto.
Da ricordare sempre: se il segnale è vicino o sulla soglia critica non ha alcun senso cercare un apparecchio apparentemente (sottolineo, apparentemente) più "tollerante", visto che le differenze eventuali tra vari apparecchi si giocano su variazioni di 0,5-1dB sulla soglia di sensibilità (e un segnale critico è esposto a molte variabili che possono tutte concorrere a variare i parametri di ricezione). ;)
 
Ragazzi, visto che è l'unico twin tuner sd rimasto in commercio (per le sue prestazioni è sempre restato a fare la polvere e ce ne saranno tonnellate e tonnellate ancora da vendere), c'è qualcuno che abbia provato a cross flasharlo per abilitare la seconda registrazione? E' assurdo che quelle cime (di rapa) di telesystem lascino il decoder con questa limitazione, quando tutti i cloni non ce l'hanno e soprattutto vendono il ts6520hd che fa anche la doppia registrazione!
 
Revolt ha scritto:
...c'è qualcuno che abbia provato a cross flasharlo per abilitare la seconda registrazione?
Sì... in questo thread postava 99942 che l'aveva crossflashato col fw di un Optex (forse l'ORT 8944-2T - ma dovresti verificare con una ricerca. La mia non ha dato frutti).
Segnalava anche che, in tal modo, le funzioni di alcuni tasti venivano scambiate.
Revolt ha scritto:
... e soprattutto vendono il ts6520hd che fa anche la doppia registrazione!
Che forse, per certi versi, ho letto essere anche peggiore. :eusa_wall: :eusa_naughty:

Edit. Altrimenti si deve andare sull'HD: TS 6600, che, flashato col nuovo fw TS consente anche due REC simultanee.
Chissà perché aspettano a fare altrettanto per il 6291, visto che non ha più concorrenti...
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Chissà perché aspettano a fare altrettanto per il 6291, visto che non ha più concorrenti...
Infatti io sono uno di quelli che ha aspramente contestato il 6520hd per tutta la serie di assurdità che manifesta. Il 6291 con un firmware in grado di abilitare la doppia registrazione, sarebbe esattamente come i cloni molto più fortunati. Bisognerebbe chiedere a Ercolino cosa aspettano a fare qualcosa per incentivarne la vendita: lo dico perché, come già detto, sin dalla sua uscita vedevo montagne (e dico montagne) di 6291 ammassati nelle coop e in negozi di hi tech, senza che nessuno se li comprasse. E la situazione attualmente non sembra cambiata e sono convinto che se questo decoder si vede ancora in giro è perché non riescono a venderlo. Forse, se ottimizzassero il firmware con le migliorie che hanno anche gli altri cloni, qualcuno in più riuscirebbero a venderlo, specialmente se permettessero alla gente di aggiornarlo. Invece chi compra questo decoder, si ritrova fra le mani un apparecchio lentissimo (per certo il più lento fra i cloni ricavati), con tutta una serie di rogne sul set up dei canali e soprattutto con questa stupida limitazione sulle registrazioni. Ormai ho perso le speranze: per il 6520hd ho fatto abbastanza casino, ma non sono stato ascoltato. Non vedo perché dovrebbero farlo anche col 6291. Eppure so che l'STR5222 aveva un bug al teletext: contattai Strong per segnalarlo e dopo qualche settimana, ecco pronto l'aggiornamento di correzione, che è poi il firmware finale disponibile per questo decoder. Paragoni Strong e telesystem e noti la differenza fra chi è serio e chi invece mira a vendere patacche in tutti i sensi, lavandosene le mani, salvo che non si tratti di roba mediset premium. Vero, Ercolino? E poi si dice che la gente pensa male ...
 
Ultima modifica:
telesystem ts6291

Ciao a tutti.mi sono appena iscritta e non ho esperienza con i forum quindi scusate se magari scrivo dove non dovrei.
ll mio decoder da una decina di giorni ha il display spento (non ho attivato nessun timer di spegnimento automatico)e non riesco ad accenderlo o meglio a tenerlo acceso...ho provato oltre a risistemare i cavi a togliere e mettere la corrente ma quando rimetto la presa nella ciabatta si accende e sul display appare una A rovesciata o un 8 poi appare la scritta ON e si spegne per poi ripartire accendendosi.ritorna la A rovesciata o l'8 e la scritta ON e si spegne...si accende e così via per una trentina di secondi poi si spegne...ho provato più volte ma non c'è verso alla fine si spegne sempre..se a qualcun'altro è capitato e ha risolto mi può dare una dritta su cosa fare? grazie a tutti
:icon_cool:
 
Non sapendone granché di elettronica, mi azzarderei cmq a dire che, quello del tuo decoder, è un problema "fisico", anziché qualche malfunzionamento del software.
Probabilmente, si è danneggiato qualche componente elettronica - ma tiro a indovinare.

Se il dec non ha più di due anni e hai conservato lo scontrino, gode ancora della garanzia legale.

Per questi "scatoli" da non troppi euro, di solito funziona così: ti ritirano il tuo e te ne danno uno nuovo uguale (altrimenti, ex lege, dev'essere equivalente o superiore).
C'è implicito un problema però: il giochino dura finché, di quel modello, ne hanno ancora... poi chissà. Di TS 6291, però, dovrebbero essercene ancora troppi in giro... :evil5:

Se fosse un problema di condensatori, e magari conosci qualcuno (piccoli negozi di elettronica è difficile trovarne, oggi), dovresti poter risolverlo con una cifra modica.
 
Ultima modifica:
ddtandy72 ha scritto:
Non sapendone granché di elettronica, mi azzarderei cmq a dire che, quello del tuo decoder, è un problema "fisico", anziché qualche malfunzionamento del software.
Probabilmente, si è danneggiato qualche componente elettronica - ma tiro a indovinare.

Se il dec non ha più di due anni e hai conservato lo scontrino, gode ancora della garanzia legale.

Per questi "scatoli" da non troppi euro, di solito funziona così: ti ritirano il tuo e te ne danno uno nuovo uguale (altrimenti, ex lege, dev'essere equivalente o superiore).
C'è implicito un problema però: il giochino si ferma quando, di quel modello ne hanno ancora... poi chissà. Di TS 6291, però, dovrebbero essercene ancora troppi in giro... :evil5:
Se fosse un problema di condensatori, e magari conosci qualcuno (piccoli negozi di elettronica è difficile trovarne, oggi), dovresti poter risolverlo con una cifra modica.
Che fosse partito qualcosa nel decoder in effetti era venuto in mente anche a me...intanto grazie ddtandy per avermi risposto e speriamo di sbagliarci entrambi perchè purtroppo non ho lo scontrino (era un regalo) e visti i prezzi che girano per le riparazioni a questo punto meglio prenderne uno nuovo e comunque sia prenderei ancora lo stesso modello perchè io mi trovo da dio...uso la chiavetta per le registrazioni in tempo reale e non ho mai avuto problemi... ciao e ancora grazie :wave:
 
Io ho appena comprato questo decoder Telesystem TS6291, ma se lo collego ad un hard disk esterno non mi legge i file .AVI, è normale? C'è un modo per ovviare al problema o devo rassegnarmi a comprane già un altro :crybaby2: ?

Grazie.
 
Ultima modifica:
rpillon ha scritto:
... non mi legge i file .AVI, è normale?
Assolutamente sì. Questo e altri decoder che sfruttano la piattaforma Twin Tuner, non lo fanno.
Se questo era il tuo scopo, avresti dovuto acquistare un Mono Tuner, ad esempio il TS 6282. Avresti però duvuto a rinunciare a "registri un canale e ne vedi un altro".
rpillon ha scritto:
C'è un modo per ovviare al problema?
Sì... cambiare decoder, purtroppo!

Edit: visto che lo hai appena comprato, se fosse a un negozio, magari te lo fanno cambiare...
 
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum e vorrei un consiglio da qualcuno che ne capisce sicuramente più di me.
Sono indeciso tra l'acquisto di un TS 6282 zapi e un TS 6291.
Se non ho capito male leggendo tra i post ho la differenza tra i due è che il 6282 riproduce i divx (che il 6291 non riproduce). Mentre il 6291 ti permette di registrate un canale e guardarne un altro. Ho capito giusto? Ci sono altre differenze che non ho trova?
Grazie a tutti!
 
Esatto...grossomodo, la regola è che ciò che fanno i Twin Tuner - come il TS 6291, appunto, cioè registri un evento e ne guardi un altro, anche su un canale/emittente appartenente a un mux (bouquet di canali/emittenti trasmessi assieme) - ...
ciò che fanno i Twin Tuner, i Mono, come il TS 6282 non lo fanno... però questi offrono la possibilità di vedere anche AVi... (a patto che ne leggano tutti gli innumerevoli codec).
 
Io con il Telesystem TS6291 mi trovo male anche con il telecomando. Ha i vantaggi di essere semplice, ben fatto e piccolo ma per cambiare canale talvolta devo puntare con precisione l'apparecchio ed avvicinarmi (ho provato anche a cambiare le batterie ma non è cambiato nulla).
 
rpillon ha scritto:
Io con il Telesystem TS6291 mi trovo male anche con il telecomando. [...] per cambiare canale talvolta devo puntare con precisione l'apparecchio ed avvicinarmi...
Questo e ad altri modelli TeleSystem sono sempre stati criticati (meno assai i modelli per le pay), :eusa_whistle: in generale, perché anche a meno si trovava prodotti più funzionali (appena?, molto?... gusti personali), e soprattutto per "nuovi" modelli (i.e. proprio TS 6290/91) anziché semplici aggiornamenti firmware per "attivare le funzioni mancanti" :eusa_think:
A cesare quel che è di cesare, però: la mira "da cecchino" con cui occorre puntare l'apparecchio col telecomando per cambiare canale, è un problema comune anche a scatolotti di altre marche. :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso