Terremoto in Giappone ed emergenza nucleare

Dal corriere:

Le notizie giungono frammentarie perché anche i giornalisti hanno difficoltà a raggiungere la zona. L'inviato di SkyTg24 ha svelato anche un episodio emblematico di quanto sta accadendo e del tentativo delle autorità di contenere eventuale panico: un giornalista della tv di Stato avrebbe parlato di un fuggi fuggi da parte degli addetti della centrale e subito dopo si sarebbe sentita una voce fuori campo dire chiaramente: «Questa è una notizia che non andava letta».
 
dario92 ha scritto:
l'ho messo pure io ;) non sapevo che NHK era in chiaro

Io l'avevo tra i canali aggiuntivi dopo il 9600.Invece al 506 credo che l'abbiano messa da ieri perchè prima c'era Al Jazeera International.Mi pare una buona iniziativa mettere al 506 il canale mondiale che è più sulle notizie del momento :)
 
Serj85 ha scritto:
Io l'avevo tra i canali aggiuntivi dopo il 9600.Invece al 506 credo che l'abbiano messa da ieri perchè prima c'era Al Jazeera International.Mi pare una buona iniziativa mettere al 506 il canale mondiale che è più sulle notizie del momento :)

si al 506 c'era al jazeera ;) si ottima idea mettere il nhk sul 506 vista la situazione ;)
 
cudy ha scritto:
Non volevo strumentalizzare... è una mia opinione. Comunque l' Italia resta un paese fortemente sismico e non possiamo minimamente paragonarci al Giappone come preparazione in merito:eusa_think:
infatti gia ce la vogliono mettere in quel posto anoi e metterle da noi le centrali...
comunque dopo sti eventi forse devono capire di lasciare in pace madre natura
 
adriaho ha scritto:
infatti gia ce la vogliono mettere in quel posto anoi e metterle da noi le centrali...
comunque dopo sti eventi forse devono capire di lasciare in pace madre natura

d'accordo,;) spero che lo capiscano di lasciare in pace madre natura ma ci credo poco...:icon_rolleyes:
 
Boothby ha scritto:
Ti riferisci al confronto con il terremoto dell'Aquila?

Magnitudo Aquila: 6 scala Richter equivalente a 15 kilotoni
Magnitudo Giappone: 8,9 scala Richter equivalente a 336.000 kilotoni

336.000/15 = 22.400

Si, con una piccola differenza... Il terremoto in Giappone ha un epicentro nel bel mezzo dell' oceano pacifico, quindi la sua forza sulla terra ferma è notevolmente minore.... quello dell' Aquila invece aveva epicentro sulla terra ferma a pochi chilometri dalla città:icon_rolleyes:
 
Spero che il 12 giugno ai referendum la gente si rechi in massa alle urne e votare un bel si all'abrogazione del provvedimento di legge sulle istituzioni di centrali nucleari, nonostante le solite furbate di questo governo di cacca che fara' spendere altri 300 milioni di euro in piu' non accorpando le elezioni amministrative con i referendum, e cio' al solo scopo di evitare che si raggiunga il quorum del 50% +1 degli aventi diritto per la validità del referendum.
Se e' successo quel che e' successo in Giappone figuriamoci cosa accadrebbe in Italia con delle centrali nucleari soprattutto in caso di sisma di forte intensità.
 
M. Daniele ha scritto:
Cicchitto: Guasto nucleare Giappone non fa cambiare idea a Governo (Rai News)
Le solite fesserie di Cicchitto che non coglie mai l'occasione buona per stare zitto.
Io gliela costruirei a casa sua una bella centrale nucleare.
 
alfry ha scritto:
Spero che il 12 giugno ai referendum la gente si rechi in massa alle urne e votare un bel si all'abrogazione del provvedimento di legge sulle istituzioni di centrali nucleari, nonostante le solite furbate di questo governo di cacca che fara' spendere altri 300 milioni di euro in piu' non accorpando le elezioni amministrative con i referendum, e cio' al solo scopo di evitare che si raggiunga il quorum del 50% +1 degli aventi diritto per la validità del referendum.
Accorpare il referendum alle elezioni amministrative è solo un basso trucco per cercare di arrivare al quorum, che altrimenti non si raggiungerebbe mai.
 
Bisogna vedere.
E poi, da quando il raggiungimento del quorum, che per paesi e persone civili e repsponsabili dovrebbe essre persino ovvio, è paragonabile ad un trucco (senza contare il risparmio ottenibile con eventuali accorpamenti di consultazioni elettorali)?
Quindi informiamoci prima di sparare sentenze, che più che altro sembrano slogan.
Detto questo, vi avviso che, oltre questo mio OT estorto forzatamente, non ne saranno tollerati altri, specie se strumentali/a sfondo politico. :evil5:
Sicuro della vostra comprensione, vi ringrazio anticipatamente. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Evitiamo qualsiasi OT politico ,altrimenti chiudo immediatamente
 
ERCOLINO ha scritto:
Evitiamo qualsiasi OT politico ,altrimenti chiudo immediatamente
Ok Ercolino con la mia precisazione chiudo gli OT non entrando piu' in argomenti di carattere politico.
Non chiudere per favore questo thread perche credo che data l'importanza dell'avvenimento sarebbe opportuno rimanerlo aperto.

Grazie
 
milanistaavita ha scritto:
esatto, che poi non credo sia opportuno parlar di politica in questo contesto. ;)

infatti non centra niente,il problema e' ben altro ;)
 
milanistaavita ha scritto:
esatto, che poi non credo sia opportuno parlar di politica in questo contesto. ;)
infatti. devo dire che vedere ieri sera i politici (bipartisan) accapigliarsi sulle solite solfe trite e ritrite, e cambiare canale e vedere le immagini e le notizie che arrivavano dal Giappone... stonava parecchio... se non ci si può fermare neanche di fronte a queste cose di parlare delle nostre solite beghe da condominio (e ci si potrebbe fermare), almeno farlo con un minimo di rispetto in più e moderando i toni, per chi come me e come altri, a differenza di loro, non ha la forza di rimanere impassibile di fronte a certi eventi...
 
CHRIS 86 ha scritto:
infatti. devo dire che vedere ieri sera i politici (bipartisan) accapigliarsi sulle solite solfe trite e ritrite, e cambiare canale e vedere le immagini e le notizie che arrivavano dal Giappone... stonava parecchio... se non ci si può fermare neanche di fronte a queste cose di parlare delle nostre solite beghe da condominio (e ci si potrebbe fermare), almeno farlo con un minimo di rispetto in più e moderando i toni, per chi come me e come altri, a differenza di loro, non ha la forza di rimanere impassibile di fronte a certi eventi...

sarebbe il minimo che dovrebbero fare :sad:
 
milanistaavita ha scritto:
ho visto le immagini al tg, prima e dopo il sisma; sembrano completamente 2 posti diversi.
Una catastrofe immane.

Concordo, poco fa su rai news ho avuto modo di vedere gli ultimi sviluppi, e condivido ciò.
Tra l'altro il problema al reattore nucleare è molto serio.... esso mi pare che sia appena a 150 km da Tokyo.
 
Nella migliore delle ipotesi sarà il terzo peggior incidente nucleare della storia.
 
Indietro
Alto Basso