lucpip
Digital-Forum Gold Master
Mi sembra che ci sia anche un minimo di 500 che un giocatore è obbligato a fare.Tutti i 1000 eccetto montecarlo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sembra che ci sia anche un minimo di 500 che un giocatore è obbligato a fare.Tutti i 1000 eccetto montecarlo
Ma la finale è stata giocata alle 14 solo per fare un favore a noi europei o anche per altri motivi?
Quindi?Quali sono obbligatori?Per esempio Monte Carlo non lo è.
finali dei M1000 e Davis Cup.ciao nico1986
In quali tornei (non slam) non si gioca più 3 su 5, rispetto a prima?
Sono materiali diversi:Ma le superfici del campo degli AO e US open sono esattamente le stesse o cambia qualcosa?![]()
azz 17% è tantissimo.Su Supertennis 1,8 milioni di spettatori ed il 10,1% di share. Su Sky 1,3 milioni ed il 7,4% su TV, 1,5 milioni di total audience. Complessivamente 3,1 milioni di spettatori ed il 17,5% di share .
Direi che si conferma quanto pensavo. Chi segue assiduamente il tennis lo vede su sky, dove da Gennaio praticamente si può vedere tutto. Gli sporadici invece vanno su Supertennis, che comunque, nella situazione dei diritti aveva perso visibilità, tanto che molti non ne conoscono o non si ricordano dell'esistenza. Comunque direi per supetennis un buon risultato. Mediamo cosa succederà ora con la WTA. Certo buone prestazioni della Paolini. aiuterebbero.
Ciao krldish, la resistenza è naturalmente collegata al ritmo delle partite e la velocità degli scambi (anche grazie ai materiali) è enormemente aumentata. Oltre a Connors, un mostro di resistenza è stato Borg. Ora non so se ricordi il tentativo di rientro dello svedese a 35 anni. Con le racchette di nuova generazione e scambi più veloci Borg in 3 anni non vinse una sola partita (vinse un solo set). Un conto è trotterellare per 5 ore, un altro è galoppare per 3. Le metodologie della preparazione atletica, l'alimentazione e i supporti medici (parlo di medicina che rientra nella legalità) hanno un impatto infinitamente superiore. L'apripista fu probabilmente Lendl, poi ci fu l'Academy di Bollettieri, ma in ogni caso ogni generazione è sempre più preparata della precedente. Rafa e Nole hanno portato il concetto di allenamento fisico oltre i limiti umani. Per contro vediamo una sempre minore attenzione al gesto tecnico, semplicemente perché i benefici che si otterrebbero da una gran tecnica richiedono un allenamento molto più lungo e complesso ed è invece più fruttuoso insegnare a un ragazzino a "correre e picchiare".Ciao andlau12
Sul punto 1, non posso rispnderti relativamente a Fritz perchè prima della partita di Sinner non l'avevo ancora visto giocare (lontani i tempi in cui mi collegavo sul'allora Tv Koper Capodistria per guardare ininterrottamente fino alle 7 del mattino)
Sul punto 2 non sono molto d'accordo, almeno per l'attualità perchè, a parità di età, fisicamente i tennisti ( e non mi riferisco ai tennisti non abituati al 3 su 5) mi sembrano meno "preparati".
Lasciamo stare i problemi fisici veri e propri (l'anca di Sinner), ma io mi riferisco proprio alla resistenza..il clima di Flushing Meadows di quest'anno non è stato dissimile dal clima che c'era nelle edizioni di Connors ma anche in quelle successive..se vai a vedere temperature e umidità di queste due settimane con le stesse di molte edizioni di tanti anni fa non noteresti differenze significative..eppure c'erano molti meno ritiri e comunque al 5' i march erano più equilibrati.
Se mi parli di maggior numero di tornei ti direi che anche sotto questo profilo non è cambiato molto e la tecnologia dovrebbe anzi aver dato una mano: è un fatto statistico, per dirla alla Tommasi.
Draper (e non solo lui) che all'inizio del terzo set sgrana gli occhi e pare cadere da un momento all'altro non si può vedere...
A parità di età, e di collocazione oraria (giocare nella sessione diurna non è come giocare nella notturna anche se in quest'ultima l'umidità ha il suo peso), i tennisti di adesso mi sembrano meno "resistenti"..vogliamo dirla così? Quanti Roddick o Courier o anche Agassi (che non aveva certo un gran fisico) vedi ora? Qual'è la media dei match al 5'?
Alla fine la Wada non è intervenuta, forza Sinner
Meglio così. Comunque speriamo che il CAS non faccia comunicato oggi.Io lo dicevo che era anche inutile parlarne![]()
Caso chiuso: https://www.corriere.it/sport/tenni...er-c7713895-0cc0-4326-9005-f35f12559xlk.shtmlMeglio così. Comunque speriamo che il CAS non faccia comunicato oggi.
Hanno cambiato e aggiornato l'articolo in mattinataMa hai letto bene tutto? Mi pare di no….
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk