Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se vogliamo essere cinici c'è arrivata grazie soprattutto alla precarietà che riversa il tennis femminile da diversi anni, ma facciamo finta di niente che tanto è lo stessoSì peccato , ma l'avversaria ha un altra cilindrata. Se valutiamo i due servizi quando funziona la prima non c'è paragone.
Bisogna guardare l'eccezionale fatto da Paolini nei due ultimi slam con le sue possibilità fisiche e tecniche . Essersi arrampicata fino alle finali ha già del clamoroso . Chiaro che poi tutti si spera che faccia il miracolo anche in finale . Tant'è . Sono sicuro che ci darà altre soddisfazioni .
Sono d'accordo, preciso però che il challenge non chiesto avrebbe fatto battere la 2ª alla sua avversaria, non sarebbe stata punto.Peccato. Se devo dire la mia, si è giocata male il challenge. Non ne ha chiesto uno sul 15 (erano 40-15) che ha dato il game all'avversaria quando invece era punto suo, poi il challenge chiesto sulla sua prima di servizio data e confermata fuori che l'ha deconcentrata e portata al doppio fallo.
E' ancora più importante che proprio una nostra giocatrice si sia fatta strada in questo poco esaltante tennis femminile,del resto quando c'è poca concorrenza si hanno giocatori come Lleyton Glynn Hewitt o anche Goran Simun Ivanišević che vinsero Wimbledon tra la fine dell'era Sampras e l'inizio era Federer.Se vogliamo essere cinici c'è arrivata grazie soprattutto alla precarietà che riversa il tennis femminile da diversi anni, ma facciamo finta di niente che tanto è lo stesso![]()
In questo Wimbledon hanno fatto un sacco di errori di valutazione delle palline dentro o fuori il campo,che pure con il falco si hanno dei punti ripetuti e nel 2024 non è concepibile visto che abbiamo US OPEN e AO con il falco totale come lo sarà anche la terra rossa del prossimo Rolan Garros del 2025.Sono d'accordo, preciso però che il challenge non chiesto avrebbe fatto battere la 2ª alla sua avversaria, non sarebbe stata punto.
E vorrei ben vedereDagospia parla di scazzo tra Sky e l’organizzazione di Wimbledon per la trasmissione in chiaro della finale femminile
Sì, evento per nulla pubblicizzato.... appena aperto il link a match iniziato c'erano circa 1500 persone di cui non erano minimamente interessate a sganciare soldi per gli abbonamenti o hanno già l'abbonamento.Dagospia parla di scazzo tra Sky e l’organizzazione di Wimbledon per la trasmissione in chiaro della finale femminile
C'è da capire se fossero tutti italiani perché anno detto che si vedeva anche al estero cmq non credo che Sky non lo sapesse che wimbledon faceva vedere la partita freeIn realtà il numero è andato progressivamente crescendo fino a 65.000. Le 1500 persone di cui parli erano riferite ai minuti prima del match
Alcaraz deve spazzare via il serbo una volte per tutte e lo dico perchè per quanto sia un super campione,le sue interviste spocchiose e antipatiche ti fanno tifare per i suoi avversari,non sara mai amato come Federer e Nadal.Mai visto un tabello più morbido per un giocatore che arriva i semifinale come in questo Wimbledon.Se avesse avuto gli avversari di Sinner,sicuramente avrebbe avuto mille difficoltà e non l'arrivo in finale in carrozza.Oggi se perde con Alcaraz in modo evidente,avrà modo di pensare al ritiro dopo le finals di Torino.Solo Alcaraz puo' perdere oggi,se è al 90% non vedo come possa perdere.Oggi punto senza esitazioni su Alcaraz. Partita più breve dell'anno scorso.
Ci vuole pochissimo per essere meglio del serbo.Per quanto sia forte il serbo preferisco mille volte il gioco di Alcaraz e mi posso far passare anche i suoi pugnetti per gli errori degli avversari.Invece Alcaraz brilla x la sua simpatia?!!!!
Oggettivamente sì. Simpatico e molto sportivo.Invece Alcaraz brilla x la sua simpatia?!!!!