Ricordiamo la lista degli eventi che obbligatoriamente vanno trasmessi in chiaro:
1) Olimpiadi estive ed invernali;
2) finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato del mondo di calcio;
3) finale e tutte le partite della nazionale italiana nel campionato europeo di calcio;
4) tutte le partite della nazionale italiana di calcio, in casa e fuori casa, in competizioni ufficiali;
5) finale e semifinali della Champions League e della Europa League qualora vi siano coinvolte squadre italiane;
6) Giro d'Italia;
7) Gran Premio d'Italia automobilistico di Formula 1;
8) Gran Premio d’Italia motociclistico di Moto GP;
9) finali e semifinali dei campionati mondiali di pallacanestro, pallanuoto, pallavolo, rugby alle quali partecipi la squadra nazionale italiana;
10) gli incontri del torneo Sei Nazioni di rugby ai quali partecipi la squadra nazionale italiana;
11) finale e semifinali della Coppa Davis e della Fed Cup alle quali partecipi la squadra nazionale italiana e degli Internazionali d’Italia di tennis alle quali partecipino atleti italiani;
12) Campionato mondiale di ciclismo su strada;
13) Festival della musica italiana di Sanremo;
14) la Prima rappresentazione della stagione lirica del Teatro La Scala di Milano;
15) il concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia.