Telesystem TS6280 zapper pvr

Beh ma mica puoi portare un decoder che hai danneggiato tu indietro così? Non so da te ma da me quando porti indietro questi apparecchi li provano prima e se vedono che è colpa tua non te lo cambiano mica.
 
Ok, allora lascio stare :D Sacrifico l'epg in attesa di aggiornamenti, prima o poi qualcuno dovrà provarci...
 
ilwally ha scritto:
Vabbè. io penso ai 7 giorni che ho ancora...
potresti anche provare...tanto se non si accende te lo cambiano subito...neanche lo guardano e pensano che sia bruciato... ma non ho capito vuoi metterci su quello del 9084??perchè a me sembra simile al 9094 che registra anche lui in mpeg come il nostro, poi non so se ci sono aggiornamenti x il 9094
Flask ha scritto:
Beh ma mica puoi portare un decoder che hai danneggiato tu indietro così? Non so da te ma da me quando porti indietro questi apparecchi li provano prima e se vedono che è colpa tua non te lo cambiano mica.
e come fanno a vedere che sia colpa tua se il dec non si accende??
 
Ultima modifica:
Io ho riportato un decoder a Mediaworld perchè aveva per me aveva dei difetti (quindi giudizio soggettivo), inscatolandolo con cura maniacale e pulendo pure le impronte che potevo aver lasciato sulo chassis lucido.
Inutile dire che ci sono rimasto molto male quando ho visto che non hanno neppure aperto la scatola per verificare che ci fossero tutti i pezzi e non hanno nemmeno ascoltato più di tanto quale fosse il motivo per cui chiedevo la sostituzione, ma me ne hanno semplicemente dato uno nuovo :5eek:
Avrei potuto metterci qualsiasi cosa dentro la scatola e non se ne sarebbero accorti, figuriamoci se uno gli porta un decoder che non si accende nemmeno se fanno storie (anche se comunque non è un comportamento molto corretto).
 
Ho appena comprato questo decoder, e come prima impressione è davvero eccezionale.
Il sintonizzatore prende più canali del mio tv samsung e dell'Irradio 3331, ma soprattutto nei confronti di quest'ultimo che scalda parecchio, il 6280 sembra un condizionatore.
Lettura divx e foto un fulmine, anche la registrzione è ottima.
Che altro posso dirvi oltre che adesso corro a comprarmene altri 2.
Unica pecca il tasto di spegnimento totale.
 
scaramello ha scritto:
Ho appena comprato questo decoder, e come prima impressione è davvero eccezionale.
Il sintonizzatore prende più canali del mio tv samsung e dell'Irradio 3331, ma soprattutto nei confronti di quest'ultimo che scalda parecchio, il 6280 sembra un condizionatore.
Lettura divx e foto un fulmine, anche la registrzione è ottima.
Che altro posso dirvi oltre che adesso corro a comprarmene altri 2.
Unica pecca il tasto di spegnimento totale.
Ma per quanto riguarda gli HD AUTOALIMENTATI da problemi come ho letto sul 3d o te li legge tranquillamente ???
 
l'ho preso stamani. Riceve molti canali anche se devo cambiare un pò l'orientamento dell'antenna perchè il segnale è buona ma la qualità a volte scade ed escono i quadratini. Riconosce penne da 8 gb ma anhce hard disk da 2.5 pollici autoalimentati basta che siano formattati in FAT32. Noto che l'EPG non funziona(non so perchè c'è il pulsante se poi non funziona). L'LCN funziona solo con determinati canali mente con gli altri porta a numerazioni anhce superiori a 100(per esempio passo dal canale 7 con LA7 a 100 con iris, coming soon fino a 200 e oltre con i premium). Legge i divx e xvid, mp3 mentre i vob si vedono ma senza audio. Come interfaccia dei menu somiglia a quello dello schinelco.
 
Io ho provato HDD est usb 2,5 " autoalimentato, ma dopo poco si spegne (insufficiente in alimentazione).
Per il resto 2 svantaggi (mio parere) di questo dtt sono: mancanza EpG, etichetta osd trasmissione in corso con pochi caratteri disponibili (a volte i titoli dei programmi si leggono a metà).
Come registrazione su penna usb, lo sto sfruttando al max, la qualità del file mpeg2 è eccezionale. Per lettura video legge i divx, Mpeg, ecc.
 
Pino767 ha scritto:
Ma per quanto riguarda gli HD AUTOALIMENTATI da problemi come ho letto sul 3d o te li legge tranquillamente ???

Scusami ma ho letto solo adesso la domanda.
Purtroppo non ho hard disk da colleggarci e provare.
Saluti
Alex
 
forchettoni ha scritto:
1) chi di voi ha provato a registrare un paio d'ore di programma?

A me registra fino al minuto 55 (file da 4 GB) dopodichè smette...non dovrebbe creare in questo caso un secondo file e continuare la registrazione?

2) Attualmente uso una chiavetta kingston 16Gb 2.0 formattato del decoder stesso, ma mi indica sempre "velocità dispositivo non sufficiente"...cosa bisogna avere perchè non si lamenti?

3) Dopo la prima registrazione mi è capitato di avere delle registrazioni successive che non riuscivo a visualizzare dal decoder...le sposto sul pc e cerco di guardarle con VLC...ebbene, nemmeno li si vedono e noto che da un certo punto in poi il contatore dei secondi scorre in modo velocissimo, diciamo a velocità doppia del normale...da cosa può essere dovuto?

Ciao,

1) La pennetta è formattata in Fat32 e file più grandi di 4giga non li supporta quindi il massimo che può creare sono file di 4 giga ;) Non ho ancora provato con la mia a formattarla in NTFS per vedere se il decoder supporta questo tipo di formattazione. Se la supporta potrà gestire anche file oltre i 4 giga.

Io comunque ho registrato anche per un'ora e non mi pare che il file fosse così grande. Se non ricordo male un'ora di registrazione occupa molto meno di 3 giga.

2) Io ne uso una da 8 giga e non mi ha mai dato questo messaggio.

3) Mai riscontrato questo problema

;)
 
Ragazzi credo d'aver modificato qualcosa. Quando fate la ricerca canali, con Italia impostato come paese vedete il tuner partire dai numeri (5-6-7 ecc) oppure parte con le lettere? Io prima ricordavo che aveva la numerazione europea coi numeri invece delle lettere. Se metto Germania invece parte con i numeri. Ma sulla scatola dicecompatibile con la VHF europea. Ho cambiato qualcosa io o è normale che escano le lettere?
 
:D Comprato oggi Telesystem TS6280 presso Supermedia di Gavirate (VA) a a € 39.90
Ricerca canali pocomeno di un minuto. Trovati più canali di altri decoder collegati alla stessa presa.
Intefaccia utente di facile utilizzo e intuitiva.
Funzione PRV con HD o Pen Drive devono essere necessariamente foramattati in FAT o FAT32 .
Registra in .mpg cosa molto buona in quanto è visibile con qualsiasi tipo di lettore senza bisogno di starne conversioni.
Legge tutti i formatio Divx che ho provato senza prioblemi.
Provato a registrare con un Pen Drive 1Gb abbastanza vecchio mi dice "unità lenta" ma la registrazione è comunque ottima.
Provato con HD 160Gb autoalimentato: registrazione perfetta.
Per quel che mi riguarda il rapporto qualità prezzo e ottimo.
 
Tornare al segnale analogico mentre registra

Ciao a tutti,

sapete come fare a tornare al segnale analogico durante la registrazione?

Per la cronaca mi sembra uno dei migliori zapper in circolazione, considerato anche il prezzo, peccato solo per la mancanza del downmix per l'audio AC3 e simili.

Speriamo in un nuovo firmware che probabilmente non verra' mai rilasciato..
 
lyman purtroppo non esiste un tasto dedicato. Devi switchare sulla tv usando il tasto AV del telecomando della tv. Il firmware purtroppo non arriverà mai a meno di trovarne uno compatibile col decoder ;)
 
Lyman ha scritto:
Ciao a tutti,

sapete come fare a tornare al segnale analogico durante la registrazione?

Per la cronaca mi sembra uno dei migliori zapper in circolazione, considerato anche il prezzo, peccato solo per la mancanza del downmix per l'audio AC3 e simili.

Speriamo in un nuovo firmware che probabilmente non verra' mai rilasciato..
Per quanto riguarda l'analogico per il mio vecchio crt basta premere il tasto"TV/AV" e fai la commutazione manuale o selezionare la fonte da vedere se hai qualcuno con più ingressi come i più moderni LCD...
 
Indietro
Alto Basso