Terremoto in Giappone ed emergenza nucleare

Tuner ha scritto:
Paolo Ruffatti ha guidato il programma atomico dell'Ansaldo: "Sarà molto peggio di Chernobyl. L'uranio bucherà il terreno e finirà nelle falde e nell'ambiente"
In un altro forum qualche giorno fa avevo espresso questo timore e sono stato zittito dai soliti soloni nucleari (nello specifico quei geni che dicono "facciamole anche noi, tanto siamo circondati")...
Io sottolineavo che per fortuna almeno questo lo si evitava, se non se ne avevano in casa, ma dicevano che l'inquinamento delle falde non è grave....
A questo punto ho chiuso lì... :mad:

Il brutto di internet è che si presta a coalizioni più o meno interessate (era un forum politico/finanziario piuttosto importante, magari qualcuno scrive anche per vil denaro) che con la forza del numero e dell'arroganza fanno passare per buona qualsiasi caxxata e convincono gli sprovveduti...
 
In effetti siamo circondati da molte centrali :D in Francia ad esempio sono capitati spesso incidenti che loro hanno valutato di lieve entità (e chi gli crede), fecero vedere in tv un reportage, ma ovviamente cercano di minimizzare, non si può mettere in discussione i notevolissimi guadagni che verranno con la costruzione, incluse le mazzette :D
I pro nucleare sono consapevoli dei rischi, ma il profumo dei soldi li attira come mosche!
Il terremoto in Giappone dimostra che mettersi contro la natura, la si paga duramente prima o poi, se non la difendi tu, sarà la natura stessa a difendersi da sola!
 
senza andare troppo OT, altrimenti rischiamo che anche questo thread viene chiuso, soprattutto perchè in alcuni post si offende chi non la pensa allo stesso modo, riporto quest'articolo del corriere:

MILANO - Sono convinti che moriranno tutti a seguito dell'esposizione alle radiazioni. Ma questa non li ferma. Continuano a svolgere il loro compito. I 300 tecnici, ingegneri, soldati e vigili del fuoco impegnati da settimane nella centrale nucleare di Fukushima per scongiurare una fusione si aspettano di morire, dopo essere stati esposti più volte a livelli di radioattività altamente pericolosi.

LA CONFESSIONE - «Mio figlio e i suoi colleghi hanno discusso a lungo e si sono impegnati a morire, se necessario a lungo termine», ha detto la mamma di uno del gruppo, citata oggi dal quotidiano britannico «Telegraph». Il gruppo è stato ribattezzato dalla stampa nipponica «Fukushima 50», perchè furono 50 i lavoratori rimasti nell'impianto dopo l'incendio scoppiato al reattore 4 il 15 marzo scorso, mentre gli altri 750 vennero fatti sgomberare.


http://www.corriere.it/esteri/11_ap...to_0e2aeeae-5c46-11e0-b06c-b43ad3228bba.shtml

mi sembra una grandiosa prova per i giapponesi, dovremmo imparare molto da loro.
 
Se7en ha scritto:
mi sembra una grandiosa prova per i giapponesi, dovremmo imparare molto da loro.
Non ti dico cosa penso della tua retorica (che stona con la semplicità del gesto giapponese)...
uso parole non mie per non trascendere:

Sfortunato il paese che ha bisogno di eroi - Bertold Brecht
 
areggio ha scritto:
Non ti dico cosa penso della tua retorica
ma infatti non ci tenevo affatto, tienila pure per te :D ...
hai fatto bene a usare brecht, perchè sicuramente può insegnare qualcosa. ;)

visto che sei passato agli aforismi, ti ricordo anche che
Eroe è chi fa quello che può - Joane Cristophe

... quindi se sai solo offendere, ognuno fa quel che può.
 
Se7en ha scritto:
ma infatti non ci tenevo affatto, tienila pure per te :D ...
hai fatto bene a usare brecht, perchè sicuramente può insegnare qualcosa. ;)

visto che sei passato agli aforismi, ti ricordo anche che
Eroe è chi fa quello che può - Joane Cristophe

... quindi se sai solo offendere, ognuno fa quel che può.
Temo che la mia sia stata male interpretata, anche se, rileggendo, ammetto che poteva starci come interpretazione "penso che $%$&£% blip blip...", me ne scuso, però spiace che tu sia così prevenuto...
Penso semplicemente che l'eroismo è quello delle persone che quando serve si va (mi si scusi la sgrammaticatura, ma mi suona meglio così) e spero che tutti qua siamo così.
Spesso riempirsi la bocca di belle parole fa mancare i fatti quando servono...questo è quanto pensavo...

PS: Brecht è un personaggio di cui mi piace l'opera (almeno in parte), sulla vita ci sarebbe molto da dire, ma forse semplicemente che non si fidava dei suoi stessi compagni (e faceva bene :D )

La tua citazione, invece, (al di là di come l'hai voluta usare, e mi dispiace, più che offendermi) mi pare che dica proprio quanto intendevo io....
 
non sono affatto prevenuto ;), ma mi sono ritrovato (non che tu l'avessi fatto apposta) ad essere paragonato ad un "solone" solo perchè a favore di un pensiero un po' contro corrente (quanto mai adesso)... io personalmente avevo espresso altre motivazioni a favore del nucleare, così come altri, quindi essere paragonati all'unico che dice "costruiamole anche noi, tanto ce l'hanno tutti qui intorno", un po' disturba ;) .
quando scrivo metto sempre le faccine, anche se rischio di essere infantile, ma in un forum non c'è modo migliore per far capire le proprie intenzioni.
comunque concludendo definitivamente l'ot (e di questo non ne abuserò più) se ho mal interpretato io, allora sicuramente mi scuso, sono il primo ad ammettere gli errori :icon_redface: :D
 
Perfetto...chiedendo scusa agli altri amici dell'OT...e che caspita...il malinteso era doppio o triplo...io riguardo ai soloni mi riferivo ad Atene...ops volevo dire mi riferivo ad un altro forum... :D (l'avevo anche detto nel post di prima)
 
L'avevo nominata io nell'altro thread poi chiuso o qui qualche pagg. fa, rettificando un post dove si diceva che c'era una centrale in Croazia, mentre in effetti Krsko è l'unica centrale della Ex-Jugoslavia, attualmente in Slovenia.
Avrete sicuramente già guardato Google Map, comunque a parole è sita (per fortuna) piuttosto lontano dalla frontiera italiana, in quello spigolo dove si incrociano Slovenia, Croazia e, appena oltre, Ungheria.
E' una centrale vecchiotta costruita non con tecnologia sovietica come molti dicono (ci mancherebbe altro...Jugoslavia e URSS, pur entrambe comuniste, hanno passato momenti di odio reciproco furibondo) ma occidentale (o perlomeno con assistenza occidentale, credo tedesca).
 
areggio ha scritto:
E' una centrale vecchiotta costruita non con tecnologia sovietica come molti dicono (ci mancherebbe altro...Jugoslavia e URSS, pur entrambe comuniste, hanno passato momenti di odio reciproco furibondo) ma occidentale (o perlomeno con assistenza occidentale, credo tedesca).
Il reattore di Krsko è di tipo PWR della Westinghouse ovvero tecnologia prettamente americana.
 
@blog Grillo.
Il tentativo di chiudere la crepa del reattore 2 di Fukushima è fallito. La Tepco sta sversando nell'Oceano Pacifico migliaia di tonnellate di acqua radioattiva. La situazione è fuori controllo e la catastrofe non è più solo giapponese, ma mondiale. Se il nocciolo del reattore (o più noccioli di più reattori?) penetrerà nel terreno si potrà verificare la cosiddetta "sindrome cinese" con un'esplosione al contatto con le falde acquifere sottostanti e l'emissione nell'aria di sostanze radioattive che potranno contaminare gran parte del pianeta. I media riportano le notizie della possibile catastrofe senza dargli alcun risalto. Per sapere della fine del pianeta Terra dovremo stampare un giornale su Marte.
"Fukushima, iodio radioattivo in mare 7,5 milioni di volte superiore alla norma. Il cesio-137, invece, è di 1,1 milioni di volte superiore ai limiti consentiti." silvanetta*

NO, NO E POI ANCORA NO AL NUCLEARE!!!!
 
cudy ha scritto:
@blog Grillo.
Il tentativo di chiudere la crepa del reattore 2 di Fukushima è fallito. La Tepco sta sversando nell'Oceano Pacifico migliaia di tonnellate di acqua radioattiva. La situazione è fuori controllo e la catastrofe non è più solo giapponese, ma mondiale. Se il nocciolo del reattore (o più noccioli di più reattori?) penetrerà nel terreno si potrà verificare la cosiddetta "sindrome cinese" con un'esplosione al contatto con le falde acquifere sottostanti e l'emissione nell'aria di sostanze radioattive che potranno contaminare gran parte del pianeta. I media riportano le notizie della possibile catastrofe senza dargli alcun risalto. Per sapere della fine del pianeta Terra dovremo stampare un giornale su Marte.
"Fukushima, iodio radioattivo in mare 7,5 milioni di volte superiore alla norma. Il cesio-137, invece, è di 1,1 milioni di volte superiore ai limiti consentiti." silvanetta*

NO, NO E POI ANCORA NO AL NUCLEARE!!!!

Capisco che si voglia far passare il messaggio che il nucleare è pericoloso (come la maggior parte delle attività umane, comunque), ma non mi piace quando per farlo si mente spudoratamente.
La falla è stata chiusa e la cosiddetta "sindrome cinese" è solo un'ipotesi altamente improbabile.
Invece di seguire le farneticazioni di Grillo (che mi pare sia un comico e non un fisico), potete trovare informazioni più tecniche su blog tipo questo, curate da un vero fisico con la collaborazione di diversi italiani residenti in Giappone che si occupano delle traduzioni.
 
Grilli, cavallette e scarafaggi non sono fonti di divulgazione scientifica :)
 
ataru1976 ha scritto:
....potete trovare informazioni più tecniche su blog tipo questo, curate da un vero fisico con la collaborazione di diversi italiani residenti in Giappone che si occupano delle traduzioni.

Ataru,
grazie della segnalazione.
Mi sembra veramente molto ben fatto, quasi da "rilievo".
;)
 
Possibile che non si riesce a convincere le persone, che non è successo nulla di grave, e che si tratta di un semplice incidente?
Anche la fuoriuscita di materiale altamente radioattiva è una balla, tutte invenzioni dei media al soldo delle lobby antinucleariste.

Anche piccoli inconvenienti sono accaduti in Francia, mica sono scesi i media di tutto il mondo a dare la notizia? E se poi capita che qualcuno del posto muoia, non sarà dovuto per questo motivo.

Molti scienziati (oltre il 90%) dichiara che non esistono rischi con le centrali di 3^ o 4^ generazione, figuriamoci con quelle che faranno in Italia, sono considerate di 6^ generazione (la 5^ è stata scartata).
Queste sono centrali nucleari che non produrranno scorie radioattive, almeno in teoria.. poi se in pratica le scorie ci saranno, nessun problema; saranno sigillate in bidoni su bidoni e, trasferite in territori sconosciuti alla gente comune, e sì perché saranno classificati top secret, recintati come zona militare, così chi si opporrebbe a queste discariche pericolose, si attaccano al....!

Le centrali daranno molto lavoro, sicuramente tra questi ci saranno i ricercatori che studieranno meglio gli effetti benefici del sistema radioattivo sull'uomo e sull'ambiente che lo circonda.
I morti in Giappone sono solo ed esclusivamente dovuti al terremoto e al conseguente tsunami, quindi non è stato ancora dimostrato che ci sono state vittime delle centrali di Fukushima e mai lo si potrà provare anche in futuro, quelli che moriranno per leucemie e tumori vari, non saranno a causa di queste fantomatiche perdite dalle centrali suddette, ma faranno parte del normale ciclo vitale (di qualcosa bisognerà pur morire).
I siti in cui saranno costruiti nel nostro territorio sono già stati scelti, anche se coperte dalla riservatezza, a nulla serviranno le proteste delle regioni ospitanti. Loro saranno garantiti elettricità a costo pressoché nullo, le eventuali scorie saranno inviati in zone dove la presenza degli ambientalisti è minima, per cui si eviteranno manifestazioni ed eventuali tumulti.
Non è assolutamente vero che il nostro territorio ha aree sismiche del livello del paese asiatico, nessuno degli esperti nipponici poteva prevederlo che sarebbe potuto accadere un simile sisma, tant'è che i nostri esperti garantiscono al 100% che nel nostro territorio, non ci saranno mai eventi catastrofici, anche perché nessuno può prevederlo!

:badgrin:
 
in scia alle segnalazioni di siti/blog che parlano di nucleare, segnalo questo.

http://www.progettohumus.it/nucleare.php?name=nukespecials

nello special del nucleare, oltre all'archivio di tutte le centrali nel mondo, i programmi nucleari, le mappe delle scorie, anche una simulazione di un incidente nella centrale nucleare di krsko.
il sito mi sembra un po' troppo di parte antinuclearista, però mi sembra un ottimo database di dati.
 
beba ha scritto:
Possibile che non si riesce a convincere le persone, che non è successo nulla di grave, e che si tratta di un semplice incidente?
Anche la fuoriuscita di materiale altamente radioattiva è una balla, tutte invenzioni dei media al soldo delle lobby antinucleariste.
...

Un momento, non ho mai detto che non è successo nulla, ma non è nemmeno l'apocalisse che ho letto in giro.
Chiedo solo di riportare notizie confermate senza fare terrorismo.
 
Macchia_PR ha scritto:
Il reattore di Krsko è di tipo PWR della Westinghouse ovvero tecnologia prettamente americana.
non avevo avuto tempo di controllare per aiutare la memoria, come non ho ora, ma credo proprio che tu abbia ragione.
 
Indietro
Alto Basso