Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io credo che semplicemente si potrebbe mettere Eurosport 360 su Sky come fanno all’estero…Adesso che Sky ha perso la Serie A potrebbe pure investire…
 
Ai tempi non esisteva Internet.

A Roma alle 19 quando iniziava il Tg3 cambiavo su Antenne2/France2 che si riceveva in analogico dove si poteva seguire almeno un'altra ora di tennis da Parigi

Certo ora vogliamo dire che c'è il playeeeeer....
 
Mi ricorda il tennis prima dell'avvento delle paytv, sulla Rai era raro vedere la fine di un incontro..:doubt:

Non me lo ricordare...ai tempi, da queste parti, si riceveva via terrestre france 2, che all'epoca di chiamava antenne 2, e cercavo sempre di tamponare da li'
sia prima delle 15, orario inderogabile di inizio per rai 3, che dopo le 19, altro orario inderogabile anche con italiani in campo.
 
Io credo che semplicemente si potrebbe mettere Eurosport 360 su Sky come fanno all’estero…Adesso che Sky ha perso la Serie A potrebbe pure investire…
ecco bravo e prpio quello il punto eurosport da un servizio atraverso il loro playr ma poi ha anche i canali vetrina su tim vision sky dazn ecc ma non
siu poi avecela con eurosport se questi servzi sono a meta ma prendesala a chi pagi i servzi
 
A Roma alle 19 quando iniziava il Tg3 cambiavo su Antenne2/France2 che si riceveva in analogico dove si poteva seguire almeno un'altra ora di tennis da Parigi

Certo ora vogliamo dire che c'è il playeeeeer....

Io ricordo alle 19 la diretta TMC con il commento di Lea Pericoli fino al termine dell’ultimo match del centrale. Non ricordo che anno era, ed è durato anche poco, qualche anno.
Qui al nord poi, a metà anni 90 c’era un canale via etere che trasmetteva illegalmente il segnale di Eurosport in inglese e si vedeva anche il Roland Garros. L’emittente si chiamava TeleAdige
 
Speriamo di no.

Non se ne viene a capo. C’è chi se ne frega di sky e si guarda il tennis sul player pagando pochissimo e chi invece vuole il servizio di sky per avere tutto sul lineare e di pagare 7€ per il mese del player non ci pensa per nulla
 
Comunque è una polemica stucchevole che non porta a nulla. Capisco anche l'arrabbiatura sul momento, ma ora sono più di 24 ore che va avanti...
 
Non mi sembra una polemica stucchevole…Siamo consumatori ed abbiamo diritto a discuterne…Io continuo a pensare che ad un certo punto a meno che Sky non abbassi i prezzi ed offra di più in termini di contenuti ci sarà una migrazione verso altre piattaforme…Io stesso sto pensando di disdire Sky Sport e Sky Calcio e passare a Now Tv Sport, che costa la metà ed offre le stesse cose…È da anni che i prezzi degli abbonamenti salgono ed i contenuti non aumentano di pari passo…E considerato che oltretutto il lavoro del lavoratore medio viene pagato sempre meno io credo che ad un certo punto la corda si spezzerà e Sky avrà qualche grosso tracollo…Mia personale opinione…
 
Cioè come non vedere tutti i campi?

Se mi dici che ti sei perso a wimbledon una partita che volevi assolutamente vedere in quanto imperdibile e che sky, nonostante 6 canali, non ha trasmesso seppur coperta dalla TV alla potresti avere ragione
 
Non se ne viene a capo. C’è chi se ne frega di sky e si guarda il tennis sul player pagando pochissimo e chi invece vuole il servizio di sky per avere tutto sul lineare e di pagare 7€ per il mese del player non ci pensa per nulla
Io sono abbonato Sky da sempre però la comodità di Eurosport Player è sotto gli occhi di tutti guardi le partite che vuoi senza un secondo di pubblicità per un appassionato è il top poi riconosco che i telecronisti Sky sono migliori però alla fine bisogna sempre tener presente che Sky non è il centro del mondo .
 
Io sono abbonato Sky da sempre però la comodità di Eurosport Player è sotto gli occhi di tutti guardi le partite che vuoi senza un secondo di pubblicità per un appassionato è il top poi riconosco che i telecronisti Sky sono migliori però alla fine bisogna sempre tener presente che Sky non è il centro del mondo .

Concordo
 
Il mondo va avanti, le cose cambiano. Una volta l'abbonato Sky aveva tutto, ora non più, c'è tutto un mondo intorno di altri servizi e altre possibilità. Ci si può adeguare, oppure ci si può arroccare sulle proprie convinzioni crogiolandosi nel ricordo dei bei tempi che furono. A parere mio bisogna semplicemente accettare che i lineari di eurosport su Sky sono il servizio di serie B dato che Sky non mette mano al portafoglio per il servizio di serie A. Assodato questo, le lamentele sono fuffa.
 
A Wimbledon coprono i tre campi principali, con l’aggiunta di quelli dove ci stanno gli italiani. È chiaro che è sufficiente a garantire una copertura ottima, ma spesso mi sono trovato ad andare su Eurosport Player russo a cercarmi la partita di Isner oppure di Nishikori che sta giocando ora, o perché no? Anche della Collins o di qualche esordiente non conosciuto che mi interessa capire il suo valore prima che venga eliminato dal torneo.
Perché sky me lo deve privare?
 
Io non volevo farmi bannare dal forum. Na se insisto ti dico cosa non hai potuto vedere nello scorso torneo di Wimbledon con sky. Lo hai scritto tu (non io)

https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=6218611

Ti faccio i complimenti per il tempo che hai perso a cercare un post di due anni fa. Visto che nel frattempo ne avrò scritti altri centinaia..................

Peccato (per te e per la tua inutile ricerca!) visto che sky poi trasmise quel match, ravvedendosi su un'assurda decisione iniziale che prevedeva di oscurarlo
A differenza di quello che è successo ieri sera con Eurosport

Mi dispiace ma Non hai quindi dimostrato un bel nulla


Però Hai raggiungo un obiettivo (per me)
Quel post dimostra che non posso essere considerato certo un accanito fan di sky
Come vedi me la prendo contro sky esattamente come contro dazn o eurosport
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso