Il mio ragionamento è questo: credo che il punto sulla carta più difficile sia il doppio (ed il doppio australiano è superiore al doppio argentino) per quanto il secondo singolarista australiano sia superiore al secondo singolarista argentino.
Detto ciò, sarebbe quindi bene non arrivare al doppio e per chiuderla prima meglio senz'altro Berettini, che ha dimostrato di essere in gran forma e di trovarsi molto bene su quella superficie indoor molto veloce, rispetto a Musetti che, onestamente, è stato inguardabile.
Poi è anche vero che rispetto alla precedente formula tutto si gioca lo stesso giorno (anche se al meglio dei due su tre e non tre su cinque) ma, mettendo tutti i pro e i contro personalmente non avrei dubbi su schierare Berrettini rispetto a Musetti..anche psicologicamente, schierare Musetti come secondo singolarista parrebbe voler proiettarsi da subito al doppio come incontro decisivo.
Peraltro, ultima considerazione, il Musetti di ieri perderebbe sia contro Kokkinakis (che se in giornata può battere quasi chiunque) sia contro Popyrin