Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

ANDREMALES ha scritto:
se non hai visto la trasmissione stattene zitto Lucamax.
Gianni, evitiamo di attizzare quando ci sono certi utenti che non aspettano altro che prendere la palla al balzo.

Nessuno prende la palla al balzo caro Andremales
C'è l'indignazione di tantissima gente che paga il canone della Rai e vede su Rai 1 i giornalisti gioire per aver fatto uno share alto con le notizie del terremoto,e su Rai 2 un vignettista che ironizza sui morti del terremoto,accostando la morte e la distruzione in Abruzzo con il piano caso e l'ampliamento dei cimiteri
Dall'altra parte su Mediaset,una 'giornalista' di Studio Aperto' che apre le portiere delle auto dove dormono i senzatetto nel cuore della notte
Ma stiamo scherzando?
Qui si parla di televisione?
Allora se si discute di televisione,in questi giorni ,bombardati dall'informazione,qualcuno per fare audience è sceso veramente troppo in basso nella scala della moralità ,e questo solo per qualche punto di share in più
 
Bei gesti da parte di queste aziende. Perché è vero che far pagare sarebbe stato ingiusto dato che i clienti non possono comunque per il momento fruire di questi servizi, ma comunque è un gesto che testimonia rispetto per queste persone.
 
M. Daniele ha scritto:
Vorresti dire 15 mm non 15 cm. 15 cm mi sembrano eccessivi. :5eek:


No confermo ,sono 15 cm di spostamento

Hanno appena confermato anche a Studio Aperto
 
lucamax ha scritto:
Allora se si discute di televisione,in questi giorni ,bombardati dall'informazione,qualcuno per fare audience è sceso veramente troppo in basso nella scala della moralità ,e questo solo per qualche punto di share in più
ma perché continuate a seguire certi notiziari?
Siamo nel 2009, ci sono tanti altri modi per essere informati e... molto meglio.
Capisco le persone anziane, ma chi naviga in questo forum e su internet non ha bisogno dei vari tg rai e mediaset.
 
lucamax ha scritto:
Dall'altra parte su Mediaset,una 'giornalista' di Studio Aperto' che apre le portiere delle auto dove dormono i senzatetto nel cuore della notte

Hai ragione Goldsun, da vendere , ma anche sulla rete, passano le perle degli sciacalli-giornalisti.
Apre la portiera, e domanda: " perchè dormite in macchina?":mad:
.........oggi perchè non ha mangiato, non aveva fame?:mad:
è c'è ne sono altre ,veramente di bassa lega, che mi hanno fatto indignare, piangere dalla rabbia, e riflettere sulla utilità di guardare questa nostra tv.
 
cheguevara63 ha scritto:
Hai ragione Goldsun, da vendere , ma anche sulla rete, passano le perle degli sciacalli-giornalisti.
Apre la portiera, e domanda: " perchè dormite in macchina?":mad:
.........oggi perchè non ha mangiato, non aveva fame?:mad:
è c'è ne sono altre ,veramente di bassa lega, che mi hanno fatto indignare, piangere dalla rabbia, e riflettere sulla utilità di guardare questa nostra tv.
siamo sicuri che sia gente laureata?:eusa_wall:
 
Perché, in sé la laurea garantisce l' intelligenza e il buon senso?
 
Fortunatamente la notte precedente è stata trascorsa con più tranquillità (si fa per dire), speriamo per la prossima, anche se sono ricominciati piccoli movimenti tellurici. :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
L'Enel: per 4 mesi niente bollette della luce e Sky sospende i pagamenti
L'azienda ha deciso anche di farsi carico della spesa senza gravare sullo Stato.

Bollette di luce sospese per 4 e non più per 2 mesi, come si era pensato di fare in un primo momento. L'Enel ha deciso di esonerare oltre centomila persone colpite dal terremoto dal pagamento dell'energia elettrice e di farsi carico anche delle relativi spese col proprio bilancio, senza gravare su quello, già in difficoltà, deello Stato.
In serata anche Sky ha deciso di sospendere il pagamento della tv nelle zone terremotate. Anche questa è una dimostrazione di sensibilità, visto che quella di Murdoch è un'impresa privata.
Le bollette del gas sono state, invece, sospese per 2 mesi, contributi economici per le popolazioni sfollate, rate dei mutui congelate. E da oggi, grazie a un accordo tra ministero dello Sviluppo economico e le più importanti compagnie telefoniche, anche le bollette telefoniche (sia fisse che mobili) vengono fermate. E poi, sempre grazie a quest'intesa, sono in arrivo cellulari e 20mila euro di ricariche telefoniche a favore degli sfollati abruzzesi. Per il resto, dopo Pasqua, sarà varato anche il decreto legge a favore delle popolazioni terremotate. L'ordinanza approvata ieri dal Consiglio dei ministri, infatti, è stata solo un anticipo delle misure previste.

Scusatemi fatemi capire, sospendere i pagamenti di luce, acqua, gas, telefono, tv e quant'altro a chi che questi servizi non li ha più 6 aprile 2009 che attualmente stanno vivendo sotto le tende, e non sappiano se ci staranno solo per 4 mesi (magari), ma forse per anni, secondo me è il minimo che si possa fare.....facciamo fargli pagare anche l'ICI....lasciamo stare altrimenti ........:mad: :mad: :mad:
 
Gpp ha scritto:
Perché, in sé la laurea garantisce l' intelligenza e il buon senso?
no però ha delle basi più solide.
un ingegnere non sa costruire, ma se capace sa progettare, un muratore sa costruire, se capace, ma non progettare:evil5:
 
Indietro
Alto Basso