Terremoto in Giappone ed emergenza nucleare

Ragazzi, prendiamoci una pausa di riflessione fino a domani.
Troppo catastrofismo.
 
Riapro il thread. Tutti i post OT saranno cancellati.

Vediamo adesso se si è in grado di portarlo avanti in modo corretto

P.S. Prima di inviare PM rileggetevi il regolamento, facendo attenzione a quello che scrivete
 
C' è stata un esplosione nella centrale adesso non so che conseguenza ci sarà
 
Ultima modifica di un moderatore:
da ansa.it ore 11.22:

Due esplosioni nella centrale di Fukushima, Ferite undici persone, ma reattori intatti
Scossa di assestamento di magnitudo 6.2. Rientrato il nuovo allarme tsunami

TOKYO - Due esplosioni provocate da fughe di idrogeno si sono verificate oggi nella centrale nucleare di Fukushima, nel nord del Giappone, danneggiata dal potente terremoto di venerdì scorso.
Dopo le esplosioni, ha affermato la società che gestisce l' impianto, la Tepco, sette persone sono date per disperse, tra cui sei soldati delle Forze di Autodifesa, l'esercito giapponese.
Sono undici le persone rimaste ferite nelle esplosioni che si sono verificate oggi in uno dei reattori della centrale nucleare giapponese di Fukushima,
afferma l'agenzia Kyodo, precisando che si tratta di operai dell'impianto e di soldati della Forza di autodifesa, l'esercito giapponese.

DUE REATTORI FUORI PERICOLO, TEPCO - L' emergenza è finita per due dei reattori della centrale nucleare di Fukushima danneggiati dal terremoto.
Lo afferma l' agenzia Kyodo citando la Tepco, la società che gestisce gli impianti.

BASSO LIVELLO ACQUA IN REATTORE FUKUSHIMA - Il livello dell' acqua nel rettore n.2 della centrale nucleare giapponese di Fukushima sta scendendo e le barre di uranio che contiene potrebbero presto essere scoperte.
Lo ha affermato oggi in una conferenza stampa il portavoce del governo di Tokyo, Yukio Edano.
Il portavoce ha aggiunto che i tecnici dell' impianto sono pronti a iniettare acqua marina nel sistema di raffreddamento del reattore.
 
LE BARRE DEL REATTORE 2 DI FUKUSHIMA SONO COMPLETAMENTE ESPOSTE

Le barre di combustibile nucleare nel reattore n.2 della centrale di Fukushima n. 1 sono totalmente esposte. Lo ha annunciato la societa' che gestisce l'impianto, la Tepco, secondo quanto riportato dall'agenzia Kyodo news. A questo punto, il rischio di fusione delle barre di combustibile non puo' essere escluso.

UE, NO CONSEGUENZE IMMEDIATE IN EUROPA

''Non ci sono conseguenze immediate per gli europei. I livelli di radiazione in tutti gli Stati membri sono al momento normali'': questa - secondo quanti si apprende - la valutazione della Commissione Ue sul rischio nucleare proveniente dal Giappone.

Ansa.it
 
Corry744 ha scritto:
Ora queste esplosioni non ci volevano proprio. :sad:

Anche questo si sperimenta :D

Ma dai, stiamo tranquilli non succederà nulla di catastrofico, tanto prima o poi, dobbiamo pur morire di qualcosa :lol:
 
beba ha scritto:
Anche questo si sperimenta :D

Ma dai, stiamo tranquilli non succederà nulla di catastrofico, tanto prima o poi, dobbiamo pur morire di qualcosa :lol:
ma è sempre meglio poi che prima, no? :D
 
Un'altro problema per il Giappone. Nei prossimi giorni è prevista un ondata di gelo siberiana con possibili nevicate. Ecco cosa prevede il modello americano meteorologico GFS

Roasavn482.png

Roasavn484.png


Roasavn722.png

Roasavn724.png
 
Chissà se con l'arrivo del gelo siberiano, si possano congelare anche le nubi radioattive per poi mettere tutto in sicurezza :D
 
M. Daniele ha scritto:
Un'altro problema per il Giappone. Nei prossimi giorni è prevista un ondata di gelo siberiana con possibili nevicate.
questo è un accanimento della natura, però... :(
 
alessandro21 ha scritto:
raga ma in Giappone le centrali nucleari non si bloccano ad ogni minima vibrazione?
credo che cosi' doveva essere,ci sara' stato qualche problema :eusa_think:
 
Infatti la centrale si è fermata, ma la temperatura del reattore deve essere comunque tenuta sotto controllo, e lo tsunami ha danneggiato seriamente i sistemi di raffreddamento.
 
da quello che si è capito il sistema di spegnimento automatico ha funzionato, ma la reazione continua e le barre vanno raffreddate ancora per diversi giorni.
e il sistema di diverse pompe è andato in tilt per le scosse.
 
purtroppo e' arrivata la neve poi hokkaido e' al nord,ci mancava pure l'ondata di gelo :sad:
 
Indietro
Alto Basso