Telesystem TS6511 HD

Milcham ha scritto:
No, chiedeva se appunto fa il downmix da Dolby multicanale (trasmesso da Canale 5 HD) a stereo, udibile sulla SCART.

impostando cosa PCM o RAW o entrambi i casi?
 
Milcham ha scritto:
Credo che quelle impostazioni servano solo per l'audio digitale sulla HDMI. Sulla SCART dovrebbero essere ininfluenti, perché sulla SCART ci sono solo segnali audio analogici stereo.
Il Dolby downmix serve appunto a chi, per svariati motivi, non è ancora aggiornato tecnologicamente e usa ancora la SCART.
io purtroppo ho un crt in scart ed ho il digiquest 3100 hd che su canale5hd e italia1hd non sento l' audio sulla scart.
sulle specifiche del telesystem non e' scritto se ha il dolbydownmix per cui non vorrei comprare un altro pacco.
 
Milcham ha scritto:
Sullo Strong c'è, è confermato: si sente sulla SCART.
infatti l' unico valido e' lo strong forse anche lo mediazapper hd storex, da verificare.
telesystem ha scritto su fb che aveva il dolby-downmix ma sulle specifiche non e' scritto per cui non dovrebbe averlo.
 
Milcham ha scritto:
E' molto simile, ma non identico, al Digiquest DG3500 HD:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2125030&postcount=24

Sulla tua board mi par di leggere DH2638-ZC01-01, mentre l'altra è DH2637-ZC01-01. O sono revisioni diverse o comunque provengono dalla stessa famiglia, e forse produttore.

Si sono quasi del tutto uguali solo che come vedi dalla foto la scheda madre è più piccola nel Digiquest e gli manca infatti un chip RAM, ha quindi solo 64Mb di RAM contro i 128Mb del Telesystem.
A parte questo si vede poi chiaramente il cavo dell'interruttore di spegnimento che sul Telesystem non è stato montato ma è predisposto!
Ha ragione anche nel dire che si può mettere il SAT in quanto se si vede nelle mie foto si vede una fila di fori di fianco al tunner DVB, predisposizione per un tunner SAT.

Interessante quello che leggo nel link:

- Master Service Code: 888888
- Se si preme MENU e poi in sequenza 1-4-7-8-9-0 parte il menù di aggiornamento firmware

funziona anche sul Telesystem? da provare..

vic20 ha scritto:
infatti l' unico valido e' lo strong forse anche lo mediazapper hd storex, da verificare.
telesystem ha scritto su fb che aveva il dolby-downmix ma sulle specifiche non e' scritto per cui non dovrebbe averlo.

se hanno confermato su Facebook che ce l'ha vuol dire che l'ha o dichiarano il falso? :)
Stiamo scoprendo poi che tutti questi decoder sono praticamente identici in tutto tranne che nel marchio!
 
Riky Ray ha scritto:
si confermo che posso vedere qualunque canale HD che non e anche tutti quelli premium del cinema o del calcio, che ovviamente non posso vedere perchè zapper ma li sintonizza! Mi prende anche molte stazioni radio!
Curiosità: quanti saranno in totale i canali memorizzati in lista? (io purtroppo lì per lì non ho pensato di fare il conto del totale, sarebbe stato utile)
Pur se regolarmente sintonizzati e presenti in lista, quelli con numerazione superiore a qualli HD (ad es. da 601 in su) risultano TUTTI visibili?

Perché a me succedeva questo:

- con l'antenna che ho al lavoro, che riceve unicamente i segnali di Monte Cavo, i canali NON visibili pur se sintonizzati erano quelli da 645 in su (il totale di canali ricevibili in questa situazione saranno su per giù 240-250).

- Con l'antenna che ho a casa, che riceve tutto (M.Cavo, M.Mario e M.Guadagnolo), già i canali dal 501, pur se presenti in lista, NON risultavano visibili (il totale di canali ricevibili in questa situazione saranno su per giù 270-280).

Come se il decoder impedisse la visibilità dei canali oltre il duecentesimo presente in lista (ovviamente indipendentemente dalla posizione LCN, nel senso che un eventuale N.500 potrebbe benissimo essere il duecentounesimo canale memorizzato, partendo dal N.1). :eusa_think:
 
Milcham ha scritto:
Noi tutti ti siamo grati per aver aperto il tuo (rimettendoci la garanzia, probabilmente) :5thanks:
Con ciò hai dimostrato nei fatti, ancora una volta, quanto si va sostenendo da molto tempo.
Su questi prodotti non c'è alcuno sviluppo locale, nessun intervento, se non commissionare al produttore cinese la barca di decoder con il logo personalizzato.
Alla salute di chi va a dialogare su facebook con uno sgargino qualunque, credendo che loro poi intervengano per migliorare il firmware.... :D

beh magari lo sgargino ha contatti con i programmatori cinesi e gli segnalano i bug....
 
Milcham ha scritto:
Non hai mai specificato due cose:
1) se entrambi gli esemplari avessero lo stesso firmware 268074.01115.1
2) se quando facevi le sintonizzazioni automatiche con LCN inserito usavi l'opzione FTA oppure ALL nel campo Channel Type, che immagino fosse presente anche nel 6511.

Per i firmware più recenti, la vera discriminante sembrerebbe essere la data. Infatti i due firmware Strong al momento disponibili sono:
268074.00916.2 del 16.09.2010
268074.01215.1 del 15.12.2010
quindi quello dell'ultimo 6511 che hai provato sembrerebbe una release intermedia tra i due Strong.
No, no, era uno dei primi dati rche riportai, già il 24/01 scorso: "Attualmente la versione installata è la 268074.01115.1 - 5007.2842.1."
A questo punto ne deduco che ne è uscita un'altra dopo quelle che ho testato io (...01115.1 vs. ...01215.1), peraltro uguali su entrambi gli apparecchi.


Milcham ha scritto:
Per quanto riguarda FTA vs. ALL, non vorrei ci fosse (per ipotesi assurda) un qualche inghippo nella corretta gestione del flag pay/no_pay per i canali con LCN superiore al 300-499. Ma sarebbe tutto da verificare avendo ancora entrambi i decoder a disposizione.

Che ci sia qualche problema con i canali e il loro aggiornamento è testimoniato dal fatto che nell'ultimo firmware Strong sta scritto nel changelog:
"L'aggiornamento canali automatico è stato disattivato finchè non sarà disponibile una nuova versione migliorata".
Allora chissà, forse avrei dovuto testare la versione ...01215.1, se solo avessi saputo dove reperirla.
Ad ogni modo, io sintonizzai tutto (sia FTA che PAY) e ho poi anche precisato, in un post successivo, che pure il secondo decoder (quello che inizialmente mostrava il problema solo dal N. 645 in poi), provato a casa, con l'antenna che riceve tutti i segnali disponibili a Roma, presentava di nuovo il problema già da canale 501, come il precedente decoder provato. :icon_rolleyes:
 
Milcham ha scritto:
Noi tutti ti siamo grati per aver aperto il tuo (rimettendoci la garanzia, probabilmente) :5thanks:
Con ciò hai dimostrato nei fatti, ancora una volta, quanto si va sostenendo da molto tempo.
Su questi prodotti non c'è alcuno sviluppo locale, nessun intervento, se non commissionare al produttore cinese la barca di decoder con il logo personalizzato.
Alla salute di chi va a dialogare su facebook con uno sgargino qualunque, credendo che loro poi intervengano per migliorare il firmware.... :D

Purtroppo questa è la tendenza degli ultimi anni! costa troppo sviluppare internamente un prodotto partendo da zero e ormai fanno tutto le grandi fabbriche in Cina. E questo in quasi tutto il mondo dell'elettronica, i decoder son solo una goccia..


AG-BRASC ha scritto:
Curiosità: quanti saranno in totale i canali memorizzati in lista? (io purtroppo lì per lì non ho pensato di fare il conto del totale, sarebbe stato utile)
Pur se regolarmente sintonizzati e presenti in lista, quelli con numerazione superiore a qualli HD (ad es. da 601 in su) risultano TUTTI visibili?

ti faccio sapere appena ho tempo e mi ci rimetto sopra! ;)
 
ho un crt. siccome lo strong ha il dolby-downmix e nessuno mi sa dire se questo ts ce l' ha non mi resta che comprare lo strong srt-8110.
 
Riky Ray ha scritto:
si confermo che posso vedere qualunque canale HD che non e anche tutti quelli premium del cinema o del calcio, che ovviamente non posso vedere perchè zapper ma li sintonizza! Mi prende anche molte stazioni radio!

Approfitto anche per commentare le mie impressioni sulla registrazione video:

partenza della registrazione immediata, nessun scatto o rallentamento del flusso video, un po noioso semmai dover confermare con OK lo Stop della registrazione.
Estensione del file in .ts visualizzabile con la maggior parte dei software in windows, linux, ecc quindi NON CRIPTATO.
Codifica in MPEG2, spazio occupato per registrazione video in HD circa 53Mb al minuto, 1 ora di video circa 3.180Mb, bitrate video 7142kbps, bitrate audio 256Kbps.
Mi potresti dire x favore se si può registrare oltre che su penna usb anche su hard disk e nel caso come bisogna formattarlo fat 32 o Ntsc?
Grazie
 
kwandy ha scritto:
Mi potresti dire x favore se si può registrare oltre che su penna usb anche su hard disk e nel caso come bisogna formattarlo fat 32 o Ntsc?
Grazie

Va bene anche hard disk. Meglio se di quelli con alimentatore esterno perchè quelli alimentati via USB potrebbero avere problemi, così come asserito sul manuale.

La partizione deve essere FAT32, così come riportato sempre sul manuale, non è compatibile con la NTSF. (da non confondere con NTSC che è un formato video analogico)
 
vic20 ha scritto:
a me interssa solo che si senta quando e' su canale5hd o italia1 hd che hanno l' audio in dolby.

concesso anche che non si sente sintonizzi su Canale 5 e Italia 1 normali visto che colleghi il decoder via SCART e quindi non sfrutti l'alta definizione. O forse non prendi Canale 5 e Italia 1 in SD?

Milcham ha scritto:
Ecco una differenza con lo Strong.
Con l'ultimo firmware di dicembre, lo Strong supporta NTFS.

Anche se, a dire il vero, la NTFS me la sono ritrovata corrotta dopo un paio di registrazioni abortite spontaneamente.
Ho dovuto usare ScanDisk per ripristinare il file system.

meglio usare la FAT32 e andare sul sicuro. ;)
 
Indietro
Alto Basso