Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

lanzone ha scritto:
A tratti riesco a collegarmi. Devo dire che qui il boato con la scossa sono stati a dir poco terrificanti :crybaby2: però non ci sono stati danni a cose o persone. La nostra ambulanza stà facendo servizio all'Aquila e mi hanno appena riferito che hanno sentito sotto le macerie i lamenti di due ragazze. Speriamo bene. Stiamo provvedendo a fare i turni per il nostro mezzo per dare aiuto alla popolazione. Grazie e a tutti.
Con piacere e sollievo leggo questa tua comunicazione, pur dispiaciuto per le perdite di vite umane tra gli amici abruzzesi.
Un caro saluto da parte mia ed anche su pianeta-sat , mi hanno chiesto notizie...
Ho provveduto a riportare anche li la tua comunicazione, un abbraccio Lamberto e forza e coraggio
 
La Redazione di Digital-Sat è vicina a tutte le famiglie colpite da questo tragico evento :(:crybaby2:
 
Terremoto: in prima serata Canale 5 'Speciale Matrix', rinviato Grande Fratello

Comunicato GF:

"Alle 3.32 di questa notte un forte terremoto ha colpito l'Abruzzo", inizia con queste parole il comunicato ufficiale letto in Casa da Alberto. I ragazzi vengono informati del terribile sisma che ha provocato centinaia di morti e decine di dispersi. La notizia sconvolge gli inquilini e nella Casa cala un velo di dolore. I ragazzi decidono di fare un minuto di silenzio. Con questa comunicazione i fratellini vengono informati anche che a causa della gravità della situazione la puntata di questa sera del GF è stata sospesa.

Intanto è stata appena registrata una nuova ennesima scossa di terremoto sempre nella zona di Paganica e L'Aquila (fonte:Tg5)
 
Ultima modifica:
lanzone ha scritto:
A tratti riesco a collegarmi. Devo dire che qui il boato con la scossa sono stati a dir poco terrificanti :crybaby2: però non ci sono stati danni a cose o persone. La nostra ambulanza stà facendo servizio all'Aquila e mi hanno appena riferito che hanno sentito sotto le macerie i lamenti di due ragazze. Speriamo bene. Stiamo provvedendo a fare i turni per il nostro mezzo per dare aiuto alla popolazione. Grazie e a tutti.

Questa mattina alle 7 appena ho sentito la notizia mi sei venuto subito in mente,mi fa piacere che tu stia bene.

Mi dispiace veramente per la popolazione :sad:
 
oggi è stata veramente una brutta giornata più passano le ore e più sale l'angoscia che dire non ho parole
un abbraccio a Lamberto e a tutti i suoi conterranei
 
alberto1967 ha scritto:
oggi è stata veramente una brutta giornata più passano le ore e più sale l'angoscia che dire non ho parole
un abbraccio a Lamberto e a tutti i suoi conterranei
Mi associo. Oggi è davvero una brutta giornata per l'Italia intera.

Spero i bilanci, già adesso inquietanti, non si aggravino di molto.

Esprimo il mio più profondo dispiacere per la popolazione colpita.
 
Ed è quella la cosa più pericolosa: che l' ipocentro è stato relativamente vicino al suolo.
 
Ultima modifica:
Anch'io mi associo ai messaggi di solidarietà ed esprimo profonda vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto oggi è una delle giornate più brutte e tristi della storia dell'Italia.
 
Gpp ha scritto:
Ed è quella la cosa più pericolosa: che l' ipocentro è stato relativamente vicino al suolo.
4.1 non è poco, speriamo non aggravi ulteriormente la situazione...
 
Vicino a tutte le famiglie compite dal terremoto . ragazzi qui a napoli c' è della gente che lo a sentito il terremoto e dicono che è stato molto figuriamoci li in abruzzo .
 
Vista la gravità comunico in via eccezionale che l'impianto di L'Aquila Rojo (Mux Mediaset 1 Ch 58 , Dfree Ch 61 - Mediaset 2 ch 63) sta funzionando sotto gruppo continuità.

In qualunque momento potrebbe verificarsi un fermo dell'impianto di tutti i canali analogici e digitali

Comuni interessati:

Barete,Fagnano alto,l'Aquila,Pizzoli,Poggio Picenze,San Demetrio Ne' vestini,Scoppitto,Tornimparte
 
La scossa delle ore 18.38 di magnitudo 4.1, a quanto pare, è stata avvertita lievemente anche a Roma.

supernino ha scritto:
Intanto superata quota 100 morti :(

SKY parla di 108, per ora...

Anche Mediaset sta parlando di 108 morti. Addirittura il Corriere della Sera e La Repubblica parlano di oltre 150 morti e 70mila sfollati.

Una buona notizia è che sono stati estratti vivi 6 studenti.
 
Indietro
Alto Basso