Terremoto in Giappone ed emergenza nucleare

Continuano a dire che le radiazioni fuoriuscite, non sono pericolose... allora perché hanno allargato a 30 km il raggio di evacuazione?

Ogni mondo è paese! :D

Per fare una battuta, se ogni essere vivente prendesse a piccole dosi tali radiazioni (per loro non pericolose), servirà ad immunizzarsi? :D

Tranquilli, le centrali sono sicure al 99% ;)
 
....ma siamo impazziti! ...in URSS, morirono e si davano i turni per scavare il tunnel sotto terra! ...questi fuggono!
 
Non mi meraviglio, non è la prima volta e non sarà l'ultima!
 
patria o muerte ha scritto:
ci mancavano solo gli sciacalli:mad:
beba ha scritto:
Continuano a dire che le radiazioni fuoriuscite, non sono pericolose... allora perché hanno allargato a 30 km il raggio di evacuazione?

Tranquilli, le centrali sono sicure al 99% ;)
ti sei dato la risposta da solo... le centrali son sicure eppure si allontanano sempre più. speriamo che riescano a decontaminare la zona, anche se la vedo dura
 
Non riprendiamo il discorso del 2012, parliamo del terremoto e delle sue conseguenze.

Grazie per l'attenzione.
 
ancora sto 2012? :icon_rolleyes:

il prossimo che lo nomina lo mando in ferie ...fino al 2012! :icon_twisted:
 
La situazione peggiora

Il commissario europeo per l'energia, Oettinger: "Situazione completamente fuori controllo"

Mi chiedo: perché hanno chiesto aiuto ai tecnici americani e all?AIEA, quando i tecnici italiani sono i migliori?

Dopo che i tecnici nostrani, ci hanno garantito che le centrali (da costruire) non avranno problemi di nessun genere, nessuna fuoriuscita di radiazioni, costruite per resistere anche a possibili atti terroristici, più ne ha e più ne metta... mah!!!

Non sarà che portiamo sfiga? :D
 
Giappone, si teme una catastrofe nucleare. Ue: 'E' un'apocalisse'. Fuga da Tokyo

In Giappone "si parla di apocalisse e credo che la parola sia particolarmente ben scelta". Lo ha detto il commissario europeo per l'energia, Gunther Oettinger, riferendo sugli incidenti nucleari in Giappone davanti alla commissione per l'industria, la ricerca e l'energia del Parlamento europeo a Bruxelles. "Praticamente tutto è fuori controllo - ha aggiunto Oettinger - Non escludo il peggio nelle ore e nei giorni che vengono".

Ansa
 
sentivo stamane alla radio che nel peggiore dei casi la zona da evacuare sarà di 50 km
 
Dall'agenzia internazionale per il nucleare allarme già nel 2009.
La Ue: "Apocalisse, tutto fuori controllo"

Falliti i tentativi di raffreddamento con elicotteri, si proverà con dei megaidranti.

L’incidente nucleare in Giappone potrebbe avere “un impatto superiore a Chernobyl“: lo ha detto il portavoce del governo francese, Francois Baroin, al termine del consiglio dei ministri a Parigi.

Quindi nulla di positivo, prepariamoci al peggio.
Nemmeno le scosse di terremoto danno tregua.

Secondo WikiLeaks, tre anni fa un parlamentare nipponico piuttosto noto, Taro Kono, confidò a diplomatici statunitensi che in Giappone erano stati “occultati” diversi incidenti nucleari avvenuti nel passato.

Conclusione: il terremoto è stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso!

P.S: Ambasciata italiana: “Tokyo meno radioattiva di Roma” :5eek:
 
Ragazzi, OK aver corretto un dato inesatto... Però basta con gli OT.
Non portateci ad eliminare degli interventi... :icon_rolleyes:
 
quindi qui non dovrebbe arrivare le particelle? spero di no. Ora quelli che abitano a tokyo cosa faranno?
 
Giappone, allarme nucleare: Roma più radioattiva di Tokyo

Da un rilevamento condotto da una squadra della Protezione civile italiana in quel di Tokyo e diffusi dalla nostra ambasciata è emerso un dato sorprendente: la città di Roma sarebbe sei volte più radioattiva della capitale giapponese.

I rilevamenti effettuati hanno registrato una radioattività di fondo sul tetto dell’ambasciata italiana a Tokyo di 0,04 microsievert/ora contro i 0,25 della capitale italiana.
Il sisma che ha messo in ginocchio il Giappone, e in particolare la centrale nucleare di Fukushima, ha riaperto il dibattito relativo alla pericolosità di questi impianti, soprattutto in circostanze critiche come quelle dello tsunami che si è abbattuto pochi giorni fa.
Nella centrale nucleare di Fukushima la situazione non è ancora risolta: si ipotizzano danni al reattore 3 e una nuvola bianca si è propagata sulla centrale con conseguente tasso di radioattività che è aumentato velocemente. Ieri c’è stata un’esplosione al reattore 4, ma l’incendio è stato subito domato.
La zona, in un raggio intorno ai 30 km è stata evacuata per precauzione ma la situazione rimane comunque critica, anche perchè la terra continua a tremare: a Tokyo si è registrata un’ulteriore scossa di sesto grado. L’imperatore Akihito è comparso in tv per un discorso nel quale si è detto preoccupato per la centrale e in preghiera per la salvezza del popolo.

Francesco Lorusso


http://www.ilquotidianoitaliano.it/...are-tokyo-meno-radioattiva-di-roma-67562.html


ALLA FACCIA DI CHI è FAVOREVOLE AL NUCLEARE.....
 
Indietro
Alto Basso