Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

LOUISINO ha scritto:
Non so se è corretto dare queste previsioni, non te M.Daniele, ma da parte del sismologo. La gente è terrorizzata e questa presunta attività non tranquillizza per niente la popolazione. :icon_rolleyes:
Mi è venuta paura me che abito al nord e in pianura... fate voi! :crybaby2: :eusa_wall:
 
non ho parole...

è un continuo...

io mi sarei già cagato il secondo giorno di scosse...quand'era a gennaio...
 
Infatti nella mia zona a gennaio ci furono delle scosse anche se lievi e dopo la seconda ho preso una paura che per alcune settimane alla notte ero in pensiero!! :crybaby2: :icon_redface: :icon_bounce:
 
Ultimo bilancio: 250 morti

Ultima scossa di terremoto alle 06.26 di magnitudo 3.4

Guardate questa mappa che fa vedere le zone sismiche in Italia:

mappa_opcm3519.gif


Come è ben visibile le zone maggiormente sismiche rimangono Friuli Venezia Giulia, parte dell' Emilia, l'Umbria, l'Abruzzo, Il Molise, la provincia di Foggia, l'Irpinia, la Basilicata, la Calabria e la provincia di Catania.

Le regioni più al sicuro sono la Sardegna e il Piemonte.
 
Ho visto solo ora la porcheria del Tg1... sono senza parole... questi snocciolano numeri e dati di share, mentre nelle zone interessate a questo dramma non si finiscono di contare le vittime...
Visto che amano glorificarsi gli faccio i miei complimenti per la loro indecenza.
Sciacalli che non sono altro... fanno schifo.
 
Protezione Civile: "Sciacalli in arrivo da tutta Italia"


"Sciacalli" in arrivo da diverse parti d'Italia. Lo segnala la Protezione Civile in un comunicato. Sembra che diversi malviventi specializzati in furti negli appartamenti si stiano concentrando in Abruzzo attirati dalla possibilità di "colpi" facili nelle case e nei negozi abbandonati


fonte: ansa
 
Ho visto pure io lo scandalo al Tg1 anzi al TG SCIACALLI......... sono rimasto rabbrividito, come cacchio si fa ad esaltarsi, a rallegrarsi alle spalle di morti e tragedie.
VERGOGNATEVIIIIIIIIIIIIIIIII.
Ho visto anche un'altro video del tg1 quando era morta Eluana e pure allora si rallegravano per l'audience.
Per loro è una gioia quando ci sono morti. Che schifo.
Invece di fare quella porcheria di tg prendessero c-a-z-zuola e cemento e andassero a ricostruire L'Aquila.
E poi basta con quest'auditel, ha proprio stufato, una rete pagata dai noi contribuenti non deve essere succube dell'auditel, deve solo fornire un servizio di pubblica utilità e deve essere solo al servizio dei cittadini e non al servizio dell'auditel.
Quest'auditel poi io l'ho sempre considerata falsa, manipolata, tarocca e inutile.
Come si fa a dire questo programma ha registrato 3.567.225 telespettatori basandosi solo su una piccola percentuale di rivelatori, per di più sicuramente falsata.
Si dovrebbe fare una petizione di far uscire almeno Rai1 dall'auditel.
Basta non se ne può più.....
Se quelli del tg1 ora si ritengono dei seri lavoratori e se hanno le palle, è ora che chiedessero umilmente scusa in ginocchio e in diretta per la stron.ata che hanno fatto, sennò sono solo degli schiavi succubi dell'auditel e della dirigenza Rai.
 
Ultima modifica:
bellin1 ha scritto:
Protezione Civile: "Sciacalli in arrivo da tutta Italia"


"Sciacalli" in arrivo da diverse parti d'Italia. Lo segnala la Protezione Civile in un comunicato. Sembra che diversi malviventi specializzati in furti negli appartamenti si stiano concentrando in Abruzzo attirati dalla possibilità di "colpi" facili nelle case e nei negozi abbandonati


fonte: ansa

Infatti a Montesilvano (Pescara) ne hanno arrestati due che andavano in giro con il megafono dicendo che dovevavo evuacare tutta Pescara e dintorni in quanto stava per arrivare un enorme terremoto in tutto l'Abruzzo.
Ma era solo una scusa per andare a rubare negli appartamenti poi lasciati eventualmente vuoti.
Metterei al rogo pure questi bastardi.
 
questa me l'ha detta un mio amico geologo, vero e affermato, e la voglio condividere con gli amici del forum: le teorie di Giuliani è come prevedere che in centro italia entro le prossime 3 settimane da qualche parte pioverà....quasi sicuramente ci indovini...
 
I terremoti nella storia dell'Abruzzo

1) 101 - San Valentino in Abruzzo Citeriore.
2) 1315 - L'Aquila.
3) 1690 - Atri
4) 1703 (2 febbraio) - Abruzzo: terremoto con circa 6000 morti a L'Aquila; gravi danni anche a Paganica
5) 1706 - La Maiella: Si verificò la distruzione di moltissime costruzioni nella città di Sulmona, tra le quali numerose chiese
6) 1786 - L'Aquila.
7) 1881 - Abruzzo meridionale
8) 1904 - Marsica
9) 13 Gennaio 1915 - Avezzano, Abruzzo 7.0 Richter: Furono distrutte dal sisma Avezzano e tutto il territorio della Marsica. Ad Avezzano su 11.000 abitanti ne sopravvissero solo 300
10) 1933 - Majella, Abruzzo
11) 1943 - Marche e Abruzzo
12) 1958 - L'Aquila, Abruzzo
13) 6 Aprile 2009 - L'Aquila, Abruzzo 5.8 Richter: Gravissimi danni agli edifici e al patrimonio storico-artistico di L'Aquila e comuni limitrofi. Più di mille feriti e circa 70.000 sfollati.
 
Ultima modifica:
In questi giorni terribili non me la sentivo neanche di postare, ma alune cose mi hanno fatto veramente infuriare in TV tipo queste trasmissioni dove la loro preoccupazione non sono le vittime e i feriti ma gli ascolti e i cambi di programazione (a parte il Grande Fratello che hanno fatto bene) solo studiati per fare audience, mentre i giochi e giochettini (Eredità, Milionario, ecc...) vanno in onda regolarmente. Questi programmi avrebbero solo senso se le vincite andassero interamente in beneficenza per chi è stato ferito o ha perso delle persone care o la casa. Secondo me in questi momenti si potrebbe benissimo pilotare anche un 6 al Superenalotto per dare tutta la somma in beneficenza, o l'intero incasso di una partita di calcio, o mettere una tassa che sia di 1, 5 o 10 Euro per italiano da dare in beneficenza. Nel mio piccolo ho già fatto alcune telefonate per donare 2 Euro a chiamata.
edit****Y
 
Ultima modifica di un moderatore:
M. Daniele ha scritto:
Ultimo bilancio: 250 morti

Ultima scossa di terremoto alle 06.26 di magnitudo 3.4

Guardate questa mappa che fa vedere le zone sismiche in Italia:

mappa_opcm3519.gif


Come è ben visibile le zone maggiormente sismiche rimangono Friuli Venezia Giulia, parte dell' Emilia, l'Umbria, l'Abruzzo, Il Molise, la provincia di Foggia, l'Irpinia, la Basilicata, la Calabria e la provincia di Catania.

Le regioni più al sicuro sono la Sardegna e il Piemonte.
Hai dimenticato il Sannio (provincia di Benevento), mia terra, se ci fai caso e' una zona ricompresa nella fascia rossa-viola (la peggiore) e piu' a rischio del foggiano (Daunia)
 
E' stata fatta la conta dei paesani che vivono all'Aquila, tutti vivi :evil5: quasi tutti hanno perso la casa ....... sarà dura ma da qui in poi si può ripartire....
 
Venerdì 10 Aprile in diretta alle 10.30 su Rai Uno andranno in onda da Coppito (Aquila) i funerali di Stato per le vittime del terremoto in Abruzzo.
 
A Forum hanno detto che nelle zone c'era un pulmino di imbecilli che vendeva la carne a 80 euro al chilo alla povera popolazione... roba da riempirli di legnate...
 
mi raccomando, evitiamo commenti su colpe o misfatti.
oggi non servono a nulla e fanno presto a degenerare.
 
Carne venduta a 80 euro al chilo

Sono arrivati con un furgoncino pieno di carne chiedendo ai cittadini di Pizzoli 80 euro per un chilo. Indignate alcune persone hanno avvertito i carabinieri


fonte: ansa
 
Indietro
Alto Basso