Tennis in HD nativo: era ora!!

Bertolucci ieri: "Credevo mi fosse migliorata la vista... invece era l'HD???"" D :D GRANDE!
 
già l'HD del tennis è spettacolare come per il golf :D spettacolo
 
Comunque da Montecarlo si torna ai 2 canali tradizionali se qualcuno avesse qualche dubbio...
 
Ad esclusione di Roma penso che è un combined event come Indian Wells e Miami.
 
Ange 86 ha scritto:
Ad esclusione di Roma penso che è un combined event come Indian Wells e Miami.
Roma è un combined da quest'anno, comunque credo che ci sia la possibilità per sky di trasmettere con il doppio canale (stesso discorso per Madrid anch'esso combined).
 
senza tennis aumentano gli spettatori.... :-(

In attesa di un campione italiano (uomo) che esalti il popolo degli sportivi, oggi le cifre del tennis sono queste. SuperTennis si è inserita nel contesto delle TV tematiche con un’aggressiva politica di acquisizioni e una costante campagna auto-pubblicitaria, ma alla fine gli ascolti arrivano grazie ai campioni. Va però detto che la perdita dei tornei 500 non ha danneggiato Sky (anche se alle pay-tv i dati d’ascolto interessano relativamente: ciò che conta è il numero di abbonati). A febbraio, infatti, l’ascolto medio di Sky Sport 3 e Sky Sport Extra è stato rispettivamente di 5.389 e 2.406 unità, molto superiore ai 4.179 e 755 dell’anno scorso, quando andarono in onda i vari tornei 500. In altre parole, senza tennis gli indici d’ascolto si sono addirittura alzati. E’ questa l’osservazione più amara per i super appassionati, quelli che si disperano per il parziale disimpegno di Sky. Per chiudere: è vero che l’Australian Open ha dato una mano a Eurosport, il cui ascolto medio a gennaio si è attestato sulle 6.310 unità (ma con picchi di 12.000 tra le 9 e le 15, quando c'erano le sessioni serali) più le 3.041 di Eurosport 2. Ma gli Slam sono un’altra cosa.

Il calendario propone l’atteso happening di Miami, da molti considerato una sorta di “Quinto Slam”. 9 milioni di dollari di montepremi, equamente spalmati tra uomini e donne, sono un buon argomento per considerare l’ex “Lipton” il più importante tra gli eventi ATP e WTA. Nessuna sorpresa per la copertura TV: Sky Sport seguirà il torneo maschile, mentre le donne andranno su Eurosport. Al pari di Indian Wells, il torneo maschile non godrà del doppio canale ma ci sarà la “promozione” su Sky Sport 3 dopo che il torneo californiano era andato in onda esclusivamente su Sky Sport Extra. La trasmissione in streaming sarà la solita, con la produzione di 42 partite (contro le 52 di Indian Wells).

(UBITENNIS)
 
certo che quest'anno SkySport 3 ha fatto meglio dell'anno scorso: ci hanno messo partite di calcio :D visto che hanno poco altro da metterci.
Tuttavia Ubitennis si è sempre schierato pro Super Tennis e non dico che abbia schifato ma sopporta pazientemente Sky e Eurosport (forse dietro tutto questo c'è la FIT).
Detto questo Federer Nadal e Djokovic fanno ascolti ovunque tant'è che la finale di Indian Wells è stata buona su Sky
 
Ultima modifica:
1) Questo discorso di promozione da SE a SS3 ha poco senso...un canale vale l'altro...non è che SSE sia il ghetto....forse prima quando era ancora in SD...diverso se uno sport diverso dal calcio vada su SS1,allora sì che si può parlare di "promozione" come per Italia - All Blacks ma negli altri canali di solito c'è un pubblico abituato a vedere altri sport...
2) C'è da dire che molti atp500 non hanno una lista di partecipanti di altissimo livello...però sono anche quelli dove gli azzurri hanno maggiori possibilità di mettersi in mostra a parte Roma ( vedesi Seppi ad Amburgo...)
 
Villans'88 ha scritto:
1) Questo discorso di promozione da SE a SS3 ha poco senso...un canale vale l'altro...non è che SSE sia il ghetto....forse prima quando era ancora in SD..
Concordo ;)
 
Anakin83 ha scritto:
certo che quest'anno SkySport 3 ha fatto meglio dell'anno scorso: ci hanno messo partite di calcio :D visto che hanno poco altro da metterci.
Tuttavia Ubitennis si è sempre schierato pro Super Tennis e non dico che abbia schifato ma sopporta pazientemente Sky e Eurosport (forse dietro tutto questo c'è la FIT).
Detto questo Federer Nadal e Djokovic fanno ascolti ovunque tant'è che la finale di Indian Wells è stata buona su Sky

Schierato per supertennis.... credo che ti sia sbagliando alla grande...anzi l'anno scorso andarano anche allo scontro molto pesante...sbugiardando pubblicamente la federazione che aveva pubblicato dati auditel gonfiati
 
Ubitennis è abbastanza imparziale nel giudicare le emittenti...è delusa dal costante disinteresse di Sky verso il tennis...ma alcuni blog o siti come Volleyball.it,Basketnet e Rugby 1823 sono chiaramente anti-Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Ubitennis è abbastanza imparziale nel giudicare le emittenti...è delusa dal costante disinteresse di Sky verso il tennis...ma alcuni blog o siti come Volleyball.it,Basketnet e Rugby 1823 sono chiaramente anti-Sky...
perchè scusa? non mi dire perchè sky è una pay tv :sad:
 
fra831 ha scritto:
perchè scusa? non mi dire perchè sky è una pay tv :sad:

Perchè pensano che in chiaro i loro sport sarebbero seguiti da milioni di appassionati e fra qualche anno tutti i ragazzini italiani lascerebbero il pallone da calcio per quello da basket,volley o rugby...
Beata ingenuità:icon_rolleyes:

Preferiscono che il loro sport sia mortificato piuttosto che dare a tutti gli appassionati un servizio di qualità...inoltre anche molto della stampa nazionale è pro-Rai...
 
Ange 86 ha scritto:
Ad esclusione di Roma penso che è un combined event come Indian Wells e Miami.

che grave errore diventare combined
una cosa sono miami e indian wells che da combined durano 12-13 giorni
un'altra è roma il cui torneo quest'anno durerà 8 giorni !!!

contro i 14 soliti
 
fabrizio76 ha scritto:
che grave errore diventare combined
una cosa sono miami e indian wells che da combined durano 12-13 giorni
un'altra è roma il cui torneo quest'anno durerà 8 giorni !!!

contro i 14 soliti


1. Miami e Indian Wells durano più giorni perchè nel main draw ci sono più giocatori.

2. Meglio 8 giorni pieni di spettatori che 14 con i lunedi e martedi con 4 gatti.

;)
 
fabrizio76 ha scritto:
che grave errore diventare combined
una cosa sono miami e indian wells che da combined durano 12-13 giorni
un'altra è roma il cui torneo quest'anno durerà 8 giorni !!!

contro i 14 soliti
Miami e Indian Wells sono molto più ricchi di Roma e molto più importanti specie Miami. avendo un tabellone da Slam o quasi hanno bisogno di più tempo (che poi i primi 3 gg sono di qualificazioni mentre negli altri Masters li fanno il weekend precedente). 8 gg sono più che sufficienti per Roma un draw da 64 invece che 96 si può fare
 
Più che il combined il grave problema di Roma, da questa stagione, sarà la sua collocazione, immediatamente dopo Madrid, quindi alcuni top player potrebbero ritirarsi all'ultimo momento.
 
infatti il problema è diventare combined e rimanere a 64 giocatori
non ricordo se le donne restano a 56 col le prime 8 che hanno il bye al 1o turno

state tranquilli che il lunedì e il martedì saranno lo stesso giorni semivuoti

ritengo che il pubblico di 14 giorni non possa esser fatto con 8 giorni

il torneo per diventare un combined doveva perlomeno passare a 96 giocatori con gli altri 2
 
Indietro
Alto Basso